Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto per gatto mezzo randagio adottato ma terrorizzato. Consigli!


Lu1982
28-03-2017, 17:34
Come capirete dal titolo ho un problema e mi servono consigli.
Ho adottato un micio tenuto in libertà, ha tre anni, era presso una signora che lo aveva adottato tipo colonia, nessuna sterilizzazione o vaccini. Gli dava da mangiare, lui praticamente abitava con lei tranne che per i suoi scorrazzamenti. Da come mi dice la signora è anche coccolone, gli dormiva sulle gambe. La signora non poteva più tenerlo e l'ho adottato.

Ho avuto tanti gatti, mai uno adottato da adulto.

L'ho portato a casa domenica e da quella sera si è nascosto in maniera sempre più furtiva.
Ad oggi ho messo nella stanza il feelway, ha cibo e lettiera. Ma sono un po' preoccupata.
E' talmente terrorizzato che stasera, dopo averlo cercato per tutta a giornata, l'ho trovato dietro il battiscopa di un mobile.
Ha miagolato, mi ha guardata e poi si è messo a sedere, schiacciato in un angolo, in modo che non potesse rivolgermi lo sguardo (tutto ieri è stato con la testa verso il muro).

Ieri gli avevo messo un pezzo di salsiccia proprio vicino e l'ha mangiato. Poi più niente, nè cibo, né lettiera, né acqua, nemmeno pipì i giro (che ha fatto ieri e basta).
Ho deciso di riaccostare il battiscopa, gi ho messo vicino qualche pezzino di cibo e ho deciso di lasciare la porta chiusa (precedentemente l'avevo lasciato libero di scorrazzare per casa, essendo fuori per ore ho pensato che gli avrebbe giovato il silenzio e lo spazio da esplorare, ma forse lo manda solo in confusione).

Ieri mi sono limitata a parlargli dolcemente e toccarlo con molta delicatezza per pochi secondi. Non ha avuto reazioni. Non si è nemmeno girato, si è mosso forse per paura.
Oggi gli ho rivolto due parole dolci, messo vicino il cibo e basta.

Mi sto comportando bene?
Posso fare altro?
Quando devo cominciare a preoccuparmi?

Grazie per i consigli che mi darete :)

iw1dov
28-03-2017, 18:04
Ciao e un grosso benvenuto a te ed al tuo nuovo coinquilino peloso!

Direi che ti stai comportando bene; non ti preoccupare, sta' calma (lui sente la tua agitazione) e non cercare di interagire con lui se non vuole. Soprattutto, non cercare di stanarlo. Lascialo tranquillo.

E' normale che stia nascosto: la sua vita è stata stravolta e naturalmente anche lui è sconvolto. Per la mia esperienza, aspettati almeno 10-15 giorni un cui avrai un gatto fantasma in casa.

Mettigli le sue cose se possibile in modo che non debba uscire dal nascondiglio che si è scelto (p. es. sotto il letto), o altrimenti vicinissime, cosicchè possa rintanarsi al volo appena ne sente il bisogno.

Lasciagli pure la casa tutta aperta, in modo che la possa esplorare di notte o quando non ci sei, e quando ci sei, invece, senta la tua presenza e si renda conto che non sei un pericolo.

Se abitava già con un'umana, vedrai che in un paio di settimane si fiderà di te e verrà fuori!

:micimiao62:

Lu1982
28-03-2017, 18:25
Grazie tante per l'accoglienza e per il sostegno, non sai che pena vederlo schiacciato in quel modo.

Gli ho messo vicino un po' di cibo umido e l'acqua, non proprio accanto a lui dato che mi sembra già abbastanza terrorizzato, ma poco distante, appena fuori dal mobile dove si è nascosto.
Incrocio le dita, povero cocchino.

Xiaowei
28-03-2017, 18:50
Stai andando benissimo! Vedrai che si scioglierà da solo :)

7M
28-03-2017, 19:38
Io nel 2012 ho adottato una gattina randagia adulta molto forastica e non socializzata con le persone. Ci sono voluti circa 20-25 gg perché la potessi anche solo vedere, prima stava sempre nascosto. Anche se non la cervo restavo 2-3 ore in stanza con lei, le leggevo libri, cantavo canzoni, parlavo a bossa voce restando seduta in terra e senza fare movimenti bruschi. Piano piano ha iniziato a farsi vedere a dormire allo scoperto in mia presenza... Nel tuo caso il micio ha avuto comunque rapporti con umani dovrebbe essere più facile!!
Hai fatto una cosa bellissima adottandolo. Non mollare anche se ci saranno momenti di sconforto! Pensa che la prima volta che ho potuto accarezzare la mia Mimi dopo molti mesi mi sono fotografata la mano!!!

iw1dov
28-03-2017, 19:38
non sai che pena vederlo schiacciato in quel modo.

