Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto che fugge - Yuri è sul Ponte


Pagine : 1 [2]

aurora
28-05-2017, 17:03
Come state tutti? (intendo tu e i tuoi miciotti...)

Yumacapesco
29-05-2017, 12:31
Come state tutti? (intendo tu e i tuoi miciotti...)

Ciao! I miciozzi stanno bene, Yuri da quando Scooby è sotto chiave (12 giorni ormai!)
vive in stato di grazia. Non è inselvatichito come avevo temuto all'inizio ma è addirittura più placido e coccolone di una volta. E'chiaro che è la presenza di Scooby a indisporlo ed è per questo che sono preoccupata. Non potrò tenerli separati a vita e temo la loro reazione. Sabato sera ho lasciato che si intravedessero per qualche istante attraverso la porta a vetri e Yuri - come al solito - ha sibilato ed é sgommato via indispettito. Domani sera ho un colloqio con la specialista, spero possa darmi delle indicazioni affinché quando avverrà l'incontro tra i due, esso sia il più indolore possibile per entrambi.

linguadigatto
29-05-2017, 12:37
bene per Yuri. sarà un inserimento difficile, ma ne verrete a capo! facci sapere che ti dice la specialista, sono curiosa :)

Yumacapesco
05-06-2017, 16:08
Scooby ha trovato adozione. Dopo l'ennesimo "attacco" ai danni di Yuri non me la sono più sentita di perseverare in un progetto con poche probabilità di riuscita anche perché lo stato di perenne tensione stava minando anche la mia salute psicofisica.

Ho un grande dolore ma mi conforta il fatto che è stato affidato a persone responsabili. Tuttavia sono disposta a riprenderlo qualora l'adozione non dovesse andare a buon fine. Scooby non verrà dimenticato.

Adesso insegnerò a Yuri a sentirsi a proprio agio anche nel resto della casa, anche lui merita di affrancarsi dalla vita grama che ha condotto negli ultimi mesi.

Quanto a me, sto malissimo ma spero nel tempo di imparare a convivere con la sua mancanza.

linguadigatto
05-06-2017, 16:27
mi dispiace terribilmente per questo epilogo.... vi meritavate di vivere in armonia tutti insieme. la tua scelta è stata di certo sofferta e ragionata, ma soprattutto responsabile. io credo che Scooby si adatterà alla nuova casa senza problemi, è giovane. sentirà sicuramente la tua mancanza, ma anche lui non può vivere da eterno recluso in una stanza... hai pensato al suo bene agendo così.

facci sapere come procede... un forte abbraccio per la perdita, che anche se non è proprio un lutto... è come un lutto.... :31::cry:

aurora
05-06-2017, 16:48
Dispiace tantissimo anche a me per il piccolo, incolpevole Scooby. Del resto, nessuno può immaginare osa sia scattato dentro la testa di Yuri: cambio casa, ambiente nuovo e, per giunta, soppiantato da un estraneo invasore...Il tempo avrebbe forse rimediato tutto, ma quanto?
Scooby è giovane, di carattere gioioso: se tu hai ritenuto che questa famiglia fosse idonea, lo sarà di certo. Piano piano si adatterà e adotterà (guarda un cambio di vocale come sta bene in questa circostanza!) questi nuovi genitori. Yuri come sta? Spero che capisca che è per amor suo che ti sei accollata questo senso di colpa. Vedrai che tutto si aggiusterà, quando avrai buone notizie da Scooby.
Dacci notizie!

Yumacapesco
05-06-2017, 17:01
Yuri come sta?

Yuri grazie al cielo sta bene e oggi speravo di convincerlo a entrare in casa ma ancora non sa che Scooby non c'è più. Lo farà spontaneamente molto presto, negli ultimi giorni ci ha provato più volte ma la paura di Scooby aveva sempre il sopravvento.

I gatti sono membri della famiglia ed è imprescindibile che frequentino anche la casa, almeno per me. Aver ritrovato Yuri e potermelo godere solo a spizzichi e bocconi era assai frustrante.

Il prezzo da pagare è stato altino ma anche la vita di Scooby era pesantemente condizionata dal fatto di non poter mai uscire, respirare l'aria fresca, arrampicarsi su un albero o cacciare un topolino.

Spero di ricevere presto belle novità di Scooby e magari anche qualche foto che posterò volentieri qui sul forum.

babaferu
05-06-2017, 17:05
Che soluzione dolorosa....
Auguro il meglio a tutti, non avere fretta....
Se Yuri comunque preferisse l'esterno, io credo che vada accettat o senza forzature.
Un abbraccio, ba

iw1dov
05-06-2017, 17:21
Come mi dispiace, Yuma!

per ben due volte ho dovuto rinunciare a tenere con me, una volta Minimicio, qualche tempo dopo Oscar (qust'ultimo addirittura mi aveva scelto... :cry:) per decisioni di famiglia, Isidoro incluso (nel caso di Oscar).

Mi ha fatto un male cane: so bene che cosa provi. Auguro a te, a Scooby e Yuri di ricevere il massimo da questa sofferta decisione.

alepuffola
05-06-2017, 19:52
Caspita, mi spiace tanto...:(
Ti capisco perchè anche qui c'è un gattone (bianco nero come Puffola, bellissimo e gigantesco ) che "odia" Puffola e devo stare attento a non farlo entrare in casa.
Tu di tentativi ne hai fatto un mare, ma non tutte le ciambelle riescono col buco, però dai almeno Scooby ha trovato una famiglia e non è così scontato.
Yuri e Scooby sono ormai diventati Mici del forum ad honorem, tienici aggiornati!:o

Yumacapesco
05-06-2017, 20:20
Ho ritrovato una tenera immagine di 3 anni fa di Yuri e Max. C'è da dire che Max è stato adottato a 2 mesi e questo probabilmente ha facilitato l'inserimento. Tuttavia ho sperato tanto di poter vedere anche Scooby adagiato accanto a lui!!!

Non adotterò altri gattini, questa esperienza mi ha insegnato che non c'è sempre il lieto fine e le conseguenze possono essere molto dolorose.

http://i63.tinypic.com/2ypaghu.jpg

aurora
05-06-2017, 21:05
La tenera età di Scooby lo aiuterà a integrarsi bene lì dov'è. Considerato che era un trovatello, gli hai dato tanto: tutto l'affetto possibile, e poi un'altra famiglia che si prenderà cura di lui (altrimenti non l'avresti scelta, no?)
Quindi, non parlare di questa esperienza come di un fallimento. Avresti preferito un altro epilogo, tutti insieme d'amore e d'accordo, però ci hai provato e i tuoi desideri con coincidevano con quello dei tuoi mici. La tua scelta finale porterà ugualmente ad una tranquillità per tutti però attraverso una strada diversa...
Tienici al corrente. Un abbraccio.

Aletto
06-06-2017, 10:19
Decisione dolorosa per noi ma salutare per loro. Nessuno può sapere come andranno le cose tra loro anche se si fa il più rispettoso degli inserimenti, la convivenza con qualcuno che non si tollera caratterialmente ed emotivamente per loro deve essere durissima
Secondo me la tua scelta è molto sensata seppure difficile da mandar giù, ma è per il loro bene, e la pillola è meno amara

Yumacapesco
06-06-2017, 13:01
L'adozione, ahimè, è fallita.

Scooby, seppur affettuoso con i componenti umani della famiglia, attacca il gatto di casa e persino il cane. Ciò avvalora la mia tesi secondo cui Scooby potrà trovare la propria dimensione ideale solo come unico gatto di famiglia.

La ricerca continua...

linguadigatto
06-06-2017, 13:05
ma hanno fatto un inserimento o l'hanno semplicemente messo lì? perchè è strano scooby non attaccava i tuoi altri gatti, no?!

Yumacapesco
06-06-2017, 13:11
ma hanno fatto un inserimento o l'hanno semplicemente messo lì? perchè è strano scooby non attaccava i tuoi altri gatti, no?!

Probabilmente è la seconda che hai detto ma io non posso forzare la situazione. Scooby troverà qualcuno che vorrà impegnarsi un po'di più.

babaferu
06-06-2017, 13:31
Oh no ma fallita dopo neanche un giorno vuol dire non aver manco provato, non andava introdotto direttamente, vanno istruiti meglio i prossimi adottandi!
Mannaggia, non si fanno così gli inserimenti povero Scooby..... Scegli ed istruiscila meglio la prossima famiglia, non si tratta di forzare, al contrario, di garantire il futuro di Scooby!
Baci, ba

Aletto
06-06-2017, 14:28
ma che triste questo episodio, per Scooby e per noi tutti, quanta scarsa conoscenza c'è ancora. anche Scooby andrebbe aiutato

7M
06-06-2017, 16:40
Scooby, seppur affettuoso con i componenti umani della famiglia, attacca il gatto di casa e persino il cane. Ciò avvalora la mia tesi secondo cui Scooby potrà trovare la propria dimensione ideale solo come unico gatto di famiglia.

O con un inserimento graduale e fatto come si deve!
La fretta e la poca pazienza con gli animali fanno fare tanti (troppi) sbagli..

Yumacapesco
06-06-2017, 21:07
Con la morte nel cuore vi annuncio che Scooby è sparito.

Quando l'ho riportato a casa non era più lo Scooby relativamente quieto di prima. Agitatissimo, voleva uscire a tutti i costi, si aggrappava alle finestre e urlava. Presa dal panico l'ho lasciato andar fuori. Yuri sapendolo di nuovo in circolazione è sclerato pure lui e ha attaccato Max col quale dormiva assieme fino a poco prima. Un inferno insomma.

Nel pallone, ho telefonato a mia madre scongiurandola di tenerlo per qualche giorno e lei ha accettato, solo che per una sua disattenzione (una finestra lasciata socchiusa) Scooby è scappato.

Non so che altro dire.

Xiaowei
06-06-2017, 21:22
:micimiao53:

aurora
06-06-2017, 21:34
Con la morte nel cuore vi annuncio che Scooby è sparito.

Quando l'ho riportato a casa non era più lo Scooby relativamente quieto di prima. Agitatissimo, voleva uscire a tutti i costi, si aggrappava alle finestre e urlava. Presa dal panico l'ho lasciato andar fuori. Yuri sapendolo di nuovo in circolazione è sclerato pure lui e ha attaccato Max col quale dormiva assieme fino a poco prima. Un inferno insomma.

Nel pallone, ho telefonato a mia madre scongiurandola di tenerlo per qualche giorno e lei ha accettato, solo che per una sua disattenzione (una finestra lasciata socchiusa) Scooby è scappato.

Non so che altro dire.

Dove vive tua madre? E' in campagna, in città? Potrebbe non essere lontano...Povero piccolo!
E povero Yuri! E povera te, che ti trovi in questa situazione per colpa di quei delinquenti che ti hanno fatto fuggire dalla tua vecchia casa! Verso Scooby hai fatto un gesto generoso: dargli una famiglia (non potevi prevedere che il fuggiasco sarebbe rientrato e la reazione che ha avuto), e sarai ricompensata per questo gesto: lo ritroverai e troverai qualcuno disposto ad accoglierlo, senza altri gatti e senza cani! Facciamo tutti pensiero positivo.
Dacci notizie.

iw1dov
06-06-2017, 22:05
Incrociamo tutto quello che possiamo!
:micimiao10::micimiao11::micimiao44::micimiao55:

Scooby, torna a casa!

P.S.: sono positivo: la prima volta che portai Lina a casa dei miei (era il natale 2013) lei, agitatissima e in calore, eluse la sorveglianza e scappò di casa... con Acciughino, un maschio rosso (intero) che le faceva il filo. La "fuitina" durò 36 ore ma, come peraltro predisse la mia dottoressa, Lina tornò con la coda tra le gambe, sedotta e abbandonata, ma per fortuna senza che avesse perso la sua onorabilità.

Sono convinto che Scooby sia spaesato e frastornato come Lina allora, e - come lei - tornerà a casa appena si renderà conto che non ha un posto dove andare.

Mialuce
06-06-2017, 22:39
Vado controcorrente, ma mi pare che tutta la situazione sia stata gestita, fin dall'inizio, con un'incompetenza e superficialità veramente rare, che nemmeno a farlo apposta ci si sarebbe riusciti.
E lo scrivo non per pura vena di polemica, anche se ammetto che certe storie mi irritano nel profondo, ma perché non credo che si faccia il bene degli utenti, e tantomeno dei gatti, ad essere sempre pucci pucci e a non far notare alle persone quando stanno sbagliando tutto.
Magari si corre il rischio di far scappare qualcuno, però vale la pena se magari si mette almeno una piccola pulce nell'orecchio.

7M
07-06-2017, 05:31
Vado controcorrente, ma mi pare che tutta la situazione sia stata gestita, fin dall'inizio, con un'incompetenza e superficialità veramente rare, che nemmeno a farlo apposta ci si sarebbe riusciti.
E lo scrivo non per pura vena di polemica, anche se ammetto che certe storie mi irritano nel profondo, ma perché non credo che si faccia il bene degli utenti, e tantomeno dei gatti, ad essere sempre pucci pucci e a non far notare alle persone quando stanno sbagliando tutto.
Magari si corre il rischio di far scappare qualcuno, però vale la pena se magari si mette almeno una piccola pulce nell'orecchio.

Sono completamente d'accordo!
Prima di farsi mille paranoie per un ipotetico wellbeing bisogna pensare alle cose concrete. Mi auguro che Scooby si ritrovi presto sano e salvo, non sarebbe giusto che pagasse lui una serie di errori umani!!

7M
07-06-2017, 05:36
Sono convinto che Scooby sia spaesato e frastornato come Lina allora, e - come lei - tornerà a casa appena si renderà conto che non ha un posto dove andare.

Non ci ha detto da dove é scappato. Forse da un posto che non conosce e lontano da quella che era la sua casa. In quel caso la vedo dura che riesca a tornare da solo (poi spero di sbagliare, logicamente)... Spero che lo stiano cercando con ogni mezzo!!
Tutto incrociato perché si ritrovi al più presto!!

Stellina88
07-06-2017, 05:48
Vado controcorrente, ma mi pare che tutta la situazione sia stata gestita, fin dall'inizio, con un'incompetenza e superficialità veramente rare, che nemmeno a farlo apposta ci si sarebbe riusciti.
E lo scrivo non per pura vena di polemica, anche se ammetto che certe storie mi irritano nel profondo, ma perché non credo che si faccia il bene degli utenti, e tantomeno dei gatti, ad essere sempre pucci pucci e a non far notare alle persone quando stanno sbagliando tutto.
Magari si corre il rischio di far scappare qualcuno, però vale la pena se magari si mette almeno una piccola pulce nell'orecchio.

Concordo pienamente

Malinka
07-06-2017, 06:24
Concordo al 100% con 7M e Mialuce.

milka
07-06-2017, 07:32
Vado controcorrente, ma mi pare che tutta la situazione sia stata gestita, fin dall'inizio, con un'incompetenza e superficialità veramente rare, che nemmeno a farlo apposta ci si sarebbe riusciti.
E lo scrivo non per pura vena di polemica, anche se ammetto che certe storie mi irritano nel profondo, ma perché non credo che si faccia il bene degli utenti, e tantomeno dei gatti, ad essere sempre pucci pucci e a non far notare alle persone quando stanno sbagliando tutto.
Magari si corre il rischio di far scappare qualcuno, però vale la pena se magari si mette almeno una piccola pulce nell'orecchio.

