Entra

Visualizza Versione Completa : Incrocini per Pardo è volato via...


aurora
08-04-2017, 18:23
Lo so che oggi è sabato e sarete in pochi a leggere, però spero che ci sia qualcuno che abbia un minuto per fare gli incrocini per il mio Pardo (e magari qualche preghiera).
Tutto è cominciato un mesetto fa, con un semplice cambio d'abitudini nel fare la cacca (una volta ogni due giorni, anziché due volte al giorno). Questo mi impensieriva, perché così il Probinul non poteva lavorare bene. Poi il problema è rientrato, ma poco dopo è iniziata la smania per il cibo. Ci sono abituata e non so più quante cose diverse ho comprato...Finché ieri mattina ha cominciato a tenere la testa piegata di lato e ad inciampare mentre camminava. Poi ha smesso, per ricominciare dopo un'oretta, questa volta con tremito leggero. Alla fine di ogni crisi si sdraiava a terra esausto. Ci siamo fiondati dal medico che lo ha rivoltato come un calzino: occhi, orecchi, pressione ecc. Infine il prelievo, i cui risultati mi sono stati dati poco fa. Li temevo negativi, ma non mi sarei mai aspettata una creatinina a 10 e un'urea a 274! Così, in pochissimo tempo!
La vet di turno è stata carina: mi ha detto che inizieremo le flebo in vena, non troppe perché è risultato un pochino (appena appena) anemico e poi si vedrà. I gatti riservano delle sorprese inimmaginabili, ma ha dovuto aggiungere, purtroppo, che la situazione potrebbe anche non cambiare e allora dovremo decidere...
Oggi lui sembra stare meglio; mi sto preparando anche al peggio, ma se sta così, anche con i valori così alti, (voglio dire. senza segnali di sofferenza) io non me la sento ancora di "tradirlo". Sono egoista? Voi che fareste?
Intanto si accettano preghiere. Grazie a tutti.

aurora
08-04-2017, 18:25
Scusate tanto, ma agitata come sono ho scritto il mio appello nella pagina di Mia. Vi prego di leggerlo lì e di non farmi mancare la vostra solidarietà solo per una mia svista!

Naike2
08-04-2017, 18:31
Lo so che oggi è sabato e sarete in pochi a leggere, però spero che ci sia qualcuno che abbia un minuto per fare gli incrocini per il mio Pardo (e magari qualche preghiera).
Tutto è cominciato un mesetto fa, con un semplice cambio d'abitudini nel fare la cacca (una volta ogni due giorni, anziché due volte al giorno). Questo mi impensieriva, perché così il Probinul non poteva lavorare bene. Poi il problema è rientrato, ma poco dopo è iniziata la smania per il cibo. Ci sono abituata e non so più quante cose diverse ho comprato...Finché ieri mattina ha cominciato a tenere la testa piegata di lato e ad inciampare mentre camminava. Poi ha smesso, per ricominciare dopo un'oretta, questa volta con tremito leggero. Alla fine di ogni crisi si sdraiava a terra esausto. Ci siamo fiondati dal medico che lo ha rivoltato come un calzino: occhi, orecchi, pressione ecc. Infine il prelievo, i cui risultati mi sono stati dati poco fa. Li temevo negativi, ma non mi sarei mai aspettata una creatinina a 10 e un'urea a 274! Così, in pochissimo tempo!
La vet di turno è stata carina: mi ha detto che inizieremo le flebo in vena, non troppe perché è risultato un pochino (appena appena) anemico e poi si vedrà. I gatti riservano delle sorprese inimmaginabili, ma ha dovuto aggiungere, purtroppo, che la situazione potrebbe anche non cambiare e allora dovremo decidere...
Oggi lui sembra stare meglio; mi sto preparando anche al peggio, ma se sta così, anche con i valori così alti, (voglio dire. senza segnali di sofferenza) io non me la sento ancora di "tradirlo". Sono egoista? Voi che fareste?
Intanto si accettano preghiere. Grazie a tutti.

Mi dispiace tanto....:(
E' bene prepararsi al peggio, però mi sembra prematuro pensare all'eutanasia, se sta tutto sommato bene, non vedo perchè non dargli la possibilità di vivere ancora.

Non sei assolutamente egoista, anzi..per me l'eutanasia ha senso quando il gatto non mangia e non beve più, non va di corpo, non cammina..quando non ci sono più segni vitali.
Allora sì, accompagnarlo alla morte è un atto d'amore.
E comunque, in ogni caso, non lo tradiresti...faresti solo quel che ritieni meglio per lui e per voi.

Certo che incrocio tutto, non sentirti sola :):):)
Forza Pardo!!!

7M
08-04-2017, 18:47
Forza Pardo !! :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

alepuffola
08-04-2017, 19:22
Ciao Aurora, scusami puoi mettere il link della "pagina di Mia"? :)

violapensiero
08-04-2017, 20:58
Ho fatto Sandro.
Incrocio e prego per Pardo! Forza bello, siamo tutti con te!

Xiaowei
08-04-2017, 22:31
Ma Pardo bello..no! Abbassiamola questa crea..tutto incrociato!

Ritpetit
08-04-2017, 23:14
Dai Pardo, non mollarci micione.

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

:micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

Mialuce
08-04-2017, 23:36
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Pardo, con tutto il cuore!
L'Irc purtroppo è subdola.
Senza segnali di evidente sofferenza irrimediabile non sei egoista, lo stai solo curando e sostendendo!
Forza e tienici aggiornati,

wanda2457
09-04-2017, 09:15
Tantissimi auguri a Pardo!

