Visualizza Versione Completa : Missy, IRA ed epatite...
ciao a tutti, forse qualcuno si ricordera' di me e del mio Tommy venuto a mancare 1 anno e mezzo fa.
Non scrivo molto ma vi leggo spesso e ho bisogno del vostro aiuto... ho 3 mici, Missy 14 anni, Betty quasi 9 e Wally 5.
La "vecchietta" deve fare il controllo annuale dal vet (l'anno scorso le sue analisi erano perfette) e ho portato le urine per il pu/cu ieri in attesa della visita a prelievo di lunedi 15.
Iniziavo a sospettare che avesse problemi perche' nonostante abbia una fame lupesca beve molto di piu' del solito da 2-3- mesi a questa parte. Per il resto è la solita gatta bisbetica di sempre.
Oggi ho saputo che la risposta del pu/cu è 1,18.... deve iniziare la dieta renal :(
Lei mangia soprattutto umido: animonda senior, applaws senior, (con l'ultimo ordine ho provato james wellbeloved senior che piaciucchia),miamor ragout (a periodi) e adora il complementare.
Come crocchi mangiano tutti i concept for life sensitive (per problemi di intestino sensibile di Betty).
Con l'umido non credo di avere problemi, c'è molta scelta e posso comunque dare anche il senior(giusto?) ma i crocchi? io lavoro in ospedale, faccio i turni...li lascio quando non ci sono....
1) che marca dare? ho letto gli ingredienti di rc e hills renal e mi si è accapponata la pelle...
2) quando non ci sono potrei lasciare solo i renal per tutti e quando torno dare i sensitive agli altri 2?
3) il maschio mangia tutto...se mangia l'umido renal che succede? lo chiedero' alla vet ma intanto volevo sentire voi... grazie
alepuffola
10-05-2017, 19:31
Ciao Emanu,
non ricordavo di Tommy, ma ti scrivo la mia vicinanza anche se virtuale :31:
Ti risponderanno utenti più esperti, intanto sul punto 3 non credo proprio possano esserci problemi se lo mangia anche Wally :D se non che spendi un bel pò di più :)
Grazie Ale! Già spendo non poco su zp... si tratterebbe solo di cambiare tipo di pappe... 😔 Ci aspetta una dura battaglia purtroppo, ho già perso il mio primo amore x l'irc. :cry:
L'esito del prelievo del 15 ti darà delle informazioni ancora più chiare; è importante avere un bel quadro generale (soprattutto, lo saprai già da sola, creatinina, urea, fosforo).Da lì potrai decidere meglio anche la cura e la dieta. Per quanto riguarda le tue domande sul cibo, davo alla mia gatta (sana, però coetanea del gatto con IRC, di 12 anni e mezzo) le stesse cose. Come ha detto Ale, si spende di più, ma era tanto più pratico e lo sarà anche per te, dato che fai i turni. Però, dato che il tuo gatto ha solo 5 anni, chiedi conferma al vet. Come marche ne ho cambiate tante, perché spesso il gattone si stufava. Sono passata da Purina NF a Vet Life: di RC usavo il Select. Mialuce mi consigliò il Trovet renal, che fa anche umido, e lo hanno gradito tantissimo. Come senior uso Shesir, anche quello è molto gradito.
Purtroppo il mio gatto è volato via da poco e le scorte rimaste le do alla sorella, sua gemella, che mangia tutto volentieri e non sembra avere effetti collaterali. Quando le avrò finite, darò solo senior.
Spero di esserti stata utile. Per favore, facci sapere il risultato delle analisi.
Grazie Aurora, sei stata utilissima! Spero di essere ancora all'inizio e che i valori non siano tanto pessimi... grazie ancora! Vi farò sapere...
linguadigatto
11-05-2017, 08:12
tutto incrociato!!
grazie Linguadigatto, gli incrocini di MM sono sempre ben graditi!
Ho appena ordinato su zp animona renal, bephar e di nuovo james wellbeloved e animonda senior.
Presa dalla fretta ho preso anche i sanabelle urinary ma leggendo meglio... servono per i calcoli o anche x l'irc? uffff.... la composizione non mi dispiaceva rispetto alle altre marche.
Ciao Emanuela, mi ricordo di Tommy.
Oltre a quello che ti diceva aurora ti ricordo anche elettroliti e pu/cu.
Sono anche fattori prognostici.
Per il cibo invece eviterei il renal x il gattino di cinque anni.
O meglio, se saltuariamente ok ma se diventa lo standard no, ha troppa poca sostanza e proteine x i muscoli e l'organismo di un giovane gatto sano.
ciao Natuscia, come stai? grazie x l'aiuto che mi hai dato con Tommy.
Il pu/cu lo ha gia' fatto, è 1,18.
