Entra

Visualizza Versione Completa : Odiose palline verdi.. Non ne posso più!


Leny
28-04-2017, 09:34
Ciao a tutti, vi scrivo dopo un lungo periodo di silenzio :o
Per gran parte dell' inverno sono riuscita a tenere Klimt chiuso in casa, ma con l' arrivo della bella stagione adesso esce spesso e passa il tempo nell'orto accanto al mio. Al momento non si allontana al di fuori di questo complesso di giardini e non è mai andato in strada, ma il più grande e fastidioso problema è che quando torna a casa è sempre pieno di fastidiose palline verdi attaccate al pelo! Sapete per caso di che pianta si tratta?
Sono minuscole palline verdognole e dalla consistenza sembrano fatte di velcro quasi e ovviamente sono leggermente appiccicose. Le riscontravo anche su altri miei gatti in passato per questo sarei curiosa di sapere qual è la pianta che produce queste palline.
Sapete inoltre consigliarmi un metodo per toglierle?
Io le stacco a mano una ad una perché Klimt non si fa spazzolare facilmente, però a volte sono davvero troppe e non riesco a toglierle tutte da sola con le dita. Dovrei usare un pettine adatto? E dovrei applicare qualcosa sul pelo per anmorbidirlo e facilitare la rimozione di queste odiose palline?

fr_
28-04-2017, 09:56
Odiosi pallini!!! Grandi quanto un chicco di pepe? Non so se sono furasacchi! Le mie fortunatamente non ne portano ma, quando vivevo giù in Sicilia, il gatto di mia sorella ne portava a decine e, io mi mettevo di santa pazienza, con la spazzola per gatti. Purtroppo credo sia l'unico modo :( se dovessero portarli le mie gatte dovrei toglierli a mano, anche loro come Klimt odiano spazzole e pettini

Volevo dire centinaia... Magari erano solo decine!

Malinka
28-04-2017, 10:01
Sono le infiorescenze della bardana; è vero che assomigliano al velcro e infatti il suo inventore si è proprio ispirato ad esse per progettare il velcro.

linguadigatto
28-04-2017, 10:26
usa un pettinino a denti larghi come questo http://www.baubu.it/catalog/RIN5494_g.jpg

alepuffola
28-04-2017, 10:43
usa un pettinino a denti larghi come questo http://www.baubu.it/catalog/RIN5494_g.jpg

Uso anch'io un pettinino simile in acciaio, quello per le pulcette in vendita su zooplus e altri pet online.

linguadigatto
28-04-2017, 10:55
quello per le pulci non ha i denti molto fini? questo coi denti larghi è perfetto per nodi, dread e cose impigliate nel pelo. scioglie senza strappare. se no anche la parte larga di un normale pettine per umani va bene.

fr_
28-04-2017, 11:15
Io usavo una spazzola cardatore (quella con i dentini ricurvi)

Leny
28-04-2017, 17:20
Grazie mille per i suggerimenti, mi armerò di spazzola e pettine e proverò a pettinarlo! Devo pettirnarlo così com'è o prima dovrei ammorbidire il pelo spazzolandolo o applicando qualche prodotto apposito? Klimt è un gatto a pelo lungo.

babaferu
29-04-2017, 07:27
Sono le infiorescenze della bardana; è vero che assomigliano al velcro e infatti il suo inventore si è proprio ispirato ad esse per progettare il velcro.

La bardana fa dei pallini grandi ma è presto..... Per riconoscerla, ha foglie molto grandi e fa un fusto centrale su cui ci sono dei fiori viola che poi diventano fastidiose palline appiccicose attorno ai 2 cm, qui da me in autunno, ora non è ancora fiorita.
Invece i pallini più piccoli, grossi come grani di pepe, vengono su una pianta strisciante con le foglie piccole appiccicose che si chiama galium.
Per fortuna non sono velenose, anzi!
Però hanno un sistema di propagazione dei semi che purtroppo da fastidio ai nostri gatti....
Baci, scusate la digressione, ba

Malinka
29-04-2017, 09:49
La bardana fa dei pallini grandi ma è presto..... Per riconoscerla, ha foglie molto grandi e fa un fusto centrale su cui ci sono dei fiori viola che poi diventano fastidiose palline appiccicose attorno ai 2 cm, qui da me in autunno, ora non è ancora fiorita.
Invece i pallini più piccoli, grossi come grani di pepe, vengono su una pianta strisciante con le foglie piccole appiccicose che si chiama galium.
Per fortuna non sono velenose, anzi!
Però hanno un sistema di propagazione dei semi che purtroppo da fastidio ai nostri gatti....
Baci, scusate la digressione, ba
Giusta precisazione, baba, se sono piccole sono proprio quelle che dici tu.
La bardana non è ancora fiorita neppure da me, non so se in Sicilia, col clima che c'è, fiorisca prima.
Quelle che si porta addosso Klimt sono grosse o piccole?

linguadigatto
02-05-2017, 11:16
prova così, dovresti riuscire. quando guardavo la gatta a pelo lungo di mia cognata, non ho avuto problemi (lei aveva dei... tarzanelli, ehm :o)

Starmaia
02-05-2017, 11:51
E semplicemente tagliare il pelo? :253:

hannyca
02-05-2017, 12:13
Invece i pallini più piccoli, grossi come grani di pepe, vengono su una pianta strisciante con le foglie piccole appiccicose che si chiama galium.
A me è venuta anche in mente la Nappola perenne che è tipica dei posti di mare però non ricordo la fioritura.
Ricordo che da ragazzina quando portavo i cani del mio babbo in spiaggia tornavamo sempre a casa con qualche regalo e anche ora con il cagnetto nuovo capita, specie sulle orecchie visto che lui sta sempre con il muso per terra ad annusare