Ho ben presente, invce... qualche anno fa era periodo di vacanza. Non potevo portare Lina con me causa conflitti con altri mici ed ero stufo di lasciarla in stallo dalla mia vet, che la ospitava sì, ma nel gabbione... sempre per problemi di conflittualità della mia piccola pazza.

Sicchè avevo chiesto ospitalità in un posto dove c'era disponibile una foresteria: si trattava di un piccolo alloggetto, praticamente come una stanza d'albergo; non era casa, ma sempre meglio della gabbia...

All'ultimo momento chi aveva accettato di ospitare Lina si è tirato indietro e mi ha praticamente costretto a metterla nel locale caldaia! A quel punto non potevo materialmente trovare altra sistemazione e così ho ingoiato il rospo.

La povera Lina, già scombussolata dal viaggio e da altro, si è fatta 10 giorni incastrata dietro un enorme tubo in quel locale caldaia :cry::cry: Usciva solo per mangiare e poi tornava a nascondersi lì dietro. Dopo 10 giorni almeno ha preso possesso del locale e quantomeno si è messa comoda nel suo cestino sopra una delle caldaie, ma non sai l'angoscia...

Non me lo perdonerò mai, non le chiederò mai abbastanza scusa. Ma da quella volta, o Lina viene con me, o io non vado da nessuna parte.

Lu1982
29-03-2017, 00:07
Vi aggiorno, sono tornata ora e il birbante aveva quasi del tutto smontato la ventola della finestra e stava per fuggire (ovviamente la ventola ormai è da buttare).
Mentre ero fuori dalla finestra mi miagolava per farsi aprire, quasi quasi c'ho sperato e invece..tac! appena entrata si è infilato subito nel nascondiglio.
Però ha mangiato :) e il fatto che sia uscito (ho visto gran pedate anche al bagno) è una cosa buona no?

Vedo che voi avete avuto esperienze toste. Spero che, essendo abituato agli umani, possa abituarsi velocemente.
Stasera ho aggiunto un altro po' di cibo umido.
Adesso spero che non mi disintegri il legno della finestra :shy:

Malinka
29-03-2017, 02:20
E' talmente terrorizzato che stasera, dopo averlo cercato per tutta a giornata, l'ho trovato dietro il battiscopa di un mobile.
Ha miagolato, mi ha guardata e poi si è messo a sedere, schiacciato in un angolo, in modo che non potesse rivolgermi lo sguardo
Quindi è sempre stato sotto il mobile?

Lu1982
29-03-2017, 18:53
Aggiornamento 🙂
Stanotte ha mangiato sia dal cibo più vicino sia da quello più lontano. Nella giornata si è sbaffato tutto quello che avevo preparato. Ha anche fatto pipì sulla lettiera.👍🏻
Purtroppo se ne resta ancora schiacciato in quell'angolo, ma sapere che mangia e se ne va in giro mi fa ben sperare. 🙂

iw1dov
29-03-2017, 19:42
Vai così che vai bene! :micimiao06::micimiao06:

E' tutto nella norma: per un paio di settimane avrai un micio fantasma; ti accorgerai che esiste solo perchè vedrai il livello delle ciotole scendere e la sabbietta sporcarsi. Lina, con me, ha fatto esattamente così per 10 gioni precisi. Solo negli ultimi 5 ha iniziato a fidarsi ad uscire a mangiare in mia presenza, ma come mi avvicinavo si rintanava di nuovo nel suo rifugio.

Il quindicesimo giorno, come per magia, si è decisa ad uscire e non si è più nascosta.


:micimiao62:

Aletto
29-03-2017, 20:18
Ciao, forse a tua insaputa ha cominciato ad esplorare o secondo te no? non c'è modo di capire?
Sta tutto andando nella norma, si alimenta, fa i suoi bisogni poi si rintana. Ha bisogno solo di tempo per capire, per potersi orientare e per fidarsi. Mettiamoci nei suoi panni, dopo tre anni è cambiato il suo mondo e non sa cosa lo aspetta
Stai facendo tutto bene, ed anche lui :)

linguadigatto
30-03-2017, 08:24
ciao, anche io mi unisco agli altri, sta andando bene! continua così, parlagli quando sei in casa, così si abitua a sentirti e a non considerarti una minaccia

fr_
30-03-2017, 09:56
Bravissima! 4giorni e già esplora. Sta andando benissimo. Continua a dargli i suoi tempi e spazi e in poco tempo si fidera di te.

Malinka
02-04-2017, 21:24
Nessuna novità sul gatto lillipuziano? ;)

Lu1982
03-04-2017, 03:31
Per ora si fa i suoi giri di notte o quando non ci sono. Ma ancora di venire fuori quando sente la mia presenza non se ne parla. Di buono c'è che adesso almeno, quando mi chino a guardarlo mi guarda e socchiude gli occhi, prima mi dava le spalle :(

Vedo che cerca di uscire (trovo le zampate sul vetro) e oggi per caso ci siamo incontrati al bagno ed è fuggito come un fulmine.
Mi armo di pazienza, speriamo prima o poi si fidi. Potrebbe accadere che non si fidi mai?

