Entra

Visualizza Versione Completa : Problemi neurologici dopo Baytril


orlandino
09-05-2017, 08:47
Buongiorno,
Ho un gatto di nome Tito che a seguito di una piccola ferita su una gamba ha avuto una forte febbre arrivata fino a 41.
Tito è stato subito portato dal veterinario, il quale inizialmente ha segnato Vetfekelzina poi con l'insorgenza della febbre ha somministrato più tipi di antibiotico facendogli punture.
Abbiamo fatto analisi, lastra e ecografia .. Felv/fip/fiv tutto negativo.
Dalle analisi si è riscontrata un'infezione.. Hanno deciso a questo punto di somministrare Baytril 2 iniezioni e i 3 giorni successivi l'ho dato per via orale.
La febbre è scesa da 3 giorni ma da ieri il gatto sembra dare squilibri... Non beve e non mangia solo, poca forza sulle gambe, fa versi strani come dei rantolii, e stanotte l'ho addirittura trovato a mangiare la lettiera.. cose che non aveva mai fatto prima.
Ho chiamato il vet mi ha detto di sospendere antibiotico e cercare di farlo bere..
Pensate abbia riportato problemi neurologici dovuti all'assunzione dell'antibiotico?
Passeranno soli o potrebbero essere permanenti?:cry:

Malinka
09-05-2017, 10:06
Ciao Orlandino, a quanti giorni fa risale la ferita di Tito? L'hai portato subito dal veterinario o quando hai visto che non migliorava?
Però non c'è correlazione tra la somministrazione di Vetkelfizina (per bocca o iniezione e per quanti giorni?) e l'insorgenza della febbre.

Piuttosto, non capiscoè perché il veterinario abbia deciso in prima battuta per questo sulfamidico che è indicato soprattutto per affezioni dell'apparato respiratorio, urogenitale e infezioni batteriche secondarie, non ché per la terapia della coccidiosi; l'insorgenza della febbre è stata la prova dell'inutilità della Vetkelfizina per Tito.

Sai quali antibiotici gli ha somministrato, prima di ricorrere al Baytril? Le compresse che ti ha prescritto erano da 15 o 50 mg di principio attivo? Quanto pesa Tito e quante compresse gli davi al giorno?

Il Baytril a dosi elevate (sovradosaggio) o in soggetti ipersensibili può rivelarsi neurotossico e causare alterazioni del comportamento, difficoltà nel camminare, danni alla retina, ma non ti so dire se siano reversibili o permanenti; probabilmente sono reversibili, anche se ci vorrà del tempo, nel senso che non è che appena si smette l'assunzione tutto torna magicamente alla normalità.

Il fatto che il veterinario ti abbia detto di sospendere il farmaco lascia intendere che sia proprio il Baytril la causa di quanto riscontri ora, ma non si può neppure escludere che sia il risultato dell'interazione fra tutto quel mix di farmaci, Baytril compreso; non sai che altri farmaci gli ha dato e non si può quindi sapere in quanto tempo i loro principi attivi siano smaltibili dall'organismo.

Oltre che dirti di sospendere il farmaco e di farlo bere, mi sarei aspettata che ti dicesse di portarglielo in ambulatorio, per valutarlo di persona e decidere un'eventuale terapia, quindi a questo punto portaglielo, senza attendere oltre; fatti dire quali altri farmaci gli ha somministrato e prendine nota; ti servirà nell'eventualità che tu decida di rivolgerti a un altro veterinario.

Xiaowei
09-05-2017, 10:43
E soprattutto spero gli faccia almeno una flebo di liquidi per fargli smaltire prima il farmaco! Tanti incrocini per Tito

Aletto
09-05-2017, 11:18
Ciao, la perdita di appetito è uno degli effetti collaterali più comuni ma sommato agli altri mi fa pensare quasi ad una letargia che talvolta è dovuta all'assunzione di farmaci tra cui il baytril. Viene in gran parte smaltito dal fegato, il tempo di permanenza della metà della dose assunta (emivita) è di poche ore.
Penso che il mix di farmaci, tra cui le due iniezioni di baytril che hanno il loro peso in questa vicenda, abbia potuto dare questi sintomi che di solito regrediscono.
Che tu sappia Tito ha problemi epatici?

orlandino
09-05-2017, 15:05
Ciao dalle analisi mi dice il medico che il fegato nonostante la dose massiccia di antibiotico abbia reagito bene.
Questo è il secondo veterinario a cui mi sono rivolta.. Sono andata dal migliore in zona..
Appena esco da lavoro stasera lo riporto per fare un nuovo controllo..
Gli antibiotici somministrati prima del Baytril sono Pennicellina (non ricordo nome specifico) e Tetraciclina.. Lui ha 2 anni perciò è ancora piccino e pesa 5 kg
Il dosaggio di Baytryl che gli hanno segnato . compresse da 50 mg, una metà al giorno.
Mi auguro con tutto il cuore possa passare tutto al più presto :-(

Stellina88
09-05-2017, 18:47
Come vanno i sintomi?

Aletto
09-05-2017, 19:48
Che il fegato sia in buone condizioni è un'ottima cosa perché il baytril va dato con cautela se il paziente micio ha sofferenza epatica
Dacci sue notizie

orlandino
10-05-2017, 10:08
Ciao a tutte ieri Titino è stato visitato nuovamente e di comune accordo con il veterinario abbiamo deciso di cambiare antibiotico e mi ha segnato il Synolox e sarà una mia impressione, ma a me sembra già stia un pochino meglio.
Ancora non è possibile sospendere completamente la terapia antibiotica perchè i linfonodi sono ancora molto ingrossati (in particolare il pacchetto grastro intestinale)..
Lunedi dobbiamo tornare a controllo .. Qualora siano ancora allo stesso livello vorrebbero fare una biopsia per analizzarli ed escludere un tumore... Mi auguro veramente che tutto torni a posto...

Aletto
10-05-2017, 10:42
Se sta un po' meglio è buon segno. Il risvolto dei linfonodi va risolto, hanno ragione a voler fare una biopsia e incrocio le dita, aspettiamo sue notizie

iottisan
10-05-2017, 10:44
Dico una stupidata: ma non è che per caso i problemi neurologici e la febbre sono legati, mentre la ferita è stata solo una coincidenza?
Perché per una piccola ferita mi sembra strana una febbre così alta.
Mentre invece una febbre alta legata a problemi neurologici per qualche motivo che non si sa mi sembra una cosa più sensata.
E dare tutti questi antibiotici e poi sospenderli e provarne un altro subito non è che sia il massimo....

Sentire un altro parere medico?

orlandino
10-05-2017, 15:15
è già il secondo veterinario a cui mi sono rivolta e diciamo che i pareri sono abbastanza concordi.
In realtà l'ipotesi che la ferita sia una coincidenza è stata presa in esame anche dal dottore..
Quindi ovviamente non è da escludere..
Oggi però Tito sta molto meglio.. Sguardo vigile, più appetito, gironzola per casa...
Per cui voglio sperare che fossero semplicemente gli effetti collaterali di un antibiotico troppo forte per lui.. e che sia quindi l'inizio della ripresa.
Incrociamo le zampine!

iottisan
11-05-2017, 10:29
Ok, ottimo allora, avanti così!