AlessiaPippi
24-04-2017, 13:46
Ciao buongiorno a tutti.
Abbiamo la cistite da stress. Che non lo so se è legata al trasloco, non credo che almeno sia la causa principale. Vi racconto come è iniziata e poi chiedo un consiglio su come procedere.
Noi si scende tutti i pomeriggi in giardino (condominiale). Fino a circa un mese fa (quindi prima dell’inizio delle belle giornate), stavamo giù una mezzoretta, 40 minuti…e poi era lei che si metteva davanti al portone d’ingresso per tornare su a casa.
Poi improvvisamente in giardino è comparsa la prima lucertola e la signorina ha cominciato a grattare la porta di casa per andare giù. Niente che mi rendesse più felice…gli orari erano sempre gli stessi, io tornavo a casa dal lavoro e lei invece di andare in terrazza o su qualche tiragraffi mi aspettava seduta davanti alla porta. Le mettevo il guinzaglio e andavamo giù.
Poi la situazione è degenerata. Prima ha cominciato a sedersi davanti alla porta e letteralmente ululare come se fosse in calore ma sempre alla stessa ora.
Poi ha cominciato a non voler più tornare su volontariamente….
E adesso in pratica vorrebbe scendere a tutte le ore, luce, buio non importa. Quello che fa è piantarsi davanti alla porta di casa e miagolare come se fosse in calore. Sta quieta solo di notte.
A tutto questo aggiungeteci noi che spesso siamo stati fuori casa per appuntamenti legati all’acquisto della nuova casa. E…in questi giorni…lo smontaggio totale della casa perché tra una settimana traslochiamo.
Il risultato è che la signorina è in cistite da stress. La conosco troppo bene, sapevo che questo suo essere nervosa davanti alla porta l’avrebbe portata a questo e infatti ha cominciato a fare tante piccole pipì. E l’esame dal veterinario lo ha confermato.
Ora questo è quello che la attende nel prossimo futuro. Fra due weekend andremo a vivere in un bed & breakfast per circa tre settimane (dobbiamo liberare il nostro appartamento e la casa nuova non è ancora pronta). Si ritroverà in una stanza di circa 50 metri quadri che ha un piccolo giardino ma sul quale sinceramente ho i miei dubbi potremo andare visto che la proprietaria ha cani e gatti.
Poi, trascorse le tre settimane, spero andremo in casa nuova.
La veterinaria mi ha consigliato lo Zylkene (i fiori australiani contenendo alcol le disturbano l’intestino e l’Anxitane pure perché contiene pollo).
Vorrei capire come aiutarla. Le sue cose sono ancora tutte al suo posto in casa attuale e gliele porterò ovviamente anche nel bed & breakfast, ma ripeto e credo che la sua cistite al momento venga dal desiderio di vivere in giardino 24 ore su 24. E non è che quando siamo in casa non le prestiamo attenzione, anzi, credo di aver sbagliato tutto con lei perché è abituata a essere sempre al centro dell’attenzione…infatti i miagolamenti peggiori partono quando ci buttiamo sfiniti sul divano e non le diamo retta….
Abbiamo la cistite da stress. Che non lo so se è legata al trasloco, non credo che almeno sia la causa principale. Vi racconto come è iniziata e poi chiedo un consiglio su come procedere.
Noi si scende tutti i pomeriggi in giardino (condominiale). Fino a circa un mese fa (quindi prima dell’inizio delle belle giornate), stavamo giù una mezzoretta, 40 minuti…e poi era lei che si metteva davanti al portone d’ingresso per tornare su a casa.
Poi improvvisamente in giardino è comparsa la prima lucertola e la signorina ha cominciato a grattare la porta di casa per andare giù. Niente che mi rendesse più felice…gli orari erano sempre gli stessi, io tornavo a casa dal lavoro e lei invece di andare in terrazza o su qualche tiragraffi mi aspettava seduta davanti alla porta. Le mettevo il guinzaglio e andavamo giù.
Poi la situazione è degenerata. Prima ha cominciato a sedersi davanti alla porta e letteralmente ululare come se fosse in calore ma sempre alla stessa ora.
Poi ha cominciato a non voler più tornare su volontariamente….
E adesso in pratica vorrebbe scendere a tutte le ore, luce, buio non importa. Quello che fa è piantarsi davanti alla porta di casa e miagolare come se fosse in calore. Sta quieta solo di notte.
A tutto questo aggiungeteci noi che spesso siamo stati fuori casa per appuntamenti legati all’acquisto della nuova casa. E…in questi giorni…lo smontaggio totale della casa perché tra una settimana traslochiamo.
Il risultato è che la signorina è in cistite da stress. La conosco troppo bene, sapevo che questo suo essere nervosa davanti alla porta l’avrebbe portata a questo e infatti ha cominciato a fare tante piccole pipì. E l’esame dal veterinario lo ha confermato.
Ora questo è quello che la attende nel prossimo futuro. Fra due weekend andremo a vivere in un bed & breakfast per circa tre settimane (dobbiamo liberare il nostro appartamento e la casa nuova non è ancora pronta). Si ritroverà in una stanza di circa 50 metri quadri che ha un piccolo giardino ma sul quale sinceramente ho i miei dubbi potremo andare visto che la proprietaria ha cani e gatti.
Poi, trascorse le tre settimane, spero andremo in casa nuova.
La veterinaria mi ha consigliato lo Zylkene (i fiori australiani contenendo alcol le disturbano l’intestino e l’Anxitane pure perché contiene pollo).
Vorrei capire come aiutarla. Le sue cose sono ancora tutte al suo posto in casa attuale e gliele porterò ovviamente anche nel bed & breakfast, ma ripeto e credo che la sua cistite al momento venga dal desiderio di vivere in giardino 24 ore su 24. E non è che quando siamo in casa non le prestiamo attenzione, anzi, credo di aver sbagliato tutto con lei perché è abituata a essere sempre al centro dell’attenzione…infatti i miagolamenti peggiori partono quando ci buttiamo sfiniti sul divano e non le diamo retta….