Non posso che quotare...e aggiungo che mi chiedo perchè le persone non adoperano tutte le attenzioni necessarie quando hanno a che fare con i gatti. Li prendono, li chiudono, li spostano di qua e di là come se fossero oggetti e non esseri viventi con le loro necessità e sì, perchè, no esigenze e paure. Ogni volta che un gatto cambia ambiente per lui è un trauma, pensare di portarlo in una casa, poi riprenderselo infdietro, poi di nuovo in un'altra casa pensando che tutto sia semplice e poi senza nemmeno seguire le principali norme sulla sua sicurezza....la sicurezza de 'sta ceppa direi io. Un gatto che può fuggire da una finestra lasciata aperta è indice di scarsa, se non nulla, attenzione da parte di chi doveva badare a lui...ma certo...se ragioniamo con tanto è solo un gatto...tutto questo sembrerà normale e si mandano incrocini perchè torni a casa. Voglio almeno sperare che dopo la fuga qualcuno sia andato a cercarlo e che non si faccia affidamento solo alla buona sorte e alle rinimate capacità di un gatto di ritrovare la strada.
leggere queste storie fa veramente male...male perchè chi ama i gatti non dovrebbe permettere accadano. Mai, per nessuna ragione...ma qui si è completamente sbagliato tutto dall'inizio. Superficialità, troppa, e come sempre chi ne fa le spese sono loro. Quelli che contano su di noi e il nostro buon senso e responsabilità.

Ritpetit
07-06-2017, 07:40
Non si può non essere d'accordo con Mialuce, 7M, Milka.

Mi auguro Scooby venga ritrovato, conosco profondamente l'angosia di un gatto che scappa, ma che poi si trovi una collocazione ponderata a questo povero micio.
Altresì spero si riesca finalmente a capire che prima si deve badare alle cose concrete, poi filosofeggiare sul benessere.









__________________

Aletto
07-06-2017, 07:43
......Sono convinto che Scooby sia spaesato e frastornato come Lina allora....
Esatto, concordo. Penso che di errori involontari ne facciamo tutti noi quando interferiamo con la vita di una specie che conosciamo poco ed ancora poco conosciuta.

Vorrei mettere l'accento sulle loro risorse

Quello che ho notato è che secondo me bisognava stimolare Scooby a trovare risorse appaganti e diverse da quelle da lui messe in atto. Nel senso: ok l'aggressione è una tua risorsa, però vorrei provare a capire se ne hai altre più nascoste e cercare di farle emergere. E' un lavoro lungo e difficile, ma si può fare, perché è anche inutile additarlo come la causa delle fughe di Yuri -e quella è una risorsa di Yuri- e basta, come è anche vero che alcuni gatti hanno bisogno di essere gatti unici.
Altra cosa sottovalutata è l'importanza del territorio per i nostri mici, e qui si aprirebbe un altro capitolo. Poi che il comportamento dei gatti liberi è libero, e che non possiamo piegarlo alle presunte regole dei gatti di appartamento

Spero che Scooby torni quando lo spaesamento gli sarà passato e, se fosse possibile, dare a lui un'attenzione diversa dal solito come è stato fatto per Yuri

Non so se Yumacapesco abbia voglia di rispondere visto il trauma che sta vivendo, ma vorrei che sapesse che le stiamo vicini

7M
07-06-2017, 08:01
Aletto al momento la sola cosa importante é ritrovarlo!
E la seconda eˋ trovarglii una sistemazione sicura.
Solo poi si faranno i trattati filosofici, al momento stanno a zero!!!

boby
07-06-2017, 08:18
Spero che venga presto ritrovato.
mi fa male leggere gli accanimenti verso yunacapesco non è facile la sua gestione e non colpa sua se è fuggito. ti sono vicina Yuna.

mr_ders
07-06-2017, 08:36
Esatto, concordo. Penso che di errori involontari ne facciamo tutti noi quando interferiamo con la vita di una specie che conosciamo poco ed ancora poco conosciuta.

Vorrei mettere l'accento sulle loro risorse

Quello che ho notato è che secondo me bisognava stimolare Scooby a trovare risorse appaganti e diverse da quelle da lui messe in atto. Nel senso: ok l'aggressione è una tua risorsa, però vorrei provare a capire se ne hai altre più nascoste e cercare di farle emergere. E' un lavoro lungo e difficile, ma si può fare, perché è anche inutile additarlo come la causa delle fughe di Yuri -e quella è una risorsa di Yuri- e basta, come è anche vero che alcuni gatti hanno bisogno di essere gatti unici.
Altra cosa sottovalutata è l'importanza del territorio per i nostri mici, e qui si aprirebbe un altro capitolo. Poi che il comportamento dei gatti liberi è libero, e che non possiamo piegarlo alle presunte regole dei gatti di appartamento

Spero che Scooby torni quando lo spaesamento gli sarà passato e, se fosse possibile, dare a lui un'attenzione diversa dal solito come è stato fatto per Yuri

Non so se Yumacapesco abbia voglia di rispondere visto il trauma che sta vivendo, ma vorrei che sapesse che le stiamo vicini

Booo, ti diverti veramente male :D

Malinka
07-06-2017, 08:39
Spero che venga presto ritrovato.
mi fa male leggere gli accanimenti verso yunapesca, non è facile la sua gestione e non colpa sua se è fuggito. ti sono vicina Yuma.
Guarda che nessuno si accanisce verso Yumacapesco, ma si tratta semplicemente di riconoscere le cose e chiamarle per quello che sono.

Certo Scooby è fuggito da casa di sua madre, la finestra lasciata imprudentemente socchiusa non è stato un errore o una leggerezza di Yuma, ma la responsabilità a monte di tutta complicata vicenda è di Yuma, che piaccia oppure no, e dirlo non è un accanimento, è un dato di fatto.

Purtroppo gli errori sono stati tanti, a partire da prima ancora del trasloco.
Se ho dei gatti che lascio liberi di circolare nel quartiere e mi rendo conto di essere "oggetto di persecuzione e minacce" perché i miei mici danno fastidio al vicinato, adotto le debite misure per evitare che accada l'irrimediabile, senza temporeggiare: li tengo chiusi in casa.
Capisco che la cosa più bella sarebbe poter lasciare che i nostri animali vivano una vita il più possibile libera, ma se non ci sono le condizioni oggettive per un minimo di sicurezza, allora devo per forza limitare la loro libertà, oppure devo accettare che un brutto giorno non tornino più a casa o tornino solo per morire, come è successo a Leo, il gatto di Yuma.
Certo la colpa è stata del bastardo m3rdoso che l'ha avvelenato, ci sarà anche stato il concorso delle lungaggini burocratiche per cui l'avere disponibilità della nuova casa nel bosco è andata per le lunghe oltre il desiderabile...ma prendere qualche provvedimento prima che accadesse l'irreparabile non è stato fatto.
No, i gatti anche dopo le minacce sono stati lasciati liberi di girovagare per il quartiere a loro piacimento, in nome di un distorto senso del wellbeing a totale discapito della benché minima sicurezza.

Quel che è accaduto nella nuova casa è sotto gli occhi di tutti: gatti subito lasciati liberi di girovagare a loro piacimento, sempre nel nome del wellbeing, Yuri che sparisce quasi subito, un mese e mezzo di assenza che basta a "darlo per perso" e quindi la decisione di prendere un nuovo gatto (Scooby) che a questo punto dà quasi l'impressione di essere una sorta di rimpiazzo del micio sparito.

E poi il ritrovamento di Yuri e i numerosi tentativi di farlo restare nel nuovo ambiente, però Yuri è pauroso e Scooby è quello aggressivo che impedisce a Yuri di vivere tranquillamente nella nuova casa; Yuri non vuole restare perché c'è Scooby e forse inconsciamente per Yuma il giovane Scooby diventa il "colpevole" e certamente Scooby ne risente, anche lui inconsciamente.

Avevo scritto, parecchi messaggi indietro, che Scooby non è un pacco postale ed ora vedo che invece è stato trattato proprio come un pacco.
E' stato dato frettolosamente in adozione a una famiglia che ha anche un cane e che non si è premurata di prendere le dovute precauzioni con un micio strappato al suo ambiente...
Scooby che diventa molto aggressivo con il gatto e addiritturacon il cane...e che altro ci si poteva aspettare?!
Ma che aggressivo, è solo un povero micio spaesato, abbandonato dall'umana di cui si fidava, è un micio che ha tanta paura, e si difende come può: attaccando.
E così Scooby-pacco postale viene allontanato nuovamente e va a finire da un'altra persona a lui estranea (la madre di Yumacapesco) che pone così poca attenzione, che il micio fugge.

Purtroppo non è sempre possibile rimediare agli errori, l'importante però è rendersi conto dei propri sbagli e farne tesoro per non ripeterli in futuro.

babaferu
07-06-2017, 09:22
Con la morte nel cuore vi annuncio che Scooby è sparito.

Quando l'ho riportato a casa non era più lo Scooby relativamente quieto di prima. Agitatissimo, voleva uscire a tutti i costi, si aggrappava alle finestre e urlava. Presa dal panico l'ho lasciato andar fuori. Yuri sapendolo di nuovo in circolazione è sclerato pure lui e ha attaccato Max col quale dormiva assieme fino a poco prima. Un inferno insomma.

Nel pallone, ho telefonato a mia madre scongiurandola di tenerlo per qualche giorno e lei ha accettato, solo che per una sua disattenzione (una finestra lasciata socchiusa) Scooby è scappato.

Non so che altro dire.

oh no..... cercatelo, non tornerà da solo, ha passato un trauma bruttissimo, certo che non era più lo stesso, ha affrontato un'esperienza traumatica, una casa nuova, un cane addirittura.... e poi un'altra casa nuova.
cercatelo....
forza forza, un abbraccio, cercatelo....
baci, ba

Ritpetit
07-06-2017, 09:31
Aletto al momento la sola cosa importante é ritrovarlo!
E la seconda eˋ trovarglii una sistemazione sicura.
Solo poi si faranno i trattati filosofici, al momento stanno a zero!!!

Yauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Guarda che nessuno si accanisce verso Yumacapesco, ma si tratta semplicemente di riconoscere le cose e chiamarle per quello che sono.

Certo Scooby è fuggito da casa di sua madre, la finestra lasciata imprudentemente socchiusa non è stato un errore o una leggerezza di Yuma, ma la responsabilità a monte di tutta complicata vicenda è di Yuma, che piaccia oppure no, e dirlo non è un accanimento, è un dato di fatto.

Purtroppo gli errori sono stati tanti, a partire da prima ancora del trasloco.
Se ho dei gatti che lascio liberi di circolare nel quartiere e mi rendo conto di essere "oggetto di persecuzione e minacce" perché i miei mici danno fastidio al vicinato, adotto le debite misure per evitare che accada l'irrimediabile, senza temporeggiare: li tengo chiusi in casa.
Capisco che la cosa più bella sarebbe poter lasciare che i nostri animali vivano una vita il più possibile libera, ma se non ci sono le condizioni oggettive per un minimo di sicurezza, allora devo per forza limitare la loro libertà, oppure devo accettare che un brutto giorno non tornino più a casa o tornino solo per morire, come è successo a Leo, il gatto di Yuma.
Certo la colpa è stata del bastardo m3rdoso che l'ha avvelenato, ci sarà anche stato il concorso delle lungaggini burocratiche per cui l'avere disponibilità della nuova casa nel bosco è andata per le lunghe oltre il desiderabile...ma prendere qualche provvedimento prima che accadesse l'irreparabile non è stato fatto.
No, i gatti anche dopo le minacce sono stati lasciati liberi di girovagare per il quartiere a loro piacimento, in nome di un distorto senso del wellbeing a totale discapito della benché minima sicurezza.

Quel che è accaduto nella nuova casa è sotto gli occhi di tutti: gatti subito lasciati liberi di girovagare a loro piacimento, sempre nel nome del wellbeing, Yuri che sparisce quasi subito, un mese e mezzo di assenza che basta a "darlo per perso" e quindi la decisione di prendere un nuovo gatto (Scooby) che a questo punto dà quasi l'impressione di essere una sorta di rimpiazzo del micio sparito.

E poi il ritrovamento di Yuri e i numerosi tentativi di farlo restare nel nuovo ambiente, però Yuri è pauroso e Scooby è quello aggressivo che impedisce a Yuri di vivere tranquillamente nella nuova casa; Yuri non vuole restare perché c'è Scooby e forse inconsciamente per Yuma il giovane Scooby diventa il "colpevole" e certamente Scooby ne risente, anche lui inconsciamente.

Avevo scritto, parecchi messaggi indietro, che Scooby non è un pacco postale ed ora vedo che invece è stato trattato proprio come un pacco.
E' stato dato frettolosamente in adozione a una famiglia che ha anche un cane e che non si è premurata di prendere le dovute precauzioni con un micio strappato al suo ambiente...
Scooby che diventa molto aggressivo con il gatto e addiritturacon il cane...e che altro ci si poteva aspettare?!
Ma che aggressivo, è solo un povero micio spaesato, abbandonato dall'umana di cui si fidava, è un micio che ha tanta paura, e si difende come può: attaccando.
E così Scooby-pacco postale viene allontanato nuovamente e va a finire da un'altra persona a lui estranea (la madre di Yumacapesco) che pone così poca attenzione, che il micio fugge.

Purtroppo non è sempre possibile rimediare agli errori, l'importante però è rendersi conto dei propri sbagli e farne tesoro per non ripeterli in futuro.

Brava Malinka, è ora che qualcuno chiami le cose col suo nome.
Purtroppo le tue rischiano di essere parole al vento quando si fanno gli elogi della vita randagia, la poesia di due cani che giocano liberi nei prati, senza focalizzarsi sul fatto che un attimo di gioia non è nulla quando ci sono decine di migliaia di cani e gatti randagi che muoiono di fame, di stenti, di malattie, di percosse, di cattiverie, di investimenti.
Si guarda il dito e non la luna da esso indicata: non è accettabile, non è accettabile farlo, predicarlo e dover sempre stare anche zitti quando lo si legge.

Siamo tutti vicini a Yuna, tutti, e che nessuno osi metterlo in dubbio!
Siamo tutti dispiaciuti, affranti per la sorte dei suoi mici e anche per la sua disperazione, sono sicuro che la povera Yuna si sente peggio di uno strofinaccio da lavare per terra, la abbraccio ben conscio di cosa si prova con un gatto desaparecido, la mia ferita è più aperta e sanguinante che mai.
Però quando una persona ha un problema, un problema serio, vero, si bada al sodo: ad uno che sta morendo di sete non meno il torrone spiegando che una sessione di yoga può rasserenare l'animo e rilassare la mente, gli do un bicchiere d'acqua, e gli spiego come procurarsene altra.
Punto!

Mialuce
07-06-2017, 09:47
Quello che ha scritto Malinka è esattamente quello che volevo dire.
Scooby qua passa per il gatto aggressivo, quello che deve vivere come gatto unico, ma un inserimento come Dio comanda, con lui, non è mai stato fatto. Ricordo che c'era un thread che spiegava benissimo come si fa un inserimento, non è importantizzato da qualche parte?
A mio parere, prima di dare per fallita senza rimedio una convivenza, si prova e si riprova, ma facendo le cose come vanno fatte, non a casaccio.
L'empatia, la solidarietà ecc. non servono a niente se non si danno i consigli giusti e se non si fa capire ad un utente magari inesperto come sia importante fare i passi giusti con tanta pazienza e tanta gradualità.
E non si tratta di accanimento contro Yuma, ma di dispiacere per un epilogo che poteva essere evitato.
Spero con tutto il cuore che Scooby venga ritrovato e che si riparta con lui col piede giusto.

