Entra

Visualizza Versione Completa : Recinzione gatti


supervale
13-04-2017, 15:46
Salve a tutti, sono piuttosto disperata, e il tempo stringe non sopporto più l'idea di dover perdere un altro dei miei gatti. Siamo venuti ad abitare in una grande casa, lontano dal traffico con un appartamento a loro completa disposizione (non scherzo, la casa è a due appartamenti e i mici stanno in quello a piano terra). Il problema, di cui nessuno ci aveva avvisato, è un cane che vive nella parte dietro della casa, questo cane ha già sbranato decine di gatti del vicinato, compresa una piccola colonia felina...purtroppo la signora delle pulizie ha lasciato aperta una finestra, ed il mio grigetto che ama i suoi simili ma ancor più i cani, gli è finito direttamente tra le fauci. Tralasciando il dolore (sono passati mesi) e il desiderio, brutto a dirsi per me che amo gli animali alla follia, di veder morto questo cane (aggredite anche due persone, io devo aver paura a lasciare mio figlio in giardino) o pregare che qualcuno faccia qualcosa, sono corsa ai ripari costruendo un recinto all'interno del giardino con dei pali a cui abbiamo innestato dei pezzi rientranti (circa 30/40 cm di rientranza). Per mesi era un sollievo, non erano più riusciti ad uscire, nemmeno la mia abissina che è una equilibrista, l'altro ieri sera invece scendo come di consueto per chiuderli, ma allìappello manca il maschio, il cocco di casa, un pelosone bianco e nero (che credavamo incapace di arrampicarsi anche in una scala ;) ) Fortunatamente, e ringrazio dio ancora adesso, erano già le 20 quando il gatto è riucito ad uscire dal recinto, e dopo pochi minuti di panico, incredula, facendo il giro della casa l'ho trovato di fronte alla porta d'entrata molto spaventato. A questa figa da alcatraz sono certa abbiano assistito le altre 3, indi per cui chi si fida più? E' uscito esattamente da un angolo, il recinto ha 3 angoli scoperti, due dei quali adesso mi rendo conto forse con poca pendenza. Avevo ordinato al muratore di fare una curvatura da 45 gradi, ma questi due hanno meno curva ed è riuscito ad uscire, lasciandoci un po' di peli come prova.
Non vivo più da due giorni, li sto tenendo chiusi dentro l'appartamento, tra l'altro divisi perchè il fuggitivo e l'abissina hanno sviluppato un odio atavico subito dopo la sterilizzazione della femmina, prima eran amanti inseparabili, sicchè per quanto spazio abbiano a turno due di loro devono restare chiusi in una stanza e mi piange il cuore. Ho già investito quasi 2 mila euro per recintare tutto, fatto 30 facciamo 31, ma ho bisogno di rassicurazioni e consigli. Secondo voi cosa posso fare?
- coprire con una rete aerea sottile, quelle di plastica da conigli per capirci, tutto il "soffitto" del recinto?
- curvare di più a mano i paletti, visto che sono di alluminio?
-investire altri 200/250 euro per mettere l'elettricità nel perimetro?

violapensiero
13-04-2017, 15:51
Mi viene di dirti, curvare di più i paletti, e usare del policarbonato come tetto. Trasparente ma resistentissimo. Per il cane perché non fai una denuncia?

iottisan
13-04-2017, 15:54
Secondo me se tu riuscissi a mettere un tetto di rete alla zona recintata, chiudendo bene tutti i buchi, quello diventerebbe a prova di bomba.

