Visualizza Versione Completa : neotardocillina?
Ciao a tutte!
una domanda: ma la neotardocillina si puo prescrivere e comprare in farmacia oppure no? la nostra vet ci vende le siringhe fatte da lei perchè dice che non si può prescrivere essendo anche per grossi animali... a me non torna però perche ho visto il bugiardino online e dice anzi che non si può dare ad animali da redditto!
qualcuno che mi da un consiglio?
Ciao, hai ragione tu, la Neotardocillina è specifica per cani e gatti e si acquista in farmacia (anche online) dietro presentazione di ricetta del veterinario, io l'ho comperata alcuni mesi fa.
Adesso mi sembra che il flacone da 100ml costi sui 21 euro.
Non so se i veterinari la pagano così o se per gli operatori sanitari i prezzi sono più bassi.
Con tutta probabilità la tua veterinaria dice che non è possibile prescriverla giustificandolo con la falsa motivazione che è per grossi animali; in questo modo la vende in siringhe preparate da lei e oltre a rifarsi del prezzo del farmaco, calcolando quante dosi riesce a ottenerne con il contenuto di un flacone, ci guadagna sopra un bel po' di soldini.
Un po' furbacchietta...
Stampati il bugiardino e mostralo alla tua veterinaria e se si rifiuta ugualmente di farti la ricetta, rivolgiti a un altro veterinario.
Ciao, hai ragione tu, la Neotardocillina è specifica per cani e gatti e si acquista in farmacia (anche online) dietro presentazione di ricetta del veterinario, io l'ho comperata alcuni mesi fa.
Adesso mi sembra che il flacone da 100ml costi sui 21 euro.
Non so se i veterinari la pagano così o se per gli operatori sanitari i prezzi sono più bassi.
Con tutta probabilità la tua veterinaria dice che non è possibile prescriverla giustificandolo con la falsa motivazione che è per grossi animali; in questo modo la vende in siringhe preparate da lei e oltre a rifarsi del prezzo del farmaco, calcolando quante dosi riesce a ottenerne con il contenuto di un flacone, ci guadagna sopra un bel po' di soldini.
Un po' furbacchietta...
Stampati il bugiardino e mostralo alla tua veterinaria e se si rifiuta ugualmente di farti la ricetta, rivolgiti a un altro veterinario.
a questi veterinari io do piu di mille euro l'anno tra problemi che abbiamo avuto con una micia (che richiede analisi specifiche ogni mese) e altra prevenzione.. sapere che mi sta imbrogliando, perchè mi sta imbrogliando ho visto il bugiardino online, mi mette in una posizione davvero scomoda.. non so cosa fare perche andare da un altro senza che sappia per cosa è o senza che contatti la nostra veterinaria la vedo impossibile. io ho bisogno di questa qua perchè è l0unica che ha molta pazienza per fare prelievi ai miei gatti ribelli.. per nient'altro.. non so cosa fare ora
non so nemmeno se le da quella da 12,5 ml che ho visto online, mi ha detto tutta una storia sul fatto che non può tenerla manco lei a casa.. ma come può imbrogliarmi in questo modo sapendo che una informazione del genere posso reperirla in qualunque momento?
Neotardocillina 12,5 IM 100ml è l'unico tipo esistente.
la tua veterinaria per giustificare le sue assurde affermazioni arriva a dire che non può tenerla in casa nemmeno lei?!
Sta mentendo spudoratamente su tutta la linea!!!
Certe sanguisughe hanno proprio la faccia come il cul0!
Credo che tu abbia davanti a te solo 3 strade, a tua scelta.
1) Rivolgerti all'ANMVI della tua provincia e far presente il problema.
2) Parlar chiaro che più chiaro non si può con la tua la tua veterinaria e chiederle nuovamente di prescriverti il farmaco.