Amelie57
07-06-2017, 09:59
Ricordo che c'era un thread che spiegava benissimo come si fa un inserimento, non è importantizzato da qualche parte?

Guarda, lo cercavo anch'io in questi giorni, ed è praticamente invisibile. Alla fine l'ho trovato e ne ho copincollato i contenuti. Adesso mi risulta di nuovo irrintracciabile. Da qualche parte sarà, ma certo che messo così non serve molto. Eppure è più utile degli oroscopi dei gatti.;)

Aletto
07-06-2017, 10:02
Aletto al momento la sola cosa importante é ritrovarlo!
E la seconda eˋ trovarglii una sistemazione sicura.
Solo poi si faranno i trattati filosofici, al momento stanno a zero!!!

Booo, ti diverti veramente male :D

@ 7M non penso c'entri la filosofia,
@ mr_ders secondo me era piuttosto un invito all'impegno

aurora
07-06-2017, 10:21
Sono d'accordo con quanto detto da Mialuce, Malinka, 7M, e penso che anche Yuma lo sia, in cuor suo. Però, in questo momento, questa povera donna è disperata (lasciamo perdere la causa, guardiamo l'effetto). Facciamo tutti i nostri bravi incrocini perché Scooby venga ritrovato, sano e, possibilmente, senza traumi psicologici.
Dopo, penso che Yuma, una volta tranquilla, si potrà rileggere tutti i consigli che le erano stati dati PRIMA che il peggio accadesse e che tanto l'avevano fatta indispettire senza capirne il buon senso. Sono sicura che tutti i provvedimenti che prenderà da quel momento in poi saranno più ponderati e non presi sotto l'effetto dell'esasperazione e del mancato son. Infine, per tornare a Scooby, essendo fuggito in una zona non sua, può essere semplicemente rintanato lì vicino (ma rintanato bene!)
Sarà spaventato e affamato: cercatelo, per favore, non perdete le speranze!

alepuffola
07-06-2017, 10:23
Guarda, lo cercavo anch'io in questi giorni, ed è praticamente invisibile. Alla fine l'ho trovato e ne ho copincollato i contenuti. Adesso mi risulta di nuovo irrintracciabile. Da qualche parte sarà, ma certo che messo così non serve molto. Eppure è più utile degli oroscopi dei gatti.;)

È fra i thread in evidenza in *- Consigli utili da dare per i vostri a-mici -
Comunque sì i thread astrologici li raggrupperemo

fr_
07-06-2017, 10:33
Scooby è castrato?
Speriamo torni:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Una finestra chiusa male può capitare a tutti. Per gli errori ci penserà a mente lucida dopo il ritrovamento.

Amelie57
07-06-2017, 10:36
è fra i thread in evidenza in *- consigli utili da dare per i vostri a-mici -
comunque sì i thread astrologici li raggrupperemo

:307:

SerenaF
07-06-2017, 10:36
Lo dico da laureata in filosofia appassionata (ovviamente) della materia: non posso che concordare con 8M, Milka, Mialuce e gli altri che hanno scritto prima di me. I trattati filosofici sono belli e affascinanti, ma spesso nelle situazioni contingenti che ci troviamo ad affrontare con i nostri gatti, la conoscenza empirica del singolo, il buon senso e l'esperienza ci aiutano molto di più (non a caso gli antichi raccomandavano "Primum vivere, deinde philosophari").
La conoscenza astratta non è certamente priva di utilità, ma va adattata al caso specifico dopo averne avuto una conoscenza diretta; dopo questo preambolo un po' ozioso, lo ammetto, ci sono alcune cose che non mi sono chiare (forse mi sono persa qualche pezzo in giro): posto che la tensione era tra Yuri e Scooby (nuovo arrivato), ma chi manifestava il disagio più acuto era Yuri, al punto di allontanarsi da casa, perché non si è cercato di dare in adozione Yuri a persone consapevoli e fidate (oltre che esperte della gestione di un gatto)?
Perché Scooby dopo l'adozione andata male (tra l'altro mi chiedo come si possa pensare di buttare subito nella mischia insieme ad un altro micio e ad un cane un gatto appena arrivato) non è stato riportato nella sua casa con odori a lui familiari, anziché in una nuova (quella della mamma di Yuma)?
Per carità non è mia intenzione girare il dito nella piaga in una circostanza così triste e angosciosa, ma non posso che rimanere perplessa di fronte al modo in cui l'intera faccenda è stata gestita.

Aletto
07-06-2017, 10:56
Esatto, concordo. Penso che di errori involontari ne facciamo tutti noi quando interferiamo con la vita di una specie che conosciamo poco ed ancora poco conosciuta.

Vorrei mettere l'accento sulle loro risorse

Quello che ho notato è che secondo me bisognava stimolare Scooby a trovare risorse appaganti e diverse da quelle da lui messe in atto. Nel senso: ok l'aggressione è una tua risorsa, però vorrei provare a capire se ne hai altre più nascoste e cercare di farle emergere. E' un lavoro lungo e difficile, ma si può fare, perché è anche inutile additarlo come la causa delle fughe di Yuri -e quella è una risorsa di Yuri- e basta, come è anche vero che alcuni gatti hanno bisogno di essere gatti unici.
Altra cosa sottovalutata è l'importanza del territorio per i nostri mici, e qui si aprirebbe un altro capitolo. Poi che il comportamento dei gatti liberi è libero, e che non possiamo piegarlo alle presunte regole dei gatti di appartamento

Spero che Scooby torni quando lo spaesamento gli sarà passato e, se fosse possibile, dare a lui un'attenzione diversa dal solito come è stato fatto per Yuri

Non so se Yumacapesco abbia voglia di rispondere visto il trauma che sta vivendo, ma vorrei che sapesse che le stiamo vicini
Io penso:
dov'è qui la filosofia? e qual è la conoscenza astratta o concreta tra noi tutti? e cosa si intende per conoscenza?

7M
07-06-2017, 10:56
Comunque al momento la cosa più importante da fare é cercarlo nella zona della sparizione. Come Aurora credo sia nascosto nei paraggi e incrocio tutto perché si ritrovi al più presto

milka
07-06-2017, 10:59
Una finestra chiusa male può capitare a tutti. Per gli errori ci penserà a mente lucida dopo il ritrovamento.

E' vero...può capitare a tutti di dimenticare una finestra aperta. E sarebbe una banalità se chi dimentica la finestra aperta o socchiusa non avesse in stallo un micio spaventato che nell'ultimo periodo è stato sballottato di qua e di là come pacco postale. Il fatto è che chi ha dimenticato la finestra aperta ha causato la fuga di un gatto spaventato e per nulla nel suo ambiente. E che ora chissà dove è e cosa fa. Quindi, no...non mi trova per nulla d'accordo questa affermazione.
Si ritorna al tema della responsabilità, che spesso viene sottovalutato. Io se ho un micio in casa mia ne sono responsabile in tutto e per tutto...se lascio una finestra aperta e questo scappa è mia la responsabilità e non mi posso lavare le mani dicendo "eh ma può capitare". No...non DEVE capitare.
Scooby andava tenuto in una sola stanza con porte e finestre ben chiuse. Per farlo ambientare, per ridargli il tempo di familiarizzare con i nuovi odori e rumori di quella casa, per riprendersi dal trauma dell'abbandono e di tutto il resto. Andava fatto e stop. Perchè questo sarebbe stato il modo corretto di gestire la cosa...e se la mamma non era in grado di assicurare queste norme di sicurezza allora era meglio non darglielo in stallo il gattino. Riportarlo nella sua casa, quella che lui aveva sempre conosciuto e che considerava sua (erroneamente). Ma questo è stato cmq l'ultimo degli errori, che appunto spero verranno rivalutati nella giusta luce e con la dovuta attenzione per evitare che tutto ciò si ripeta un'altra volta, in un'altra situazione.

Mialuce
07-06-2017, 11:09
Però, in questo momento, questa povera donna è disperata (lasciamo perdere la causa, guardiamo l'effetto). Facciamo tutti i nostri bravi incrocini perché Scooby venga ritrovato, sano e, possibilmente, senza traumi psicologici.


Sono incrociatissima per Scooby, ed è la preoccupazione per lui che mi ha spinto a leggere un 3d che non aprivo da tempo :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
E tutta la mia empatia sinceramente va a lui, che si è ritrovato un nuovo gatto in casa senza il minimo inserimento, poi buttato in una casa con altri gatti e un cane (li conosceva, i cani?), poi in una casa sconosciuta e ora fuori da solo in una zona che non conosce.

Penso che questa voglia emergente di essere tutti new age, tutti carini e tutti pucci pucci nei confronti degli altri utenti per non ferirne i sentimenti faccia, a volte, passare in secondo piano il bene dei gatti. Quindi forse se Scooby si trova in questa situazione è anche un po' colpa nostra che non siamo stati abbastanza "incisivi". Prova a postare una cosa simile in altri gruppi, tipo "Gatti in sicurezza" e vedi quanto sarebbero empatici.
E' un gruppo per i gatti, quindi prima di tutto consigli sensati per il benessere dei gatti, anche a costo di offendere qualcuno.
Magari questa vicenda può servire a tutti noi.

Ritpetit
07-06-2017, 11:14
sono incrociatissima per scooby, ed è la preoccupazione per lui che mi ha spinto a leggere un 3d che non aprivo da tempo :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
E tutta la mia empatia sinceramente va a lui, che si è ritrovato un nuovo gatto in casa senza il minimo inserimento, poi buttato in una casa con altri gatti e un cane (li conosceva, i cani?), poi in una casa sconosciuta e ora fuori da solo in una zona che non conosce.

Penso che questa voglia emergente di essere tutti new age, tutti carini e tutti pucci pucci nei confronti degli altri utenti per non ferirne i sentimenti faccia, a volte, passare in secondo piano il bene dei gatti. Quindi forse se scooby si trova in questa situazione è anche un po' colpa nostra che non siamo stati abbastanza "incisivi". Prova a postare una cosa simile in altri gruppi, tipo "gatti in sicurezza" e vedi quanto sarebbero empatici.
E' un gruppo per i gatti, quindi prima di tutto consigli sensati per il benessere dei gatti, anche a costo di offendere qualcuno.
Magari questa vicenda può servire a tutti noi.

:micimiao49: :micimiao49: :micimiao49:

Xiaowei
07-06-2017, 11:21
Anche volendo però non credo ci sarebbe stato il tempo materiale per suggerire a Yuma di tenere Scooby d'occhio a casa della madre, fare molta attenzione alle finestre ecc.

La cosa è successa molto rapidamente, anche se ammetto che anche io forse avrei trovato più sensato riprenderlo in casa e continuare a tenere separati lui e Yuri. Almeno fino a quando non si fosse trovata un'adozione certa e responsabile.

Per la questione sul dare in adozione lui o Yuri sinceramente non credo ci sia una soluzione nettamente migliore dell'altra, sia per il gatto che per Yuma stessa. Sarebbe stata una perdita e un trauma per il gatto in entrambi i casi

Mirrina
07-06-2017, 11:51
Io penso:
dov'è qui la filosofia? e qual è la conoscenza astratta o concreta tra noi tutti? e cosa si intende per conoscenza?
La filosofia sta nell'approcio prettamente teoretico e speculativo ad un problema molto concreto: il gatto è sparito.

Le altre due domande sono due "classici" della fliosofia; sono sicura che Serena sa spiegarlo molto meglio di me ma parlare di conoscenza è un po' riduttivo: episteme è conoscenza, gnosis è conoscenza, anche doxa, seppur diversa da aletheia, può divenire conoscenza. Ma andremmo parecchio OT.
Sembra un po' la domanda di Pilato (non a caso definito il più grande filosofo del mondo :D)

Anche volendo però non credo ci sarebbe stato il tempo materiale per suggerire a Yuma di tenere Scooby d'occhio a casa della madre, fare molta attenzione alle finestre ecc.

La cosa è successa molto rapidamente, anche se ammetto che anche io forse avrei trovato più sensato riprenderlo in casa e continuare a tenere separati lui e Yuri. Almeno fino a quando non si fosse trovata un'adozione certa e responsabile.

Per la questione sul dare in adozione lui o Yuri sinceramente non credo ci sia una soluzione nettamente migliore dell'altra, sia per il gatto che per Yuma stessa. Sarebbe stata una perdita e un trauma per il gatto in entrambi i casi

Sono perfettamente d'accordo!:)
Speriamo

Mialuce
07-06-2017, 11:54
Anche volendo però non credo ci sarebbe stato il tempo materiale per suggerire a Yuma di tenere Scooby d'occhio a casa della madre, fare molta attenzione alle finestre ecc.

La cosa è successa molto rapidamente, anche se ammetto che anche io forse avrei trovato più sensato riprenderlo in casa e continuare a tenere separati lui e Yuri. Almeno fino a quando non si fosse trovata un'adozione certa e responsabile.

Per la questione sul dare in adozione lui o Yuri sinceramente non credo ci sia una soluzione nettamente migliore dell'altra, sia per il gatto che per Yuma stessa. Sarebbe stata una perdita e un trauma per il gatto in entrambi i casi

La fuga dalla finestra é solo la punta dell'iceberg di una serie di cose gestite male.
L'adozione così alla pincopallino direi che é stata decisamente peggio.
Ma il tutto é nato da una gestione tra Yuma e Scooby che ha disatteso praticamente ogni singolo passaggio di quello che é un inserimento ben fatto.
Teniamo presente che ogni volta che si arriva ad uno scontro l'inserimento parte daccapo, anzi, di più, diventa ancora più delicato.
Mi é sfuggito o non ci sono stati incontri attraverso una rete ecc ecc?

alimiao
07-06-2017, 11:55
secondo me bisognava stimolare Scooby a trovare risorse appaganti e diverse da quelle da lui messe in atto. Nel senso: ok l'aggressione è una tua risorsa, però vorrei provare a capire se ne hai altre più nascoste e cercare di farle emergere. E' un lavoro lungo e difficile, ma si può fare, perché è anche inutile additarlo come la causa delle fughe di Yuri -e quella è una risorsa di Yuri- e basta, come è anche vero che alcuni gatti hanno bisogno di essere gatti unici.

Vedi Aletto, frasi di questo tipo possono essere interpretate come "filosofeggianti" perché esprimono dei principi più che delle procedure pratiche.. non puoi suggerire ad un utente cose come "capire se il gatto ha altre risorse più nascoste e cercare di farle emergere" senza spiegare in pratica COME.. altrimenti rimane solo una presa di posizione teorica, condivisibile fin che vuoi, ma inutile a far comprendere all'utente come può gestire il problema contingente, qui e ora.