GeorgiaGee
09-04-2017, 13:27
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Mialuce
10-04-2017, 00:27
Spero che stia andando tutto bene, per Pardo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

fr_
10-04-2017, 08:37
Forza micione:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

iw1dov
10-04-2017, 08:42
Dài, Pardo, non fare mica scherzi, eh!
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

linguadigatto
10-04-2017, 09:15
leggo solo ora, aggiungo tutti i miei incrocini!! dai Pardo, non temere che sei ben curato, cerca di reagire! :micimiao11::micimiao10::micimiao10:

GaiaandAlexia
10-04-2017, 09:18
Tantissimi incrocini per Pardo! Mi raccomando facci sapere e stai tranquilla, le cose possono sempre sistemarsi e i mici hanno tante tante risorse! Un abbraccio forte

aurora
10-04-2017, 12:37
Grazie veramente a tutti. Non potevo nemmeno immaginare quanto le parole di sconosciuti (anche se ormai non lo siamo poi così tanto) scaldassero il cuore e dessero forza, in tutti i sensi.
La situazione è stata via via altalenante: sabato discretamente e anche ieri non c'è stato male. Episodi di sbandamenti solo uno. Stamattina lo abbiamo portato per la flebo in vena, ma era catatonico, tanto che al medico (lo stesso che lo aveva visto venerdì) ho chiesto se era il caso o no. Lui ha confermato di averlo visto peggiorato e con la mente offuscata, ma ci ha risposto che, pur non essendo lui per l'accanimento terapeutico, un tentativo andava fatto. Ha consigliato di lasciarlo lì anche per la notte, che, in quello stato, di certo non soffriva per l'abbandono e che avrebbe dormito. Se la crea dovesse scendere di molto, allora vale la pena di continuare, altrimenti, se deve oscillare di pochi punti, meglio
non stressarlo più.( ricordo che la crea è a 10,4) Come direi io, se qualcuno avesse scritto qui lo stesso mio problema, "i gatti decidono loro quando vogliono andarsene". Pardo oggi mi pareva già in questa fase e mi sto preparando. Ho pianto un pochino, ma mi sento stranamente serena, tanto che, a questo punto, non so più nemmeno io cosa sperare.
Ancora grazie e vi aggiornerò presto.

linguadigatto
10-04-2017, 12:58
fatti coraggio aurora. pardo è curato, se può migliorare lo farà. aspettiamo con le dita incrociate...

Mialuce
10-04-2017, 13:20
Ancora :micimiao11::micimiao10::micimiao11:. e un abbraccio.
Io spero ancora per Pardo, nostro compagno di Irc, ma quello che dici è vero. C'è un momento in cui si "sente" che la lotta è finita.

Xiaowei
10-04-2017, 13:50
Un abbraccio Aurora...spero ci sia ancora una piccola possibilità che gatto Pardo reagisca con un abbassamento della crea consistente...

Toporagno
10-04-2017, 14:04
MI unisco all'abbraccio di tutti.... Forza Pardo!

aurora
11-04-2017, 14:39
Sono andata a fare una visitina a Pardo, perché avevo il grande magone di non averlo salutato ieri. Adesso sono più in crisi di prima perché la dottoressa. mentre mi accompagnava, mi diceva che ha passato la mattinata dietro la casetta della lettiera: appena mi sono avvicinata, ha tirato su la testa, si è messo in piedi ed è andato a bere. (mangiare no, non se ne parla, ma me lo aspettavo: durante i suoi ricoveri non lo ha mai fatto). Sembra proprio avermi riconosciuta, ha accettato i coccoli, ma senza fusa.
Ieri ero abbastanza convinta, adesso la decisione, dopo averlo rivisto, mi sembra più difficile. Anche la dottoressa, che ha tanti animali, era perplessa quanto me. Oggi pm gli fanno un'altra flebo, poi potranno fare il controllo di crea e urea. Ho appuntamento a domani mattina tardi per vedere come procede...

linguadigatto
11-04-2017, 14:43
tutto incrociato, speriamo bene. in caso decidessi per l'eutanasia, la dottoressa non verrebbe a domicilio?

Gab84
11-04-2017, 15:34
Leggo solo ora, tutti gli incrocini possibili per Pedro, mani, manine, e zampette!!!

Ti mando un abbraccio, qualunque cosa accade segui il cuore e non sbaglierai...
:micimiao10: :micimiao10::micimiao10: :micimiao61:
:micimiao61: :micimiao61:

ElenaRolfi
11-04-2017, 15:41
Forza Pardino... <3

babaferu
11-04-2017, 17:46
Leggo solo ora anche io....xxx forza pardo!

aurora
11-04-2017, 18:27
tutto incrociato, speriamo bene. in caso decidessi per l'eutanasia, la dottoressa non verrebbe a domicilio?

Il gatto è ricoverato da ieri per le flebo in vena. In genere trattengono giusto per il tempo di farle, però, per evitargli lo stress, nelle sue condizioni, abbiamo preferito lasciarlo lì. Quindi, se deve essere, non me la sento di riportarlo a casa.
Le persone che hanno avuto l'immenso dolore di vedersi morire il proprio micio sotto gli occhi, possono almeno consolarsi perché non hanno dovuto torturarsi con questo dilemma: dover decidere "la cosa giusta".

Anubi
11-04-2017, 20:39
Leggo solo ora....forza Pardo! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Un forte abbraccio!

Ritpetit
11-04-2017, 20:51
.................
Le persone che hanno avuto l'immenso dolore di vedersi morire il proprio micio sotto gli occhi, possono almeno consolarsi perché non hanno dovuto torturarsi con questo dilemma: dover decidere "la cosa giusta".