3) Cambiare veterinario. A questo mondo tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile. Veterinari bravi, disponibili e armati di tanta pazienza con gli animali ce ne sono.
babaferu
12-05-2017, 10:46
non so nemmeno se le da quella da 12,5 ml che ho visto online, mi ha detto tutta una storia sul fatto che non può tenerla manco lei a casa.. ma come può imbrogliarmi in questo modo sapendo che una informazione del genere posso reperirla in qualunque momento?
senti, ho visto talmente tanta ignoranza nei medici umani sulla distribuzione dei farmaci che non mi stupirei se questa qui fosse diciamo in buona fede (convinta del suo): se è una brava veterinaria che diversamente ti da fiducia, proverei a metterle le cose in modo diverso, dicendole semplicemente quel che hai trovato online e chiedendole di controllare sul prontuario.
Aletto è farmacista forse può aiutarti ulteriormente a dirimere questa questione.
baci, ba
Neotardocillina 12,5 IM 100ml è l'unico tipo esistente.
la tua veterinaria per giustificare le sue assurde affermazioni arriva a dire che non può tenerla in casa nemmeno lei?!
Sta mentendo spudoratamente su tutta la linea!!!
Certe sanguisughe hanno proprio la faccia come il cul0!
Credo che tu abbia davanti a te solo 3 strade, a tua scelta.
1) Rivolgerti all'ANMVI della tua provincia e far presente il problema.
2) Parlar chiaro che più chiaro non si può con la tua la tua veterinaria e chiederle nuovamente di prescriverti il farmaco.
3) Cambiare veterinario. A questo mondo tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile. Veterinari bravi, disponibili e armati di tanta pazienza con gli animali ce ne sono.
senti, ho visto talmente tanta ignoranza nei medici umani sulla distribuzione dei farmaci che non mi stupirei se questa qui fosse diciamo in buona fede (convinta del suo): se è una brava veterinaria che diversamente ti da fiducia, proverei a metterle le cose in modo diverso, dicendole semplicemente quel che hai trovato online e chiedendole di controllare sul prontuario.
Aletto è farmacista forse può aiutarti ulteriormente a dirimere questa questione.
baci, ba
ragazze, grazie mille ad entrambe! :)
ero furiosa ma ho seguito il vostro consiglio.. ci siamo parlate e facendo la finta tonta le ho detto che parlando con amiche e su internet avevo trovato la neotardo per cani e gatti, lei ha guardato il bugiardino online e ha detto che questa è un pochino diversa ma che me la prescrive.. loro hanno quella per bovini..............:mad: insomma ho la ricetta.. prima pagavo 7 euro per 1,5 ml
ma lo capiranno le persone che a volte la gente non è ****** ma per diplomazia bisogna sembrarlo?? sono davvero triste
babaferu
12-05-2017, 11:06
ragazze, grazie mille ad entrambe! :)
ero furiosa ma ho seguito il vostro consiglio.. ci siamo parlate e facendo la finta tonta le ho detto che parlando con amiche e su internet avevo trovato la neotardo per cani e gatti, lei ha guardato il bugiardino online e ha detto che questa è un pochino diversa ma che me la prescrive.. loro hanno quella per bovini..............:mad: insomma ho la ricetta.. prima pagavo 7 euro per 1,5 ml
ma lo capiranno le persone che a volte la gente non è ****** ma per diplomazia bisogna sembrarlo?? sono davvero triste
bene dai, missione compiuta....
un bacio, ba
ragazze, grazie mille ad entrambe! :)
ero furiosa ma ho seguito il vostro consiglio.. ci siamo parlate e facendo la finta tonta le ho detto che parlando con amiche e su internet avevo trovato la neotardo per cani e gatti, lei ha guardato il bugiardino online e ha detto che questa è un pochino diversa ma che me la prescrive.. loro hanno quella per bovini..............:mad: insomma ho la ricetta.. prima pagavo 7 euro per 1,5 ml
ma lo capiranno le persone che a volte la gente non è ****** ma per diplomazia bisogna sembrarlo?? sono davvero triste
Classica arrampicata sugli specchi in extremis per non perdere la faccia :389:... la Neotardocillina per bovini...:389:
Beh, l'importante è che tu sia riuscita a risolvere e risparmiare un bel po' di soldini, il che non guasta affatto.
