Entra

Visualizza Versione Completa : Comportamento gatto adulto castrato con gatta sterilizzata


Laus
11-04-2017, 12:25
Ciao a tutti.

Ho notato un comportamento ricorrente di Theo (il mio gatto adulto di quasi 5 anni, castrato) nei confronti di Tessa (stessa cucciolata, sterilizzata anche lei).

In pratica, con lei accucciata sulla pancia, lui si mette sopra senza andarsi ad appoggiare su di lei, ma prendendo a mordicchiarla sulla nuca. Al che lei comincia a protestare con un miagolio lamentoso, fino a quando riesce a liberarsi e solitamente a scappare.

Dato il fatto che entrambi sono sterilizzati, escludo una qualunque natura sessuale di questo comportamento. Tra l'altro lui, dei due, è senz'altro il gatto dominante, e capita che cominci a infastidire la sorella, magari solo perché si vuol mettere dove è lei o vuole avere la poltrona tutta per sé.

Quindi forse è un comportamento legato a questa sua natura dominante, ma magari voi sapete chiarirmi meglio.

fr_
11-04-2017, 12:42
Fanno così anche due delle mie :) mirtilla,la piú piccola, disturba sempre agata. Spesso le monta sopra per cacciarla dal letto, a volte ci riesce, a volte agata si arrabbia e la scaraventa giù :D però sì ,è normalissimo, almeno qui da me è normale.

Malinka
11-04-2017, 13:52
Dato il fatto che entrambi sono sterilizzati, escludo una qualunque natura sessuale di questo comportamento.
Potrebbe benissimo trattarsi...di quel che sembra, anche se certo non è la norma.
Il fatto che entrambi non abbiano più ormoni sessuali in circolo non preclude certe attività, solo che invece di far sesso puro, si amano.
Non ti dico le volte che ho scoperto Mimì e Margherita in atteggiamenti inequivocabili: la posizione di Margherita e il pisellino di Mimì non mentivano!

Laus
11-04-2017, 14:04
Il fatto che entrambi non abbiano più ormoni sessuali in circolo non preclude certe attività, solo che invece di far sesso puro, si amano.

Anvedi te...:D

violapensiero
11-04-2017, 16:04
Gli ormoni sessuali continuano ad essere in circolo, ma sono prodotti dal tessuto adiposo, anche se in misura sicuramente molto inferiore alla norma di un gatto intero.
Sono comportamenti sessuali, alla fine non accade nulla, ma un briciolo di natura rimane sempre...meno male forse.

Laus
12-04-2017, 08:21
Sono comportamenti sessuali, alla fine non accade nulla, ma un briciolo di natura rimane sempre...meno male forse.

Invero, anch'io inizialmente avevo pensato a questo, perché ho visto vari documentari in cui si vedeva un comportamento simile da parte di altri felini durante l'accoppiamento, come leoni o tigri. Solo che poi l'avevo escluso, data la sterilizzazione, pensando semmai a un "riflesso atavico", se così si può definire.

Malinka
12-04-2017, 08:35
Come ha detto Viola, dopo la rimozione delle gonadi è ugualmente presente una minima quota di ormoni sessuali.
Sono quelli secreti dalla corteccia surrenale, che però fisiologicamente hanno scarsissima rilevanza, in quanto vengono prodotti in misura trascurabile rispetto a ciò che avviene a livello delle gonadi.
Non sono un medico, quindi parlo da profana, ma mi risulta che il tessuto adiposo produca alcuni ormoni, ma non quelli sessuali.
Gli ormoni prodotti dalle gonadi hanno il loro precursore nel colesterolo, ma venendo a mancare le gonadi, i precursori non hanno più un organo-bersaglio da stimolare alla produzione delle grandi quantità di estrogeni e testosterone, responsabili del comportamento sessuale macroscopicamente evidente nei due sessi.

Lo scopo principale degli ormoni sessuali è quello di permettere la continuazione della specie, per mezzo della riproduzione; è un istinto fortissimo e primordiale, ma pur se preponderante, per come la vedo io è solo uno degli aspetti coinvolti nell'attrazione fra due soggetti.