Lunedi farà il prelievo e probabilmente programmeremo l'ecografia.
Lei a parte la sete sta bene, niente vomito o inappetenza (anzi....).
Wally è la piccola( per modo di dire, pesa quasi 8 kg) fogna di casa, sarà difficile non fargli mangiare la pappa di Missy.
Non nomino Betty perche' lei non mangia umido, ma se dovesse degnarsi non credo che a 9 anni le farebbe male un po' di renal....
Stellina88
11-05-2017, 09:25
Presa dalla fretta ho preso anche i sanabelle urinary ma leggendo meglio... servono per i calcoli o anche x l'irc? uffff.... la composizione non mi dispiaceva rispetto alle altre marche.
Sono un cibo di mantenimento per i calcoli..
Tanti incrocini per Missy!
Per la proteinuria non prende nulla?
Io sto così. Non è un gran periodo e i gatti mi danno molto pensiero....
grazie Stellina, lo sospettavo.... primi euro buttati. Li lascero' alla veterinaria :(
Mi dispiace Natuscia, io ancora devo riprendermi del tutto dalla morte di Tommy e ho anche un problema di salute x cui tra poco dovro' operarmi, ora non ci voleva questa notizia.... ho scoperto ieri del pu/cu. Per ora nulla, aspetto lunedi di parlare con la veterinaria che fara' il prelievo. Manca infatti il valore della creatinina e degli elettroliti per capire a che stadio è...
Aggiornamento, siamo appena tornate dalla vet.
Il valore del pu/cu è 0,18, NON 1,18.... o l'infermiera ha letto male o ho capito male io. In ogni caso meglio cosi!!!!
Ha fatto il prelievo completo da inviare in laboratorio e visto che c'era la possibilita' una anteprima di bun e crea (ha un piccolo lab analisi nello studio).
Bun 25 (20-30)
Crea 2,1 (1,0-2,0)
Aspettando i risultati delle analisi dovra' mangiare renal per 1 mese e poi ripeterle.
Al limite si potrebbe fare una eco ma se resta stabile non avra' bisogno di terapia.
Consigli? Per ora sto dando solo pappa e omega pet.... grazie :o
Aggiornamento, siamo appena tornate dalla vet.
Il valore del pu/cu è 0,18, NON 1,18.... o l'infermiera ha letto male o ho capito male io. In ogni caso meglio cosi!!!!
Ha fatto il prelievo completo da inviare in laboratorio e visto che c'era la possibilita' una anteprima di bun e crea (ha un piccolo lab analisi nello studio).
Bun 25 (20-30)
Crea 2,1 (1,0-2,0)
Aspettando i risultati delle analisi dovra' mangiare renal per 1 mese e poi ripeterle.
Al limite si potrebbe fare una eco ma se resta stabile non avra' bisogno di terapia.
Consigli? Per ora sto dando solo pappa e omega pet.... grazie :o
Bene!
Io non farei nulla di particolare. Ad ora non è nemmeno detto che sia irc
non so Natuscia, il mio istinto dice che qualcosa di strano c'è. Poliuria e polidipsia... non ha glucosio nelle urine e non dovrebbe essere diabete. Tra i prelievi ha fatto anche la la tiroide, vediamo cosa esce. Grazie del sostegno :kisses:
non so Natuscia, il mio istinto dice che qualcosa di strano c'è. Poliuria e polidipsia... non ha glucosio nelle urine e non dovrebbe essere diabete. Tra i prelievi ha fatto anche la la tiroide, vediamo cosa esce. Grazie del sostegno :kisses:
Ah questo mi era passato....beh, potrebbe pure essere tiroide.
Hai ragione, di solito se non ci sta glucosio nelle urine non è diabete. Per sicurezza puoi fare le fruttosamine.
Ho i risultati delle analisi, non dovrebbe essere irc (prego i moderatori semmai di cambiare il titolo...).
Di seguito i valori alterati:
globuli bianchi 14,49 (max 13)
CPK 293 (max 180)
AST 82 (max 40)
ALT 448 (max 50)
ALP 138 (max 108)
GGT 6 (max 10)
BUN 59 (max 50)
CREA 1,95 (max 1,88)
FT4 2,46 (max 2,12)
Venerdi alle 12 fara' l'ecografia e ripetera' il prelievo per il fegato. La vet ha parlato di epatite, il quadro non è chiaro perchè l'unico valore realmente alto è solo l'ALT.... puo' mangiare il senior e il renal e dopo l'eco si penserà all'antibiotico per l'infezione. Uffff :cry:
Aggiorno nonostante la poca partecipazione, può essere utile per utenti che cercano su internet gli stessi sintomi di Missy. Venerdì ha fatto l'ecoaddome, lieve epatopatia e lieve ispessimento delle pareti della colecisti. Tutto il resto ok. Ripetute anche le transaminasi ( ALT 500 AST 80... altissime!).Ha iniziato il clamoxyl mezza cp 2 volte al giorno e oggi ho ordinato il detoxivet che dovrà prendere X 2 mesi. Tra circa 10 gg ripeteremo emocromo e transaminasi, spero siano scese... come dieta finirà il renal che ho in casa e può mangiare senior. La micia è del tutto asintomatica.... boh! Grazie a tutti comunque:)
Il Clamoxyl è un antibiotico?
