Visualizza Versione Completa : Fare uscire la gatta?
Buonasera a tutti
La mia ragazza ha traslocato di recente. La sua gatta, che ha circa 10 anni, era abituata precedentemente in modo molto diverso.
Viveva in aperta campagna, con poche case attorno, altri gatti attorno che pero' avevano sufficiente spazio per starsene lontani, aveva una porta di ingresso per chip che le consentiva di rifugiarsi in casa in caso di problemi o di uscire ed entrare a proprio piacimento.
Ora la situazione è molto cambiata, la mia ragazza vive al secondo piano di una casa bifamiliare, dî mezzo tra interno ed esterno c'è il locale scala e fuori c'è un giardino che pero' è comunque inserito in un contesto urbano. Inoltre in casa ci sono finestre che danno sul tetto.
La mia ragazza lavora in orari di ufficio questo significa che la mia gatta una volta fuori dovrebbe aspettare tutta la giornata per rientrare e dovrebbe farsi trovare all'ingresso all'orario di rientro. O peggio attendere nel locale scala nel caso si infilasse dietro qualcuno e non riuscisse a riuscire.
Secondo voi:
- dopo quattro settimane nella nuova abitazione puo' cominciare ad uscire?
- è il caso di consentirle di andare fuori, visto che la zona è popolata di molti gatti sicuramente piu' forti di lei e visto che è stata sempre totalmente libera di uscire e rientrare a piacimento?
- se si, in quale sequenza? locale scala, giardino ed infine tetto?
babaferu
08-05-2017, 17:48
4 settimane sono sufficienti se la gatta appare tranquilla ed ambientata in casa.
se fosse ancora spaventata aspetterei.
credo andrebbe individuato uno spazio in cui la gatta possa uscire in sicurezza, inizialmente sotto supervisione..... il giardino è recintato-recintabile?
che ne pensano gli altri coinquilini? ci sono altri animali, cani o gatti, nella villetta?
avrebbe la possibilità di rimettere il chip a una finestra o porta?
baci, ba
Ritpetit
08-05-2017, 17:49
mhà, farla uscire...
Il nuovo contesto mi sembra troppo diverso da quello a cui era abituata e decisamente più rischioso del precedente.
Io la terrei in casa e metterei in sicurezza le finestre per impedirle di accedere ai tetti.
4 settimane sono sufficienti se la gatta appare tranquilla ed ambientata in casa.
se fosse ancora spaventata aspetterei.
credo andrebbe individuato uno spazio in cui la gatta possa uscire in sicurezza, inizialmente sotto supervisione..... il giardino è recintato-recintabile?
che ne pensano gli altri coinquilini? ci sono altri animali, cani o gatti, nella villetta?
avrebbe la possibilità di rimettere il chip a una finestra o porta?
baci, ba
E' tranquilla ed ambientata.
Sicuramente sotto supervisione ma posso dirti, per averla vista, che non si fa prendere piu' una volta fuori se non vuole.
Gli altri coinquilini non hanno nulla da ridire ma ovviamente sarebbe spiacevole e fastidioso se per esempio lei miagola nel locale scale o fuori perchè vuole rientrare. La zona è tranquillissima e silenziosissima.
Il giardino non è recintabile al momento e non abbiamo possibilità di installare nuovamente la porta per gatti dovendo interessare il portone principale.
Nei dintorni ci sono alcuni cani e molti gatti che vengono a passeggiare nel giardino. Lei in passato si è dimostrata già aggressiva nonostante non sia molto forte.
Stellina88
08-05-2017, 18:04
Io non la farei uscire.
Passa dalla campagna ad un contesto cittadino,il giardino non è recintato con tutti i rischi che comporta.
Anche il fatto che una volta che esce non si fa più prendere non va bene nel nuovo contesto.
Anche io quoto il consiglio di mettere finestre e balconi in sicurezza.
Starmaia
08-05-2017, 18:18
Lascerei perdere.
Gattificate la casa e tenetela dentro senza fare prove per vedere come va... una volta che impara a uscire da lì, sarà impossibile tenerla dentro mentre se non la fate uscire da subito, rimarrà nel suo territorio limitato.
Gli altri coinquilini non avranno nulla da ridire finché la gatta non diventa sgradevole, se inizia a miagolare o a marcare il portone diventeranno molto meno amichevoli, ipotizzo.
I cani, inoltre, sono anche pericolosi.
Quoto chi dice di non farla assolutamente uscire. Troppo pericoloso!
I gatti possono vivere benissimo anche solo in appartamento!
Finestre e balconi sono da mettere al più presto: il mio gattino più giovane nella sua precedente famiglia é caduto dal balcone ed é rimasto paralizzato. I gatti purtroppo non stanno volare ed accade più spesso di quello che si pensa
linguadigatto
09-05-2017, 08:10
io eviterei di farla uscire per diversi motivi:
1) un territorio nuovo, diverso dal precedente, con pericoli ignoti a lei e a voi
2) non può rientrare a suo piacimento
3) non è più giovane, e non ringiovanirà col passare del tempo: riflessi, agilità, udito... tutto prima o poi peggiorerà, esponendola a rischi ancora maggiori
4) non è ancora uscita, ed è tranquilla e ambientata. non sta sclerando graffiando le porte...
mi associo: gattizzare la casa, con mensole, tiragraffi, scatole con buchi, insomma cose interessanti e divertenti. se c'è balcone\terrazzo si può mettere in sicurezza così può comunque stare all'aria aperta, prendere il sole, cose così.
Linguadigatto ha già detto tutto. Farla uscire, anche sotto supervisione (ma cosa significa poi? pettorina? oppure semplicemente che esce quando siete a casa e voi ogni tanto date un occhio?) è troppo pericoloso. Ci sono auto, cani, umani non per forza amichevoli, il rischio che cada dal tetto. Il problema degli altri gatti "più forti di lei" è il meno grave. Questi rischi sono reali e potenzialmente molto seri, potresti trovarti con una gatta che a 10 anni viene ferita, mutilata, riporta conseguenze gravi e permanenti. Io credo proprio che non ne valga la pena.
Magari soffrirà un pochino questa limitazione e questo cambiamento di abitudini, però a 10 può darsi sia più sedentaria di un gatto giovane. Se non la fai uscire, se ne farà una ragione, mentre se inizi a farla uscire e poi per qualche motivo cambi idea, sarà difficilissimo dissuaderla.
Quattro settimane potrebbero essere sufficienti, dipende da gatto a gatto, quello che non va bene, da quanto ho capito, è che non possa rientrare qualora fosse impaurita o molestata da altri gatti residenti ed avesse bisogno di rifugiarsi nella sua zona sicura. Insomma se escono devono poter rientrare. Quindi io per questo motivo la lascerei in casa
babaferu
09-05-2017, 12:33
Quattro settimane potrebbero essere sufficienti, dipende da gatto a gatto, quello che non va bene, da quanto ho capito, è che non possa rientrare qualora fosse impaurita o molestata da altri gatti residenti ed avesse bisogno di rifugiarsi nella sua zona sicura. Insomma se escono devono poter rientrare. Quindi io per questo motivo la lascerei in casa
Quoto, non può stare chiusa fuori.
Mettete però in sicurezza balconi e finestre che se è abituata ad uscire facilmente tenterà di evadere.
Baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.