Visualizza Versione Completa : Gatti liberi - gestione
krimi.adriana
03-05-2017, 13:49
Ciao a tutti,
chiedo Vs. consigli ed un aiuto in quanto da poco, ho iniziato circa 3 anni fa, do asilo ad alcuni gatti liberi. Cerco di sintetizzare senza dilungarmi troppo : in tre anni sono arrivata a 9 gatti (alcuni nel tempo li ho purtroppo persi per malattia o perchè investiti) :( Dei 9 attuali 6 sono sterilizzati ma mamma e due figli (un maschietto ed una femminuccia della precedente cucciolata) non ce l'ho fatta. Essendo via tutto il giorno la cattura è difficoltosa, oltre a causa di altri problemi che non sono qui di interesse
Ora la mamma ha partorito da 15 gg 5 bellissimi cuccioli in una delle casette che ho messo loro a disposizione nel portico. Ho chiesto consiglio ad alcuni addetti del settore (associazioni e/o gattili) per la prox sterilizzazione e gestione. Mi è stato detto di chiudere mamma e cuccioli e la micina in attesa in cantina sino a che i piccoli abbiano due mesi. Sono assai perplessa. Come posso chiudere in una stanza 24 ore al giorno deu gatte libere (una riesco ad avvicinarla ed accarezzarla mentre l'altra no)? Che soluzione posso adottare? Avete consigli su come poterle catturare per la sterilizzazione, passto il giusto periodo dal parto?
Grazie in anticipo.
Ciao! Chiuderli in cantina?? Ma no!! La gatta si lascia avvicinare? toccare? Hai già pensato alla trappola per gatti?
krimi.adriana
03-05-2017, 14:13
La gatta si lascia avvicinare e mi ha lasciato toccare quasi da subito i piccini, ho la gabbia da cattura ma non si avvicina manco mettendoci dentro ogni leccornia npossibile (ci entrano solo i mici sterilizzati), da circa una settimana nel trasportino (che tengo in cucina così da far entrare solo lei ora che è affamata) sto inserendo pezzettini di mortadella e lo avvicino alla micia,... ora ci entra a metà e li mangia. Spero si fidi al trasportino per poterla poi catturare.
L'atra micia incinta non si lascia avvicinare... anche se da quando ha circa tre mesi stazione nel giardino..moolto diffidente e furbissima.
Eh la mortadella solitamente è irresistibile per i gatti :) puoi provare anche con alici in scatola o sgombro. Io metto i premietti dentro il trasportino per far entrare la più diffidente.
linguadigatto
03-05-2017, 14:51
iotti li ha catturati tutti con le sardine se non sbaglio. roba puzzosa irresistibile. stai facendo benissimo ad usare questa strategia per farla abituare al trasportino!
krimi.adriana
03-05-2017, 15:01
Grazie... il problema che avendone 9 gatti non è facile far entrare nel trasportino e/o gabbia i gatti da sterilizzare...E' un grande impegno ma tanta felicità :-)
krimi.adriana
03-05-2017, 15:45
Scusate, altro quesito: il Vet mi ha detto che dopo un mese dal parto la gatta ritorna in calore ...quando dovrò sterilizzarla è il caso che per qualche giorno lei ed i piccoli li metta in una stanza al fine della tranquillità di tutti? Nella casetta dove ci sono i cuccioli e lei spesso entrano anche i fratellastri sterilizzati.
Dipende dalla gatta, ricordo che una gatta di mia madre dopo aver partorito ci metteva dei mesi a tornare in calore, comunque, se la sterilizzi ad un mese dal parto non allatterà più. Aspetta lo svezzamento.
krimi.adriana
03-05-2017, 16:14
No questa gatta torna in calore subito...questa è la terza cucciolata che ho visto (la prima partorita da me però), la sterilizzazione non fa perdere il latte... confermato dal Vet e visto con la prima gatta libera che ho avuto. Non mi posso permetetre altri parti...con i piccini siamo ora a 14 ed è prossima al parto anche la figlia :-(... spero vivamente di riuscire a regalarne qualcuno.
Ah bene a sapersi per il latte :)
Se metterli in una stanza per tranquillizzarli non so, comunque, ottimo lavoro:micimiao06: e spero che tu riesca a trovare delle famiglie ai piccoli :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
krimi.adriana
03-05-2017, 16:46
Ovviamente li vorrei dare solo a famiglie che ritengo valide...ho già iniziato la campagna adozioni per giugno tra amici..parenti e conscenti..speriamo va :-)
Io vorrei sterilizzare la micia il più tardi possibile, ma vive in giardino con gatti interi che girellano di notte....
Zampetta16
03-05-2017, 19:37
Ciao Krimi, secondo la nostra vet non è possibile intervenire se la gatta ha ancora il latte, è necessario allontanare i cuccioli e attendere qualche giorno in modo che non c'è ne sia più.
Inoltre secondo lei non va per niente bene che i cuccioli cerchino il latte e "facciano la pasta" per averlo, attorno a un taglio appena fatto... Sempre che la mamma non li rifiuti e quindi la produzione di latte si interrompa comunque.
Ma se ho capito bene, tu hai già fatto una sterilizzazione con cuccioli e allattamento in corso, e non hai avuto problemi, giusto?
iottisan
04-05-2017, 07:49
se la sterilizzi ad un mese dal parto non allatterà più. Aspetta lo svezzamento.
N questo non è corretto.
La gatta continua ad allattare anche da sterilizzata.
Ma siccome va addormentata per fare l'operazione, nel latte passano le sostanze chimiche dell'anestesia, e questo non va bene.
E poi la gatta ha il taglio e i gattini "impastano" sulla pancia e possono farle male.
Quindi, se si può aspettare lo svezzamento dei piccoli è meglio.
Ma abbiamo avuto un caso di una gatta che è stata sterilizzata per errore a un giorno o due dal parto.
Quando la vet l'ha aperta ha capito che aveva partorito da poco. Ci siamo messe subito in moto per cercare i piccoli e li abbiamo trovati.
Glieli abbiamo attaccati e lei li ha allattati tutti fino a svezzamento e sono diventati tre bei topolotti cicciotti.
Piuttosto comunque meglio "poco incinta" che in allattamento.
Ma finché allatta non resta incinta di nuovo.
krimi.adriana
04-05-2017, 08:21
Grazie per le risposte.
So bene che il taglio e l'impastamento posso fare male a mamma micia e l'anestesia passa ai cucciolotti ..infatti vorrei poterla sterilizzare il più tardi possibile. La prima gatta libera con piccoli che ho avuto l'ho fatta sterilizzare in fase di svezzamento poco prima dei due mesi ed ha continuato ad allattare.
Il problema che in un anno mamma micia ha partorito 15 cuccioli.
Zampetta16
04-05-2017, 09:50
Grazie per le info!
Stiamo cercando il miglior compromesso possibile tra la volontà di sterilizzare la gatta e il benessere dei cuccioli, le vostre esperienze in merito ci sono d'aiuto per trovare il momento giusto :approve:
krimi.adriana
04-05-2017, 10:22
Lo scopo della mia iscrizione a questo forum è stata proprio questa, ricevere consigli e sentire esperienze diverse per poter agire al meglio. Non sono esperta e gestendo gatti liberi non è certamente come avere gatti domestici..non è facile ma ci sto provando cercando di fare il possibile :-D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.