Ero nella tua situazione solo poco più di due mesi fa, quando ero torturato dal dilemma se continuare a provare a far vivere la Pippi ogni giorno, o se fosse stato più giusto lasciarla andare.
Da grandissima micia, come è stata durante tutta la sua vita, mi ha evitato la decisione più difficile, quella che ti fa sentire un vigliacco qualunque essa sia: si è addormentata da sola, anima mia ....:cry:

Ti capisco fin nel recondito del cuore, posso solo sperare che in qualche modo tu possa sentire il mio abbraccio.
E' poco, è nulla nel tuo dolore, lo so ... ma non sei sola: ci sono, CI SIAMO .. tutti, assieme a te, assieme al tuo Pardo

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

aurora
11-04-2017, 21:28
Ero nella tua situazione solo poco più di due mesi fa, quando ero torturato dal dilemma se continuare a provare a far vivere la Pippi ogni giorno, o se fosse stato più giusto lasciarla andare.
Da grandissima micia, come è stata durante tutta la sua vita, mi ha evitato la decisione più difficile, quella che ti fa sentire un vigliacco qualunque essa sia: si è addormentata da sola, anima mia ....:cry:

Ti capisco fin nel recondito del cuore, posso solo sperare che in qualche modo tu possa sentire il mio abbraccio.
E' poco, è nulla nel tuo dolore, lo so ... ma non sei sola: ci sono, CI SIAMO .. tutti, assieme a te, assieme al tuo Pardo

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Il vostro abbraccio lo sento e mi è di immenso conforto. Mi sforzo di provare a rassegnarmi, ma mi rendo conto che, se resisto, è perché so che è ancora vivo.
Domani sentiremo se i valori si sono abbassati e di quanto, e poi vedremo. Non ti nascondo che quando scrivevo pensavo proprio alla vostra Pippi e ad altri, di cui ho seguito le storie passo passo qui sul forum. Leggere che alla fine la decisione l'avevano presa loro mi ha tanto commosso, ed è stato in quel momento che ho pensato a quello che ho scritto oggi. Vi ringrazio tantissimo, è bello parlare con chi riesce a condividere il dolore di un altro, anche se ancora non si è ripreso dal suo.

Ritpetit
11-04-2017, 21:44
è bello parlare con chi riesce a condividere il dolore di un altro, anche se ancora non si è ripreso dal suo.

Vorrei tanto poter condividere solo le gioie, ma in un momento di felicità si può stare benissimo da soli, senti il sole scaldarti anche in una giornata piovosa e tutto assume colori caldi e confortanti.
E' quando ci si sente disperati (perché è disperazione avere accanto un esserino che soffre e dipende da noi, anche per la decisione più difficile) che si ha bisogno di una pacca sulle spalle, perché sono sicuro che in questi giorni di primavera, di sole splendente e lunghe giornate di luce, aria che si intiepidisce e profumo di natura che si risveglia, il tuo cuore è nel pieno dell'inverno, attanagliato dal freddo, e il tuo sguardo non vede più in la di pochi metri, per la nebbia che circonda il tuo cuore e il velo di lacrime che ti offusca la vista.

Questo luogo virtuale a me ha aiutato tanto per la cura, l'alimentazione e il benessere dei miei mici, ma la sua importanza per me è stata fondamentale quando ho perso Pedro e quando la Pippi è volata sul Ponte.
Ero (e sono ancora per Pedro) disperato, disperato come chi non ama gli animali non capirà mai, quindi era inutile cercare conforto negli amici: più che compassione di circostanza (e per breve durata -e non ne faccio una colpa a nessuno-) non avrei potuto avere.
In casa avevo vicino persone tristi almeno quanto me, e non potevo buttar loro addosso anche il mio fardello: mi sono anzi sentito in dovere di far le spalle grosse, io umico uomo tra mia moglie, mia sorella,e mamma e zia anziane.
Il peso era però troppo grande anche per me, e Micimiao mi ha aiutato, veramente tanto.

Mi sembra il minimo oggi offrire una spalla su cui piangere.....

violapensiero
11-04-2017, 23:22
Vi sono vicina, forza Pardo, forza Aurora....:31:

wanda2457
12-04-2017, 08:03
Forza, mi sono trovata anni fa anch'io nella situazione di dover decidere, era la mia prima gatta, Fata. Io non ho trovato la forza di decidere per lei e vigliaccamente ho lasciato che 'decidesse' lei. Ancora oggi mi sento in colpa ma è così difficile decidere.
Ritpetit bellissime parole...Piango ancora e che non è un momento facile anche per me su più fronti.

iw1dov
12-04-2017, 10:36
Io ho dovuto decidere per Isidoro. Nel mio caso è stato "facile", perchè, ricoverato anche lui, il giorno di natale aveva dato segni di miglioramento, per poi avere un crollo il mattino successivo, con collasso di altri organi; al poverino stava smettendo di funzionare un po' tutto :micimiao53::micimiao53:

Non ne avrebbe avuto ancora per molto, ed a questo punto ho seguito il consiglio del vet, ma non vi nascondo che nella mia testa rimbalzano ancora tanti di quegli "e se... " che talvolta non ci dormo la notte :micimiao16:

Xiaowei
12-04-2017, 21:11
Aurora... :micimiao61:

aurora
12-04-2017, 21:22
Grazie ancora, ragazzi. Ho la mente e il cuore più incasinati che mai. La scelta giusta non è ancora stata fatta.
Questa mattina sono andata a trovarlo, insieme a mio figlio. Lo abbiamo visto che dormiva, accovacciato dietro la cassetta della lettiera, con la schiena rivolta verso di noi. Ho pensato che forse il momento era venuto. Io e mio figlio abbiamo bisbigliato qualche parola fra noi e lui si è improvvisamente alzato, si è girato e ci è venuto incontro. Gli abbiamo parlato, rispondeva , ha avuto i coccoli e li ha restituiti, facendo tante fusa. (ieri le fusa non le faceva). Però si vede che ha un equilibrio instabile, ogni tanto piega la testa di lato e ha dei lievi tremiti...Quando è arrivata la dottoressa e lo ha visto così, è rimasta zitta, si vedeva che era emozionata, Poi ha detto che hanno rimandato l'idea del controllo dei valori, perché era meglio farlo dopo tre giorni e non due. Quindi, a domattina! Mio figlio (che sta peggio di me) sostiene che se i valori sono inalterati o scesi di poco, sarebbe meglio avere il coraggio di affrontare la realtà ora, che sta male ma senza dolore, così da evitargli almeno che risoffra come lunedì; io sarei più dell'idea che lui, se potesse parlare, ci direbbe che lui non ci pensa proprio, per ora, e quindi me lo riporterei a casa appena possibile...La dottoressa si è espressa in termini professionali, ma, non so perché, ho la vaga sensazione che, se potesse esprimere
il suo parere sincero, farebbe come me. Le ho spiegato che mi sento in colpa per non avergli fatto un controllo dall'anno scorso, ma che sapevo che per un sbalzo di urea e crea avrebbe dovuto subire le flebo in vena, con conseguente anemia,che è una bella complicazione, credetemi, oltre ai giorni di day hospital che a lui mettevano tanta paura, quasi da togliergli mesi di vita solo quelli! Almeno glieli ho regalati... Era curato e monitorato in ogni minimo cambiamento e stava benone! Mi ha risposto che lei, pur essendo veterinaria,con una sua gatta, si è comportata così e la gatta è arrivata a 19 anni.Nessuno può immaginare, con questa subdola malattia, se il tracollo arriva all'improvviso o per gradi...
Spero di dormire, stanotte. Vi aggiorno domani.
Grazie Retpetit per le parole stupende e grazie anche a chi continua, nonostante i giorni, a mandarmi messaggi di sostegno e a chi mi ha parlato delle proprie esperienze. Volevo solo chiedere a Retpetit, iw1dov e a wanda2457 se durante il lasso di tempo tra la loro scelta di non intervenire e il momento in cui, purtroppo, le cose hanno preso una piega triste i loro mici hanno sofferto o erano felici in casa con loro... Grazie.

violapensiero
12-04-2017, 22:08
L'opzione teratologica prevede prima che l'animale sia addormentato, e poi la puntura letale. A seconda delle condizioni si sceglie, quando è capitato a me ero in ambulatorio, e lì abbiamo deciso...
Però se avessi avuto un minimo di speranza non l'avrei mai fatto, è una cosa difficilissima che ti lascia il segno, beati quei miciotti che se ne sono andati da soli...

Ritpetit
13-04-2017, 00:41
......... Volevo solo chiedere a Retpetit, iw1dov e a wanda2457 se durante il lasso di tempo tra la loro scelta di non intervenire e il momento in cui, purtroppo, le cose hanno preso una piega triste i loro mici hanno sofferto o erano felici in casa con loro... Grazie.

Non posso affermare che fosse felice: era debole, inappetente, chiaramente al lumicino.
Diciamo che grazie a cure e assistenza continua (ringrazio chi si era prodigato in consigli, pubblicamente ed in privato, da Aletto a Violapensiero per citare solo la prima e l'ultima in ordine alfabetico: mi sono state vicino con consigli medici e pratici, e col calore umano, tutti ugualmente importanti) abbiamo rubato almeno 3 mesi di vita: Pippi era data per spacciata a novembre, è campata fino ad inizio febbraio.
Le ultime settimane sono state decisamente uno strazio, tra un'alimentazione praticamente forzata (sono orgoglioso che gli ultimi pasti fatti in autonomia siano stati acciughe e totani crudi, erano la sua passione più grande, avevo promesso pubblicamente che quando mi fossi accorto che fosse stata vicino alla fine gliene avrei dato a strafogarsene, lei orgogliosa micia del Mar Ligure aveva il diritto di essere soddisfatta della pappa che ha più amato!), medicine, iniezioni e flebo.
Sono contento di averglile fatte a casa, sul divano tra me e mia sorella, tra un grattino ed una coccola invece che in uno studio medico, magari da sola, spaventata: anche nella malattia credo la qualitá della vita sia da preservare.
Per questo motivo avevo contattato un vet che praticasse l'ultima ratio a casa nostra, costasse quel che doveva costare, in un orario dove non fosse stata presente mia sorella, senza neanche metterla al corrente delle mie intenzioni.
So che apparentemente può sembrare che mi sarei arrogato una decisione che non era giusto prendessi da solo, ma la mia sorellina era ancora scossa da analoga decisione che aveva dovuto prendere 1 anno e mezzo prima per la sua micetta solo 11enne, quindi mi feci carico di quella eventuale difficile decisione.
La Pippi non ha mai miagolato forte, era solo molto debole, passava il tempo trascinandosi in lettiera per i bisogni, il resto del tempo nella sua cuccetta o sul divano, apparentemente senza dolore, cosa che sostanzialmente mi confermò il vet, altrimenti non l'avrei sottoposta a dolori strazianti per farla campare pochi giorni in più: sarebbe stato solo un atto egoistico nostro.
Fu dignitosa e ci fece il,regalo più grande che potesse farci: non ci obbligò a prendere una decisone per lei, mi si addormetò vicino.
Aspettai sera per farla vedere a mia sorella e la mettemmo all'ombra del rosmarino dove spesso passava del tempo al fresco d'estate.
:cry:

wanda2457
13-04-2017, 08:05
Ho le lacrime agli occhi a ripensarci. Dunque, eravamo nel 2003, Fata aveva quasi 11anni ( non lo so con precisione), anche quella volta non ho avuto fortuna con i vet che mi hanno praticamente lasciata sola. Purtroppo non c'era anche questo meraviglioso forum perché non avevo internet. Negli ultimi giorni lei mangiava pochissimo, il petreet, che era l'unica cosa che voleva ma poi vomitava una quantità di cibo impressionante. Poi, gli ultimissimi giorni né mangiava né beveva, era diventata praticamente una pelliccia vivente. Passava i suoi giorni sotto il letto ma la sera veniva fuori. Non so quanto e se soffrisse, non si lamentava. L'ultima sera mi sono seduta vicino a lei (non sapevo che era l'ultima!) e nel mezzo della notte ho sentito il suo ultimo respiro, da sole io e lei.
L' unica cosa positiva è stata alla mattina quando ho incontrato Margherita Hack,quella volta mia vicina di casa, che mi ha permesso ( ne avevamo parlato prima) di seppellirla nel suo giardino. A parte che ammiravo già quella donna, dopo questo,per me, è diventata una persona eccezionale,mi ha offerto la sua disponibilità in modo più che naturale . È rimasta sempre nel mio cuore.

iw1dov
13-04-2017, 09:43
Volevo solo chiedere a [...] iw1dov [...] se durante il lasso di tempo tra la loro scelta di non intervenire e il momento in cui, purtroppo, le cose hanno preso una piega triste i loro mici hanno sofferto o erano felici in casa con loro... Grazie.