Penso che la veterinaria abbia ricevuto forte e chiaro il tuo "messaggio" e che per il futuro si guarderà bene dal cercare di fregarti.
senti, ho visto talmente tanta ignoranza nei medici umani sulla distribuzione dei farmaci che non mi stupirei se questa qui fosse diciamo in buona fede (convinta del suo): se è una brava veterinaria che diversamente ti da fiducia, proverei a metterle le cose in modo diverso, dicendole semplicemente quel che hai trovato online e chiedendole di controllare sul prontuario.
Aletto è farmacista forse può aiutarti ulteriormente a dirimere questa questione.
baci, ba
Eccomi, per noi è ricetta medica non ripetibile ma ho visto su alcuni siti che richiede la triplice copia ministeriale. Questo è dovuto al fatto che ha due codici ministeriali, per uno è sufficiente la ricetta non ripetibile, per l'altro ci vuole la ricetta in triplice copia ministeriale, metto il link per quella che probabilmente ha la veterinaria, in fondo ci sono scritte le specie a cui è destinato il farmaco, probabilmente è una confezione multipla destinata agli allevamenti e ai veterinari.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj7_M_IjurTAhUHZ1AKHabGAZIQFggjMAA&url=https%3A%2F%2Fwww.farmaciaonline.it%2Ffarmaco% 2F21868-neotardocillina-12-5-fl-100ml&usg=AFQjCNE96PgNBuCd0ovXJGf1fyaXB000fA&sig2=aBUom14tL0Khtm1Jul8fhw
Questo il link di quella che si compra in farmacia
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj7_M_IjurTAhUHZ1AKHabGAZIQFggpMAE&url=https%3A%2F%2Fwww.farmaciaonline.it%2Ffarmaco% 2F21869-neotardocillina-12-5-im-1-flcone-100-ml&usg=AFQjCNHLIbqW_UCu_btYBsUkH8jdAiH6nw&sig2=-Em6eZA8YiXS-Ut_UOuvtQ
non so nemmeno se le da quella da 12,5 ml che ho visto online, mi ha detto tutta una storia sul fatto che non può tenerla manco lei a casa.. ma come può imbrogliarmi in questo modo sapendo che una informazione del genere posso reperirla in qualunque momento?
Meglio non comprare farmaci on line
Non è un vero e proprio imbroglio il suo
Sì ma non fa strano che abbia somministrato un farmaco per "bovini" a dei felini?
Ovviamente loro ci guadagnano di più preparandosi le siringhe e vendendole singolarmente piuttosto che prescrivendoti il medicinale. Però, visto che sei una fedele cliente, potevano anche chiudere un occhio su certe cose. L'ingordigia della gente a volte non ha limiti.
L'importante è che tu ora possa fare le iniezioni da te.
Ok mi edito da sola dopo aver visto il sito messo da Aletto: non pensavo che ci potessero essere medicinali validi per svariate tipologie di animali diverse l'una dall'altra.
....... non pensavo che ci potessero essere medicinali validi per svariate tipologie di animali diverse l'una dall'altra.
Sì che ci sono, faccio un esempio banale: synulox e augmentin sono lo stesso farmaco, l'uno per la specie nostra e l'altro (opportunamente ridotta la quantità di principio attivo) è per altri animali. Ma ce ne sono anche altri
Grazie Aletto, non sapevo che ci fosse questa confezione ad usum degli operatori sanitari del settore; buono a sapersi, non si finisce mai di imparare!
Neotardocillina che ognuno di noi può acquistare in farmacia riporta solo l'indicazione per cani e gatti, quella per i veterinari invece: bovini, suini, ovini, caprini, cani e gatti.
La percentuale di principio attivo è identica, così come il contenuto del flacone.
L'unica differenza sta nel prezzo.
