PDA

Visualizza Versione Completa : Pulci?


Batuffolo
10-05-2017, 18:21
Salve a tutti, ho 2 gattini e stavo giusto giocando con loro quando mi sono accorta che in mezzo al pelo di uno ci fosse qualcosa che mi sembrava un pelucco piccolissimo.. mentre controllavo cosa fosse mi sono accorta che si muoveva😵😵😵 era un qualcosa di piccolissimo e nero/verde. Cos'era?

Malinka
10-05-2017, 18:25
Non saprei, le pulci sono nei toni del marrone.

alepuffola
10-05-2017, 18:27
Parrebbe proprio una pulcetta, ma sono nere, o nero/grigie, non nero/verde.
Se sei sicura che camminava ce ne saranno di certo anche altre. Hai un pettinino a denti fitti?
il gattino si gratta?

Batuffolo
10-05-2017, 18:31
Non sono proprio sicura del colore però era scuro scuro.. si ogni tanto si gratta ma non capisco dove possono averle prese!! Cosa dovrei fare? Spazzolarlo? Non c'è rischio che mi saltano addosso?

alepuffola
10-05-2017, 19:19
Non sono proprio sicura del colore però era scuro scuro.. si ogni tanto si gratta ma non capisco dove possono averle prese!! Cosa dovrei fare? Spazzolarlo? Non c'è rischio che mi saltano addosso?

Può prenderle anche stando in casa, le uova le possiamo benissimo portare noi camminando sull'erba, magari anche sotto la suola delle scarpe.
Io uso spesso un pettinino antipulci di metallo a denti fitti, comprato online ( su Zooplus, ma li vendono anche altri ovviamente) e passandolo ripetutamente nei punti di grattamento è difficile che sfugga.
Il rischi che saltino addosso c'è, almeno per quelle molto piccole, le grosse adulte rimangono incastrate per diversi secondi fra i denti del pettinino e si ha il tempo di bruciarle, ma non m'è mai accaduto di ritrovarmi pulcette addosso.

Batuffolo
10-05-2017, 22:02
Non c'è un altro modo? Vorrei evitare che mi saltino addosso

7M
11-05-2017, 06:51
Stai tranquilla che non ti saltano addosso! Preferiscono i gatti o cani!!
Comunque puoi usare un prodotti tipo Frontline Combo che bonifica anche l'ambiente

7M
11-05-2017, 07:32
Stai tranquilla che non ti saltano addosso! Preferiscono i gatti o cani!!
Comunque puoi usare un prodotti tipo Frontline Combo che bonifica anche l'ambiente

linguadigatto
11-05-2017, 08:18
qualche pulcetta è normalissima, se anche ti saltasse addosso non ti fa nulla... io sono stata punta da pulci solo in un'occasione molto particolare, ovvero pulendo dei box di un canile letteralmente infestato (vedevo una specie di nebbiolina a terra che era una specie di sciame di pulci...) e comunque la puntura di pulce è anche meno fastidiosa di quella di zanzara.

chiedi al vet che prodotto puoi usare, visto che sono così piccoli.

Aletto
11-05-2017, 08:25
Non so cosa sia, le pulci non hanno quel colore, o forse ti è sembrato verdastro ma non lo era.
Farei un'ispezione accarezzandoli tenendo presente le le pulci sono veloci quando si spostano tra il pelo. Essendo secondo me ancora troppo piccoli per un eventuale trattamento classico, userei l'olio di neem.
Poi saranno un po' unticci

Batuffolo
11-05-2017, 09:07
Grazie mille ragazzi.. siete un amore😻❤ chiederò al veterinaio perché nei prodotti su internet ho letto che devono avere almeno 3 mesi!
Un'altra cosa : voi usate collari antiparassitari o le pipette? Li prendere su internet? Che prezzi hanno e ogni quanto ne fate uso?

linguadigatto
11-05-2017, 09:15
io uso le pipette, compro dove trovo migliori offerte... internet o farmacia (farmacia possibilmente preferisco perchè posso scaricare lo scontrino).

i m iei gatti escono e girano tra cespugli, erba alta, quindi si prendono sia pulci sia zecche sia talvolta acari delle orecchie. di solito uso stronghold o frontline, alternando un po', da aprile\maggio fin verso ottobre\novembre, a seconda del clima. in inverno salvo infestazioni non uso nulla.

sui due gatti vecchi anche non uso nulla perchè hanno già reni e fegato un po' in vacanza, quindi preferisco evitare di affaticare l'organismo con le tossine degli antiparassitari.

se i gatti stanno in casa, puoi anche valutare di fare un trattamento preventivo più blando a base di olio di neem o prodotti repellenti naturali, e agire con un antiparassitario solo quando vedi proprio che hanno pulci addosso o si grattano molto.