Aletto
03-04-2017, 06:37
...... Di buono c'è che adesso almeno, quando mi chino a guardarlo mi guarda e socchiude gli occhi, prima mi dava le spalle :(
.......speriamo prima o poi si fidi. Potrebbe accadere che non si fidi mai?

Mica è roba da poco che socchiuda gli occhi!
Sta già cominciando a fidarsi. E' già l'inizio di una relazione, di uno scambio, e come vedi i primi passi li sta facendo lui. Tu non devi far altro che aspettarlo

linguadigatto
03-04-2017, 08:38
ti fa gli occhietti!! che commozione, i primi occhietti di un gatto...

Lu1982
03-04-2017, 10:34
Speriamo dai, anche io ho pensato che il fatto che socchiudesse gli occhi fosse un buon traguardo, ero tanto contenta :)

Stanotte non ha trovato pace un secondo. L'ho trovato diverse volte durante in piedi su due zampe a graffiare rumorosamente il vetro nella speranza di poterlo consumare e uscire. :confused:
Poverino, mi fa pena quando fa così.
In compenso non è scappato subitissimo, ma si è fermato a guardami un paio di secondi e poi via sotto il mobile di nuovo.

Non vedo l'ora di spupazzarlo un po' a quel distributore di pulci <3

Aletto
03-04-2017, 11:23
Speriamo dai, anche io ho pensato che il fatto che socchiudesse gli occhi fosse un buon traguardo, ero tanto contenta :)

Stanotte non ha trovato pace un secondo. L'ho trovato diverse volte durante in piedi su due zampe a graffiare rumorosamente il vetro nella speranza di poterlo consumare e uscire. :confused:
Poverino, mi fa pena quando fa così.
In compenso non è scappato subitissimo, ma si è fermato a guardami un paio di secondi e poi via sotto il mobile di nuovo.

Non vedo l'ora di spupazzarlo un po' a quel distributore di pulci <3

Non è una speranza, secondo me è una certezza che lui stia bene con te.
Lui ha vissuto libero fino a poco fa, il passaggio dalla libertà all'appartamento è un po' scomodo. Non ricordo se hai un balcone o un terrazzo

fr_
03-04-2017, 11:55
Speriamo dai, anche io ho pensato che il fatto che socchiudesse gli occhi fosse un buon traguardo, ero tanto contenta :)

Stanotte non ha trovato pace un secondo. L'ho trovato diverse volte durante in piedi su due zampe a graffiare rumorosamente il vetro nella speranza di poterlo consumare e uscire. :confused:
Mi fanno morir dal ridere quando fanno così. Io ne ho una che fissa la porta nella speranza che si apra e, un'altra che graffia il vetro e dopo tre minuti se non apro chiude gli occhi e mette il turbo nelle zampine, sperando che il vetro sparisca :micimiao43:

linguadigatto
03-04-2017, 11:58
anche leo ci lava i vetri per farci capire che vuole uscire\entrare :o

babaferu
03-04-2017, 12:34
Mi fanno morir dal ridere quando fanno così. Io ne ho una che fissa la porta nella speranza che si apra e, un'altra che graffia il vetro e dopo tre minuti se non apro chiude gli occhi e mette il turbo nelle zampine, sperando che il vetro sparisca :micimiao43:

A me straziano..... Segnalano un bisogno che purtroppo non riesco a soddisfare.

fr_
03-04-2017, 12:44
A me straziano..... Segnalano un bisogno che purtroppo non riesco a soddisfare.

No, mi fanno morir dal ridere perché loro possono uscire, altrimenti figurati! Anche per me sarebbe uno strazio.

Lu1982
03-04-2017, 16:12
Non ho terrazzi né balconi ma abito al piano terra, quindi, il mio programma è il seguente: Fare amicizia sufficiente con il gatto\angolo, quando la situazione sarà tranquilla una visita dal veterinario e poi, se vorrà, potrà fare avanti e indietro quanto vuole dalla finestra della cucina :kedII:

linguadigatto
03-04-2017, 16:17
ok, e ora la fatidica domanda: avanti e indietro... dove? hai un giardino sicuro? ci sono strade trafficate? cani? potenziali avvelenatori di gatti?

Lu1982
03-04-2017, 19:44
Il micio si è spostato. L'ho preso nel bel mezzo di una esplorazione. Ora è nascosto dietro una busta, ho provato ad avvicinarmi e parlargli con calma ma è teso.
Che consigliate? Fingo che non ci sia o insisto?

Xiaowei
03-04-2017, 19:51
Ignoralo :)

Lu1982
03-04-2017, 19:57
Ignoralo :)

Ok :)
Se ne è tornato in cucina con una certa calma guardinga 😀