Inoltre il bugiardino del primo prodotto dice espressamente di non utilizzare su animali da reddito e penso che sia per evitare che il tipico allevatore familiare lo utilizzi senza criterio e senza rispettare il periodo di attesa che dovrebbe dare la certezza che non ci siano residui del principio attivo al momento del consumo di carni o latte dell'animale trattato.
Con questa avvertenza si spera che la gente si limiti ad usarlo per cani e gatti.
No ma infatti è interessante questa cosa. Sapevo di medicinali cani/gatti/furetti/conigli ecc ma non anche per animali diciamo da fattoria. Pensavo si usassero cose diverse in quanto specie appunto più grandi e con uno stile di vita diverso da quelli di appartamento.
Sì ma non fa strano che abbia somministrato un farmaco per "bovini" a dei felini?
[...]
Non è solo per bovini, è per bovini, suini, ovini, caprini, cani e gatti; l'unica differenza è nel quantitativo da iniettare all'animale.
Bovini, Suini: ml 10/kg 100 di peso vivo
Ovini, Caprini, Cani, Gatti: ml 2/kg 10 di peso vivo
Nel bugiardino online della confezione "per veterinari" c'è un marchiano errore, in quanto per ovini, caprini, cani e gatti indicano ml 2/kg 100 di peso vivo...come se il quintale fosse un parametro da adottare per questi animali decisamente piccoli in confronto a bovini e suini una pecora.
Che poi se uno dovesse fare la proporzione del farmaco da iniettare a un gatto quanto ne dovrebbe usare? Mezza goccia?
Spero che almeno il bugiardino "fisico" riporti il corretto dosaggio.
Eccomi, per noi è ricetta medica non ripetibile ma ho visto su alcuni siti che richiede la triplice copia ministeriale. Questo è dovuto al fatto che ha due codici ministeriali, per uno è sufficiente la ricetta non ripetibile, per l'altro ci vuole la ricetta in triplice copia ministeriale, metto il link per quella che probabilmente ha la veterinaria, in fondo ci sono scritte le specie a cui è destinato il farmaco, probabilmente è una confezione multipla destinata agli allevamenti e ai veterinari.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj7_M_IjurTAhUHZ1AKHabGAZIQFggjMAA&url=https%3A%2F%2Fwww.farmaciaonline.it%2Ffarmaco% 2F21868-neotardocillina-12-5-fl-100ml&usg=AFQjCNE96PgNBuCd0ovXJGf1fyaXB000fA&sig2=aBUom14tL0Khtm1Jul8fhw
Questo il link di quella che si compra in farmacia
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj7_M_IjurTAhUHZ1AKHabGAZIQFggpMAE&url=https%3A%2F%2Fwww.farmaciaonline.it%2Ffarmaco% 2F21869-neotardocillina-12-5-im-1-flcone-100-ml&usg=AFQjCNHLIbqW_UCu_btYBsUkH8jdAiH6nw&sig2=-Em6eZA8YiXS-Ut_UOuvtQ
Meglio non comprare farmaci on line
Non è un vero e proprio imbroglio il suo
Ciao! grazie mille per la spiegazione, infatti era esattamente quello che mi diceva lei, che mi avrebbe dovuto fare doppia copia perchè la destinazione era anche per animali come bovini etc..
io l'ho pregata di farmi almeno risparmiare quei 7 euro.. e invece nulla e, ragazze non scherzo, noi lasciamo tantissimi soldi li dentro e mai nessuno sconto. mai.
da poco abbiamo pure chiesto se quegli sconti che ci avevano promesso all'inizio (perchè abbiamo tanti gatti) potevano farceli ora visto che non era mai successo.. ci hanno risposto vediamo e poi mai piu nulla..:( una serie di cose che ti fanno propendere per l'ennesimo salasso...
quindi per fortuna è appurato che in questa situazione aveva ragione, io però vedendo online che il bugiardino era specifico per cani e gatti e diceva anche che non andava somministrata ad animali da reddito, mi sono sentita presa in giro!
mi chiedo solo come facesse a non conoscere anche la versione per cani e gatti che potevo comprare da sola...
comunque alla fine, sono uguali le due versioni???
babaferu
12-05-2017, 13:15
mi chiedo solo come facesse a non conoscere anche la versione per cani e gatti che potevo comprare da sola...