Ciao,

Isidoro, finchè è stato in casa era felice, anche se stava male (e non ce ne rendevamo conto :cry:). Quando è stato evidente che stava davvero male l'ho portato a casa con me a Torino, ed era palese che soffriva. A detta della dottoressa, però, non aveva dolore; almeno quello...

Però ho fatto appena a tempo a portarlo dal dottore, che lo ha visitato e gli ha prescritto la prima cura che ha subito avuto un aggravamento: il mattino dopo l'ho riportato di corsa dal dottore, che lo ha ricoverato. Non è più tornato a casa :micimiao53:

Soprattutto devo dire che quando l'ho lasciato dal vet e sono tornato a casa, me lo sentivo proprio che non l'avrei più rivisto. :micimiao53: :micimiao53:

Gab84
13-04-2017, 14:52
Ciao aurora, io non scorderò mai il giorno in cui ho preso quella decisione...era tempo che lottavamo contro la felv. Tutto è cominciato con un respiro strozzato, polmoni collassati...aspirazioni di liquido ogni 3 gg, cortisone, punture di antibiotico e alimentazione forzata.
Non ci siamo arresi fin che in lui abbiamo visto la voglia di farcela, lo stesso veterinario non si è voluto arrendere, e non per lucro, non ci faceva mai pagare...Poi il tracollo, ha smesso di bere, rifiutava anche il cibo forzato, non andava più in lettiera e rimaneva sdraiato nel luogo più nascosto della casa per giorni...fegato e reni stavano cedendo, era diventato completamente giallo, dell'immenso micione che era rimaneva solo una massa di pelo su ossa percepibili al tatto, il suo sguardo era spento e non rispondeva più a coccole o stimoli, era tanto stanco...Non me lo scorderò mai quello sguardo.
Io non lo so se abbiamo fatto bene o male, se è stata la decisione giusta o meno, noi abbiamo fatto solo quello che il cuore ci diceva in quel momento.
Non esiste un consiglio adatto in questa situazione, fate quello che il cuore vi suggerisce e non sbaglierete...
Ti abbraccio forte e continuo a incrociare tutto per il vostro micio...

aurora
13-04-2017, 15:07
Vi aggiorno sulla situazione. Oggi era il Dday, ma se la decisione presa è quella giusta, onestamente ancora non lo so. Comunque, ve la faccio breve: ce lo siamo riportati a casa, d'accordo con i vet, che ci hanno dato un periodo di prova di 8 ore, poi di riaggiornarci. Cannula ancora inserita per un'eventuale decisione definitiva.
I valori della crea, da 10,40 di venerdì (ma forse lunedì erano anche più alti, sembrava in coma) e sono scesi a 8,56 e l'urea, da 276 è 115 ( e questo significa che l'intossicazione è più che dimezzata). Però ha un'anemia molto forte (2, rispetto al minimo che è 5, per cui, come prevedevo, le flebo in vena devono essere sospese)Quando siamo arrivati ci ha salutato festoso, con miagolii e fusa inaspettati: non era possibile pensare ad una decisione diversa, nonostante i valori sballatissimi!
A casa ci ha fatto venire un colpo: non vole uscire dal trasportino, poi si è accasciato sul pavimento e infine si è nascosto sotto una poltrona (segno che voleva farla finita?)
Abbiamo deciso di lasciarlo in pace, di mangiare e portarlo subito dal vet nel pomeriggio: la nostra decisione era IRREVOCABILMENTE presa! Tanto irrevocabilmente, che quando dopo un po' è uscito come se niente fosse ed è salito, da solo, sul mio letto, ci siamo guardati e ci siamo messi a ridere! Ha fatto le fusa, prodigato e accettato coccole...Ora dorme lì, pacioso... Non è esattamente facile, vero?

aurora
13-04-2017, 15:08
Scusate: volevo dire che i medici ci hanno dato un periodo di 48 ore, non di 8!

aurora
13-04-2017, 15:14
Ciao aurora, io non scorderò mai il giorno in cui ho preso quella decisione...era tempo che lottavamo contro la felv. Tutto è cominciato con un respiro strozzato, polmoni collassati...aspirazioni di liquido ogni 3 gg, cortisone, punture di antibiotico e alimentazione forzata.
Non ci siamo arresi fin che in lui abbiamo visto la voglia di farcela, lo stesso veterinario non si è voluto arrendere, e non per lucro, non ci faceva mai pagare...Poi il tracollo, ha smesso di bere, rifiutava anche il cibo forzato, non andava più in lettiera e rimaneva sdraiato nel luogo più nascosto della casa per giorni...fegato e reni stavano cedendo, era diventato completamente giallo, dell'immenso micione che era rimaneva solo una massa di pelo su ossa percepibili al tatto, il suo sguardo era spento e non rispondeva più a coccole o stimoli, era tanto stanco...Non me lo scorderò mai quello sguardo.
Io non lo so se abbiamo fatto bene o male, se è stata la decisione giusta o meno, noi abbiamo fatto solo quello che il cuore ci diceva in quel momento.
Non esiste un consiglio adatto in questa situazione, fate quello che il cuore vi suggerisce e non sbaglierete...
Ti abbraccio forte e continuo a incrociare tutto per il vostro micio...

