Entra

Visualizza Versione Completa : ho bisogno di consigli su alimentazione per gatti allergici e non :)


maryhel
24-04-2017, 11:07
Ciao a tutti! non sono nuova del forum ma torno dopo diversi anni di latitanza! :)
Grazie a Dio siamo ancora tutti qui ma ho bisogno dei vostri consigli perche sono disperata dal punto di vista nutrizionale: ho 4 gatti su 5 che per un periodo un po stressante (trasferimento in primis) purtroppo hanno cominciato a leccarsi la pancia fino ad avere alopecia.
due di questi hanno di sicuro una dermatite allergica perchè, oltre ad esser stata confermata da un dermatologo, hanno crosticine e puntini rossi nella pancia. per questi due il veterinario ci ha dato una serie di alimenti monoproteici tra cui scegliere per cominciare una dieta ad eliminazione. noi abbiamo scelto il trainer solution anatra e piselli (l'altra alternativa era l'exclusion maiale e patata); non è andata bene perchè non piace e probabilmente nonostante ogni genere di precauzione sono riusciti a salire in posti improbabili e mangiare il cibo secco della mia gatta anziana, inoltre l'umido di questa referenza non piace per nulla.
presa dalla disperazione per la difficolta della situazione, ho acquistato il d/d della hills ma non piace nemmeno questo e sono in crisi per il fatto che sia un medicato.
ho letto tantissime discussioni già fatte ma sono molto confusa su come muovermi adesso, per cui ricapitolo la situazione:

4 gatti con alopecia alla pancia di cui due sicuramente con dermatite allergica; a un'altra il pelo sta ricrescendo normalmente mentre il quarto continua a leccarsi ed è sovrappeso e deve dimagrire.

al momento la gatta a cui sta ricrescendo il pelo che non soffre di allergia mangia Concept for life 10+ piu Applaws senior pollo mischiati e si, non mangia umido per niente.

gi altri tre stanno mangiando d/d secco, un pochino la situazione è migliorata ma non voglio continuare con questo prodotto; inoltre ho un gatto che deve assolutamente dimagrire di almeno 1 kiletto.

come mi consigliate di muovermi? come posso cambiare l'alimentazione dei miei gatti a questo punto? vorrei anche cambiare l'alimentazione della mia gatta anziana (12 anni) che mangia solo secco. come mi consigliate di fare?

Grazie mille a tutti per l'aiuto e i consigli! :)

alimiao
24-04-2017, 19:14
Ciao,
ti consiglio di puntare su un umido monoproteico completo come CatzFinefoodPurr, scegliendo una proteina che i gatti non abbiano mai mangiato (ad es canguro, capra, agnello). Questa marca è molto indicata per i casi di dermatite allergica perché gli ingredienti sono: carne nel brodo di cottura di quella carne, e basta. Se non puoi/non vuoi comprare questa marca, ti consiglio di puntare su monoproteici grain free che non contengano pollo.. DRN, Equilibra, UniPro sono quelli che si possono trovare nei petshop, mentre online ne puoi trovare altri, ora non mi ricordo esattamente le marche. Comunque è importante leggere attentamente le etichette ed assicurarsi degli ingredienti.
Infine, eviterei i croccantini, di qualunque marca, perché nei casi di allergia non vanno bene (hanno comunque troppi ingredienti, anche quelli "ipoallergenici"). D/D Hill's "cervo e piselli" è un prodotto abbastanza mediocre, come secco è un croccantino a base di piselli, il che vuol dire che per risparmiare, hanno usato le proteine del pisello più che quelle del cervo, forse del cervo avranno usato le corna e gli zoccoli (che a differenza della carne non contengono tante proteine) però te lo fanno pagare come se ci avessero messo i cervi del parco del re della canzone di DeAndré.. i gatti in natura sono carnivori obbligati, ingozzarli di piselli non è proprio rispettoso della loro natura e alla lunga può dare problemi di infiammazione..
PS: spesso i vet non sono esperti di marche e tendono a consigliare quelle due/tre solite, Hill's, Trainer, Royal.. in giro c'è molto di meglio, basta leggere un po' questa sezione e te ne accorgerai ;)

maryhel
24-04-2017, 20:46
Ciao,
ti consiglio di puntare su un umido monoproteico completo come CatzFinefoodPurr, scegliendo una proteina che i gatti non abbiano mai mangiato (ad es canguro, capra, agnello). Questa marca è molto indicata per i casi di dermatite allergica perché gli ingredienti sono: carne nel brodo di cottura di quella carne, e basta. Se non puoi/non vuoi comprare questa marca, ti consiglio di puntare su monoproteici grain free che non contengano pollo.. DRN, Equilibra, UniPro sono quelli che si possono trovare nei petshop, mentre online ne puoi trovare altri, ora non mi ricordo esattamente le marche. Comunque è importante leggere attentamente le etichette ed assicurarsi degli ingredienti.
Infine, eviterei i croccantini, di qualunque marca, perché nei casi di allergia non vanno bene (hanno comunque troppi ingredienti, anche quelli "ipoallergenici"). D/D Hill's "cervo e piselli" è un prodotto abbastanza mediocre, come secco è un croccantino a base di piselli, il che vuol dire che per risparmiare, hanno usato le proteine del pisello più che quelle del cervo, forse del cervo avranno usato le corna e gli zoccoli (che a differenza della carne non contengono tante proteine) però te lo fanno pagare come se ci avessero messo i cervi del parco del re della canzone di DeAndré.. i gatti in natura sono carnivori obbligati, ingozzarli di piselli non è proprio rispettoso della loro natura e alla lunga può dare problemi di infiammazione..
PS: spesso i vet non sono esperti di marche e tendono a consigliare quelle due/tre solite, Hill's, Trainer, Royal.. in giro c'è molto di meglio, basta leggere un po' questa sezione e te ne accorgerai ;)

ciao grazie mille per la risposta!
si infatti ho visto che ho acquistato una schifezza..
il problema è che i miei gatti sono molto schizzinosi e l'umido è tanto tempo che non lo mangiano.. il Catz finefood l'ho già ordinato e in base a quello che piace ordinerò una referenza ma sono le marche che non conosco! su zooplus non mi è sembrato che ci sia molta scelta di monoproteici, è questo che mi ha portato a provare il d/d e ovviamente il fatto che il dermatologo mi abbia detto come fare ma di marche solo trainer e un'altra e nemmeno molta scelta.. il fatto è che per sicurezza vorrei un secco pronto in caso non mi mangiassero l'umido!

infine per la mia micia di 12 anni che mi consigliate? il carnilove potrebbe andar bene, cercando di introdurre l'umido ovviamente!
Grazie ancora!

Anubi
24-04-2017, 21:08
Oltre alle marche di umido monoproteico consigliate da alimiao mi vengono in mente anche Prolife sensitive alla renna e al maiale, Select Gold al coniglio, Feringa al coniglio. Io ti consiglio di provare anche con carne cotta da te o con carne cruda dando una proteina alla volta per almeno 3-4 settimane. I croccantini Carnilove alla renna hanno ceneri basse e possono andare bene anche per la micia senior, però ti consiglio di darle molto umido.

maryhel
25-04-2017, 09:53
Oltre alle marche di umido monoproteico consigliate da alimiao mi vengono in mente anche Prolife sensitive alla renna e al maiale, Select Gold al coniglio, Feringa al coniglio. Io ti consiglio di provare anche con carne cotta da te o con carne cruda dando una proteina alla volta per almeno 3-4 settimane. I croccantini Carnilove alla renna hanno ceneri basse e possono andare bene anche per la micia senior, però ti consiglio di darle molto umido.

grazie mille, ho provato con carne cotta da me ma lo prendono come uno sfizio del momento e basta non come un pranzo per loro. ad esempio se cuciniamo per noi umani lo vogliono, se è per loro lo snobbano!:shy: non ti dico poi la carne cruda!

grazie per tutte le marche, sai se le trovo nei petshop o online?
per la referenza carnilove alla renna non c'è problema se la indicano per gatti outdoor?