...per faciloneria e convenienza.... come ti ho detto, ho visto così tanta approssimazione nei medici per umani che non mi stupisce affatto che lo sia una veterinaria.
prova a non saldare subito qualche conto chiedendole una rateizzazione, vediamo se gli sconti arrivano. la mia da questo punto di vista è molto carina, mi fa sempre le tariffe da cucciolo perchè sa che ne ho 3 e che son randagini salvati dalla strada (poi magari è solo marketing e tiene le tariffe differenziate in modo da poter fare gli sconti :rolleyes:).
baci, ba
..........
comunque alla fine, sono uguali le due versioni???
Direi di sì
.......
Spero che almeno il bugiardino "fisico" riporti il corretto dosaggio.
Mi sembra riporti 2ml/10Kg
[...]
mi chiedo solo come facesse a non conoscere anche la versione per cani e gatti che potevo comprare da sola...
Ammesso e non concesso che che ne ignorasse davvero l'esistenza , visto che le avevi chiesto di prescrivertela avrebbe avuto il dovere di informarsi, anche se certamente non le conveniva dal lato economico.
Per il suo lavoro è logico che acquisti quello che le costa quasi la metà.
Quello che trovo poco onesto è vendere il prodotto in singole dosi in siringa e farlo pagare a peso d'oro.
Il flacone "per veterinari" costa circa 13 euro; vendendo le dosi da 1,5 ml a 7 euro, lei ci fa sopra un guadagno pulito di circa 50 euro a flacone e tenuto conto che le lasci già un botto di soldi per curare i tuoi gatti, un comportamento del genere dimostra solo avidità.
comunque alla fine, sono uguali le due versioni???
Perfettamente identiche nel quantitativo contenuto nel flacone e nella percentuale di principio attivo.
Come ho detto prima, l'unica differenza è nel prezzo.
[...]Mi sembra riporti 2ml/10Kg
Infatti avevo pensato a un errore in fase di realizzazione della pagina web.
babaferu
12-05-2017, 13:49
....posso chiederti cos'ha il miciolo e perchè deve fare così spesso queste punture?
baci, ba
....posso chiederti cos'ha il miciolo e perchè deve fare così spesso queste punture?
baci, ba
Pensavo alla stessa cosa
...per faciloneria e convenienza.... come ti ho detto, ho visto così tanta approssimazione nei medici per umani che non mi stupisce affatto che lo sia una veterinaria.
prova a non saldare subito qualche conto chiedendole una rateizzazione, vediamo se gli sconti arrivano. la mia da questo punto di vista è molto carina, mi fa sempre le tariffe da cucciolo perchè sa che ne ho 3 e che son randagini salvati dalla strada (poi magari è solo marketing e tiene le tariffe differenziate in modo da poter fare gli sconti :rolleyes:).
baci, ba
credimi non è servito a nulla! una volta dovendo fare tante analisi, abbiamo deciso di pagare quando si accumulavano più cose sperando in uno sconto invece un giorno ci dice "iniziamo a saldare qualcosa?" ......
Ammesso e non concesso che che ne ignorasse davvero l'esistenza , visto che le avevi chiesto di prescrivertela avrebbe avuto il dovere di informarsi, anche se certamente non le conveniva dal lato economico.
Per il suo lavoro è logico che acquisti quello che le costa quasi la metà.
Quello che trovo poco onesto è vendere il prodotto in singole dosi in siringa e farlo pagare a peso d'oro.
