PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora morsi


Slg1986
23-03-2017, 22:38
Ciao a tutti,
La mia gattina spesso mi morde sia durante le carezze che normalmente solo che inizia a mordere forte... quale metodo per farla smettere? Col no non capisce... soffio in faccia neanche... come fare?

iw1dov
24-03-2017, 07:55
Piantarla in asso: se comincia a stringere forte, molli tutto e la lasci lì, con un palmo di naso.
Con Lina (che aveva lo stesso vizio) ha funzionato, anche perchè da quando è con me ci facciamo una breve sessione di coccole prima di andare in ufficio. Se iniziava a far male, mollavo tutto e la lasciavo sola in casa per 8 ore... alla fine si è data una regolata.

Può anche essere utile darle un colpetto sul naso o tra le orecchie con un dito, come farebbe mamma gatta. Con Isidoro è stato efficace questo metodo, anche se non del tutto. Alle volte si entusiasmava troppo e perdeva il controllo... non lo faceva apposta, semplicemente si sovreccitava. A questo non c'è mai stato rimedio.

Aletto
24-03-2017, 08:24
Ciao a tutti,
La mia gattina spesso mi morde sia durante le carezze che normalmente solo che inizia a mordere forte... quale metodo per farla smettere? Col no non capisce... soffio in faccia neanche... come fare?

Ciao, nonostante i thread avviati da te non c'è scritto molto sulla vita della tua gattina, cioè cosa le piace, cosa non le piace, come si rapporta a te, come gioca e via dicendo. C'è piuttosto come posso fare per evitare questo o quest'altro il tutto mirato anche e soprattutto ad una tua voglia di agire correttamente nei suoi confronti, il che è lodevole.
Darti però consigli sporadici su un singolo episodio è difficile se non sappiamo come vive il suo mondo.
Tempo fa quando chiedesti consigli sul fatto che morde, ti scrissi che spesso ai gatti non piace essere accarezzati ma alcuni utenti scrissero che ai loro gatti piace tantissimo quindi lasciai perdere, ma ora il risultato è questo.
Non ci sono metodi applicabili come un protocollo perché, secondo me, bisogna capire cosa c'è alla radice del comportamento. Per questo bisogna conoscere la micia e solo tu ci puoi dare queste informazioni.
Hai poi messo in sicurezza il balcone?
Con cosa le piace giocare?
Con che tipo di giochi la stimoli?
La lettiera è aperta o chiusa?
Come vive il suo territorio? nel senso per es, come si comporta quando viene un ospite?

iw1dov ha portato due esempi con due individui diversi ed ha scritto una cosa secondo me molto importante:"Alle volte si entusiasmava troppo e perdeva il controllo... non lo faceva apposta, semplicemente si sovreccitava. A questo non c'è mai stato rimedio."
Questo comportamento riguarda una cosa che ho sempre scritto e cioè che un comportamento stimolato diventa sempre più facilmente intrapreso dal micio, nel senso: faccio oggi quello che ho imparato a fare ieri e che mi ha dato un qualche risultato

Ti metto un copia/incolla da Marchesini etologia di ieri (credo) che riporta questo comportamento
"L’irritazione ha diverse matrici causali, una di queste è l’iperstimolazione, che nel determinare un accumulo di evenienze in ingresso attiva il meccanismo dello stress e può causare una sorta di conflittualità tra il micio e tutto ciò che lo circonda. Col tempo l’iperstimolazione determina una condizione prolungata d’irritabilità del micio che può sfociare in comportamenti d’aggressione, che peraltro tendono a reiterarsi perché gratificanti e appaganti, vale a dire in grado di produrre piacere e calmare."

Per "evenienze in ingresso" si intende proprio come il soggetto vive il suo mondo
Spero possa esserti utile

alepuffola
24-03-2017, 08:25
Ciao Sig, ma morde forte da vedere qualche puntina di sangue ? Anche Puffola si sovraeccita nel gioco è qualche volta esagera bucando la pelle, ma nella stragrande maggioranza delle volte si ferma prima dandomi la possibilità di toglierle la mano.

linguadigatto
24-03-2017, 09:24
per esperienza, i gatti non sono animali da accarezzare a lungo. amano strufugnarsi un po', ma soprattutto zigomini o grattatine sotto le orecchie. le carezze classiche da testa a coda possono scatenano queste o altre reazioni di fastidio o sovraeccitazione. (e ovviamente c'è sempre il gatto eccezione che vuole carezze sulla schiena tutto il giorno)

I miei son così:

Leo ama essere accarezzato su schiena o pancia solo una volta, quando è rilassatissimo e si stiracchia lungo lungo. poi basta, se accenni la seconda carezza son morsi a sangue. per il resto, guancini con le nocche, grattini dietro le orecchie, ma senza esagerare.

Ludo semplicemente se ne va se lo accarezzi sulla schiena. lui moderatamente gradisce dare delicate testatine contro le nocche (soprattutto quando entra o esce di casa), e poi solo nel letto sta in braccio, o accanto, o abbracciato sotto le coperte... ma guai a muoversi, non vuole essere accarezzato, solo piantare le unghie nella mia pelle affogandomi di fusa. comunica molto con gli occhi però. e ama anche i grattini sul fondoschiena, si inarca tutto e tira su la coda.

