Visualizza Versione Completa : Ferita con cause ignote che non si rimargina
Valecleo
14-04-2017, 17:18
Buonasera a tutti!
Chiedo un vostro aiuto per una gattina non mia riguardo cui mi è stato chiesto un parere, ma onestamente non mi è mai capitato un caso simile e non so cosa consigliare.
La micia ha una ferita sul viso da febbraio circa, prima piccola e pruriginosa, poi si è ovviamente allargata e pare non voler guarire. Ha una veterinaria che la tiene in cura ma non riesce a visitarla perché troppo aggressiva (per la paura) quindi finora è riuscita ad elaborare giusto qualche ipotesi: potrebbe secondo lei trattarsi di una reazione ad un morso di pulce oppure potrebbe essere di derivazione alimentare.
Un vetrino manco a parlarne, ha chiesto alla padrona di prelevare un campione perché a lei non riesce, quindi informazioni istologiche non se ne hanno.
La gatta si gratta la ferita e ha portato il collare elisabettiano per tipo due mesi, che a me pare una eternità.
Ieri ha consigliato il cambio di antiparassitario, perché potrebbe essere una reazione al Frontline magari messo male (?), suggerendo il passaggio a Stronghold e a una dieta di tipo mono.
Avete esperienze in merito? :disapprove: Soprattutto se il problema non fosse di derivazione alimentare. Inoltre cosa possono mettere sulla ferita? Io in genere uso Amuchina Med o Betadine, potrebbero andare?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi! :kisses:
Allego immagine, spero si veda anche se non è molto a fuoco:
http://imgur.com/a/unL6X
Buonasera a tutti!
Chiedo un vostro aiuto per una gattina non mia riguardo cui mi è stato chiesto un parere, ma onestamente non mi è mai capitato un caso simile e non so cosa consigliare.
La micia ha una ferita sul viso da febbraio circa, prima piccola e pruriginosa, poi si è ovviamente allargata e pare non voler guarire. Ha una veterinaria che la tiene in cura ma non riesce a visitarla perché troppo aggressiva (per la paura) quindi finora è riuscita ad elaborare giusto qualche ipotesi: potrebbe secondo lei trattarsi di una reazione ad un morso di pulce oppure potrebbe essere di derivazione alimentare.
Un vetrino manco a parlarne, ha chiesto alla padrona di prelevare un campione perché a lei non riesce, quindi informazioni istologiche non se ne hanno.
La gatta si gratta la ferita e ha portato il collare elisabettiano per tipo due mesi, che a me pare una eternità.
Ieri ha consigliato il cambio di antiparassitario, perché potrebbe essere una reazione al Frontline magari messo male (?), suggerendo il passaggio a Stronghold e a una dieta di tipo mono.
Avete esperienze in merito? :disapprove: Soprattutto se il problema non fosse di derivazione alimentare. Inoltre cosa possono mettere sulla ferita? Io in genere uso Amuchina Med o Betadine, potrebbero andare?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi! :kisses:
Allego immagine, spero si veda anche se non è molto a fuoco:
http://imgur.com/a/unL6X
Purtroppo qui non si capisce cosa potrebbe essere...Comunque: il Betadine è piuttosto efficace come antibatterico e non brucia, però, trattandosi del viso, io consiglierei una spruzzatina di Alovex...Sì, proprio quello che si usa per la bocca e la gola. E' un ottimo antibatterico e cicatrizzante. Se non è efficace, di certo è innocuo e non ha effetti collaterali...
alepuffola
14-04-2017, 19:59
Ciao Valecleo,
il -piccola e pruriginosa- iniziale mi fa pensare a una micosi da fungo o dermatite da morso, non di certo alimentare.
Però capisco poco che la vet non riesca a visitarla perchè aggressiva. A quel punto la si fa sedare, e si scopre cos'ha, ma con "è aggressiva e non la visito" si risolve ben poco. Che poi, due mesi di collare diventerebbe aggressivo pure un panda..
Valecleo
15-04-2017, 11:06
Ma infatti, è quello che ho detto pure io. Non si può portare il gatto dal veterinario e farsi rispondere che è troppo aggressivo per essere visitato. Che poi come se non bastasse si fa pagare anche tanto e neanche la guarda! Avrei cambiato da un pezzo veterinario ma questo è un pensiero mio naturalmente.
Allora, nel frattempo ho saputo che sulla ferita mettono un gel molto costoso di cui non ricordo il nome purtroppo, ma non è che serva a molto, al massimo protegge la ferita dallo sporco. A prudere prude, la gatta se la stuzzica parecchio e infatti si è espansa anche portando il collare per tutto quel tempo.
Vi tengo aggiornati per farvi sapere come andrà con la nuova alimentazione d/d che ha già iniziato. In quanto si vedranno miglioramenti? Nel caso fosse un problema alimentare ovviamente...
Grazie mille per le risposte :sleepy:
Mi ricorderò dell'Alovex nel caso dovesse servire!
Basta mettere il gatto, con tutto il trasportino,in una busta di quelle dell'immondizia. Una volta imbustato il gatto, si lascia che si addormenti tranquillo con l'anestesia gassosa... questo è quello che succede quando noi dobbiamo ripetere rx e prelievo.