I gatti interi non vanno tanto per il sottile, ma dopo la rimozione delle gonadi si apre un nuovo modo di vivere il rapporto con l'altro sesso, certamente con manifestazioni meno eclatanti, ma non per questo meno intenso e forse più complesso.
Pensando ai miei gatti che non ci sono più, Cleo ha fatto vita monacale, nonostante in casa ci fossero alcuni maschi che erano attratti da lei, finché non ha conosciuto Peluche, il certosino di mia madre, e con lui è stato amore a prima vista.
Quando è arrivato il mio primo Valerio, Cleo avrebbe desiderato le sue attenzioni, ma lui le ha sempre respinte, mentre non aveva occhi che per Perla, una bella gattina nera.
Dopo la morte di Perla, Valerio non guardava le altre gatte di casa e men che meno Cleo.
Poi dopo un paio d'anni è arrivata un'altra micia, Gaia, anche lei nera come Perla, è fra lei e Valerio è nato un bel rapporto che, lasciatemelo dire, era amore nel senso ampio del termine, quindi piacere di stare insieme, di dormire abbracciati, di scambiarsi leccatine coccolose sul musetto, di lisciarsi il pelo a vicenda, giocare insieme, cercarsi e, ovviamente, di tanto in tanto anche "quello".

linguadigatto
12-04-2017, 08:44
che belle esperienze Malinka!

chissà che la vita non ci faccia trovare una femmina prima o poi, e chissà che qualcuno dei nostri omini si innamori!

Malinka
12-04-2017, 08:56
che belle esperienze Malinka!

chissà che la vita non ci faccia trovare una femmina prima o poi, e chissà che qualcuno dei nostri omini si innamori!
E spera che non si innamorino tutti della stessa micia!

Qui al momento Marino e Yuri sono entrambi innamorati di Milla, ma lei vuole solo Marino.
Yuri deve accontentarsi di guardarla con gli occhi che sembrano esser lì per schizzargli fuori dalla testa!
Viola invece non se la fila proprio nessuno, e pensare che è proprio una bella gattina!

OT: ma cheppalle! Da giorni faccio una tremenda fatica a connettermi, accidenti a Telecom!
ieri è stata la giornata peggiore, ma non che oggi sia cominciata meglio...

linguadigatto
12-04-2017, 09:01
pure io fossi micia vorrei marino, è troppo piratesco quel gatto.

morghi
12-04-2017, 09:33
il fatto che entrambi non abbiano più ormoni sessuali in circolo non preclude certe attività, solo che invece di far sesso puro, si amano.


:77::252::20::22::22::22::22::22:

alimiao
12-04-2017, 09:47
scusate ma se questi ormoni sessuali sono legati al tessuto adiposo e/o al colesterolo, ciò vuol dire che mici sterilizzati grassottelli sono più "attivi" in quel senso di mici magrolini?

@Malinka: i tuoi racconti sono proprio delle gatto-novele ;)

linguadigatto
12-04-2017, 10:06
vale anche per noi questo. infatti sotto una certa quantità di massa grassa, noi femmine smettiamo di avere il ciclo. capita ad esempio alle atlete, o alle donne anoressiche.

violapensiero
12-04-2017, 12:27
scusate ma se questi ormoni sessuali sono legati al tessuto adiposo e/o al colesterolo, ciò vuol dire che mici sterilizzati grassottelli sono più "attivi" in quel senso di mici magrolini?

@Malinka: i tuoi racconti sono proprio delle gatto-novele ;)

In teoria sì. In pratica occorre vedere se a quel maschio piace quella femmina...;)

Malinka
12-04-2017, 14:01
Yuri è un bel mcio, ma quanto a tatto...zero!
E' vero che ha qualche problema motorio e quando gioca lo fa con la grazia di un elefante in un negozio di porcellane, ma il tipo di approccio col gentil sesso, e lo si vede anche da come luma la povera Milla, è del tipo: "Cià, ven chi bèla **** che t'adupéri..."
La prima volta c'è parzialmente arrivato, però Milla è riuscita a sgusciare via e da allora lascia avvicinare Yuri unicamente quando capisce che non ha certe idee per la testa.
Marino invece è la simpatica canaglia stile Alain Delon dei tempi d'oro!

Alimiao, non ho idea se i gatti castrati e obesi siano sessualmente più attivi dei normopeso; come ha scritto Viola, teoricamente sarebbe possibile.
Ignoro se siano mai stati fatti studi in merito, anche per la difficoltà di reperire e osservare un congruo numero di soggetti.
Se ci fossero state ricerche in ambito umano, forse si potrebbero trasporre i risultati in ambito gattesco...
Materiale di studio in passato ce n'era: le sei-settecentesche voci bianche delle cantorie dello stato pontificio...
E in altri lidi c'erano (e ci sono anche oggi, in qualche luogo dove ancora sono in auge usanze medievali) gli eunuchi a guardia degli harem o in India gli adepti della dea Bahuchara Mata.

vale anche per noi questo. infatti sotto una certa quantità di massa grassa, noi femmine smettiamo di avere il ciclo. capita ad esempio alle atlete, o alle donne anoressiche.
Sì, ma anche una quantità eccessiva di grasso provoca squilibri ormonali, fino ad arrivare ad alterazioni del ciclo femminile e anche spegnimento del desiderio sessuale in entrambi i sessi.

linguadigatto
12-04-2017, 14:03
l'organismo è un reame ricco di meraviglia e mistero :micimiao18: