maryhel
24-04-2017, 11:07
Ciao a tutti! non sono nuova del forum ma torno dopo diversi anni di latitanza! :)
Grazie a Dio siamo ancora tutti qui ma ho bisogno dei vostri consigli perche sono disperata dal punto di vista nutrizionale: ho 4 gatti su 5 che per un periodo un po stressante (trasferimento in primis) purtroppo hanno cominciato a leccarsi la pancia fino ad avere alopecia.
due di questi hanno di sicuro una dermatite allergica perchè, oltre ad esser stata confermata da un dermatologo, hanno crosticine e puntini rossi nella pancia. per questi due il veterinario ci ha dato una serie di alimenti monoproteici tra cui scegliere per cominciare una dieta ad eliminazione. noi abbiamo scelto il trainer solution anatra e piselli (l'altra alternativa era l'exclusion maiale e patata); non è andata bene perchè non piace e probabilmente nonostante ogni genere di precauzione sono riusciti a salire in posti improbabili e mangiare il cibo secco della mia gatta anziana, inoltre l'umido di questa referenza non piace per nulla.
presa dalla disperazione per la difficolta della situazione, ho acquistato il d/d della hills ma non piace nemmeno questo e sono in crisi per il fatto che sia un medicato.
ho letto tantissime discussioni già fatte ma sono molto confusa su come muovermi adesso, per cui ricapitolo la situazione:
4 gatti con alopecia alla pancia di cui due sicuramente con dermatite allergica; a un'altra il pelo sta ricrescendo normalmente mentre il quarto continua a leccarsi ed è sovrappeso e deve dimagrire.
al momento la gatta a cui sta ricrescendo il pelo che non soffre di allergia mangia Concept for life 10+ piu Applaws senior pollo mischiati e si, non mangia umido per niente.
gi altri tre stanno mangiando d/d secco, un pochino la situazione è migliorata ma non voglio continuare con questo prodotto; inoltre ho un gatto che deve assolutamente dimagrire di almeno 1 kiletto.
come mi consigliate di muovermi? come posso cambiare l'alimentazione dei miei gatti a questo punto? vorrei anche cambiare l'alimentazione della mia gatta anziana (12 anni) che mangia solo secco. come mi consigliate di fare?
Grazie mille a tutti per l'aiuto e i consigli! :)
Grazie a Dio siamo ancora tutti qui ma ho bisogno dei vostri consigli perche sono disperata dal punto di vista nutrizionale: ho 4 gatti su 5 che per un periodo un po stressante (trasferimento in primis) purtroppo hanno cominciato a leccarsi la pancia fino ad avere alopecia.
due di questi hanno di sicuro una dermatite allergica perchè, oltre ad esser stata confermata da un dermatologo, hanno crosticine e puntini rossi nella pancia. per questi due il veterinario ci ha dato una serie di alimenti monoproteici tra cui scegliere per cominciare una dieta ad eliminazione. noi abbiamo scelto il trainer solution anatra e piselli (l'altra alternativa era l'exclusion maiale e patata); non è andata bene perchè non piace e probabilmente nonostante ogni genere di precauzione sono riusciti a salire in posti improbabili e mangiare il cibo secco della mia gatta anziana, inoltre l'umido di questa referenza non piace per nulla.
presa dalla disperazione per la difficolta della situazione, ho acquistato il d/d della hills ma non piace nemmeno questo e sono in crisi per il fatto che sia un medicato.
ho letto tantissime discussioni già fatte ma sono molto confusa su come muovermi adesso, per cui ricapitolo la situazione:
4 gatti con alopecia alla pancia di cui due sicuramente con dermatite allergica; a un'altra il pelo sta ricrescendo normalmente mentre il quarto continua a leccarsi ed è sovrappeso e deve dimagrire.
al momento la gatta a cui sta ricrescendo il pelo che non soffre di allergia mangia Concept for life 10+ piu Applaws senior pollo mischiati e si, non mangia umido per niente.
gi altri tre stanno mangiando d/d secco, un pochino la situazione è migliorata ma non voglio continuare con questo prodotto; inoltre ho un gatto che deve assolutamente dimagrire di almeno 1 kiletto.
come mi consigliate di muovermi? come posso cambiare l'alimentazione dei miei gatti a questo punto? vorrei anche cambiare l'alimentazione della mia gatta anziana (12 anni) che mangia solo secco. come mi consigliate di fare?
Grazie mille a tutti per l'aiuto e i consigli! :)