Poi che il comportamento dei gatti liberi è libero, e che non possiamo piegarlo alle presunte regole dei gatti di appartamento

Questa considerazione secondo me è molto ambigua.. i gatti di cui si sta parlando sono gatti liberi o gatti d'appartamento? se gatti liberi = gatti che possono fare quello che vogliono, incluso scappare, allora forse non avrebbe nemmeno senso disperarsi, preoccuparsi di andarli a cercare ecc... in fondo il fatto di scappare è una loro libera scelta data dal fatto che non gli piaceva vivere secondo le "presunte regole" dei gatti di appartamento.. e allora di cosa stiamo parlando?! se partiamo dal presupposto che stiamo forzando i nostri gatti imponendo loro delle "presunte regole" facendoli vivere in appartamento, mentre invece loro sono esseri liberi, forse il fatto di perdere il gatto non è poi sta gran tragedia?! lo sarà magari per noi, che con un'ottica antropocentrica ci riteniamo suoi padroni e custodi, ma per lui al più sarà un'esperienza.. che comprende anche rischi fra cui essere ferito o morire, però fa parte della libertà di essere gatto.. dimmi se esagero o se ho mal compreso il tuo ragionamento.

7M
07-06-2017, 11:58
Quoto sia Milka che Mialuce

Mettere via uno dei due gatti non é la soluzione che personalmente avrei mai preso in esame. Invece come ho suggerito senza essere ascoltata avrei iniziato daccapo l'inserimento Yuri Scooby come se non si fossero mai visti. Se lo dico é perché ci sono passata quando ho adottato Milou: l'inserimento é durato svariati mesi con l'aiuto di una vet comportamentalista e ho dovuto ricominciare un inserimento pur fatto come da manuale... Certo é uno sbattimento mesi di porte chiuse, incontri sotto sorveglianza, ecc. ma lo rifarei mille volte pur di far stare bene i miei gatti

Xiaowei
07-06-2017, 12:02
La fuga dalla finestra é solo la punta dell'iceberg di una serie di cose gestite male.
L'adozione così alla pincopallino direi che é stata decisamente peggio.
Ma il tutto é nato da una gestione tra Yuma e Scooby che ha disatteso praticamente ogni singolo passaggio di quello che é un inserimento ben fatto.
Teniamo presente che ogni volta che si arriva ad uno scontro l'inserimento parte daccapo, anzi, di più, diventa ancora più delicato.
Mi é sfuggito o non ci sono stati incontri attraverso una rete ecc ecc?

Infatti su questo sono d'accordo, io mi riferivo al solo episodio della fuga dalla finestra. Yuma ha scritto che gli adottanti gliel'hanno dato indietro senza se e senza ma, quindi non erano persone pienamente consapevoli di quello che stavano facendo. Non credo ci sia altro da aggiungere!

7M
07-06-2017, 12:03
La filosofia sta nell'approcio prettamente teoretico e speculativo ad un problema molto concreto: il gatto è sparito.

Esatto!

linguadigatto
07-06-2017, 12:15
dio che notizie........ povero scooby....... :(:(:(:cry:


Mi é sfuggito o non ci sono stati incontri attraverso una rete ecc ecc?

questo non so.... ero arrivata a Scooby recluso per due settimane in camera, con Yuri libero di girare... e poi Scooby dato in adozione... non so cosa sia successo nel mentre, ovvero se si sono incontrati e come, né che fine abbia fatto la comportamentalista che stava seguendo la vicenda. so quanto sia ansiogena una situazione del genere, per cui di per sé l'idea di trovare una buona adozione a Scooby, che è un gatto giovane, mi sembrava giusta. Ma una buona adozione presuppone almeno i fondamenti di un inserimento..... :(

non posso che concordare con te Mialuce, e gli altri: la cosa è stata gestita con troppa fretta e superficialità, senza un ragionamento lucido e l'intenzione di mettersi nei panni di scooby, né teoricamente né tanto meno praticamente. anche se digiuni di teoria non ci va molto a immaginare come si possa sentire e come possa agire un gatto sradicato.

ora, come in tutte le emergenze, bisogna mettere a tacere TUTTO, e pensare SOLO A SCOOBY. cercalo Yuma, di continuo.... batti la zona, crocche alla mano... siediti anche per ore in un punto aperto in modo che ti possa vedere e avvicinare, perchè potresti passargli accanto 20 volte senza vederlo se sta nascosto. metti manifesti ovunque.

facci sapere.

babaferu
07-06-2017, 12:45
Yuma, come va? Come state cercando il miciolo?
Per il resto....
Posso dire che io trovo "filosofia" il concentrarsi sugli interventi di un' utente che ha semplicemente portato un punto di vista diverso?!?!
Non capisco proprio questo modo di intervenire.... Trovo che porti molto lontano dall'obiettivo di ritrovare il gatto. E lo trovo abbastanza fastidioso come atteggiamento. Spero di non perdermi gli aggiornamenti di Yuma tra i mille filosofeggiare su quanto sia filosofica aletto o su quando/come applicare la filosofia.
E dopo questo filosofico intervento spero di leggere notizie di Scooby.
Baci, ba

Mialuce
07-06-2017, 13:19
Yuma, come va? Come state cercando il miciolo?
Per il resto....
Posso dire che io trovo "filosofia" il concentrarsi sugli interventi di un' utente che ha semplicemente portato un punto di vista diverso?!?!
Non capisco proprio questo modo di intervenire.... Trovo che porti molto lontano dall'obiettivo di ritrovare il gatto. E lo trovo abbastanza fastidioso come atteggiamento. Spero di non perdermi gli aggiornamenti di Yuma tra i mille filosofeggiare su quanto sia filosofica aletto o su quando/come applicare la filosofia.
E dopo questo filosofico intervento spero di leggere notizie di Scooby.
Baci, ba

Io trovo abbastanza fastidiosi, da tempo, gli interventi di utenti che partono dai massimi sistemi per dare risposta a problemi molto concreti. Anzi, per la verità, per NON dare risposta.
Però non lo faccio notare ogni volta, solo quando mi sembra, alla fine, che attraverso questa strada non si arrivi in porto o peggio al porto sbagliato.
Un gatto scappa? Si tiene in casa in modo che non scappi, mentre si fa un inserimento gradualissimo, magari, se logisticamente possibile, con aiuto di un comportamentalista non sentito su Skype, che ha lo stesso valore del consiglio dato qui e forse meno.
Le risorse e tutto quanto sono bei discorsi che possiamo fare per passare il tempo, ma alla fine non portano a niente e anzi sviano dalle cose veramente importanti.

Purtroppo, in questo momento noi da qui non possiamo fare molto per ritrovare Scooby, quindi p stiamo semplicemente zitti o facciamo notare una serie di errori sperando che, se come spero il micio sarà ritrovato, non siano ancora ripetuti.
Io errori ne ho fatti, e mi sono sentita molto in colpa e questo mi è servito a riflettere sugli errori e cercare di non rifarli. E se qualcuno me li ha fatti notare senza che ci arrivassi da sola lo ringrazio sentitamente.

Malinka
07-06-2017, 13:32
[...].... ero arrivata a Scooby recluso per due settimane in camera, con Yuri libero di girare... e poi Scooby dato in adozione... non so cosa sia successo nel mentre, ovvero se si sono incontrati e come, né che fine abbia fatto la comportamentalista che stava seguendo la vicenda.[...]
Anch'io ero rimasta a questo punto; già, che fine ha fatto la comportamentalista? E' stata "licenziata" dopo un paio di settimane?

[...]Un gatto scappa? Si tiene in casa in modo che non scappi, mentre si fa un inserimento gradualissimo, magari, se logisticamente possibile, con aiuto di un comportamentalista non sentito su Skype, che ha lo stesso valore del consiglio dato qui e forse meno.
Perfettamente d'accordo.

7M
07-06-2017, 13:34
Io trovo abbastanza fastidiosi, da tempo, gli interventi di utenti che partono dai massimi sistemi per dare risposta a problemi molto concreti. Anzi, per la verità, per NON dare risposta.
Però non lo faccio notare ogni volta, solo quando mi sembra, alla fine, che attraverso questa strada non si arrivi in porto o peggio al porto sbagliato.
Un gatto scappa? Si tiene in casa in modo che non scappi, mentre si fa un inserimento gradualissimo, magari, se logisticamente possibile, con aiuto di un comportamentalista non sentito su Skype, che ha lo stesso valore del consiglio dato qui e forse meno.
Le risorse e tutto quanto sono bei discorsi che possiamo fare per passare il tempo, ma alla fine non portano a niente e anzi sviano dalle cose veramente importanti.

Purtroppo, in questo momento noi da qui non possiamo fare molto per ritrovare Scooby, quindi p stiamo semplicemente zitti o facciamo notare una serie di errori sperando che, se come spero il micio sarà ritrovato, non siano ancora ripetuti.
Io errori ne ho fatti, e mi sono sentita molto in colpa e questo mi è servito a riflettere sugli errori e cercare di non rifarli. E se qualcuno me li ha fatti notare senza che ci arrivassi da sola lo ringrazio sentitamente.

Mi hai tolto le parole di bocca!

babaferu
07-06-2017, 14:00
Io trovo abbastanza fastidiosi, da tempo, gli interventi di utenti che partono dai massimi sistemi per dare risposta a problemi molto concreti. Anzi, per la verità, per NON dare risposta.
Però non lo faccio notare ogni volta, solo quando mi sembra, alla fine, che attraverso questa strada non si arrivi in porto o peggio al porto sbagliato.
......
Le risorse e tutto quanto sono bei discorsi che possiamo fare per passare il tempo, ma alla fine non portano a niente e anzi sviano dalle cose veramente importanti.

Sviano!? È solo un punto di vista che contestualizza, non vedo come possa sviare in mezzo a mille interventi (compreso il mio) sull'urgenza di cercare il gatto.
Io lo trovo un prezioso arricchimento, non lo vedo in contrasto col mio..... Non capisco il bisogno di giudicare continuamente se non come un'affermazione di sé stessi.... Emmeno male che qualche volta ti contieni, mialuce, grazie dello sforzo!!! Non so fare il multiquote, ma poco sotto attribuire ad aletto la fuga del gatto lo trovo veramente disonesto (dici in sostanza che attraverso alcuni consigli -questa strada- si arriva al porto sbagliato.... ). Sembra che ci sia una Emergency unit che arriva ogni volta che un utente passa un periodo critico, per giudicare e puntare il dito sugli utenti e sui cattivi consiglieri.... E anche basta!!!!!
Grazie passo e chiudo la polemica, quantomeno la mia che posso, perché per il resto anche se lo si nega è un continuum, io cercherò di rispondere a yuma di qui in poi, cercando di evitare gli inutili messaggi polemici che infestano questo post.

alimiao
07-06-2017, 14:03
Per il resto....
Posso dire che io trovo "filosofia" il concentrarsi sugli interventi di un' utente che ha semplicemente portato un punto di vista diverso?!?!
Non capisco proprio questo modo di intervenire.... Trovo che porti molto lontano dall'obiettivo di ritrovare il gatto. E lo trovo abbastanza fastidioso come atteggiamento. Baci, ba

Siamo in un forum, quindi ognuno dialoga con gli altri. Troverei fastidioso il bollare un utente (tu SEI un filosofeggiatore, tu non ami i gatti ecc ecc) ma invece trovo utile fare delle precisazioni sui contenuti di un intervento, se non mi è chiaro.
Siamo tutti d'accordo che qui l'unico obiettivo è ritrovare il micio. Ma nel frattempo, ognuno ha fatto le sue considerazioni sul come e perché la situazione sia degenerata a tal punto. Spesso gli interventi di Aletto citano concetti generali.. ad es il "wellbeing" o "le presunte regole dei gatti d'appartamento". Non c'è niente di male, ognuno è libero di argomentare come gli pare. Ma io sono libera di chiedere a lei spiegazioni su cosa intenda in concreto, e questo credo possa aiutare sia me sia gli altri utenti, e perfino lei, per precisare meglio il suo pensiero.

Xiaowei
07-06-2017, 14:08
Penso sia arrivato il momento di rinfrescare questo post: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116962

Da cui riporto

In relazione agli ultimi avvenimenti relativi a post recenti, nei quali vi sono state alcune evidenti intemperanze verbali , lo staff ha deciso all'unanimità che:
D'ora in poi qualunque intemperanza verbale, ossia esternazione che sia a giudizio dello staff evidenziabile come pesante sarcasmo o ironia offensivi nei confronti di utenti del forum che la pensano in modo diverso, sarà trattata prendendo il regolamento alla lettera, con le ammonizioni e i cartellini rossi . Indipendentemente dalla segnalazione dell'utente che ritenga di averlo subito.

in pratica agiremo esattamente come i gatti-alfa fanno con il resto della colonia: legneremo per benino gli intemperanti o i troppo invadenti, senza preavviso. In fondo in un forum per gatti ci sta bene, no?

Sempre attuale!

babaferu
07-06-2017, 14:09
Spesso gli interventi di Aletto citano concetti generali.. ad es il "wellbeing" o "le presunte regole dei gatti d'appartamento". Non c'è niente di male, ognuno è libero di argomentare come gli pare. Ma io sono libera di chiedere a lei spiegazioni su cosa intenda in concreto, e questo credo possa aiutare sia me sia gli altri utenti, e perfino lei, per precisare meglio il suo pensiero.

Certamente!!! Forse mi sono spiegata male, non mi riferisco al chiedere spiegazioni!!!
Quello è moto utile x tutti! Baci, ba

linguadigatto
07-06-2017, 14:12
Sempre attuale!

a parte che potrebbe sollevare un flame sull'esistenza o meno dei gatti alfa :rolleyes:

(scusate se sdrammatizzo raga ma già ho lo stomaco chiuso per scooby e yuma:cry:)

Malinka
07-06-2017, 14:13
[...]Purtroppo le tue rischiano di essere parole al vento quando si fanno gli elogi della vita randagia, la poesia di due cani che giocano liberi nei prati, senza focalizzarsi sul fatto che un attimo di gioia non è nulla quando ci sono decine di migliaia di cani e gatti randagi che muoiono di fame, di stenti, di malattie, di percosse, di cattiverie, di investimenti.
Si guarda il dito e non la luna da esso indicata: non è accettabile, non è accettabile farlo, predicarlo e dover sempre stare anche zitti quando lo si legge.[...]
Che le mie e quelle di altri restino solo parole al vento è più che probabile; non è la prima volta che si cerca di dare indicazioni utili a Yuma, che però finora, come di suo inalienabile diritto, non ne ha tenuto gran conto; il risultato è che l'intera vicenda è andata sempre peggiorando e chi ci rimette non è solo Yuma, per la quale mi dispiace sinceramente, capisco la sua disperazione, ma ci rimettono Yuri e Scooby, e al momento quello più in pericolo è proprio lui, Scooby.
Tempo fa mi ero ripromessa (e lo avevo anche scritto) che non sarei più intervenuta in questa discussione, poiché le mie parole parevano sortire in Yuma l'effetto di un morso di tarantola, ma dopo gli ultimi avvenimenti non ce l'ho più fatta a tacere, così come non ce la faccio a dire cose che non penso o a cercare di addolcire la pillola per apparire più simpatica (o meno antipatica).

Siamo tutti vicini a Yuna, tutti, e che nessuno osi metterlo in dubbio!
Siamo tutti dispiaciuti, affranti per la sorte dei suoi mici e anche per la sua disperazione, sono sicuro che la povera Yuna si sente peggio di uno strofinaccio da lavare per terra, la abbraccio [...]
Questo è anche il mio pensiero, ed è proprio perché sono veramente addolorata sia per Yuma che per i suoi gatti che mi fa rabbia vedere come l'intera vicenda sia stata mal gestita fin dagli esordi e prosegua di male in peggio.

Se non me ne fregasse nulla di Yuma, di Yuri e di Scooby, non sarei stata lì e non starei tuttora a seguire la discussione.
Mi auguro che Yuma questo lo capisca e che non intenda per l'ennesima volta le mie parole come un attacco personale nei suoi confronti.