Guarda, non so se può essere un caso simile ma anche la mia micia (ora tredicenne) un paio di anni fa aveva valori molto alti di ALT e AST. Non ricordo con cosa fece la terapia (mi pare Denosyl), nonostante venne ripetuta nel tempo non riusciva a fare scendere i valori. L'ecografia era pulita e abbiamo deciso di interrompere per un po' le cure (durate circa 2 mesi).
Nel frattempo io l'ho portata ad una dieta di quasi solo umido completo e dopo un anno le analisi erano perfette! Non ho la certezza matematica che sia stato questo a fare rientrare i valori, ma a qualcosa deve essere servito.
Si Xiaowei il clamoxyl è amoxicillina, un antibiotico. Lei mangia prevalentemente umido completo, animonda senior, james wellbeloved senior e ora deve smaltire le pappe renal prese X l'ira... non so se tu puoi ma il titolo del thread sarebbe da modificare... 😊
Posso :) te lo cambio io!
Di nulla figurati! Facci sapere come va con la terapia! :)
ecco, te pareva che qualcosa non andasse storto... da un paio di giorni Missy mangia meno.
Chiede pappa, annusa e va via. Credo abbia fastidio, non so se nausea, non si lecca il musino e non assume la posizione a uovo.
Le feci sono normali, non vomita. Dorme tanto pero'.
Termina l'antibiotico lunedi mattina, potrebbe essere quello che la butta giu'?Mi sono accorta oggi che il dosaggio è 200 mg al giorno.... :shy: Il complementare lo mangiucchia, ma senza entusiasmo.
Per non sbagliare la sto un po' forzando sciogliendo la pappa in acqua e somministrandola con la siringa... ci mancherebbe pure la lipidosi epatica! Consigli?
Probabile che sia l'antibiotico, sì :( a volte li scombussola un po'. Con la siringa mangia dopo aver assaggiato? O devi insistere molto?
non provo Xiaowei, continuo con la siringa.... sono quasi ad 1 scatoletta (80 gr) di sensirenal della trainer + un po' di pollo della monge mangiucchiato spontaneamente. entro stasera finiro' la scatoletta.
Il bello è che rifiuta le pappe che fino all'altro ieri mangiava di gusto. Ho scritto alla vet, vediamo come va tra domani e lunedi mattina, al massimo lunedi pomerggio me la rivede.
Ripeto, io non sono veterinaria ma infermiera x umani ma ho un dubbio.... sta prendendo il clamoxyl 200 mg mezza al mattino e mezza alla sera. La dose di un cane di 20 kg..... la scatola da 200 mg è per cani.... per gatti è 40 mg due volte al giorno. Ora non so, il dosaggio me lo ha prescritto non la sua vet ma un'altra dello studio. Se chiedo conferma sembra che non mi fido.... potrei indispettire la mia che è bravissima. Pero' il dubbio mi resta....
Chiedi conferma assolutamente! È un tuo diritto, lo farei anche io
ho letto per bene il foglietto illustrativo, dice che in casi gravi si puo' aumentare il dosaggio... probabilmente gli alti valori di ALT richiederanno una dose maggiore, non so. Comunque oggi è l'ultimo giorno, me ne fossi accorta prima.... Stamattina era affamata, ha mangiato quasi una intera scatoletta di trovet hepatic. Vediamo come va, grazie Xiaowei :)
aggiornamento, martedi pomeriggio abbiamo ripetuto le analisi a 15 giorni di distanza dalla cura antibiotica.
I globuli bianchi sono normali, Ast 60 e ALT 300, in discesa libera (ultimo prelievo erano 500 :confused:).
Quindi, dieta senior mischiata alla renal per i valori border line di crea e bun e continuare con il detoxivet x 2 mesi.
Lei sta molto meglio, probabilmente abbiamo preso il tutto all'inizio. :p
babaferu
08-06-2017, 18:43
Olé!!!
Un'altra bella notizia! Grazie! Baci, ba
linguadigatto
09-06-2017, 08:50
Lei sta molto meglio, probabilmente abbiamo preso il tutto all'inizio. :p
ottimo!! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.