Visualizza Versione Completa : Amici speciali - kitten & sterilized
KeresKers
16-05-2017, 08:12
Ciao, sono nuovo nel forum. Ho una micia di 3 anni sterilizzata (Matilde) e da qualche mese ho preso Romeo, maschietto di 6 mesi.
A Matilde ho sempre preso Monge, si è sempre trovata bene, da quando è arrivato Romeo però ho dovuto cambiare croccantini per questioni economiche. Ho visto su internet che la linea "Amici speciali" è buona, ed in effetti ai miei mici piace. Per Romeo uso quello kitten, mentre per Matilde quello Sterilized.
L'unico problema è che quando aumento (anche di poco) la dose di cibo, hanno problemi intestinali (diarrea) fin quando non ritorno alla loro dose originale. Aumento un pochino perché a me sembrano sempre affamati, anche se come peso forma sembrano in stato ottimale...
Vorrei chiedervi intanto come vi sembra questa marca e se non è una buona marca, quale mi consigliereste? Sempre questa fascia di prezzo.. considerate che 800 gr mi vengono a costare 3 euro
babaferu
16-05-2017, 08:34
benvenuto!
credo che risparmieresti e faresti meglio a scegliere un'unica pappa per entrambi ed orientarti su confezioni più grandi, magari acquistando on line. il cibo che stai dando purtroppo non è molto di buona qualità, molti carboidrati, il kitten contiene lo zucchero, lo sterilized è da evitare in generale perchè è pieno di schifezze (carboidrati ed altro che non sono carne....). il fatto che siano sempre affamati ma vadano in diarrea se aumenti la pappa..... beh parla da sè, mi pare.
non ho capito se dai anche umido.... è fondamentale, anzi sarebbe ancor meglio....
un modo per risparmiare, se te la mangiano, potrebbe essere passare in parte alla carne fresca e scegliere un buon crocco unico per entrambi, scegliendo sacchi più grandi.
baci, ba
KeresKers
16-05-2017, 08:40
benvenuto!
credo che risparmieresti e faresti meglio a scegliere un'unica pappa per entrambi ed orientarti su confezioni più grandi, magari acquistando on line. il cibo che stai dando purtroppo non è molto di buona qualità, molti carboidrati, il kitten contiene lo zucchero, lo sterilized è da evitare in generale perchè è pieno di schifezze (carboidrati ed altro che non sono carne....). il fatto che siano sempre affamati ma vadano in diarrea se aumenti la pappa..... beh parla da sè, mi pare.
non ho capito se dai anche umido.... è fondamentale, anzi sarebbe ancor meglio....
un modo per risparmiare, se te la mangiano, potrebbe essere passare in parte alla carne fresca e scegliere un buon crocco unico per entrambi, scegliendo sacchi più grandi.
baci, ba
Più o meno una volta alla settimana do l'umido, dovrei farlo più volte?
Quale mi consigliate? Stessa cosa per il secco, su quali marche potrei orientarmi? Ho visto l'altra volta su ZooPlus la linea "Porta 21", quale dovrei prendere, e soprattutto, per entrambi?
linguadigatto
16-05-2017, 08:43
ho adottato due mici vecchietti lo scorso settembre, molto magri... perchè la padrona vedeva che aumentando le dosi vomitavano, come capita ai tuoi. lei dava croccantini abbastanza carichi di cereali, e poco umido kitekat. io li ho portati a mangiare in prevalenza umido completo con sola carne dentro (quando riesco hepatic o renal perchè hanno le analisi un po' così), e pochi crocchi di qualità decente - non eccelsa perchè non me li posso permettere.... risultato, dopo una fase di transizione con qualche diarrea e un po' di cistite (ma ci sta contando il cambio casa e cambio umani dopo 18 anni, oltre al cambio cibo), ora mangiano come due fognette, cacche perfette, e non vomitano. sono anche ingrassati il giusto.
io ti consiglierei innanzitutto di inserire una buona quantità di umido completo senza cereali, zuccheri e schifezze varie, almeno 150-200 g a testa al giorno, e lasciare qualche crocco come snack, o quando non ci sei, o per la notte.
linguadigatto
16-05-2017, 08:45
come umidi completi su zooplus io mi oriento su animonda carny, feringa, e smilla. come qualità\prezzo sono i più convenienti - smilla è un po' inferiore di qualità ma essendo a base pollo lo uso per cambiare gusti e non farli stufare.
babaferu
16-05-2017, 08:56
Più o meno una volta alla settimana do l'umido, dovrei farlo più volte?
Quale mi consigliate? Stessa cosa per il secco, su quali marche potrei orientarmi? Ho visto l'altra volta su ZooPlus la linea "Porta 21", quale dovrei prendere, e soprattutto, per entrambi?
dovresti darlo tutti i giorni....