Mialuce
07-06-2017, 14:26
Io lo trovo un prezioso arricchimento, non lo vedo in contrasto col mio.....

Sono punti di vista. Il mio è diverso.Un post può generare degli apprezzamenti o delle critiche, fa parte della normale discussione, le polemiche sono ben altre, quelle che riguardano le persone sono polemiche. Se è una persona che non ho in grande simpatia scrive una cosa che secondo me è intelligente, l'apprezzo, non mi faccio puntigli sulle persone.

Grazie passo e chiudo la polemica, quantomeno la mia che posso, perché per il resto anche se lo si nega è un continuum, io cercherò di rispondere a yuma di qui in poi, cercando di evitare gli inutili messaggi polemici che infestano questo post.

Per me potevi nemmeno cominciarla. Trovo sempre di un'inutilità spaventosa i post messi per dire quanto sia inutile un'altro post, non si legge e si tira via.
Per il resto, non vedo come potrei dare la colpa ad Aletto di aver fatto scappare Scooby.
Quello che volevo dire e forse non si è capito, è che un'utente entra descrivendo una situazione critica e chiedendo consigli. Le si danno, tra gli altri, diversi buoni consigli che non segue, anzi si arrabbia e le si dice "ma no, non ti arrabbiare, torna". Quando invece, invece di far tutti i carini, bisognerebbe dirle "arrabbiati finché vuoi ma le cose stanno così". Perché se no alla fine succedono guai. E io, da utente intervenuta forse non abbastanza incisivamente, mi sento un pizzichino alla coscienza. Perché se si danno buoni consigli e un utente non li segue o è lui una testa di granito o siamo noi che comunichiamo male.

Aletto può scrivere tutte le belle cose che vuole in tutti i thread che vuole, ovviamente, ma il suo mi sembra un approccio estremamente teorico ma spesso privo del senso pratico necessario in alcune situazioni.
E onestamente ammetto di aver pensato più volte che tutte le belle parole sul wellbeing, l'empatia e via dicendo sviino, sì, dalla risoluzione dei problemi, perché sembrano offrire una soluzione tanto carina, tanto in armonia col creato, quando invece l'intervento deve essere molto più concreto.
Un po' come il bambino che è stato curato per l'otite con l'omeopatia ed è morto.
Chiudo anch'io definitivamente e resto incrociata per Scooby, sperando che sia già a casa.

Yumacapesco
07-06-2017, 14:28
Ma che succede qui?!?

Tranquilli amici e amiche, stamattina all'alba mia madre mi ha avvertita che Scooby era in casa. In effetti non è mai uscito e la fuga dalla finestra era una mia per fortuna errata deduzione giacché - ve lo giuro - abbiamo rivoltato la casa come un calzino.

Sono appena andata a trovarlo e sta bene. Non sembra affatto spaesato e questo è davvero inspiegabile.

P.S. ho l'impressione che mia mamma abbia una mezza cotta per lui.

fr_
07-06-2017, 14:32
Ma che succede qui?!?

Tranquilli amici e amiche, stamattina all'alba mia madre mi ha avvertita che Scooby era in casa. In effetti non è mai uscito e la fuga dalla finestra era una mia per fortuna errata deduzione giacché - ve lo giuro - abbiamo rivoltato la casa come un calzino.

Sono appena andata a trovarlo e sta bene. Non sembra affatto spaesato e questo è davvero inspiegabile.

P.S. ho l'impressione che mia mamma abbia una mezza cotta per lui.
:micimiao65: che bellezza! Viva scooby illusionista

linguadigatto
07-06-2017, 14:37
Ma che succede qui?!?

epperò anche tu mannaggia, ci molli con l'immagine mentale di scooby piccolo fiammiferaio traumatizzato e che ti aspetti da noi zii e zie a distanza???

SANTOGATTO CHE SOLLIEVOOOOOOO
:398::398::398::398:

PS: quindi scoobino potrebbe restare con mammayuma?

babaferu
07-06-2017, 14:38
Ma che succede qui?!?

Tranquilli amici e amiche, stamattina all'alba mia madre mi ha avvertita che Scooby era in casa. In effetti non è mai uscito e la fuga dalla finestra era una mia per fortuna errata deduzione giacché - ve lo giuro - abbiamo rivoltato la casa come un calzino.

Sono appena andata a trovarlo e sta bene. Non sembra affatto spaesato e questo è davvero inspiegabile.

P.S. ho l'impressione che mia mamma abbia una mezza cotta per lui.

oleeeeè attenta a quel che scrivi che qui succede il finimondo!!!
soprattutto non lasciarci più in ansia così a lungo!:rolleyes:
grande gattino, aveva forse bisogno di un po' di tranquillità per riprendersi dallo stress, per quello si è nascosto, recuperate le energie.... è ricomparso, dando prova di avere veramente molte risorse.
mi raccomando niente scherzi eh, finestre chiuse.... e se questa fosse finalmente la sua destinazione definitiva sarebbe bellissimo.... zia baba approva!!!

un bacio grande, ba

ps: una volta ci è successa una cosa simile con la nostra nera, abbiamo incautamente provato a portarla in vacanza con noi, tutto chiuso e lei.... scompare. era riuscita ad entrare nel bracciolo di un divano, non ti dico quanto l'abbiamo cercata....

Yumacapesco
07-06-2017, 14:42
PS: quindi scoobino potrebbe restare con mammayuma?

E'presto per poterlo affermare con certezza ma secondo me la possibilità c'è.

linguadigatto
07-06-2017, 14:44
E'presto per poterlo affermare con certezza ma secondo me la possibilità c'è.

date tempo al tempo. come sarebbe la situazione lì? è un appartamento?

SerenaF
07-06-2017, 14:44
Oh, che bello: un finale talmente insperato da superare le nostre rosee aspettative e cancellare in un colpo solo tutte le ansie peggiori.
E speriamo che adesso possiate vivere, come si legge nelle favole, "felici e contenti" Yuri da te e Scooby da tua mamma. Ve lo meritate tutti, soprattutto i due contendenti felini. ;)

7M
07-06-2017, 14:58
Meno male che Scooby é al sicuro! Questa é la cosa più importante!
Occhio alle finestre pero'...

milka
07-06-2017, 15:03
Ma che succede qui?!?

Tranquilli amici e amiche, stamattina all'alba mia madre mi ha avvertita che Scooby era in casa. In effetti non è mai uscito e la fuga dalla finestra era una mia per fortuna errata deduzione giacché - ve lo giuro - abbiamo rivoltato la casa come un calzino.

Sono appena andata a trovarlo e sta bene. Non sembra affatto spaesato e questo è davvero inspiegabile.

P.S. ho l'impressione che mia mamma abbia una mezza cotta per lui.

Non posso che esserne felice!!!
Lo scherzetto identico c'è lo fece anche Brilu qualche anno fa...Ci deve essere ancora il post che scrissi qui. ..Ricordo che persi 10 anni di vita in un solo pomeriggio e quella volta mi bastò per ora farmi stare superattenta sempre e comunque anche se tutto è in sicurezza in casa...ma si sa ...j gatti hanno mille risorse. ..
😆

Mialuce
07-06-2017, 15:09
Meno male :micimiao06:

hannyca
07-06-2017, 15:11
Scooby gatto fantasma!
Successe anni fa anche con la mia Cleo. Un pomeriggio intero a cercarla. Avevo disfatto armadi, cassetti, guardato in ogni dove e non la trovavo.
All'ora di cena mentre io ormai ero disperata è venuta fuori come nulla fosse. Non ho mai ben capito dove si fosse nascosta, credo fosse lo stesso posto dove finiscono i calzini quando li metti in lavatrice e si spaiano.
....giusto per farvi fare due risate...ad una persona che conosco è successo con il figlio. Il figlio più piccolo è un po' turbolento e un giorno non lo trovavano più. Porta chiusa, nessun segno, pensavano fosse scappato dalla finestra invece venne fuori dopo un paio d'ore. Si era infilato in una nicchia tra un mobile e un muro dove non sapeva nemmeno lui come era passato.

linguadigatto
07-06-2017, 15:26
credo fosse lo stesso posto dove finiscono i calzini quando li metti in lavatrice e si spaiano.

però i calzini non tornano!! :shy:

Yumacapesco
07-06-2017, 15:29
date tempo al tempo. come sarebbe la situazione lì? è un appartamento?

Mia mamma abita in una casa indipendente con giardino, in campagna. La mia preoccupazione maggiore deriva dal fatto che ha già un gatto adulto (12 anni). Tuttavia - udite udite! - oggi ho assistito al tentativo di Scooby di socializzare con lui. Ma Scooby non era il gatto che attacca?! Come mi ha spiegato la comportamentista i rapporti tra gatti sono sempre a due. Un gatto A può essere aggressivo con un gatto B e remissivo con un gatto C.

Ci sono due cani in giardino, piuttosto "casinari" ma non odiano i gatti.

Staremo a vedere....

aurora
07-06-2017, 15:29
Leggo solo ora. Sentivo che non poteva essere lontano da lì, ma che non si fosse proprio mosso da casa non me lo aspettavo! E' mia segreta convinzione che Dio abbia simpatia per i gatti...
Di' a tua madre che non ci può far riprecipitare nell'ansia e che il piccolo Scooby, tolto dalla strada, ha diritto ora ad una casa e a tante coccole. E anche per te, sarebbe l'ideale: Yuri avrebbe il campo libero, e Sccoby è come se fosse rimasto un po' con te...(degli altri non si parla mai: si lasciano coinvolgere in queste dinamiche domestiche o se ne fregano?)
Tienici al corrente!

Yumacapesco
07-06-2017, 15:39
Leggo solo ora. Sentivo che non poteva essere lontano da lì, ma che non si fosse proprio mosso da casa non me lo aspettavo! E' mia segreta convinzione che Dio abbia simpatia per i gatti...
Di' a tua madre che non ci può far riprecipitare nell'ansia e che il piccolo Scooby, tolto dalla strada, ha diritto ora ad una casa e a tante coccole. E anche per te, sarebbe l'ideale: Yuri avrebbe il campo libero, e Sccoby è come se fosse rimasto un po' con te...(degli altri non si parla mai: si lasciano coinvolgere in queste dinamiche domestiche o se ne fregano?)
Tienici al corrente!


Poco fa Yuri, per la prima volta dopo due mesi dal suo ritorno a casa, ha attraversato il soggiorno spontaneamente e senza disagio... ho detto tutto.

Gli altri tre gatti? Loro non dicevano niente :) ma capivo che la presenza di Scooby metteva un po'a disagio anche loro. Entravano sì in casa ma tagliavano la corda dopo pochi minuti. Da un paio di giorni li ho sempre tra i piedi :D

alimiao
07-06-2017, 16:45
Mia mamma abita in una casa indipendente con giardino, in campagna. La mia preoccupazione maggiore deriva dal fatto che ha già un gatto adulto (12 anni). Tuttavia - udite udite! - oggi ho assistito al tentativo di Scooby di socializzare con lui. Ma Scooby non era il gatto che attacca?! Come mi ha spiegato la comportamentista i rapporti tra gatti sono sempre a due. Un gatto A può essere aggressivo con un gatto B e remissivo con un gatto C.

Ci sono due cani in giardino, piuttosto "casinari" ma non odiano i gatti.

Staremo a vedere....

Bene benissimo hurrah per Scooby.

Ora però procediamo con ordine, cercando di fare le cose con gradualità e rispetto per tutti (cani, mici residenti, Scooby, mamme ;)).

1) il giardino è in sicurezza?
2) si sta facendo un inserimento graduale fra Scooby e il gatto residente? (e fra Scooby e i cani)? non basta che Scooby si mostri amichevole con l'anziano gatto residente.. o che i cani siano amichevoli col gatto residente.. Scooby è castrato? ha già passato l'adolescenza o è ancora un cucciolo?
3) la mamma come prende tutta la vicenda secondo te? è uno stallo momentaneo, un "vediamo come va" oppure "boh, per ora lo tengo io finché non si trova qualcuno" o cosa? perché secondo me, passata l'emergenza, una decisione va presa.. cioè se Scooby deve essere adottato, meglio si faccia il prima possibile, per evitargli nuovi sballottamenti..

Malinka
07-06-2017, 17:34
Oh, finalmente una buona notizia, Scooby non è sparito! :micimiao45:
Yuma, ora prendi subito in seria considerazione le domande e gli spunti di riflessione di Alimiao, risponditi e agisci di conseguenza!

boby
07-06-2017, 17:42
:391::391::391::260::260::260:

Yumacapesco
07-06-2017, 17:51
Bene benissimo hurrah per Scooby.

Ora però procediamo con ordine, cercando di fare le cose con gradualità e rispetto per tutti (cani, mici residenti, Scooby, mamme ;)).

1) il giardino è in sicurezza?
2) si sta facendo un inserimento graduale fra Scooby e il gatto residente? (e fra Scooby e i cani)? non basta che Scooby si mostri amichevole con l'anziano gatto residente.. o che i cani siano amichevoli col gatto residente.. Scooby è castrato? ha già passato l'adolescenza o è ancora un cucciolo?
3) la mamma come prende tutta la vicenda secondo te? è uno stallo momentaneo, un "vediamo come va" oppure "boh, per ora lo tengo io finché non si trova qualcuno" o cosa? perché secondo me, passata l'emergenza, una decisione va presa.. cioè se Scooby deve essere adottato, meglio si faccia il prima possibile, per evitargli nuovi sballottamenti..

Mia mamma ha 83 anni e non ha l'attitudine mentale e le conoscenze per affrontare un inserimento secondo la prassi "moderna". Le sto dando tutte le indicazioni possibili ma non posso essere costantemente presente. Non ha ancora detto "lo tengo io" però si sta dando da fare nei limiti delle sue capacità e possibilità e conoscendola è cosa tutt'altro che scontata.

Io e le mie conoscenze continueremo a cercare una famiglia per lui anche perché mia mamma, data l'età e gli acciacchi, potrebbe un giorno stancarsi e trovargli casa una volta diventato adulto sarà ancora più difficile.

Per la cronaca, Scooby ha 8 mesi circa ed è castrato.

Aletto
07-06-2017, 19:42
Che bella sorpresa vi ha fatto Scooby!
Sono felicissima :):):)

Yumacapesco
14-06-2017, 22:48
Yuri è sempre qui e non ha nessunissima intenzione di andarsene

http://i65.tinypic.com/vddfnp.jpg

Scooby lavora da Nonnagatta come pet-therapist (non so se la definizione è appropriata, beh insomma avete capito) e se la cava egregiamente perché lei che non voleva più gatti in casa adesso non vuole più separarsene e lo protegge come un bambino

http://i68.tinypic.com/1z6fn07.jpg

Sognavo una bella famiglia "allargata" e sono stata esaudita, ma nel senso letterale del termine!!