Grazie cara per quello che mi hai voluto dire, nonostante il tuo dolore sia ancora palpabile. Comunque penso che, nel tuo caso, puoi avere davvero la coscienza tranquilla e che quella era l'unica cosa da fare. la sofferenza che gli si prospettava sarebbe stata terribile. Questo ti deve dare il conforto più grande, nella perdita. Grazie per gli incrocini, continua a farli, per favore!

linguadigatto
13-04-2017, 15:15
Non è esattamente facile, vero?

ecco...... lui vi sta chiaramente dicendo: letto! con voi! ora! coccole!! quindi, da bravi schiavi umani, andate e coccolate!

vivete attimo per attimo.

violapensiero
13-04-2017, 15:48
Ecco, mi sa che la decisione l'ha presa lui per voi no?
Vi penso sempre e stasera pregherò per Pardo...

Gab84
13-04-2017, 16:23
Grazie per gli incrocini, continua a farli, per favore!

Continueremo ad incrociare tutto fino a che sarà necessario :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Naike2
13-04-2017, 22:27
Incrocini sempre attivi anche da parte mia :) :) :)

7M
14-04-2017, 06:59
Pardo :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

iw1dov
14-04-2017, 07:53
Anche noi qui teniamo sempre tutto incrociato.
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Mialuce
14-04-2017, 11:46
Non sono riuscita a scrivere, in questi gg, ma ho pensato tanto a Pardo.
Vi sono vicina e comunque ancora tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

aurora
15-04-2017, 17:53
Dopo due giorni di coccole e tenerezze che ci hanno riempito il cuore, abbiamo dovuto riportare Pardo in clinica per prepararlo al viaggio. Adesso è tornato là da dove, nel lontano 2004, ce lo avevano mandato: piccola palla tenera e amorosa e da subito è stato amore (ricambiatissimo da parte sua). A quest'ora dovrebbe essere arrivato da un pezzo.Scusate, ma non mi piace parlare di Ponte: conosco la leggenda, ma nel caso di Pardo mi dà troppo una sensazione di smarrimento: lui, che non ha conosciuto altro che questa casa, che strada prenderebbe? Preferisco credere a ciò che mi insegnò il professore di religione a scuola: i gatti, come gli animali tutti,(quindi anche noi) si addormentano e si svegliano subito alla Meta, dove incontrano amici che già conoscevano o che hanno conosciuto nel loro percorso terreno.
Da lì vengono le anime di tutti i viventi e poi vi ritornano. Mi piace pensare che oltre a tutti i gatti che ho avuto io, possa portare un saluto a tutti quelli di cui ho tanto sentito parlare qui sul forum, e chiedo scusa se non li ricordo tutti, ma ho nel cuore tutte le loro storie: il primo (ed è per questo che lo ricordo) fu Oscar di Milla, detto Oscarone, ma poi non so più quante preghiere e incrocini ho fatto per tanti altri.
Ringrazio i medici che lo hanno fatto tornare a casa per questi due giorni (loro sapevano già, ma non ce lo hanno detto apertamente): ha mangiato, fatto le fusa, si è fatto coccolare...Poi oggi si è lasciato andare piano piano e abbiamo capito che l'accanimento sarebbe stato una totale mancanza di rispetto. Il titolare della clinica, che tre anni fa lo salvò dalle grinfie della megera che lo voleva sopprimere per una cistite, quando ci ha visto ha detto che a questo punto se lo meritava(alludendo ad un dignitoso riposo).
Come vedete, la decisione l'ha presa lui per noi. E' stato un angelo.
Voglio ringraziare tutti voi: se sono serena, se, stranamente, ho pianto pochissimo e ho il cuore quasi in pace, è perché so che non sono sola.

Gab84
15-04-2017, 18:01
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ti abbraccio...

Mialuce
15-04-2017, 19:43
Un abbraccio grande.
Anch'io ho nel cuore mici del forum di cui ho vissuto le storie e patito la partenza, Pardo ora è uno di quelli.
Gioca con tutti i tuoi amici, Pardo.

Naike2
15-04-2017, 19:49
Cara, mi dispiace tanto ....:cry:

Prima o poi dobbiamo lasciarli andare, prima o poi arriva il distacco per tutti.
Per voi è stato un bel viaggio con un giusto e dignitoso epilogo.
Gli hai donato il meglio che potevi e questo è tutto quel che conta.
Sii fiera di te e preparati a donare ancora amore.
Pardo è stato benissimo ed ora riposa in pace.

Ti sono vicina, un abbraccio.

Xiaowei
15-04-2017, 19:58
Ciao Pardo, sei stato e sarai sempre tanto amato...un abbraccio Aurora...

violapensiero
15-04-2017, 21:08
Questi giorni ho pregato tanto per Pardo, chiedo sempre nelle mie preghiere, di non far soffrire questi esseri piccoli e preziosi, che sono stati messi vicino a noi per farci compagnia e volerci bene...
Ti sono vicina Aurora, Pardo ora è nella Luce, non soffre ed è in compagnia di tutti i nostri amatissimi pelosi che hanno fatto lo stesso percorso, e dove andremo tutti quanti un giorno...
:31:
Vola leggero Pardo....salutami Celestina...

wanda2457
15-04-2017, 21:08
Ti sono vicina, una lieve carezza a Pardo

iw1dov
15-04-2017, 21:20
Ciao Pardo, dai una testatina ad Isidoro da parte mia :micimiao53:

Aurora... ti abbraccio fortissimo.

Melagrana81
15-04-2017, 21:56
Mi dispiace molto, condoglianze. .

Aletto
15-04-2017, 22:17
Ciao Pardo, piccolo Pardo, ciao
:31:

Ritpetit
16-04-2017, 00:46
No Aurora, non sei sola, sicuramente non sei sola.
Ti siamo tutti vicini e ti stringiamo forte, ma non sei sola anche perché son sicuro che Pardo non è distante da te.

Hai il cuore quasi in pace perchè senza di te quel micio sarebbe volato via anni fa, anni che invece sono diventati un bellissimo percorso assieme, di amore dato e ricevuto.

Hai pianto pochissimo perche abbiamo giá pianto un pò anche noi per te e con te, stiamo piangendo in questo momento e ci scapperá una lacrimuccia quando penseremo al tuo Pardo come a tutti i nostri mici che non sono più con noi.