Porta21 non è un umido completo, e i crocchi non sono più così buoni....
meglio appunto animonda come umido (ci sono le lattine da 400, buon rapporto qualità-prezzo), e un crocco senza cereali.
KeresKers
16-05-2017, 09:03
Quindi mi conviene dare sia croccantini che umido ad alternare (esempio la mattina umido e la sera croccantini)?
Come croccantini cosa potrei dare? Che non sia troppo costoso...
E per quanto riguarda l'umido, come consigliate di inserirlo nella dieta? Mettendolo insieme ai croccantini e aumentarlo di poco a poco?
Grazie a tutti comunque, gentilissimi
linguadigatto
16-05-2017, 09:16
secondo me dipende un po' dalla tua giornata. io quando fa fresco do umido la mattina e la sera, + i crocchi pesati per un micio che proprio l'umido lo rifiuta (due leccate al massimo), e quello che avanza lui se lo sgranocchiano gli altri tra un pasto e l'altro.
ora se do l'umido al mattino in 20 minuti è pieno di uova di mosca, quindi ho ridotto... do pochi crocchi al mattino, e la sera quando sono tutti belli affamati e cala il sole do l'umido, che si mangiano fino al mattino (fanno un sacco di spuntini). vedi un po' a seconda dei tuoi orari, e delle esigenze ambientali.
dare crocchi e umido insieme nello stesso pasto o nella stessa ciotola è meglio di no, hanno tempi di digestione diversi.
diciamo che per quanto un croccantino sia buono, è sempre peggio dell'umido perchè disidrata, e una certa quantità di carboidrati li ha sempre. quindi se riesci a farli mangiare una buona quantità di umido la qualità dei crocchi passa un po' in secondo piano, basta che non siano proprio cibo per galline... quindi guarda che i primi 2-3 ingredienti della lista siano carne essicata, o farine di carne. c'è chi per "gonfiare" indica al primo posto carne fresca, ma una volta disidratata per produrre i croccantini ne resta pochissima! la marca che sto usando ora è questa ad esempio http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/smilla/adult/223664 , come vedi indica che oltre l'80% delle proteine sono di origine animale... ci sono anche crocchi più carnei tipo carnilove, orijen, purizon... ma per me costano troppo.
KeresKers
16-05-2017, 09:21
Quindi smilla sarebbe un buon prodotto sia per secco che per umido giusto?
Sono prezzi per me abbordabili e quindi sarebbe un'ottima soluzione, ma vanno bene per tutte due? Anche se una è sterilizzata ed uno è ancora "piccolino" (6 mesi)?
babaferu
16-05-2017, 09:28
Quindi smilla sarebbe un buon prodotto sia per secco che per umido giusto?
Sono prezzi per me abbordabili e quindi sarebbe un'ottima soluzione, ma vanno bene per tutte due? Anche se una è sterilizzata ed uno è ancora "piccolino" (6 mesi)?
meglio animonda di smilla come umido. almeno uno dei 2 prodotti sceglilo senza cereali. vanno bene per tutti e 2.
baci, ba
linguadigatto
16-05-2017, 09:49
smilla umido non ha cereali, ma non indica le parti usate. (ingredienti: carne e sottoprodotti di origine animale (20% pollame, 20% cuori di pollo), minerali.)
io alternerei almeno 2 o 3 umidi comunque. il mio umido principale è animonda carny, uso smilla e feringa per variare un po' quando si stufano. poi dipende anche dal gusto dei tuoi gatti... magari per iniziare prendi un pacco di prova con più marche, su zooplus dovrebbero esserci, così fai assaggiare e non rischi di trovarti con 10 scatolette che ti rifiutano.
babaferu
16-05-2017, 09:50
smilla umido non ha cereali, ma non indica le parti usate. (ingredienti: carne e sottoprodotti di origine animale (20% pollame, 20% cuori di pollo), minerali.)
io alternerei almeno 2 o 3 umidi comunque. il mio umido principale è animonda carny, uso smilla e feringa per variare un po' quando si stufano. poi dipende anche dal gusto dei tuoi gatti... magari per iniziare prendi un pacco di prova con più marche, su zooplus dovrebbero esserci, così fai assaggiare e non rischi di trovarti con 10 scatolette che ti rifiutano.
oh scusate! si anche secondo me è meglio variare!
Zampetta16
16-05-2017, 19:34
Ciao Keres!
Io acquisto da ZP da alcuni mesi, ho preferito cominciare coi set prova più piccoli, per vedere se piacevano alla gatta e se le feci restavano compatte.
Smilla delizie al pollo, 6x200gr, piace molto ma provoca feci molli, ho dovuto abbandonare.