Ciò che conta davvero è che stanno tutti bene adesso.

babaferu
14-06-2017, 23:03
E vai! Ma che bei gattoni.... Belli rilassati!
Evviva, complimenti! Una soluzione in apparenza dolorosa si è trasformata in una bella occasione!
Ba

iw1dov
14-06-2017, 23:36
Ma che bella notizia!
:micimiao08: :micimiao36: :micimiao45: :micimiao49: :micimiao64:

alepuffola
15-06-2017, 00:32
E fu così che dopo 340 post vissero tutti felici e contenti! :302:

Aletto
15-06-2017, 07:36
Evviva!
eccoli lì felici e tranquilli, e immagino anche voi felici e tranquilli

linguadigatto
15-06-2017, 09:19
E fu così che dopo 340 post vissero tutti felici e contenti! :302:

:micimiao65::micimiao65::micimiao65: esattamente.

bellissimi micioni, rilassati e soddisfatti. QUELLA PANCIA!! :o:o

boby
15-06-2017, 12:38
Che gioia.
:260::391::257::391:

Yumacapesco
19-11-2017, 13:05
Vorrei potervi raccontare che stiamo bene e siamo felici.

Purtroppo, invece, il lieto fine non c'è.

Il 31 ottobre Yuri è volato sul ponte.

babaferu
19-11-2017, 13:16
Oh no che dispiacere....
Posso chiederti cos'è successo?
Un abbraccio forte, ba

Aletto
19-11-2017, 13:16
oh nooooo :cry:
se te la senti dicci cos'è successo. un forte abbraccio
ciao Yuri

Malinka
19-11-2017, 13:27
Oh no! :cry: Mi dispiace veramente tanto...non me lo sarei mai immaginato...e ti sono sinceramente vicina :349:
E pensare che proprio pochi giorni fa all'improvviso mi siete venuti in mente voi e vi ho immaginati immersi nella natura autunnale...
Ma cos'è successo? (se ti va di dirlo)

Yumacapesco
19-11-2017, 13:49
Sebbene apparentemente integrato nel nuovo ambiente, Yuri periodicamente tornava in quel posto maledetto, a 4 km da casa. Sono sempre riuscita a trovarlo ma l'ultima volta era come se fosse sparito nel nulla. L'ho cercato di persona e affisso volantini in zona ma è stato grazie al tam tam su Facebook che ho appreso la verità. Yuri è stato investito da un'auto. Chi lo ha colpito o forse qualcuno passato di là poco dopo ha allertato l'ambulanza veterinaria ma gli sforzi per salvarlo sono stati inutili.

Che dire... sono distrutta dal dolore. Mi rincuora un po' il fatto che grazie al grande senso civico della persona che ha chiamato i soccorsi, Yuri non è stato lasciato morire sull'asfalto.

Aletto
19-11-2017, 13:56
Mi dispiace tantissimo che abbia trovato la morte in posto in cui amava tornare

Yumacapesco
19-11-2017, 14:13
Yuri, 15/9/2013 - 31/10/2017

http://i67.tinypic.com/anepma.png

Malinka
19-11-2017, 16:51
Mi dispiace tantissimo che abbia trovato la morte in posto in cui amava tornare
Al pensiero vengono i brividi...povero micione...
Non è certo una consolazione, ma almeno è vissuto come desiderava: libero.

iw1dov
19-11-2017, 17:39
Yuri, 15/9/2013 - 31/10/2017
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:

Corri felice sul ponte anche tu, piccolo angioletto peloso.:cry:

Yumacapesco
19-11-2017, 18:15
Grazie per la partecipazione, davvero.

Per chi desiderasse conoscerlo un po' meglio ho creato un album con le immagini che secondo me rendono giustizia più delle mille altre che ho della sua personalità straordinaria.

milka
19-11-2017, 18:18
Non poteva finire che così. Ora provare dolore è il minimo. Non sarà mai lo stesso dolore che ha provato yuri mi dispiace. Sono dura lo so e non riesco a dire le banali parole di consolazione in casi come questi. Non provo empatia in casi come questi. Mandatemi pure a quel paese. ..ma era una morte annunciata. Piangere ora non serve a nulla. Non serve a yuri. Vivere felicemente e libero lo ha portato alla morte. Se questo ad alcuni sta bene a me no per nulla. E le paroline dolci a consoluzione dell'umano che invece ora se ne sta in casa al caldo e al sicuro proprio non riesco a dirle. L'ipocrisia non fa per me.

Arrivederci Yuri. Ora di sicuro nessuno potrà mai farti più del male.

Pimpix
19-11-2017, 18:22
Mi dispiace per Yuri, mi piange il cuore quando leggo che un animale muore... ma.credetemi, leggere che è morto un micio di 4 anni, investito da un auto... diciamo che con un po'di impegno in più si poteva evitare...

Yumacapesco
19-11-2017, 18:24
Non poteva finire che così. Ora provare dolore è il minimo. Non sarà mai lo stesso dolore che ha provato yuri mi dispiace. Sono dura lo so e non riesco a dire le banali parole di consolazione in casi come questi. Non provo empatia in casi come questi. Mandatemi pure a quel paese. ..ma era una morte annunciata. Piangere ora non serve a nulla. Non serve a yuri. Vivere felicemente e libero lo ha portato alla morte. Se questo ad alcuni sta bene a me no per nulla. E le paroline dolci a consoluzione dell'umano che invece ora se ne sta in casa al caldo e al sicuro proprio non riesco a dirle. L'ipocrisia non fa per me.

Arrivederci Yuri. Ora di sicuro nessuno potrà mai farti più del male.

È così ed è per questo che non riesco a darmi pace.

milka
19-11-2017, 18:27
È così ed è per questo che non riesco a darmi pace.

Ora è troppo tardi per tutto. Mi spiace dirti che questo peso sulla coscienza non te lo toglierai più. Le morti annunciate mi fanno sempre troppa rabbia perché a rimetterci è sempre il più debole e sempre colui che doveva essere protetto.

Yumacapesco
19-11-2017, 18:38
Ora è troppo tardi per tutto. Mi spiace dirti che questo peso sulla coscienza non te lo toglierai più. Le morti annunciate mi fanno sempre troppa rabbia perché a rimetterci è sempre il più debole e sempre colui che doveva essere protetto.

È vero. Poco importa che abbia cambiato due case in un anno. Poco importa che per poterlo fare abbia dovuto buttare nel gabinetto decine di migliaia di euro. Dovevo tenerlo sotto chiave. Ero sicura che questa casa in mezzo al nulla in montagna sarebbe stata una fortezza inoppugnabile e invece avrei dovuto prevedere che a Yuri non piaceva stare qui. Per quanto uno creda di far bene, sbaglia sempre.

milka
19-11-2017, 18:56
Sai cosa? La soluzione c'era. ..Era lì a portata di mano. Bastava un po di pazienza e un po di tempo. Bastava ascoltare i consigli di inserimento graduale dati...e graduale significa che ci vuole tempo. Ma...ma no. Si ha fretta. Il fatto miagola (vuole uscire). Il gatto non accetta gli altri (vuole uscire). Tutto viene spiegato con la volontà del gatto a voler uscire. E chi non ha la pazienza e la voglia di sbattersi a fare inserimenti graduali facendo attenzione a mille particolari fa l'unica cosa che risolve il problema nel modo sbagliato. Apre la porta e fa uscire. Perché questo è quello che vuole il gatto. Per il nostro stare bene. Per la nostra tranquillità. E come detto alla fine loro pagano le conseguenze. È questo che mi fa rabbia. È questo che non accetto.

Yumacapesco
19-11-2017, 19:06
Ok amici. Ritengo sia stato detto tutto ciò che c'era da dire.

Cordialità

alepuffola
19-11-2017, 19:10
Yuma, non ho parole per consolarti :cry: quando succedono tali disgrazie è ancora più terribile.
Ciao piccolo Yuri :littleangel:

Purtroppo per quanto stia attento e conti sui suoi riflessi sono cose che possono succedere anche nelle strade in cui passa una macchina all'anno. A volte sono i fari troppo forti, che li fanno impietrire in mezzo alla carreggiata...

Credo però che al tuo posto avrei finito per fare la stessa scelta

Malinka
19-11-2017, 19:24
E basta rigirare il coltello nella ferita di Yuma...e dovevi fare questo e non dovevi fare quello...
Non servirà a riportare in vita Yuri, ma solo a sfogare un po' della frustrazione, della rabbia, del dolore che tutti noi proviamo per questa piccola vita spezzata così...

Credo, spero, che Yuma si sia resa conto di aver mal gestito la situazione, ma purtroppo del senno di poi son piene le fosse.

milka
19-11-2017, 19:25
Io lo so che le mie parole suonano antipatiche e magari lo sono anche perché è giusto che lo siano. Basta con i buonismi. Basta con i pat pat sulla spalla dicendo non è colpa tua e che era inevitabile. No che non era inevitabile. I consigli sono stati dati e sono rimasti là inascoltati. Con questo risultato che tanti ora piangono. Ma se per qualcuno quanto è successo fa parte del destino, di quegli eventi che sono scritti in qualche posto a noi sconosciuto, beh per me no...Io non credo al destino come qualcosa di ineluttabile. Molte cose è vero non le possiamo cambiare. ..ma altre. ..Altre per la miseria si che possiamo. Noi . Basta volerlo con un po di determinazione. Basta volersi rimboccare le maniche e spenderci un po del nostro prezioso tempo. Ma spesso facciamo solo la cosa che ci è più comoda. Che ci viene più facile. E poi inneggiamo al destino.

Niente. Quello che avevo da dire l'ho detto. Spero solo che almeno la morte di yuri abbia aperto un po di occhi e stia facendo riflettere chi continua a sostenere che libero è bello.

milka
19-11-2017, 19:30
Credo, spero, che Yuma si sia resa conto di aver mal gestito la situazione, ma purtroppo del senno di poi son piene le fosse.

Malinka. ..Qui non è il senno di poi. Era stato detto che sarebbe finita così. Tutti i mici che escono e si allontanano da casa finiscono così.
E mi si scusi se non riesco proprio a provare empatia per casi come questo.

Yumacapesco
19-11-2017, 19:43
Ma non è che Yuri andasse giù al paese ogni volta che varcava l'uscio. Ultimamente le fughe avvenivano a intervalli di un mese e mezzo o due, durante le quali appariva (e sottolineo appariva) rilassato, anzi era il più "casalingo" dei 4 e spaziava nel raggio massimo di 50 o 100 metri dalla casa. Una dinamica un po' sui generis ma ho come l'impressione che qualcuno qui la stia strumentalizzando per lanciare un messaggio - giustissimo per carità - ma penso che le situazioni andrebbero giudicate nel loro contesto.

Malinka
19-11-2017, 19:46
Malinka. ..Qui non è il senno di poi. Era stato detto che sarebbe finita così. Tutti i mici che escono e si allontanano da casa finiscono così.
E mi si scusi se non riesco proprio a provare empatia per casi come questo.
Per senno di poi intendo quello di Yuma.

boby
19-11-2017, 19:47
:159::159::80:

Mialuce
19-11-2017, 19:48
Non servirà a riportare in vita Yuri, ma solo a sfogare un po' della frustrazione, della rabbia, del dolore che tutti noi proviamo per questa piccola vita spezzata così...

Io spero che serva almeno a qualcos'altro. A far riflettere le persone su quanto sia estremamente pericoloso fare uscire un gatto. Nonostante alcuni di noi glielo avessero detto in tutte le salse, Yuma non ci ha riflettuto abbastanza, evidentemente.
Lo sappiamo bene tutti, io per prima, che ho vissuto sempre in campagna, anche in un posto s 2 km dal primo centro abitato, che NON ESISTE un luogo sicuro per un gatto in libertà.
Le auto, i predatori come cani e volpi, una polpetta avvelenata, pure un cacciatore, a volte. Ho visto da poco su un gruppo la foto di una gattina a cui avevano sparato.
Sì, ho provato molta rabbia leggendo di Yuri, perché avevo partecipato alla discussione. E mi fa rabbia pensare che sia morto per qualcosa che poteva essere facilmente evitato. E poi molto dispiacere.

Uno dei motivi per cui mi sono allontanata dal forum, è la mancata presa di posizione su questo argomento che a me sta molto a cuore, la sicurezza. Un forum come questo dovrebbe averlo scritto in alto, rosso e grosso, che i gatti devono essere tenuti in sicurezza e chi non è d'accordo può scrivere altrove. Come la sterilizzazione, è una delle basi, proprio. Poi su tutto il resto si può discutere.
Buon viaggio sul Ponte, Yuri, mi dispiace tanto.

Mialuce
19-11-2017, 19:51
Ma non è che Yuri andasse giù al paese ogni volta che varcava l'uscio. Ultimamente le fughe avvenivano a intervalli di un mese e mezzo o due, durante le quali appariva (e sottolineo appariva) rilassato, anzi era il più "casalingo" dei 4 e spaziava nel raggio massimo di 50 o 100 metri dalla casa. Una dinamica un po' sui generis ma ho come l'impressione che qualcuno qui la stia strumentalizzando per lanciare un messaggio - giustissimo per carità - ma penso che le situazioni andrebbero giudicate nel loro contesto.

Yuma, basta una volta. Ti ho già raccontato la storia dei miei due gatti, salvi per un pelo per fortuna, che hanno passato grossi, grossi guai. Zona di campagna, strada solo per i residenti, e via dicendo. Ne leggi a centinaia di storie così. Basta una volta e il danno è fatto.

milka
19-11-2017, 19:51
Sto strumentalizzando la cosa? Forse. Ma è necessario perché proprio chi ha sempre sostenuto che andava bene farlo uscire, ha ipocritamente mandato messaggi di solidarietà. Proprio chi però i suoi gatti se li tiene ben in casa al sicuro di tutto. Sapete come si dice dalle mie parti? Frocizzare con il cu*o degli altri. Per la serie. Vai avanti tu. Sono andata a rileggermi tutto dall'inizio. Io direi che rileggere certe risposte ora con il famoso senno di poi è veramente molto molto amareggiante.

Yumacapesco
19-11-2017, 19:59
Sto strumentalizzando la cosa? Forse. Ma è necessario perché proprio chi ha sempre sostenuto che andava bene farlo uscire, ha ipocritamente mandato messaggi di solidarietà. Proprio chi però i suoi gatti se li tiene ben in casa al sicuro di tutto. Sapete come si dice dalle mie parti? Frocizzare con il cu*o degli altri. Per la serie. Vai avanti tu. Sono andata a rileggermi tutto dall'inizio. Io direi che rileggere certe risposte ora con il famoso senno di poi è veramente molto molto amareggiante.

Sì però adesso stai parlando con me. Che con Yuri abbia fallito miseramente è un dato di fatto. Ho altri tre gatti che sono abituati ad andare a esplorare il bosco ma non hanno nessunissima intenzione di scappare da qui. Cosa faccio, li tengo in casa?

milka
19-11-2017, 20:15
Sì però adesso stai parlando con me. Che con Yuri abbia fallito miseramente è un dato di fatto. Ho altri tre gatti che sono abituati ad andare a esplorare il bosco ma non hanno nessunissima intenzione di scappare da qui. Cosa faccio, li tengo in casa?

C'è
bisogno che risponda? Si.

E se nessuno avesse alimentato false speranze sul fatto che yuri sarebbe stato bene anche uscendo...Forse tu stessa ti saresti convinta che era l'unica strada da percorrere. L'unica possibile per non giungere a quello che è successo. Purtroppo invece ti sono state date anche informazioni fuorvianti su un ipotetico Well being del gatto che però lo mette a rischio di finire sotto un'auto ma anche preda di qualche animale selvatico o peggio.
Per questo ti dico che gli altri tre gatti ORA PIÙ CHE MAI devono stare in casa. O cmq in spazi asolutamente sicuri a orova di fuga Senza se e senza ma.