Ti abbraccio forte, e vedrai che la Pippi lo accoglierá e gli spiegherá dove sono le pappe più buone, dove ci si diverte di più e dove c'è quel prato fantastico pieno di farfalle, grilli e lucertole da inseguire a perdifiato.

7M
16-04-2017, 06:42
R.I.P. dolce Pardo :111: :littleangel:

devash
16-04-2017, 08:41
Non ci sono parole di consolazione. Ti sono vicina in questo momento tristissimo. :cry::cry::cry:

Magda
16-04-2017, 09:54
Ti abbraccio stretta stretta... Solo questo. Riposa in pace, piccolo dolce Pardo.

samy
16-04-2017, 10:50
Mi dispiace tanto... :cry:

kaede
16-04-2017, 12:14
Ciao Pardo... un abbraccio Aurora..

chiara7272
17-04-2017, 10:15
Mi dispiace tanto... un abbraccio forte.

GeorgiaGee
17-04-2017, 18:35
:micimiao09::micimiao09::micimiao09:

SerenaF
17-04-2017, 21:05
Sono davvero senza parole: ti mando un abbraccio immenso. :micimiao09::micimiao16::349:

aurora
17-04-2017, 21:07
Sono davvero commossa per tutte le parole che mi avete scritto, non potete nemmeno immaginare quanto mi stiano aiutando. Sabato, quando è successo, ero quasi sollevata perché c'eravamo davvero resi conto che non poteva continuare così. Ma da ieri mattina vivo con un peso enorme, collocato tra il cuore e lo stomaco e non mi riesce di farmelo passare. So bene che abbiamo fatto il possibile, che gli ultimi tre anni li ha vissuti (e bene) grazie alla nostra caparbietà, ma da ieri mattina sono piena di sensi di colpa. Da quando gli fu diagnosticata l'IRC (aprile dell'anno scorso, sempre in questo periodo d'aprile gli capitavano le cose, povera stella...) io mi ero fatta una cultura sulla malattia. Avrei dovuto riconoscere i sintomi dell'aggravamento e mi sono limitata ad aumentare a una flebo in più alla settimana. Non volevo portarlo dal vet perché gli avrebbe fatto le flebo in vena con conseguente anemia (come successe l'anno scorso e come è poi successo ora, è per questo che la cura non poteva essere proseguita) per evitargli un stress inutile. Perfino la stitichezza di un mese fa era un sintomo di un aggravamento, perché i tessuti si stavano disidratando...ma lui, dopo ogni flebo sottocutanea tornava uno splendore. La vet mi ha detto che i reni, al tasto, si sentivano ormai piccoli piccoli e che quindi anche curare l'anemia non avrebbe portato risultati, ma io chiedo: se avessi aumentato le flebo o lo avessi portato, anche solo per una visita, quando lo vedevo saltare sull'acquaio per bere, (pur avendo le ciotole a disposizione) i reni sarebbero rimpiccioliti così? Domani devo andare alla clinica e chiederò, perché se non mi tranquillizzano su questo punto non trovo pace.
Domani vi aggiorno. Scrivervi il mio stato d'animo mi ha fatto bene. Grazie ancora.

Mialuce
17-04-2017, 21:55
Aurora, vorrei abbracciarti davvero perché so esattamente quello che provi e quanto è doloroso.
Anch'io quando ho dovuto far addormentare la mia cagnona ho provato quasi un senso di sollievo, nel decidere, perché davvero in quel momento ero convinta che, per come stava, non sarebbe stata più vita degna. Fatto questo gesto, arriva il dolore come un pugno nello stomaco, e tutti i dubbi del mondo. Dubbi che nessuno potrà mai toglierti fino in fondo, perché non sarai mai davvero convinta di aver fatto tutto GIUSTO, puoi solo imparare a pensare che hai fatto tutto quello che pensavi fosse meglio per amore, e questo lo sai che è vero.

I controlli frequenti non ti mettono comunque al riparo dalle sorprese, il mio vet li fa fare molto spesso, eppure Mia a ottobre in 3 mesi era passata da 2,2 a 5,9 di crea senza sintomi evidenti. In verità col senno di poi beveva un po' di più, ma avevo dato la "colpa" al fatto che in quel periodo preferiva il secco. E' una patologia così.

Naike2
17-04-2017, 23:06
Sono davvero commossa per tutte le parole che mi avete scritto, non potete nemmeno immaginare quanto mi stiano aiutando. Sabato, quando è successo, ero quasi sollevata perché c'eravamo davvero resi conto che non poteva continuare così. Ma da ieri mattina vivo con un peso enorme, collocato tra il cuore e lo stomaco e non mi riesce di farmelo passare. So bene che abbiamo fatto il possibile, che gli ultimi tre anni li ha vissuti (e bene) grazie alla nostra caparbietà, ma da ieri mattina sono piena di sensi di colpa. Da quando gli fu diagnosticata l'IRC (aprile dell'anno scorso, sempre in questo periodo d'aprile gli capitavano le cose, povera stella...) io mi ero fatta una cultura sulla malattia. Avrei dovuto riconoscere i sintomi dell'aggravamento e mi sono limitata ad aumentare a una flebo in più alla settimana. Non volevo portarlo dal vet perché gli avrebbe fatto le flebo in vena con conseguente anemia (come successe l'anno scorso e come è poi successo ora, è per questo che la cura non poteva essere proseguita) per evitargli un stress inutile. Perfino la stitichezza di un mese fa era un sintomo di un aggravamento, perché i tessuti si stavano disidratando...ma lui, dopo ogni flebo sottocutanea tornava uno splendore. La vet mi ha detto che i reni, al tasto, si sentivano ormai piccoli piccoli e che quindi anche curare l'anemia non avrebbe portato risultati, ma io chiedo: se avessi aumentato le flebo o lo avessi portato, anche solo per una visita, quando lo vedevo saltare sull'acquaio per bere, (pur avendo le ciotole a disposizione) i reni sarebbero rimpiccioliti così? Domani devo andare alla clinica e chiederò, perché se non mi tranquillizzano su questo punto non trovo pace.
Domani vi aggiorno. Scrivervi il mio stato d'animo mi ha fatto bene. Grazie ancora.