Il flacone "per veterinari" costa circa 13 euro; vendendo le dosi da 1,5 ml a 7 euro, lei ci fa sopra un guadagno pulito di circa 50 euro a flacone e tenuto conto che le lasci già un botto di soldi per curare i tuoi gatti, un comportamento del genere dimostra solo avidità.
Perfettamente identiche nel quantitativo contenuto nel flacone e nella percentuale di principio attivo.
Come ho detto prima, l'unica differenza è nel prezzo.
assurdo... colpa mia che mi faccio problemi a cambiare veterinario, perchè con questa sono già abituati, ci riceve la mattina subito allìapertura etc etc tutte scemenze lo so.. però mi bloccano.. se fosse stato per me avrei già cambiato..
....posso chiederti cos'ha il miciolo e perchè deve fare così spesso queste punture?
baci, ba
allora la micia anziana ha i denti marci nella parte in cui le restano e ora le si stanno formando delle palline rosse, forse atrofia gengivale, più rossore; questa micia non può essere messa in anestesia per la pulizia e ha problemi al fegato per cui mi da cicli di neotardocillina (una siringa ogni 72 h per 9 giorni, quindi 3 siringhe) che dice non fanno lavorare troppo il fegato (gli altri antibiotici ho letto in tutti di stare attenti se la funzionalità epatica e renale è ridotta) e la scorsa volta è stata a fine marzo e l'ha aiutata tantissimo!
ho anche il clavaseptin 62,5 mg a casa ma anche li riporta questa dicitura!:confused:
Se ha i denti così malmessi la soluzione ideale per mettere fine ai problemi gengivali sarebbe quella di estrarre i denti.
Eviterebbe così di dover continuamente assumere antibiotici che per com'è adesso la situazione servono solo a mettere una pezza temporanea al problema.
Anche se la tardocillina incide sul fegato in misura minore rispetto ad altri antibiotici, un po' incide comunque e visto che la micia ha già dei problemi epatici bisognerebbe proprio trovare una soluzione diversa.
Non può fare neppure l'anestesia gassosa con Isoflurano?
Se ha i denti così malmessi la soluzione ideale per mettere fine ai problemi gengivali sarebbe quella di estrarre i denti.
Eviterebbe così di dover continuamente assumere antibiotici che per com'è adesso la situazione servono solo a mettere una pezza temporanea al problema.
Anche se la tardocillina incide sul fegato in misura minore rispetto ad altri antibiotici, un po' incide comunque e visto che la micia ha già dei problemi epatici bisognerebbe proprio trovare una soluzione diversa.
Non può fare neppure l'anestesia gassosa con Isoflurano?
non ne ho idea.. nessuno ci ha mai detto che c'erano alternative per l'anestesia, non la può fare e basta..:confused: tant'è vero che tutti i vari problemi sono stati scoperti proprio quando l'abbiamo sottoposta ad accertamenti per procedere all'estrazione dei denti...
Ai miei gatti non ho mai fatto togliere denti, però ho dovuto farli togliere al riccio Bea e il veterinario ha usato l'anestesia gassosa, ho visto perché ero presente.
L'isoflurano non viene metabolizzato dal fegato, a differenza delle sostanze utilizzate nelle normali anestesie.
Se il cuore è a posto, l'uso di questo gas non dà problemi.
Dovresti informarti presso un veterinario specializzato in odontoiatria.
Ai miei gatti non ho mai fatto togliere denti, però ho dovuto farli togliere al riccio Bea e il veterinario ha usato l'anestesia gassosa, ho visto perché ero presente.
L'isoflurano non viene metabolizzato dal fegato, a differenza delle sostanze utilizzate nelle normali anestesie.
Se il cuore è a posto, l'uso di questo gas non dà problemi.
Dovresti informarti presso un veterinario specializzato in odontoiatria.
"se il cuore è a posto" ....:cry::cry::cry::cry::cry:
ti ringrazio tanto lo stesso <3
Ha problemi cardiaci?
In ogni caso va prima fatta una valutazione da parte del veterinario, anche per quanto riguarda la funzionalità respiratoria, perché un animale già un po' avanti con gli anni è facile che possa avere abbia qualche problemino.
