Entra

Visualizza Versione Completa : Strana caduta di pelo: diagnosi in corso...


Miss Kenton
04-04-2017, 19:09
Ciao a tutti!
Vi scrivo per Atena, il rottamino che ho accolto e che sta uscendo da una brutta strongilosi. Da qualche giorno mi sono accorta che la gatta aveva una zona sulla zampa posteriore senza peli. Il mio vet era fuori e la collega, a visita, non ha saputo ben definire la cosa: non le sembrava un fungo, ma probabilmente dermatite. Ho aspettato tornasse il mio vet, il quale ha visto la zampina con la lampada che non ha evidenziato zone fluorescenti. Appena ha visto la gatta ha esclamato "Dermatite!" e non ha ritenuto opportuno fare il vetrino.
C'è da dire che la cosa sembra plausibile perché ha cambiato crocchette (dall'improponibile RC alle meno improponibili Schesir) dato che lei, ahimè, mangia solo quelle. Sono mesi che lotto per l'umido, ma la cosa è durissima e il vet non mi ha consigliato il pugno duro perché doveva rimettersi. In pratica, ho associato la cosa al cambio di crocchette e alle relative feci più molli con un attacco di diarrea ad inizio cambio.
Le sto applicando il Deroxen da venerdì sera, ma la zona glabra aumenta e proprio ora si è tirata una ciocca leccandosi.
Non si gratta, non la becco neanche mai a leccarsi tranne quando le applico il disinfettante.
A questo punto, mi sono scoraggiata! La cute presenta delle croste giallastre. Ora allego la foto.
Mi chiedevo: può essere allergia? Non so che pensare...

Miss Kenton
04-04-2017, 19:14
Se notate la zona umida è perché ho appena applicato il Deroxen, ma la zona al tatto è perfettamente secca e asciutta
http://i66.tinypic.com/2vxr3o0.jpg

http://i63.tinypic.com/2ajdwlu.jpg

7M
04-04-2017, 19:59
Il granuloma lineare del complesso eosinofilico l'hanno escluso??
Perché Mew ha qualcosa di simile e la mia vet prima e la dermatologa ieri hanno diagnosticato quello!!
Io non applico nulla quindi é più asciutto e più simile a un "cordino"

babaferu
04-04-2017, 20:04
Abebe ha avuto una cosa simile, nel suo caso si trattava di un caso di intolleranza scatenata da una componente di una referenza di crocchi, non abbiamo mai capito quale.
Al di là della causa nei casi di prurito è molto utile il ribes pet per bocca, calma il fastidio e rafforza pelle e mucose, agendo da cortisone naturale.
Noi localmente abbiamo usato il tresaderm.
Baci, ba

Miss Kenton
04-04-2017, 21:51
Grazie ragazze!
Ho la fortuna di avere delle perle di ribes a casa, consigliate dal vet in tempi non sospetti...
Come non aver pensato al granuloma eosinofilico lineare! I sintomi ci sono tutti... domani parlo col dottore.
Grazie!

babaferu
05-04-2017, 09:37
Grazie ragazze!
Ho la fortuna di avere delle perle di ribes a casa, consigliate dal vet in tempi non sospetti...
Come non aver pensato al granuloma eosinofilico lineare! I sintomi ci sono tutti... domani parlo col dottore.
Grazie!

guarda, la crosta è identica a quella che aveva abebe, i farmaci che sta prendendo potrebbero aver scatenato il tutto, io mi auguro che sia una cosa transitoria, come per lui, che aveva una semplice piodermite causata dal grattamento su una zona in cui aveva sfogato l'intolleranza. in 2 settimane è passato tutto.
temo però che il solo deroxen non basti e inoltre brucia un po' scatenando il leccamento. il tresaderm ha una componente contro il prurito e antibatterica, potyrebeb andar meglio, io chiederei se puoi cambiare prodotto epr uso topico.

baci, ba