Visualizza Versione Completa : secco monoproteico, quale?
Ciao a tutti,
sono ancora alle prese con la ricerca di cibo monoproteico per gatti intolleranti.
Mi avete dato ottimi consigli su umido monoproteico che ho già preso ma i miei gatti sono abituati a mangiare anche secco, per cui avrei bisogno di prenderne uno per aiutarmi nel passaggio (si spera) al solo umido.
Io non riesco a trovare un vero monoproteico secco che mi aiuti a fare la dieta ad eliminazione, prima c'era la linea della trainer con diversi gusti monoproteici, ora l'hanno tolta lasciando solo anatra: a parte trainer solution anatra, exclusion dorado pork and potato (60%di patate.......) cos'altro esiste??? non riesco a trovare nulla, tutti quelli che nell'etichetta dice monoproteico non lo sono!
mi potete suggerire qualche marca?
grazie mille:)
Stellina88
30-04-2017, 13:50
Quale proteina stai dando come umido?
Un'ottima scelta come secco monoproteico può essere Optimanova (non le referenze vendute su Zooplus, attenzione, quelle non sono le grain free monoproteiche)! Io ho usato la referenza al coniglio, ma c'è anche al salmone
https://www.pacopetshop.it/optimanova/2742-optimanova-adult-coniglio-patate-grain-free-per-gatti.htm
Quale proteina stai dando come umido?
guarda al momento sto terminando le D/D di hills e ho provato solo il canguro (umido), solo che poi una dei due mici ha cominciato a vomitare (in concomitanza con l'introduzione dell'umido) per cui ho smesso e dato solo i crocchi della Hills, anche per questo ho bisogno di aiutarmi con un secco.. quindi comincerò proprio da li in base al secco che trovo.. poi non so nemmeno come continuare visto che coniglio e salmone ci sono ma poi per il resto come farò?:shy:
Un'ottima scelta come secco monoproteico può essere Optimanova (non le referenze vendute su Zooplus, attenzione, quelle non sono le grain free monoproteiche)! Io ho usato la referenza al coniglio, ma c'è anche al salmone
https://www.pacopetshop.it/optimanova/2742-optimanova-adult-coniglio-patate-grain-free-per-gatti.htm
grazie mille, questo sembra davvero un monoproteico!
ma visto che le referenze sono solo due poi come farò a continuare?:confused:
Intendi dopo la dieta ad esclusione?
Intendi dopo la dieta ad esclusione?
correggimi se sbaglio: devo fare circa 2 mesi solo con, ad es, coniglio. prendo l'optimanova e qualche altro umido al coniglio (che poi in realtà proprio al coniglio non ne ho visti monoproteici umidi), poi scelgo il salmone e faccio la stessa cosa e dopo finete queste due referenze che secco scelgo se non ne ho trovati altri a parte questi due???:shy:
p.s ma è vero che se sgarrano durante la dieta ad eliminazione con una proteina (es anatra) ho compromesso l'uso di quella proteina??:dead:
Grazie mille.
Di umidi monoproteici al coniglio, se non erro, c'è sia il DNR Solo Coniglio che quello della Unipro. Ma potrei sbagliarmi, controlla...questi ad ogni modo li trovi nei petshop. Per il resto c'è qualcos'altro online su Zooplus, come Feringa Menù alla Carne!
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/feringa/menu_carne/317110
Io sinceramente non so come si faccia una dieta ad eliminazione sistematica, ma da quello che sapevo va benissimo fare un primo periodo con secco e umido con la stessa proteina, se tutto va bene CREDO che si possa anche mantenere quel secco e provare un umido con un'altra proteina, senza cercare per forza l'abbinamento...però aspettiamo la conferma di qualche altro utente!
GeorgiaGee
30-04-2017, 15:14
La Stuzzy ha la nuova linea Monoprotein sia secco che umido, senza glutine e cereali
babaferu
30-04-2017, 15:22
Di umidi monoproteici al coniglio, se non erro, c'è sia il DNR Solo Coniglio che quello della Unipro. Ma potrei sbagliarmi, controlla...questi ad ogni modo li trovi nei petshop. Per il resto c'è qualcos'altro online su Zooplus, come Feringa Menù alla Carne!
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/feringa/menu_carne/317110
Io sinceramente non so come si faccia una dieta ad eliminazione sistematica, ma da quello che sapevo va benissimo fare un primo periodo con secco e umido con la stessa proteina, se tutto va bene CREDO che si possa anche mantenere quel secco e provare un umido con un'altra proteina, senza cercare per forza l'abbinamento...però aspettiamo la conferma di qualche altro utente!
Sì è così. Anzi, prima solo secco (o solo umido, ancor meglio), appurato che in 3-4 settimane Non ha dato reazioni, si introduce l'alimento umido (o il secco, a seconda). Questo perché non è detto si tratti di una proteina a causare l'intolleranza, ma può essere una qualsiasi componente del secco o dell'umido. Se tu potessi iniziare con solo coniglio (carne intendo) sarebbe ancor meglio. Se scegli invece un umido dev'essere quello, non variare tra monopeoteici di marche diverse.
Appurato che va tutto bene, cominci ad inserire una seconda proteina, di umido oppure di secco, mantenendo il resto invariato.
....Spero di essermi spiegata.
Baci, ba
Di umidi monoproteici al coniglio, se non erro, c'è sia il DNR Solo Coniglio che quello della Unipro. Ma potrei sbagliarmi, controlla...questi ad ogni modo li trovi nei petshop. Per il resto c'è qualcos'altro online su Zooplus, come Feringa Menù alla Carne!
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/feringa/menu_carne/317110
Io sinceramente non so come si faccia una dieta ad eliminazione sistematica, ma da quello che sapevo va benissimo fare un primo periodo con secco e umido con la stessa proteina, se tutto va bene CREDO che si possa anche mantenere quel secco e provare un umido con un'altra proteina, senza cercare per forza l'abbinamento...però aspettiamo la conferma di qualche altro utente!
purtroppo non credo, bisogna andare proprio ad esclusione per capire qual'è la proteina o altro che provoca problemi quindi una alla volta, infatti mi chiedo: dovrò introdurre gradualmente il nuovo secco monoproteico o no?
ho letto che se durante la dieta mangiano un cibo diverso si compromette la proteina monoproteica che si sta dando, non potendola piu utilizzare!
babaferu
30-04-2017, 15:38
ho letto che se durante la dieta mangiano un cibo diverso si compromette la proteina monoproteica che si sta dando, non potendola piu utilizzare!
Se durante la dieta ad esclusione mangiano un cibo diverso tu non potrai valutare correttamente eventuali reazioni perché non sai se sono dovute al cibo che stai dando o a quello che hanno mangiato.
Una volta che hai concluso che una singola proteina non da reazioni puoi introdurre la successiva senza escludere la precedente (di cui appunto ormai sai che è tollerata). Viceversa, se i problemi di intolleranza non si risolvono, dovrai scartare quella proteina e ricominciare con un nuovo monoproteico.
Se durante la dieta ad esclusione mangiano un cibo diverso tu non potrai valutare correttamente eventuali reazioni perché non sai se sono dovute al cibo che stai dando o a quello che hanno mangiato.
Una volta che hai concluso che una singola proteina non da reazioni puoi introdurre la successiva senza escludere la precedente (di cui appunto ormai sai che è tollerata). Viceversa, se i problemi di intolleranza non si risolvono, dovrai scartare quella proteina e ricominciare con un nuovo monoproteico.
ah! grazie mille non lo sapevo che posso continuare a dare la proteina tollerata!
ma come faccio ad incominciare col secco monoproteico? tu sai se posso introdurlo gradualmente? ora do D/D hills!
grazie mille
Io, dopo anni di ipoallergenico hill's z/d ho voluto provare a tornare ad un'alimentazione normale, e anche io ho dovuto cercare un monoproteico (che non fosse pollo, impresa ardua). Al primo tentativo gli ho dato Optimanova coniglio grain free, ma dopo il primo mese in cui il micio pareva accettarlo, di colpo ha inizato a mangiare sempre meno...finchè è arrivato a mangiarne solo 20 grammi, perdendo un chilo in un mese, e rischiando la lipidosi epatica. non abbiamo capito il perchè di questo blocco, che comunque si è risolto cambiando crocchette: ora da molti mesi mangia il monoproteico al merluzzo e arancia della Farmina Low Grain, e ci troviamo bene!
Anche la mia ha fatto così con Optimanova al coniglio :shy:
Io, dopo anni di ipoallergenico hill's z/d ho voluto provare a tornare ad un'alimentazione normale, e anche io ho dovuto cercare un monoproteico (che non fosse pollo, impresa ardua). Al primo tentativo gli ho dato Optimanova coniglio grain free, ma dopo il primo mese in cui il micio pareva accettarlo, di colpo ha inizato a mangiare sempre meno...finchè è arrivato a mangiarne solo 20 grammi, perdendo un chilo in un mese, e rischiando la lipidosi epatica. non abbiamo capito il perchè di questo blocco, che comunque si è risolto cambiando crocchette: ora da molti mesi mangia il monoproteico al merluzzo e arancia della Farmina Low Grain, e ci troviamo bene!
che sfortuna con gli Optimanova! io ho ufficialmente iniziato con quelli al coniglio-patate! speriamo bene! :)
Anche la mia ha fatto così con Optimanova al coniglio :shy:
poi sei dovuta passare a quello cucinato da te vero?:shy:
ragazze ho un problemone!
la mia gatta che sta cominciando la dieta ad eliminazione soffre di gastrite dal pelo che si ferma nello stomaco! ha necessita di assumere malto ogni giorno, appena smetto vomita! :( ha tantissimo pelo foltissimo e quello della pancia lo ingerisce tutto perche ha dermatite con prurito! cosa posso fare??? ho preso quello al 43% di malto della gimpet....
Come secco monoproteico mi viene in mente il MAC's Cat Adult Monoproteico Coniglio.
babaferu
08-05-2017, 14:44
Quanto vomita?
In sto periodo anche i miei hanno attacchi di vomito....
Se riesce comunque a mangiare può sopportarlo, per i gatti è normale vomitare pelo.... Non stanno male come noi!
Darei la pasta al malto solo se la cosa interferisce con la normale alimentazione.
Baci, ba
Come secco monoproteico mi viene in mente il MAC's Cat Adult Monoproteico Coniglio.
grazie ma c'è anche olio di salmone e non va bene!
Quanto vomita?
In sto periodo anche i miei hanno attacchi di vomito....
Se riesce comunque a mangiare può sopportarlo, per i gatti è normale vomitare pelo.... Non stanno male come noi!
Darei la pasta al malto solo se la cosa interferisce con la normale alimentazione.
Baci, ba
vomita spesso anche 2/3 volte al giorno, è per il pelo che ingurgita! le serve il malto e non so se darglielo perche sta facendo la dieta ad eliminazione!
linguadigatto
10-05-2017, 14:43
potresti dare un po' di olio di vasellina invece della pasta al malto forse... prova a chiedere al vet!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.