Quanti denti le sono rimasti? Sono tutti malmessi, dondolano?
Se non può fare anestesie c'è da augurarsi che i denti cadano presto da soli, come è successo al mio Teo.
Quando l'ho adottato era già abbondantemente adulto e aveva pochi denti in pessimo stato che dondolavano un po' e il cuore così così; per fortuna li ha persi ben presto, restando con le gengive nude, ma almeno non ha più avuto problemi e non è stato più necessario ricorrere agli antibiotici.
Quanti denti le sono rimasti? Sono tutti malmessi, dondolano?
Se non può fare anestesie c'è da augurarsi che i denti cadano presto da soli, come è successo al mio Teo.
Quando l'ho adottato era già abbondantemente adulto e aveva pochi denti in pessimo stato che dondolavano un po' e il cuore così così; per fortuna li ha persi ben presto, restando con le gengive nude, ma almeno non ha più avuto problemi e non è stato più necessario ricorrere agli antibiotici.
le sono rimasti tutti gli inferiori in buono stato e solo qualcuno nella parte superiore destra e questi sono bruttissimi, coperti di uno strato di tartaro enorme, gengive gonfie etc etc uno col tempo di sicuro le è caduto ma gli altri resistono! lei non si fa toccare in particolare in bocca.. che siano da estrarre (almeno qualcuno) è indubbio ma purtroppo l'anestesia è fuori discussione....:(
ragazze ho fatto un casino per niente!
oggi ho comprato la neotardocillina e c'è scritto che la validità è di 28 giorni dalla prima apertura.. a me serve ogni 2/3 mesi 1,5 ml.. non ci credo, ho buttato 21 euro....
[...] cicli di neotardocillina (una siringa ogni 72 h per 9 giorni, quindi 3 siringhe)
ragazze ho fatto un casino per niente!
oggi ho comprato la neotardocillina e c'è scritto che la validità è di 28 giorni dalla prima apertura.. a me serve ogni 2/3 mesi 1,5 ml.. non ci credo, ho buttato 21 euro....
Ah, solo ogni 2/3 mesi fai la cura...beh però non hai sprecato i 21 euro, ma vai semplicemente in pari, visto che la veterinaria ti fa pagare 7 euro una siringa e devi farne una siringa ogni 72 ore per 9 giorni.
Bisognerebbe riuscire a sapere se tenendo il farmaco in frigo a 4-5 gradi il tempo di conservazione può essere prolungato, io non te lo so proprio dire.
Senza certezze, è meglio non rischiare, perché la penicillina se utilizzata dopo la data di conservazione può scatenare reazioni allergiche.
Ah, solo ogni 2/3 mesi fai la cura...beh però non hai sprecato i 21 euro, ma vai semplicemente in pari, visto che la veterinaria ti fa pagare 7 euro una siringa e devi farne una siringa ogni 72 ore per 9 giorni.
Bisognerebbe riuscire a sapere se tenendo il farmaco in frigo a 4-5 gradi il tempo di conservazione può essere prolungato, io non te lo so proprio dire.
Senza certezze, è meglio non rischiare, perché la penicillina se utilizzata dopo la data di conservazione può scatenare reazioni allergiche.
no, 7 euro le tre siringhe che in tutto fa 1,5 ml.... (0,5 ml ognuna)..
ci vado a perdere eccome! che scema che sono! :cry: per cercare di risparmiare ci sono andata a perdere di brutto!:(
Dai, niente di grave, sono "solo" 21 euro (anche per me sono tantissimi) però ora che lo sai continui come hai fatto prima.
no, 7 euro le tre siringhe che in tutto fa 1,5 ml.... (0,5 ml ognuna)..
ci vado a perdere eccome! che scema che sono! :cry: per cercare di risparmiare ci sono andata a perdere di brutto!:(
Ah, 7 euro per ogni ciclo...allora la cosa è differente, ci hai perso sì...mi dispiace...
babaferu
14-05-2017, 07:23
ragazze ho fatto un casino per niente!
oggi ho comprato la neotardocillina e c'è scritto che la validità è di 28 giorni dalla prima apertura.. a me serve ogni 2/3 mesi 1,5 ml.. non ci credo, ho buttato 21 euro....