Anche a me sembra assurdo che la veterinaria faccia ipotesi senza aver nessun dato alla mano. È un modo di procedere assolutamente sbagliato, senza esami come si può fare diagnosi e quindi dare una cura?
Io le direi di cambiare veterinario, far sedate il gatto, fare tamponi e prelievi del caso e lasciar perdere monoproteici e cose varie.
Impossibile dare suggerimenti se non quello di cambiare veterinario. Esistono dei sistemi per visitare gatti aggressivi, anche senza anestesia. Personalmente ho visto usare guantoni antimorso e antigraffio alla clinica Gran sasso a Milano e gabbie con lato stringente per immobilizzare il gatto all'unversità di Bologna
Ritpetit
15-04-2017, 15:28
Impossibile dare suggerimenti se non quello di cambiare veterinario.
Rincaro la dose: è quel veterinario che dovrebbe proprio cambiare mestiere.
Ma scherziamo? Una gatto è aggressivo e allora non lo si visita? dille di pagare la visita con la foto degli euro, che la padrona della micia ha paura a tirare fuori il portafoglio dalla borsa.....
Ma a 'sta veterinaria se capita un pitbull che fa, chiama la Celere in tenuta antisommossa?
Dille di andare da un altro vet, e di corsa, che se da febbraio la situazione è peggiorata a continuare a seguire i consigli di quella CAPRA rischia che il micio si giochi tutte le vite
P.s. - con tutto il rispetto dovuto alle capre......
Valecleo
15-04-2017, 15:48
Grazie ragazzi, un po' rido leggendo le vostre battute ma soprattutto mi dispero al pensiero che ci sia gente che riesce a lavorare così e persone che scelgono pure di affidarsi loro.
La mia opinione al riguardo l'ho riferita ma pare che lì non ci sia molto altro quindi vanno da questa dottoressa che è molto costosa, almeno rispetto al mio che sa che quel fa e non pretenderebbe mai soldi per una visita non effettuata! Comunque ho avuto altri aggiornamenti, pare che il vetrino lo faccia la padrona, sempre su richiesta della veterinaria che non può toccare il gatto. Quindi appena lei riesce a fare sto benedetto vetrino ne sapranno sicuramente di più.
Per ora, come vi ho detto, sta sotto d/d hill's, gel per la ferita e Stronghold. Tra l'altro il cibo lo comprano in farmacia ad un prezzo che lasciamo stare, oltre che non sa di cosa sta parlando fa anche spendere un sacco di soldi in tentativi.
Al solito, vi tengo aggiornati! Grazie ancora a tutti :)
violapensiero
15-04-2017, 15:51
Non è morso di pulce, è proprio carne viva ulcerata...urge analisi istologica, potrebbe anche essere qualcosa di peggiore, se in due mesi non si rimargina. Cambia veterinaria subito, sedate la micia e fate tutte le analisi del caso.
Valecleo
15-04-2017, 15:58
Mi faccio dire meglio la zona, siamo in due regioni diverse, non posso cercare un altro veterinario da questa distanza. Magari qua sul forum trovo qualche riferimento oppure qualcuno di voi che sia di quelle parti. Vi faccio sapere!
violapensiero
15-04-2017, 16:05
Ok. Grazie
Valecleo
21-04-2017, 10:27
Vi aggiorno comunicando che il vetrino è stato fatto Martedì e a breve si avranno i risultati. Purtroppo non so le tempistiche perché la veterinaria non ha saputo indicarle, quando è pronto chiama lei. Alimentazione e antiparassitario non hanno per ora sortito effetti di guarigione però hanno deciso di togliere il collare anche se la micia si stuzzica la ferita, ma almeno non soffre un ulteriore disagio.
Vi faccio sapere poi! :)
linguadigatto
21-04-2017, 10:30
certo, tienici aggiornati! tutto incrociato, speriamo che il vetrino sia in qualche modo risolutivo
Valecleo
25-05-2017, 13:36
Allora, ritorno qui a dare altro aggiornamenti. La ferita è tornata uguale a prima, come sempre, anche peggio da quel che vedo dalla foto che mi hanno mandato.
Il vetrino diceva "dermatite da coltura batterica", la cura che hanno avuto non ha evidentemente dato frutti. La veterinaria è stata giustamente cambiata perché se uno vuole regalare i soldi ok, ma così è parso eccessivo anche a loro.
Io a questo punto direi che forse è meglio una clinica veterinaria visto che i veterinari privati non sono riusciti a risolvere il problema ed il gatto non può girare con una ferita sanguinante per tutta la vita.
Che dite? Non chiedo diagnosi perché onestamente non mi pare un caso facile, però almeno capire che batterio è? O è normale parlare di dermatite da coltura batterica senza sapere di che batteri si tratta?
Se avete un buon recapito a Bari o provincia posso passare anche quello.
Grazie!
linguadigatto
25-05-2017, 13:44
oh povero micio. nessun recapito mi spiace... ma concordo, ci vanno approfondimenti seri
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.