PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli shampoo secco per Meggy


winmx74
10-04-2017, 19:05
Ciao a tutti, ho una gatta europea di 8 anni, non ha mai avuto una grande attenzione per la pulizia e adesso il pelo non è molto bello, nè a vedersi, nè a toccarsi.
farle il bagno sarebbe troppo traumatizzante per lei e mi sbranerebbe letteralmente, ha un carattere un po' aggressivo in questi casi.
Avevo pensato allo shampoo secco anche perchè le salviettine umidificate non sono riuscita a passargliele, appena sente umido scappa.
Qualcuno me ne può consigliare uno buono, che non sia tossico per Meggy?
Grazie

violapensiero
10-04-2017, 22:31
Ha nodi al pelo?

linguadigatto
11-04-2017, 08:32
io ahimè ho solo un'esperienza di uno shampoo a secco in schiuma che pulisce, ma lascia per oltre 24h un fastidiosissimo odore di agrumi. lo trovo forte io, figurati il povero gatto che se lo trova addosso. quindi seguo con interesse se qualcuno sa consigliare prodotti neutri e senza profumazione :)

Malinka
11-04-2017, 09:35
Com'è il pelo? Opaco, nodi, ruvido al tatto...
Hai provato a spazzolarla tutti i giorni?

alimiao
11-04-2017, 09:50
Io credo che ai gatti non piaccia molto che gli spalmiamo dei prodotti sul pelo.. anche i prodotti più neutri.. soprattutto ad un gatto ormai non giovane che non è molto abituato, tanto che diventa aggressivo.. non ho capito bene se questa esigenza di lavare il micio nasce da una tua preoccupazione per la sua salute (vorresti che avesse il pelo più bello e lucido) oppure da necessità tue (il suo pelo è maleodorante, sporco, e a te non piace o non è molto igienico).

Nella prima ipotesi, io magari proverei a dare degli integratori e/o rivedere un attimo l'alimentazione.. se non mi sbaglio, gli integratori all'olio di pesce dovrebbero fare bene anche per il pelo (omegapet, ma potrei sbagliarmi). Nella seconda ipotesi, se è "solo" una questione estetica ma il gatto sta bene, proverei a spazzolare un po' e passare un panno umido, senza shampoo.

linguadigatto
11-04-2017, 10:07
anche il lievito di birra in pastigliette fa davvero bene al pelo.

il mio però oltre a non pulirsi più se non zampe e bavero, si fa pipì addosso quando ha le crisi epilettiche ci serve un detergente in quei frangenti.

fr_
11-04-2017, 10:24
Anche io do il lievito e, il pelo è lucente. Io faccio lo shampoo in estate alle gatte , però quest'anno la vedo dura! Lo shampoo a secco ricordo che ai gatti non piace per nulla ma, se ne esiste uno miracoloso lo provo

winmx74
11-04-2017, 11:17
Allora, la gattina ha un pelo a squame un po' grasso. Non ha problemi di salute. Non è bello a vedersi e a toccarsi. Integratori ho provato con diversi ma non riesco a farglieli ingerire in nessun modo. Non ha nodi, ha solo il pelo un po' unto e a scaglie. Le do pappe di buona qualità.

babaferu
11-04-2017, 13:05
Io a miccia, mezza maine coon, per togliere l'unto passo, dopo una bella spazzolata col furminator, un panno in microfibra bagnato in acqua con poco aceto, appena umido (molto strizzato perché anche lei scappa se sente umido).
Le salviette non mi piacciono proprio e mi danno l'idea che possano peggiorare la situazione.

Come e' la sua alimentazione? A scaglie intendi un po' di forfora?

Bqci, bq

winmx74
11-04-2017, 13:25
Io a miccia, mezza maine coon, per togliere l'unto passo, dopo una bella spazzolata col furminator, un panno in microfibra bagnato in acqua con poco aceto, appena umido (molto strizzato perché anche lei scappa se sente umido).
Le salviette non mi piacciono proprio e mi danno l'idea che possano peggiorare la situazione.