Beh la soluzione proposta dalla veterinaria aveva una sua ragione, allora!
Quantomeno consolati con questo: tutto sommato non ti ha fregata.
Dai, niente di grave, sono "solo" 21 euro (anche per me sono tantissimi) però ora che lo sai continui come hai fatto prima.
Ah, 7 euro per ogni ciclo...allora la cosa è differente, ci hai perso sì...mi dispiace...
Beh la soluzione proposta dalla veterinaria aveva una sua ragione, allora!
Quantomeno consolati con questo: tutto sommato non ti ha fregata.
grazie ragazze per la vostra solidarietà! :(
la cosa che più mi dispiace è che anche qui, lei sa il dosaggio che mi ha detto di fare, possibile che non sapeva che una volta aperte le confezioni hanno un limite d'uso?:confused:
si avete ragione sono "solo" 21 euro.. se ci aggiungete tutti i soldi che abbiamo buttato da 2 anni a questa parte per non risolvere praticamente nulla, per noi sono unìinfinità!:cry::cry::cry::cry::cry:
[...]la cosa che più mi dispiace è che anche qui, lei sa il dosaggio che mi ha detto di fare, possibile che non sapeva che una volta aperte le confezioni hanno un limite d'uso?[...]
Certo che poteva dirtelo, eh...figurati se non lo sapeva, anche quello che usa lei ha la stessa scadenza dopo l'apertura.
A me non è venuta in mente questa cosa dei 28 giorni perché dopo averlo utilizzato per la cura è rimasto lì praticamente dimenticato e il giorno che facendo un po' di repulisti nell'armadietto dei medicinali mi è venuto sottomano, l'ho buttato.
Certo che poteva dirtelo, eh...figurati se non lo sapeva, anche quello che usa lei ha la stessa scadenza dopo l'apertura.
A me non è venuta in mente questa cosa dei 28 giorni perché dopo averlo utilizzato per la cura è rimasto lì praticamente dimenticato e il giorno che facendo un po' di repulisti nell'armadietto dei medicinali mi è venuto sottomano, l'ho buttato.
no ma anche io sono scema comunque, pensa che mi era SEMBRATO di leggere che valeva 24 mesi dopo l'apertura e ho pensato tra me e me "meno male" invece.... e ho letto il bugiardino online! ero forse piu interessata a leggere se aveva controindicazioni per il fegato...:cry::cry::cry::cry::cry:
no ma anche io sono scema comunque, pensa che mi era SEMBRATO di leggere che valeva 24 mesi dopo l'apertura e ho pensato tra me e me "meno male" invece.... e ho letto il bugiardino online! ero forse piu interessata a leggere se aveva controindicazioni per il fegato...
Sul bugiardino che c'è nella confezione dice 28 giorni dopo l'apertura? Io proprio non mi ricordo.
Di solito conservo i bugiardini anche dopo che ho eliminato il farmaco; ho cercato, ma non lo trovo più, però mi sembra strano che l'abbia gettato via, cercherò meglio.
Sul bugiardino che c'è nella confezione dice 28 giorni dopo l'apertura? Io proprio non mi ricordo.
Di solito conservo i bugiardini anche dopo che ho eliminato il farmaco; ho cercato, ma non lo trovo più, però mi sembra strano che l'abbia gettato via, cercherò meglio.
si si c'è scritto proprio cosi! poi ricontrollando in quello online c'è scritto pure li! infatti non so proprio dove mi sono inventata di leggere che valeva 24 mesi DOPO l'apertura..:(:(:(:(:(
Magari nella fretta hai confuso con "validità 24 mesi dalla produzione" o similari?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.