Batuffolo
11-05-2017, 09:23
Dimmi di più su questo trattamento più blando.. dove lo trovo?

linguadigatto
11-05-2017, 09:29
ci sono utenti che ti possono dire di più, vedrai che ti rispondono... io non ho mai usato prodotti di quel tipo perchè avendo gatti che escono in campagna, mi tornerebbero agghindati di zecche ;)

Batuffolo
11-05-2017, 09:54
😂😂😂ok grazie

Aletto
11-05-2017, 09:55
l'olio di neem lo trovi anche nei pet shop in farmacia oltre che su internet
per i miei gatti anni fa usavo le pipette frontline (non combo che contiene due principi attivi neurotossici), poi mi sono resa conto che ad uno di loro dava troppo fastidio l'odore anche da lontano e metterglielo era un'impresa. Siccome stanno in casa e terrazzo non metto più nulla finché non le vedo (le pulci)
L'olio di neem è un trattamento blando, lo utilizzerei anche sui miei, essendo blando è meno tossico. Chiedi al vet cosa ne pensa

hannyca
11-05-2017, 10:11
Quando Lellino arrivò a casa aveva poco più di un mese (era stato tolto da una situazione pericolosa) viveva in un giardino e ovviamente aveva le pulci. Per lui usai il Frontline spray che in etichetta indica che va bene nei gattini dai 2 giorni in su di età.
Su consiglio del veterinario me lo spruzzavo sulla mano per evitare spruzzandolo direttamente ti mandarlo negli occhi e glielo mettevo accarezzandolo contropelo.
Le pulci sparirono senza problemi.

Aletto
11-05-2017, 11:09
.......
Su consiglio del veterinario me lo spruzzavo sulla mano per evitare spruzzandolo direttamente ti mandarlo negli occhi e glielo mettevo accarezzandolo contropelo.
Le pulci sparirono senza problemi.
Ottimo metodo, efficace e molto meno invasivo

Zampetta16
11-05-2017, 12:11
Quando Lellino arrivò a casa aveva poco più di un mese (era stato tolto da una situazione pericolosa) viveva in un giardino e ovviamente aveva le pulci. Per lui usai il Frontline spray che in etichetta indica che va bene nei gattini dai 2 giorni in su di età.
Su consiglio del veterinario me lo spruzzavo sulla mano per evitare spruzzandolo direttamente ti mandarlo negli occhi e glielo mettevo accarezzandolo contropelo.
Le pulci sparirono senza problemi.

Ciao Batuffolo.
Condivido, stesso consiglio della nostra vet.
Lei c'ha detto che era meglio lo spray delle pipette per evitare sovradosaggio ai gattini.
L'abbiamo applicato che avevano quasi 8 settimane, seguito poi dai dallo sverminante.
Abbiamo usato Effipro, che ha lo stesso principio attivo del Frontline, perché l'abbiamo trovato che costava meno.
Attenzione al dosaggio, sulla confezione di effipro non c'era scritto nulla, ho cercato le indicazioni in rete
https://www.virbac.it/home/prodotti/main/cerca-il-prodotto/effipro-spray.html

fr_
11-05-2017, 14:28
Quando Lellino arrivò a casa aveva poco più di un mese (era stato tolto da una situazione pericolosa) viveva in un giardino e ovviamente aveva le pulci. Per lui usai il Frontline spray che in etichetta indica che va bene nei gattini dai 2 giorni in su di età.
Su consiglio del veterinario me lo spruzzavo sulla mano per evitare spruzzandolo direttamente ti mandarlo negli occhi e glielo mettevo accarezzandolo contropelo.
Le pulci sparirono senza problemi. anche io ho fatto così. Le mie gattine arrivarono a casa a circa 1 mese e 1/2 di età. Però io usai una pipetta di effipro. Una pipetta divisa per tre gattine. Misi qualche goccia sui guanti monouso e spalmai il prodotto sul manto. Dopo qualche minuto pulci stecchite:D

hannyca
11-05-2017, 14:53
Dopo qualche minuto pulci stecchite:D
Con il frontline non era stato proprio così immediato; mi ricordo di una che resisteva. Questa pulce antipatica e geneticamente modificata (evidentemente) si aggirava attorno alle parti intime del povero Lellino :o Lei da lì non si schiodava. Ho passato due giorni a inseguirla per acchiapparla e diciamo che Lellino non era molto contento di essere manipolato in quelle zone.
E' uno dei ricordi più dolci che ho di lui. :cry:

fr_
11-05-2017, 15:31
Con il frontline non era stato proprio così immediato; mi ricordo di una che resisteva. Questa pulce antipatica e geneticamente modificata (evidentemente) si aggirava attorno alle parti intime del povero Lellino :o Lei da lì non si schiodava. Ho passato due giorni a inseguirla per acchiapparla e diciamo che Lellino non era molto contento di essere manipolato in quelle zone.
E' uno dei ricordi più dolci che ho di lui. :cry:forse il dosaggio dell'effipro pipetta era un pò più potente . Non ho fatto di testa mia. Ero andata al negozio per comprare un antiparassitari per cuccioli e il ragazzo del negozio mi ha detto "ma nooo! Prendi questo e lo usi per tre gattine! Qualche goccia sui guanti e frizioni sul pelo"e così ho fatto. Mi sono fidata perché aveva tre cuccioli di bassotto ed era appena stato dal vet per lo stesso motivo. Le pulci cascavano da sopra gli occhi:dead:erano infestate

MinouStella
11-05-2017, 22:01
Per essere sicura io gli darei un antiparassitario che copre più di un parassita solo. Se ti saltano addosso non ti fanno niente, massimo ti pungono, ti viene un bollicino piccolo e ti prude, fine.:D

Batuffolo
14-05-2017, 22:39
Grazie mille a tutti coloro che mi hanno risposto :) cerco qualcosa su zooplus. conviene acquistare su quel sito? Mai usato!!