Ciao Aurora, è normale e tipico provare sensi di colpa in circostanze simili. Dopo aver perso tanti mici (e non solo) lo metto in conto ogni volta che accade.
Ci si può impegnare al massimo, fare anche più del dovuto, ma quando arriva il momento non ci si arrende facilmente alla sensazione di impotenza che si prova di fronte alla morte.
Pensiamo che avremmo potuto fare di più, che abbiamo trascurato questo o quel dettaglio, che non abbiamo prestato la dovuta attenzione eccetera....è un percorso che, credo, attraversiamo tutti dopo la perdita di un affetto.
Tutto questo pensare, forse, è anche un modo per difendersi dal dolore.
In realtà abbiamo fatto tutto quel che potevamo e sapevamo fare, le scelte che ritenevamo più giuste in quel momento ed abbiamo dato ciò che siamo stati in grado di dare.

Gli errori ci sono e, se pensi di averli fatti, (io obiettivamente non lo credo) devi perdonarti perchè non sei infallibile.
Ne farai tesoro per la prossima volta.
Tormentarsi non serve a nulla e non ti ridarà indietro il tuo amore.
Vivi il dolore senza respingerlo, accetta la perdita, sarà tutto più facile.

Scrivi quando vuoi! :)

linguadigatto
18-04-2017, 11:47
addio gatto Pardo, gatto amato... un grande abbraccio aurora!

aurora
18-04-2017, 18:00
Sono andata in clinica a riprendermi il trasportino. Ho parlato con uno dei quattro medici, quello che è anche lo psicologo dei felini (ne possiede un esercito, oltre ad uno specie di zoo). Mi ha tranquillizzato molto, e non erano solo parole consolatorie, ma soprattutto professionali. Mi ha spiegato che, per i gatti maschi, purtroppo la IRC è una delle più frequenti cause d morte. Per alcuni, e secondo lui Pardo era uno di questi, c'era da sempre la predisposizione. Se avessi fatto controlli più frequenti, forse si sarebbe evitato di arrivare ad una crea con valori così alti, però le flebo in vena porta l'anemia e questo lo avrebbe ugualmente logorato: con l'anemia, infatti, l'ormone che regola la creatinina non avrebbe funzionato, e i reni sarebbero entrati in sofferenza e si sarebbero rimpiccioliti in ogni caso. Mi ha fatto capire che forse gli avrei potuto dare un mese o due di vita in più , ma non una qualità di vita che lui avrebbe apprezzato.
Adesso sono più tranquilla, perché anche se non ho fatto il mio dovere fino in fondo, inconsapevolmente gli ho evitato stress e sofferenze e non avrei impedito quello che è poi successo.
Mialuce e Naike vi ringrazio tanto! Mi manca tanto la mattina e la sera, (avevamo i nostri rituali)ma durante il giorno fingo davvero che sia in un'altra stanza. Imparerò, come hanno fatto altri, a convivere con questa ferita, fino a che non si cicatrizzerà e diventerà un ricordo dolcissimo....Ho ancora la sua sorella gemella, con la quale non andava d'accordissimo (arrivarono in casa a 4 giorni di distanza e non si riconobbero: si soffiarono subito!) Adesso ci dedicheremo a lei, anche se non ha lo stesso carattere tenerone..E' più forastica, e i coccoli li accetta solo quando decide lei, però è molto cara...Si chiama Dora. Un giorno chiederò a mio figlio se mi posta le loro foto, io non sono capace...

Ritpetit
18-04-2017, 18:45
:31:

:31:

aurora
18-04-2017, 20:23
:31:

:31:

Grazie! Ne ho tanto bisogno...

Naike2
18-04-2017, 20:35
Sono andata in clinica a riprendermi il trasportino. Ho parlato con uno dei quattro medici, quello che è anche lo psicologo dei felini (ne possiede un esercito, oltre ad uno specie di zoo). Mi ha tranquillizzato molto, e non erano solo parole consolatorie, ma soprattutto professionali. Mi ha spiegato che, per i gatti maschi, purtroppo la IRC è una delle più frequenti cause d morte. Per alcuni, e secondo lui Pardo era uno di questi, c'era da sempre la predisposizione. Se avessi fatto controlli più frequenti, forse si sarebbe evitato di arrivare ad una crea con valori così alti, però le flebo in vena porta l'anemia e questo lo avrebbe ugualmente logorato: con l'anemia, infatti, l'ormone che regola la creatinina non avrebbe funzionato, e i reni sarebbero entrati in sofferenza e si sarebbero rimpiccioliti in ogni caso. Mi ha fatto capire che forse gli avrei potuto dare un mese o due di vita in più , ma non una qualità di vita che lui avrebbe apprezzato.
Adesso sono più tranquilla, perché anche se non ho fatto il mio dovere fino in fondo, inconsapevolmente gli ho evitato stress e sofferenze e non avrei impedito quello che è poi successo.
Mialuce e Naike vi ringrazio tanto! Mi manca tanto la mattina e la sera, (avevamo i nostri rituali)ma durante il giorno fingo davvero che sia in un'altra stanza. Imparerò, come hanno fatto altri, a convivere con questa ferita, fino a che non si cicatrizzerà e diventerà un ricordo dolcissimo....Ho ancora la sua sorella gemella, con la quale non andava d'accordissimo (arrivarono in casa a 4 giorni di distanza e non si riconobbero: si soffiarono subito!) Adesso ci dedicheremo a lei, anche se non ha lo stesso carattere tenerone..E' più forastica, e i coccoli li accetta solo quando decide lei, però è molto cara...Si chiama Dora. Un giorno chiederò a mio figlio se mi posta le loro foto, io non sono capace...

Non trovo l'icona dell'abbraccio ma te ne mando lo stesso uno grandissimo......:) :) :)