Tesla scappa appena vede arrivare la mano addirittura, lui le coccole le vuole a suo modo, a distanza con gli occhiolini (fa le fusa proprio) o al massimo si fa strofinare il naso sulla testa, e se è in vena parte con testatine a non finire. è un comunicatore incredibile con gli occhi, vedo letteralmente i cuoricini che mi manda quando arrivo a casa e sale sul tavolo per salutarmi e farsi snasare la testolina. raramente viene a dormire con me, si mette lungo sul mio cuscino, appoggia la sua testolina sulla mia, e sono ore di fusa... :o

Biri guai, si ritrae come un fantasma se lo accarezzi, lui vuole solo stare in braccio per ore e al massimo grattini alle guance ma solo quando è in braccio e rilassato.

Romeo basta toccarlo in qualunque modo ed è felice.

Conrad solo quando sonnecchia ama i grattini tra le orecchie e i massaggi alla pancia, tutto il resto no. anche lui come Tesla fa occhietti a distanza fuseggiando. Sembra che i gatti che prendiamo da cuccioli sviluppino tutti una preferenza per le coccole wifi.

Ecco, questo per dire: bisogna conoscere i propri gatti, che han tutti preferenze diverse. chi odia una cosa, chi la ama. poi la regola base è davvero banale: se ti mordono quando li accarezzi, non accarezzarli.

fr_
24-03-2017, 09:43
Mirtilla ( 7mesi) da Cucciolina era tutta bacini, testatine e strusciamenti. Ora appena sveglia è tutta coccole , dopo 10 minuti, una carezza la prende, se gliene faccio due partono graffi e morsi , quindi io l'accarezzo solo se dorme. Al massimo viene lei a strusciarsi alle gambe, io alle mani ci tengo.

Malinka
24-03-2017, 10:29
I miei amano carezze e stropicciamenti a gogò, dalla punta del naso alla punta della coda.
Per loro non è mai troppo...ma per me sì e ad un certo punto smetto perché sono stufa di strufugnarli, mi esauriscono!

Malinka
24-03-2017, 10:33
la regola base è davvero banale: se ti mordono quando li accarezzi, non accarezzarli.
Esatto!

Aletto
24-03-2017, 10:58
Però lui (o lei?) dice che lo fa anche senza che la accarezzi, per questo nel mio post ci sono molte domande. Perché i gatti, come noi, non sono tutti uguali

P.S. Non soffiarle in faccia :)

linguadigatto
24-03-2017, 11:10
Però lui (o lei?) dice che lo fa anche senza che la accarezzi, per questo nel mio post ci sono molte domande. Perché i gatti, come noi, non sono tutti uguali

P.S. Non soffiarle in faccia :)

evidentemente non ho letto attentamente, avevo capito solo durante le carezze! eh si bisognerebbe capire tutta una serie di cose... :shy:

Schifi&Sbronzi
24-03-2017, 14:31
Devi imparare a conoscerla, come ti hanno già detto appena inizia a mordere smetti di considerarla e cerca di coccolarla solo quando è lei a fare il primo passo.
Le coccole del mio Schifo sono sempre molto dolorose, per qualche motivo pensa che ricevere morsi nel naso e sulle guance sia per me un privilegio, infatti mentre lo fa è contentissimo.
E' come se non parlaste la stessa lingua, devi trovare un modo per farle capire che il suo gesto ti infastidisce; allo stesso modo lei troverà dei modi per farti capire cosa vuole e cosa non vuole.

Malinka
24-03-2017, 15:58
Ciao a tutti,
La mia gattina spesso mi morde sia durante le carezze che normalmente solo che inizia a mordere forte... quale metodo per farla smettere? Col no non capisce... soffio in faccia neanche... come fare?
Cosa intendi per "normalmente"?
Che si avvicina a te e ti morde senza che tu abbia fatto nulla per interagire con lei?

Slg1986
27-03-2017, 23:47
Scusate se rispondo a rate... allora la gattina quando torno a casa è coccolosa e mi fa le fusa annessi a carezze e si mette a pancia in su... i morsi avvengono dopo o quando la accarezzo a volte e lei prima fusa e poi morsi o altrimenti la mattina appena svegli che la saluto accarezzandola e lei morde... ma ci sono altri momenti in cui morde a priori appena le avvicini la mano... sembra un pipistrello... la gattina sta bene in salute, sterilizzata e molto vivace.... la sera ha un momento di pazzia ma anche il pomeriggio in cui allarga le pupille e corre come una matta giocando col topo di pezza... per il resto mangia e dorme... pero questi morsetti continuano eppure solo alla mano... non è mordace con fili o altro

Malinka
28-03-2017, 00:28
Beh, ma allora vuole solo giocare e le piace farlo con le tue mani; è una micia esuberante che ama i giochi "violenti"; dalla descrizione che fai mi par di vedere il mio Marino.
Gli piace da matti mordermi le mani, però sa dosare il morso e non mi fa male quando sono a mani nude.
Se però mi infilo il vecchio paio di guanti da sci che utilizzo proprio per i giochi più violenti, si scatena come non mai e morde più forte che può, ma non riesce a raggiungermi la pelle; lo sa e per questo ci dà dentro più che può.

Aletto
28-03-2017, 09:14
Le tue mani stanno diventando il suo target predatorio, da ora in poi usa la cannetta per allontanarla dalle mani :)