Come e' la sua alimentazione? A scaglie intendi un po' di forfora?

Bqci, bq

cos'è il furminator?
Lei mangia sia secco della Royal Canin sia umido della Monge
Il pelo è a scaglie nel vero senso della parola con un po' di forforina vicino alla coda, se riesco a trovare una foto la metto

Ritpetit
11-04-2017, 13:46
cos'è il furminator?
Lei mangia sia secco della Royal Canin sia umido della Monge
Il pelo è a scaglie nel vero senso della parola con un po' di forforina vicino alla coda, se riesco a trovare una foto la metto

Ecco, qua si comincia a capire il problema: mi spaice dirtelo, ma dovresti cambiare l'alimentazione.

È chiarissimo che stai cercando di dare buone pappe non lesinando coi soldi: RC e Monge sono tutto meno che economiche.
Purtroppo però ad onta di quanto costano, la qualitá è quella che è (RC in primis, che fa un prodotto caro più adatto ad una gallina che ad un gatto).
Dovresti usare integratori (omegapet sono perle di olio di pesce, ne metti una assieme all'umido e dovrebbe mangiarla, il lievito solitamente ai mici piace), ma soprattutto cambiare cibo.
Usa più umido che puoi, le crocche, anche le migliori in assoluto, non sono il miglior cibo per un gatto (in natura mangia topi vivi, non secchi e disidratati).
Usa umido COMPLETO (guarda sulla confezione che non ci sia scritto complementare)

Jamis
11-04-2017, 13:59
Ciao!
Anche io quando ho preso Bart ho avuto a che fare con lo stesso problema: forfora e pelo unticcio soprattutto vicino alla coda. Cambiandogli alimentazione, ha avuto una trasformazione totale.

Come ha scritto Ritpetit, anch'io accantonerei la RC e passerei ad un secco magari grain free, accompagnandolo a tanto umido completo (la Monge fa sia completo sia complementare, il complementare lo riconosci perché è in sfilaccetti).
Per la cura del pelo, se non presenti patologie, il micio ha bisogno di assumere tramite l'alimentazione una giusta dose di grassi, che spesso mancano in alcuni tipi di croccantini e sono quasi assenti nell'umido complementare.

winmx74
11-04-2017, 16:09
Ciao!
Anche io quando ho preso Bart ho avuto a che fare con lo stesso problema: forfora e pelo unticcio soprattutto vicino alla coda. Cambiandogli alimentazione, ha avuto una trasformazione totale.

Come ha scritto Ritpetit, anch'io accantonerei la RC e passerei ad un secco magari grain free, accompagnandolo a tanto umido completo (la Monge fa sia completo sia complementare, il complementare lo riconosci perché è in sfilaccetti).
Per la cura del pelo, se non presenti patologie, il micio ha bisogno di assumere tramite l'alimentazione una giusta dose di grassi, che spesso mancano in alcuni tipi di croccantini e sono quasi assenti nell'umido complementare.

Scusate l' ignoranza, ma qualche marca buona sia cricche che umido?
Cosa si intende per umido completo?

Jamis
11-04-2017, 16:53
Scusate l' ignoranza, ma qualche marca buona sia cricche che umido?
Cosa si intende per umido completo?

Ti possiamo aiutare in sezione Alimentazione, sempre su questo forum :) già solo scorrendo qualche thread aperto da altri utenti potrai trovare molte indicazioni. La classifica alimentare che trovi tra i thread in evidenza è in via di rifacimento, è stata fatta tempo fa e non è più attuale.
Per qualsiasi dubbio, apri pure un nuovo thread oppure sfrutta uno di quelli già esistenti :)

babaferu
11-04-2017, 17:20
Concordo sul cambio cibo, il pelo ne giovera'!
Baci, ba

Malinka
12-04-2017, 16:42
cos'è il furminator?
Ecco qui il --> FURMINATOR (http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/spazzole_pettini_gatti/264554)

winmx74
15-04-2017, 12:12
Ecco una foto del pelo di Meggy


http://www.mediafire.com/view/l77c4x53gazv2ba/IMAG0419.jpg#http://