Malinka
19-11-2017, 20:21
[...]Ho altri tre gatti che sono abituati ad andare a esplorare il bosco ma non hanno nessunissima intenzione di scappare da qui. Cosa faccio, li tengo in casa?
Per come la vedo io, no.
(lo so che la tua domanda non era rivolta a me)

I miei oramai da anni vivono in casa, all'inizio uscivano quando volevano, poi quando mi sono resa conto che qui c'erano degli umani che cercavano di far loro del male, non li ho più lasciati liberi di uscire.
Ero disposta ad accettare i rischi naturali, ma quelli umani mai e poi mai.

In ogni caso o tutti dentro, o tutti fuori; non ritengo possibile usare due pesi e due misure perché ci sarebbero più inconvenienti che benefici.

milka
19-11-2017, 20:29
Per come la vedo io, no.
(lo so che la tua domanda non era rivolta a me)

I miei oramai da anni vivono in casa, all'inizio uscivano quando volevano, poi quando mi sono resa conto che qui c'erano degli umani che cercavano di far loro del male, non li ho più lasciati liberi di uscire.
Ero disposta ad accettare i rischi naturali, ma quelli umani mai e poi mai.

Ecco questo è quello che intendevo con frocizzare con il cu*o degli altri.
Vorrei capire per quale motivo i mici di Yuma siano al riparo dai rischi umani che tu tanto temi e per i quali non fai uscire i tuoi gatti....consigliando però a lei di farlo tranquillamente.

Mialuce
19-11-2017, 20:31
Sì però adesso stai parlando con me. Che con Yuri abbia fallito miseramente è un dato di fatto. Ho altri tre gatti che sono abituati ad andare a esplorare il bosco ma non hanno nessunissima intenzione di scappare da qui. Cosa faccio, li tengo in casa?

Yuma, ma tu pensi che esplorare il bosco non sia pericoloso? Certo non pericoloso come farli uscire sulla tangenziale di Milano, ma pericoli ce ne sono eccome.
Se uno li fa uscire, è perché pensa, dall'inizio, meglio vivere poco ma esplorando che molto ma in casa. E deve essere pronto a farsene carico qualora il gatto non morisse ma restasse disabile anche grave.
Poi, se la pensa così, cerco di evitare di leggerlo perché dal mio punto di vista è profondamente sbagliato, ma non sarò io a fargli cambiare idea.

Mialuce
19-11-2017, 20:35
Ero disposta ad accettare i rischi naturali, ma quelli umani mai e poi mai.


Ma le auto farebbero parte dei rischi naturali?
La volpe per me è un rischio "naturale", che non sono comunque più disposta a correre. Immaginare un gatto sbranato da un cane da una volpe non penso faccia parte del suo wellbeing.

Zampetta16
19-11-2017, 20:35
Yuma, un abbraccio a te e un saluto a Yuri.

Yumacapesco
19-11-2017, 20:35
Ecco questo è quello che intendevo con frocizzare con il cu*o degli altri.
Vorrei capire per quale motivo i mici di Yuma siano al riparo dai rischi umani che tu tanto temi e per i quali non dai uscire i tuoi gatti....consigliando però a lei di farlo tranquillamente
Beh si è indotti a pensarlo perché ho spiegato che sono gatti ormai stabilizzati.,anche se vanno per i fatti loro anche per ore, e qui nel raggio di un km ci sono solo due nuclei familiarii innocui all 100%.

babaferu
19-11-2017, 20:38
Io credo di cuore che lasciarlo libero sia stato un grande gesto d'amore.
Che bel gattone..... Ti abbraccio, ba

milka
19-11-2017, 20:43
Ma le auto farebbero parte dei rischi naturali?
La volpe per me è un rischio "naturale", che non sono comunque più disposta a correre. Immaginare un gatto sbranato da un cane da una volpe non penso faccia parte del suo wellbeing.

E poi...un rischio è un rischio. Punto. Stop. Ha le stesse conseguenze sia che sia naturale sia che sia umano. Cosa cambia per il gatto? Assolutamente nulla. La pellaccia ce la rimette lui e lui soltanto.
Io davvero non capisco con che coraggio si possa insistere a dire, sì, falli uscire...nel bosco, sulle strade, nei giardini dei vicini quando si hanno avuto esperienze negative...per la miseria. Con che coraggio.
L'ho già raccontato mille volte e lo ropeterò brevemente qui. 30 anni fa mi hanno avvelenato Tommy, la mia micia che al massimo si avventurava nei giardini dei vicini. Avvelenata con un topicida, molto probabilmente nemmeno destinato a lei personalmente, ma ai topolini che probabilmente bazzicavano nelle vicinanze data la presenza di qualche pollaio. Mi è tornata a casa tra dolori lancinanti, perdendo sangue e nonostante la corsa dal veterinario è morta. Beh...io da quella volta non ho più permesso a nessuno dei miei gatti di varcare la soglia di casa...perchè se era successo una volta avrebbe potuto succedere di nuovo..e quindi no. Io non me la sentivo di metterli a rischio. E per lo stesso identico motivo ora sono qui a dire che no...oggi non è più sicuro far uscire un gatto...in campagna o in città. Nessun luogo è al riparo dai pericoli...umani o naturali che siano. E io non sono disposta a correre nessun rischio. Nè umano nè naturale.

milka
19-11-2017, 20:44
Io credo di cuore che lasciarlo libero sia stato un grande gesto d'amore.


Anche essere stato investito è stato un gesto d'amore. Eh sì.

Malinka
19-11-2017, 20:46
Ecco questo è quello che intendevo con frocizzare con il cu*o degli altri.[...]
L'avevo capito che ti riferivi a me.
(Comunque complimenti per la finesse...e lascia perdere i detti bresciani, perché li conosco tutti e potrei tirarne fuori qualcuno anch'io...)
[...]Vorrei capire per quale motivo i mici di Yuma siano al riparo dai rischi umani che tu tanto temi e per i quali non fai uscire i tuoi gatti....consigliando però a lei di farlo tranquillamente.
Ci vuol poco a capirlo; Yuma dice che i suoi non si allontanano, restano lì nei dintorni, nel bosco, insomma non vanno per strada, non vanno in paese.
E Yuma certo sarà perfettamente in grado di capire se lì dove vive ci sono pericoli umani.
Se per lei non ce ne sono, penso che lo saprà meglio di me.
E anche meglio di te, a meno che tu non abbia il dono della visione a distanza.

Yumacapesco
19-11-2017, 20:49
E poi...un rischio è un rischio. Punto. Stop. Ha le stesse conseguenze sia che sia naturale sia che sia umano. Cosa cambia per il gatto? Assolutamente nulla. La pellaccia ce la rimette lui e lui soltanto.
Io davvero non capisco con che coraggio si possa insistere a dire, sì, falli uscire...nel bosco, sulle strade, nei giardini dei vicini quando si hanno avuto esperienze negative...per la miseria. Con che coraggio.
L'ho già raccontato mille volte e lo ropeterò brevemente qui. 30 anni fa mi hanno avvelenato Tommy, la mia micia che al massimo si avventurava nei vicini dei giardini. Avvelenata con un topicida, molto probabilmente nemmeno destinato a lei personalmente, ma ai topolini che probabilmente bazzicavano nelle vicinanze data la presenza di qualche pollaio. Mi è tornata a casa tra dolori lancinanti, perdendo sangue e nonostante la corsa dal veterinario è morta. Beh...io da quella volta non ho più permesso a nessuno dei miei gatti di varcare la soglia di casa...perchè se era successo una volta avrebbe potuto succedere di nuovo..e quindi no. Io non me la sentivo di metterli a rischio. E per lo stesso identico motivo ora sono qui a dire che no...oggi non è più sicuro far uscire un gatto...in campagna o in città. Nessun luogo è al riparo dai pericoli...umani o naturali che siano. E io non sono disposta a correre nessun rischio. Nè umano nè naturale.

Sei spietato/a con gli altri ma ci sei passato/a anche tu. Non l'avrei mai detto.

Mialuce
19-11-2017, 20:50
E ovviamente Yuma vive su un'isola deserta, dove non passerà mai nessuno che non ci abiti, non passerà mai una volpe e nemmeno un cane.

milka
19-11-2017, 20:52
L'avevo capito che ti riferivi a me.
(Comunque complimenti per la finesse...e lascia perdere i detti bresciani, perché li conosco tutti e potrei tirarne fuori qualcuno anch'io...)

Nello specifico non è un detto bresciano (mialuce confermerà che veniva spesso citato in un altro forum) ...ma rende comunque molto l'idea.
E non mi riferivo direttamente solo a te...sei in buona compagnia in questo, tranquiolla.

Ci vuol poco a capirlo; Yuma dice che i suoi non si allontanano, restano lì nei dintorni, nel bosco, insomma non vanno per strada, non vanno in paese.
E Yuma certo sarà perfettamente in grado di capire se lì dove vive ci sono pericoli umani.
Se per lei non ce ne sono, penso che lo saprà meglio di me.
E anche meglio di te, a meno che tu non abbia il dono della visione a distanza

Non ho la dote della visione a distanza ma se per voi un bosco è un luogo sicuro siamo veramente messi male.

Malinka
19-11-2017, 20:54
Ma le auto farebbero parte dei rischi naturali?
La volpe per me è un rischio "naturale", che non sono comunque più disposta a correre. Immaginare un gatto sbranato da un cane da una volpe non penso faccia parte del suo wellbeing.
Non arrampicare sui vetri...delle auto.
Adesso stiamo parlando dei 3 gatti che le restano e che vanno nel bosco.

Questione di punti di vista, io il rischio naturale sono disposta a correrlo.
Non si può tenere chi si ama sempre sotto la campana di vetro.
Quanto alle volpi, tranquilla che non è così facile che riescano a prendere un gatto, a patto che il gatto sia intelligente.
Così come ci sono umani tontoloni, ci sono anche animali tontoloni.

Quanto a Yuri, come avevo scritto tante volte era più che evidente che non voleva stare dove Yuma avrebbe voluto; a quel punto avrebbe avuto poco senso imprigionarlo a vita.

milka
19-11-2017, 20:58
Sei spietato/a con gli altri ma ci sei passato/a anche tu. Non l'avrei mai detto.

Proprio per questo che sono spietata (sono donna ;) ) ci sono passata. 30 anni fa e ancora non me lo perdono...perchè io quel pomeriggio non ero a casa...non l'ho sentita urlare dal dolore, lei è morta senza di me...portata dal veterinario dai miei genitori con mio padre che volava in auto per arrivare in tempo. Non mi perdono di averla fatta uscire...lei stava solo nel giardino...ma quel pomeriggio ha fatto un giretto...non lontano evidentemente perchè non sarebbe riuscita a tornare a morire a casa.
Sono spietata perchè vorrei che nessuno ripetesse lo stesso errore mio: l'ingenuità. Lo so che le mie parole pesano. E spero che siano macigni. Spero arrivino dove devono arrivare. Lo spero ogni volta. Sennò farei anche io come tante altre: un bel pat pat sulla spalla, poverina, ti sono vicina, un abbraccio e via. Si cambia pagina. Domani è un altro giorno.
E invece no. Io ci credo. Ci credo veramente che il mondo là fuori non è più a misura di gatto. Forse una volta lo era. Ma ora non lo è più.

kaede
19-11-2017, 21:02
Ragazze, non credo che serva veramente girare il dito nella piaga; sono certa che Yumacapesco si senta a pezzi per come sia finita la cosa, per come ha gestito il tutto, per la non pazienza e via andare.

Credo che siamo tutti consapevoli di cosa significhi fare uscire un gatto, rischi e pericoli.

In fondo, anche in casa ci sono grandissimi pericoli: un divano letto, una porta che sbatte per un colpo di vento, una finestra a ribalta, una libreria traballante, un balcone che non si può mettere in sicurezza e la finestra lasciata aperta...

Malinka
19-11-2017, 21:04
Nello specifico non è un detto bresciano (yvelise confermerà che veniva spesso citato in un altro forum) ...ma rende comunque molto l'idea.
E non mi riferivo direttamente solo a te...sei in buona compagnia in questo, tranquiolla.[...]
Hai ragione, non è un detto bresciano, ma quello bresciano che ho in mente io rende molto l'idea.

Non ho la dote della visione a distanza ma se per voi un bosco è un luogo sicuro siamo veramente messi male.
Non mescolare le cose, mi pare che tra i pericoli umani e quelli naturali ci sia una bella differenza: gli umani sanno essere malvagi, sbadati, str0nzi e chi più ne ha più ne metta; la natura può essere dura, durissima, ma è...naturale.
Se vuoi la sicurezza al 100% mettiti sotto una campana di vetro insieme ai tuoi gatti...ma tranquilla che neppure così riuscirai a evitare tutti i rischi.

Malinka
19-11-2017, 21:06
Ragazze, non credo che serva veramente girare il dito nella piaga; sono certa che Yumacapesco si senta a pezzi per come sia finita la cosa, per come ha gestito il tutto, per la non pazienza e via andare.

Credo che siamo tutti consapevoli di cosa significhi fare uscire un gatto, rischi e pericoli.

In fondo, anche in casa ci sono grandissimi pericoli: un divano letto, una porta che sbatte per un colpo di vento, una finestra a ribalta, una libreria traballante, un balcone che non si può mettere in sicurezza e la finestra lasciata aperta...
Condivido al 100%

Yumacapesco
19-11-2017, 21:06
Forse una volta lo era

Non so. Forse una volta c'erano meno auto ma non penso che un gatto - mediamente - avesse una grande aspettativa di vita. Non venivano curati come adesso, la sterilizzazione era una pratica sconosciuta, il cibo spesso inadatto...

milka
19-11-2017, 21:07
i pericoli umani e quelli naturali ci sia una bella differenza: gli umani sanno essere malvagi, sbadati, str0nzi e chi più ne ha più ne metta; la natura può essere dura, durissima, ma è...naturale.

Bella consolazione....


Se vuoi la sicurezza al 100% mettiti sotto una campana di vetro insieme ai tuoi gatti...ma tranquilla che neppure così riuscirai a evitare tutti i rischi.

Come del resto stai facendo tu....

Malinka
19-11-2017, 21:11
Almeno io sotto la campana di vetro non ci ho messo anche la mente.

milka
19-11-2017, 21:20
Non so. Forse una volta c'erano meno auto ma non penso che un gatto - mediamente - avesse una grande aspettativa di vita. Non venivano curati come adesso, la sterilizzazione era una pratica sconosciuta, il cibo spesso inadatto...

Prima di Tommy ho avuto un altro gatto: Ciccio, maschio, non castrato (ovviamente, ai tempi come dici tu non si usava). Il mio quartiere era considerato di periferia e quindi con poche auto di passaggio se non quelle dei residenti. Poche case, molti campi e campagna. E' vissuto, così, libero e felice (come si usa dire no?) per ben 13 o 14 anni non me lo ricordo (diciamo dai miei 5 anni ai miei 18). Morì di morte naturale...ma naturale veramente, ovvero di vecchiaia. Non era mai stato vaccinato, non era castrato, il che lo portava ad avere lotte fra maschi più volte l'anno. Si assentava per giorni e giorni da casa e mi ricordo benissimo, io bambina e ragazzina, che uscivo la sera a chiamarlo per farlo tronare a casa. A volte mi ascoltava e tornava...altre volte no...tornava tutto ferito, gli venivano spesso ascessi a causa dei morsi, ascessi che io curavo con impacchi di acqua ossigenata e lui si faceva fare. Ciccio era il gatto più buono del mondo..sopportava tutti i piccoli dispetti che io da bambina gli facevo.
E stupidamente, ripeto che non me lo perdonerò mai, stupidamente ho pensato che anche Tommy potesse vivere allo stesso modo...ma in 14 anni le cose erano cambiate...molto cambiate. Il quartiere è diventato più popoloso, le quantità di auto che passano sono non triplicate, di più. E non è più periferico, ma centrale. Con tutti i servizi vicini: scuole, banca, posta con tutto quello che ne consegue in fatto di traffico. E' per questo che Tommy è stata sterilizzata e mi assicuravo personalmente che stesse, solo per qualche ora in mia presenza, a gironzolare in giardino. Ma non quel pomeriggio. Quel pomeriggio io non c'ero.

milka
19-11-2017, 21:22
Almeno io sotto la campana di vetro non ci ho messo anche la mente.