Curvare a mano i paletti... economico sì, ma ti rimarrebbe il dubbio che possa funzionare.
E a quanto pare è sufficiente una piccola distrazione per finire nelle fauci del cagnaccio.

linguadigatto
13-04-2017, 15:56
ciao supervale, potresti metterci una foto del recinto e degli angoli incriminati?

quel cane va rieducato... da un educatore cinofilo bravo :(
a fare una denuncia, succede che al massimo vengono, lo portano via, e lo lasciano marcire in un canile. non è una soluzione per lui...

supervale
13-04-2017, 15:59
Viola...il cane, o meglio il demente del proprietario ha già 3 denunce ed un esposto da parte di un gruppo associativo...niente, sono andata dai cc, dai vigili, alla guardia forestale e in polizia, li hanno obbligati ad allungare il recinto, da 6 mesi non è più riuscito ad uscire ma tutto ciò che entra in quel giardino è morto. E' un cane che nasce per la lotta agli orsi, con dei proprietari incapaci, un cane annoiato, aggressivo, che non esce MAI a correre, è sempre lì, fomentato da altri due cani con cui è cresciuto, due terrier che odiano i gatti in egual misura. Non è gente normale questa, e le leggi non valgono mai per gli altri. Adesso ci hanno detto che se vediamo il cane fuori, con un gatto in bocca dobbiamo riuscire a chiamarli subito e devono intervenire in contemporanea, così potrebbero portare il cane in una strutture adeguata.

Per il tetto in policarbonato è troppo esteso...dovrei mettere in diversi punti dei pali di sostegno.

supervale
13-04-2017, 16:00
Provo a caricare le foto ragazze...grazie intanto

linguadigatto
13-04-2017, 16:05
poveri cani con sti padroni. certa gente dovrebbe prendersi un cactus, non un cane per la caccia agli orsi.

iw1dov
13-04-2017, 16:23
Intanto un pensiero per il miciotto sul Ponte a causa del cagnaccio :micimiao16: ed un abbraccio a te.


Per il tetto in policarbonato è troppo esteso...dovrei mettere in diversi punti dei pali di sostegno.

Non è necessario un tetto: basta mettere una striscia dove c'è la parte rientrata della recinzione. Così il micio-Papillon non può più afferrarsi alle maglie della rete per arrampicarsi, e quindi non può evadere.

La striscia dev'essere abbastanza alta; io direi almeno come tutta la sezione rientrata.

supervale
13-04-2017, 16:23
Ecco..chiedo scusa, non sono pratica di questo forum, ho caricato le foto nel mio blog e linko da li...se sto sbagliando avvisatemi...
FOTO DALL'ALTO ANGOLO FUGA (http://www.supervalentina.com/wp-content/uploads/2017/04/recinto-dallalto.jpeg)
SECONDO ANGOLO INTERNO (http://www.supervalentina.com/wp-content/uploads/2017/04/recinto2.jpeg)
PERIMETRO (http://www.supervalentina.com/wp-content/uploads/2017/04/recinto3.jpeg)
PERIMETRO DA ESTERNO (http://www.supervalentina.com/wp-content/uploads/2017/04/recinto4-alberi.jpeg)

Non riesco a fare una panoramica completa perchè sono impedita ma anche perchè si snoda da una parte posteriore a quella laterale della casa.
Grazie di tutti i consigli..io aspetto voi

linguadigatto
13-04-2017, 16:30
che lavorone! :eek:

alimiao
13-04-2017, 16:40
E' un cane che nasce per la lotta agli orsi, con dei proprietari incapaci, un cane annoiato, aggressivo, che non esce MAI a correre, è sempre lì, fomentato da altri due cani con cui è cresciuto, due terrier che odiano i gatti in egual misura. Non è gente normale questa, e le leggi non valgono mai per gli altri. Adesso ci hanno detto che se vediamo il cane fuori, con un gatto in bocca dobbiamo riuscire a chiamarli subito e devono intervenire in contemporanea, così potrebbero portare il cane in una strutture adeguata.

caccia all'orso!!? che cane è? comunque purtroppo dietro ai cani killer ci sono sempre padroni teste di k., io se avessi un cane, anche un grossa taglia, anche uno con tendenze killer e nato per la caccia al puma, dopo che fa del male a un altro essere vivente (gatto o persona) mi sentirei di m. totale.. ma le persone le ha aggredite fuori o dentro la proprietà?