Passiamo alle offese adesso. Bene. Quando non si hanno alternative valide ad una discussione civile è questo il passo naturale.

Io farei un richiamo agli amministratori a questo punto.

kaede
19-11-2017, 21:27
Seriamente, è il caso di darsi una calmata.

Yumacapesco
19-11-2017, 21:28
Prima di Tommy ho avuto un altro gatto: Ciccio, maschio, non castrato (ovviamente, ai tempi come dici tu non si usava). Il mio quartiere era considerato di periferia e quindi con poche auto di passaggio se non quelle dei residenti. Poche case, molti campi e campagna. E' vissuto, così, libero e felice (come si usa dire no?) per ben 13 o 14 anni non me lo ricordo (diciamo dai miei 5 anni ai miei 18). Morì di morte naturale...ma naturale veramente, ovvero di vecchiaia. Non era mai stato vaccinato, non era castrato, il che lo portava ad avere lotte fra maschi più volte l'anno. Si assentava per giorni e giorni da casa e mi ricordo benissimo, io bambina e ragazzina, che uscivo la sera a chiamarlo per farlo tronare a casa. A volte mi ascoltava e tornava...altre volte no...tornava tutto ferito, gli venivano spesso ascessi a causa dei morsi, ascessi che io curavo con impacchi di acqua ossigenata e lui si faceva fare. Ciccio era il gatto più buono del mondo..sopportava tutti i piccoli dispetti che io da bambina gli facevo.
E stupidamente, ripeto che non me lo perdonerò mai, stupidamente ho pensato che anche Tommy potesse vivere allo stesso modo...ma in 14 anni le cose erano cambiate...molto cambiate. Il quartiere è diventato più popoloso, le quantità di auto che passano sono non triplicate, di più. E non è più periferico, ma centrale. Con tutti i servizi vicini: scuole, banca, posta con tutto quello che ne consegue in fatto di traffico. E' per questo che Tommy è stata sterilizzata e mi assicuravo personalmente che stesse, solo per qualche ora in mia presenza, a gironzolare in giardino. Ma non quel pomeriggio. Quel pomeriggio io non c'ero.

Fumare fa male però mio nonno ha campato 90 anni... la mia era una constatazione generale, ovvio che ci sono sempre le eccezioni!

Malinka
19-11-2017, 21:30
Milka, hai scritto della terribile esperienza di 30 anni fa, quando la tua gatta è stata avvelenata in giardino e sei diventata una fautrice del "gatto protetto in casa" e ora trovi da dire a quelli favorevoli alle uscite.
Non mi sembri però molto coerente, visto che la tua Trici (adesso non lo so) ma 3 anni fa era libera di andare in giardino.

Malinka
19-11-2017, 21:32
Passiamo alle offese adesso. Bene. Quando non si hanno alternative valide ad una discussione civile è questo il passo naturale.

Io farei un richiamo agli amministratori a questo punto.
Invece sono civili i tuoi riferimenti a certe parti basse e a certi orientamenti di genere...

Mialuce
19-11-2017, 21:34
Non arrampicare sui vetri...delle auto.
Adesso stiamo parlando dei 3 gatti che le restano e che vanno nel bosco.

Questione di punti di vista, io il rischio naturale sono disposta a correrlo.
Non si può tenere chi si ama sempre sotto la campana di vetro.
Quanto alle volpi, tranquilla che non è così facile che riescano a prendere un gatto, a patto che il gatto sia intelligente.
Così come ci sono umani tontoloni, ci sono anche animali tontoloni.

Quanto a Yuri, come avevo scritto tante volte era più che evidente che non voleva stare dove Yuma avrebbe voluto; a quel punto avrebbe avuto poco senso imprigionarlo a vita.

Io ho abitato in aperta campagna, Malinka, per diversi anni, in un posto probabilmente simile a quello di Yuma: 2km dalle prime case del centro abitato, cascine sparse, tutto intorno prati e boschi, un posto bellissimo che per anni è stato anche riserva di ripopolamento con i fagiani che venivano a mangiare in giardino. Se vuoi metto al foto come prova :).
Tanti gatti in giro, perché nelle cascine nessuno sterilizzava.
Tanto ci pensava la selezione naturale, era difficile che un gatto diventasse anziano. Perché forse qui i gatti sono più tontoloni, ma le volpi li prendevano, eccome. E non sai quanti ne sparivano dalle cascine, e non per incidenti d'auto.
La vita in natura è una guerra, non è facile per nessuno: e se uno vuol considerare il gatto un animale selvatico, allora dovrebbe essere lasciato vivere come tale. Non la pappina buona, non la cuccetta comoda, ma la sua vita come la natura ha previsto, con quelli più "tontoloni" che sono facile preda dei predatori o che non riescono a procurarsi abbastanza cibo.
Ma il misto fritto per me è il peggio che possiamo dare loro. Da una parte la fiducia negli esseri umani, magari anche verso i cani come succede ai miei, una vita comoda: dall'altra però a un certo punto fuori a tutti i pericoli a cui non sono allenati.

milka
19-11-2017, 21:37
Milka, hai scritto della terribile esperienza di 30 anni fa, quando la tua gatta è stata avvelenata in giardino e sei diventata una fautrice del "gatto protetto in casa" e ora trovi da dire a quelli favorevoli alle uscite.
Non mi sembri però molto coerente, visto che la tua Trici (adesso non lo so) ma 3 anni fa era libera di andare in giardino.

La mia Trici ora è una perfetta gatta di casa...come vedi si può tutto. Da ex randagia è diventata gatta di casa. Con buona dote di pazienza lo è dientata. Per il suo bene. E sì...per un certo periodo usciva: solo di giorno e nelle ore di maggior traffico la facevo rientrare in cantina. idem di notte che la chiudevo sempre in cantina. Che sia stata mia e abbia potuto uscire non è durato più di 6 mesi. Perchè prima nemmeno si fidava di me. Ho dovuto conquistarmi la sua fiducia per piano piano per potermela tirare in casa...

Tranquilla non ho scheletri nell'armadio.

Mialuce
19-11-2017, 21:39
In fondo, anche in casa ci sono grandissimi pericoli: un divano letto, una porta che sbatte per un colpo di vento, una finestra a ribalta, una libreria traballante, un balcone che non si può mettere in sicurezza e la finestra lasciata aperta...

Scusa, Kaede, ma perché allora noi umani ci mettiamo la cintura di sicurezza, o l'airbag in auto, o il seggiolino ai bambini? Tanto pure in casa ci sono un sacco di pericoli, sai quanti incidenti domestici ogni anno...
Il punto è che ci sono delle precauzioni che vanno prese e che limitano i danni e le morti. Poi è ovvio che sotto la campana di vetro non ci sta nessuno, ti può pure cadere la tegola in testa mentre sei per strada, ma certi comportamenti sono un po' più pericolosi di altri

milka
19-11-2017, 21:41
Invece sono civili i tuoi riferimenti a certe parti basse e a certi orientamenti di genere...

Vedi? Tu sei molto più maliziosa di me...io non ci vedo nessun riferimento a nessun orientamento sessuale..per me è solo un'espressione che rende molto bene l'idea di chi dice cose ad altri restando lui nella sua bella e pacifica tranquillità.

Yumacapesco
19-11-2017, 21:43
=E non sai quanti ne sparivano dalle Cascine

Talvolta inciampavano in una pentola e in qualche realtà rurale accade anche oggi

Mialuce
19-11-2017, 21:44
Io, e la chiudo qui, penso che il forum dovrebbe prendere una posizione, chiara e netta, sulla questione. I gatti vanno tenuti in sicurezza.
Credo che sia una responsabilità di chiunque ami i gatti.
E chiunque dica il contrario ce li ha un po' sulla coscienza.

Mialuce
19-11-2017, 21:46
Talvolta inciampavano in una pentola e in qualche realtà rurale accade anche oggi

Dalle mie parti non più almeno da dopo la guerra. Ma so che in alcuni posti è normale mangiare i gatti.

Pimpix
19-11-2017, 21:46
Non arrampicare sui vetri...delle auto.
Adesso stiamo parlando dei 3 gatti che le restano e che vanno nel bosco.

Questione di punti di vista, io il rischio naturale sono disposta a correrlo.
Non si può tenere chi si ama sempre sotto la campana di vetro.
Quanto alle volpi, tranquilla che non è così facile che riescano a prendere un gatto, a patto che il gatto sia intelligente.
Così come ci sono umani tontoloni, ci sono anche animali tontoloni.

Quanto a Yuri, come avevo scritto tante volte era più che evidente che non voleva stare dove Yuma avrebbe voluto; a quel punto avrebbe avuto poco senso imprigionarlo a vita.

Solo a me stanno bruciando gli occhi a leggere una cosa del genere?!?!?! Il rischio naturale corrilo tu, in un bosco tutta sola sperando di trovare un animale selvatico tontolone!!

milka
19-11-2017, 21:46
Io, e la chiudo qui, penso che il forum dovrebbe prendere una posizione, chiara e netta, sulla questione. I gatti vanno tenuti in sicurezza.
Credo che sia una responsabilità di chiunque ami i gatti.
E chiunque dica il contrario ce li ha un po' sulla coscienza.

Amen.





Si può dire o è un qualche riferimento a un qualche orientamento religioso? :confused:

mr_ders
19-11-2017, 21:47
Invece sono civili i tuoi riferimenti a certe parti basse e a certi orientamenti di genere...

Addirittura....

kaede
19-11-2017, 21:49
Tra insulti velati e prese di posizioni, state veramente esagerando.
Datevi una calmata, per favore.

Mialuce
19-11-2017, 21:51
Scusatemi, io sarei Yvelise a cui faceva riferimento prima Milka, ci siamo conosciute molti anni fa su un forum non gattaro, ed è lei che mi ha fatto conoscere il forum.
"Fare il fr..io col c.lo degli agli era un modo di dire molto usato per intendere una cosa tipo "armiamoci e partite", "predicare bene e razzolare male".
Pensavo fosse chiaro che non ci fosse nessun sottinteso sessuale.

milka
19-11-2017, 21:51
Io faccio di meglio...vi saluto e ora ricordo precisamente perchè mi sono allontanata dal forum.
Vi lascio continuare a cantrvela e suonarvela tra di voi.

milka
19-11-2017, 21:52
Scusatemi, io sarei Yvelise a cui faceva riferimento prima Milka, ci siamo conosciute molti anni fa su un forum non gattaro, ed è lei che mi ha fatto conoscere il forum.
"Fare il fr..io col c.lo degli agli era un modo di dire molto usato per intendere una cosa tipo "armiamoci e partite", "predicare bene e razzolare male".
Pensavo fosse chiaro che non ci fosse nessun sottinteso sessuale.

La malizia...la malizia! Se la vuoi leggere fra le righe è facilissimo.
Vabbè stavo salutando. Ciao.

Pimpix
19-11-2017, 21:56
Addirittura....

Si vede che dalle sue parti non esistono i "modi di dire"

Malinka
19-11-2017, 21:58
Mialuce non dubito di quello che dici.
La mia esperienza in tanti anni di gatti con accesso all'esterno a loro piacimento è sempre stata positiva; anche in montagna uscivano di notte e su in alta valle dell'Orco di volpi ce n'erano a volontà, ma mai nessuno è stato predato e anche qui che ci sono volpi, tassi e rapaci, e la gatta di mia mamma ha sempre girato per giorni (e notti).
E guarda che i tassi qui arrivano fino al cancello di casa e capita di doversi alzare in piena notte perché fanno certe urla da sembrare quasi umane.
E' vero quel che dici dei gatti di cascina, raramente diventavano anziani, ma più che per i pericoli naturali era perché bene o male vivevano accanto all'uomo e non si limitavano a cacciare i topi; gli umani, purtroppo, davano anche da mangiare e ne so qualcosa avendolo potuto constatare con i miei occhi: sbobba del (povero) cane, il siero residuo della fabbricazione del formaggio, con ammollato dentro del pane mezzo ammuffito o secco.
Le gatte che figliavano in continuazione e malnutrite com'erano facevano dei figli delicati.
Se un gatto stava male, confidavano nelle sue proverbiali 7 vite.
Mettevano il veleno per topi senza preoccuparsi che potessero accedervi anche altri animali.
A volte finivano con l'osso del collo spezzato dal cane da guardia, alla cui ciotola si erano avvicinati per mangiare qualcosa.

Quanto al fritto misto sta a noi non darglielo, evitando per esempio di far socializzare i gatti verso l'essere umano in genere o altri animali domestici potenzialmente pericolosi, che non siano di famiglia.
Il gatto che vive con me è socievole con me, ma non con chi non è della famiglia, del gruppo.
Una mia vicina ha la gatta socievolissima con loro e con i due cani, ma assolutamente non si lascia avvicinare né da altri umani, né da altri cani.

Dove abitavo prima di sposarmi abbiamo sempre avuto gatti che vivevano spesso fuori, ma mai una sola volta è capitato qualcosa di brutto, mentre ai miei vicini ne sparivano o ne avvelenavano; i miei a differenza degli altri non si facevano toccare o avvicinare neppure dalle persone del mio cortile e mangiavano solo in casa e nel piatto.
Ho avuto un solo gatto che era stato abituato al contatto con gli umani ed è quello che è stato ucciso da un vicino di casa.

Pimpix
19-11-2017, 22:00
Comunque senza uscire dal discorso di questa discussione, mi piacerebbe che in un forum di gatti, dove si parli di quanto si amino i gatti, come curare i gatti, come crescere i gatti, ecc.ecc. sui gatti, si metta bene in evidenza come fare in modo di diminuire la percentuale del rischio di morte dei gatti... lo staff cosa ne pensa?

alepuffola
19-11-2017, 22:04
Amen.

Si può dire o è un qualche riferimento a un qualche orientamento religioso? :confused:
Si può dire, nessun problema
Scusatemi, io sarei Yvelise a cui faceva riferimento prima Milka, ci siamo conosciute molti anni fa su un forum non gattaro, ed è lei che mi ha fatto conoscere il forum.
"Fare il fr..io col c.lo degli agli era un modo di dire molto usato per intendere una cosa tipo "armiamoci e partite", "predicare bene e razzolare male".
Pensavo fosse chiaro che non ci fosse nessun sottinteso sessuale.

Io non ci ho letto nessun riferimento sessuale.


Comunque, vorrei fosse chiaro che quando un mod arriva a scrivere in grassetto vuol dire che si è andati oltre e una calmata bisogna darsela

alepuffola
19-11-2017, 22:09
discussione chiusa fino a nuova decisione dello staff