Animonda Carny, 12x200gr, feci compatte ma piace poco, lo posso proporre due/tre volte a settimana.
Bozita Feline, 6x190gr alla renna (o alce?), è piaciuto molto, ancora in fase di valutazione sull'effetto feci.
Almo Daily Menu, 6x400gr, qui non se ne parla bene, io negli ingredienti non vedo nulla di particolarmente malvagio... Piace e le feci restano compatte.
(Ne approfitto per vedere cosa dicono i più esperti a riguardo senza aprire un topic apposito :D)
Quasi tutti i giorni un pasto è di carne cruda, graditissima da mamma e gattini.
Come secco, adesso ci sono due offerte interessanti per due prodotti che come qualità dovrebbero essere superiori a Smilla perché con solo riso come cereale il primo, grain free l'altro.
Però anche il prezzo è superiore...
Concept for life - 1+1 gratis. 2x400gr, abbiamo provato All Cats e sono piaciute molto.
Feringa - stessa offerta, non le abbiamo ancora provate, speriamo che l'offerta rimanga fino al prossimo ordine...
babaferu
17-05-2017, 07:13
Il problema di almo Daily menù è che è complementare e non completo.... Come tutti i complementari non contiene schifezze ma è da dare non più di una volta a settimana.
Baci, ba
Il problema di almo Daily menù è che è complementare e non completo.... Come tutti i complementari non contiene schifezze ma è da dare non più di una volta a settimana.
Baci, ba
Le Almo Daily menù da 400 gr sono complete, ma non specificano in etichetta in modo dettagliato le carni e i sottoprodotti animali usati.
Anch'io ti consiglio di dare molto umido e alternare varie marche. Su Zooplus come umido completo oltre a Smilla, Animona Carny e Feringa hanno un ottimo prezzo le Mac's nella confezione da 24 scatolette da 400 gr.
Come crocchette adesso sono in offerta su Zooplus le Feringa, le trovi a poco più di 4 euro al kg. Su Zooplus spagnolo hanno un ottimo prezzo le Nutrivet nei pacchi da 6 kg.
Potresti provare a dare ai mici anche carne cruda o cotta da te...i miei mici che sono 2 gran mangioni si saziano maggiormente solo con la carne cruda.
Zampetta16
17-05-2017, 13:01
Il problema di almo Daily menù è che è complementare e non completo.... Come tutti i complementari non contiene schifezze ma è da dare non più di una volta a settimana.
Baci, ba
Le lattine da 85gr e da 400gr sono complete.
Bustine da 70gr e lattine da 170gr, complementari ;)
Le Almo Daily menù da 400 gr sono complete, ma non specificano in etichetta in modo dettagliato le carni e i sottoprodotti animali usati.
Grazie Anubi, in pratica come le Smilla e altri in una fascia di prezzo analoga.
Prenderei solo Animonda Carny per premiare la trasparenza della loro etichetta...
Ma la gatta non legge e non se le fa piacere abbastanza :D
babaferu
17-05-2017, 13:58
Le lattine da 85gr e da 400gr sono complete.
Bustine da 70gr e lattine da 170gr, complementari ;)
....scusate, avevo presente solo quelle da 170 al pesce, senza integrazioni, e mi riferivo a quelle.
con animonda non premi la trasparenza..... premi la qualità (sottoprodotti non specificati significa piume e altre parti diciamo non proprio nutrienti, cosa che in animonda non c'è).
è pur vero che è meno appetibile di altre marche..... ma credo che alternando e dando anche carne (sempre bella grassa e nervosa) vai bene.
baci, ba
Zampetta16
17-05-2017, 14:23
Sì, sì, l'ho scritto a mo' di battuta e non era chiaro.
Chi si può permettere la trasparenza mi garantisce maggiore qualità.
Stiamo cercando un prodotto che sia valido, che piaccia, senza costare troppo...
Mica facile :disapprove:
Se dobbiamo pagare un cibo industriale oltre i 5/6 euro al chilo, preferiamo comprare la carne.
Credo proprio che a breve arriveranno le mie domande su barf/dieta domestica e integratori!
Tra l'altro si nota proprio la differenza, quando mangiano scatolame di qualità superiore e ancor di più la carne cruda, mangiano meno, sono più sazi.
A proposito di carne, Drolla ora sta mangiando anche le ossa delle parti centrali e finali dell'ala di pollo. Aveva bisogno di un po' di tempo per prendere confidenza :D
Se dobbiamo pagare un cibo industriale oltre i 5/6 euro al chilo, preferiamo comprare la carne.
Proprio la settimana scorsa ho ordinato da Zooplus le confezioni da 400gr di Catz Finefood e Feringa...e ho una gatta sola :D Semplicemente mangia 200gr di umido giornalieri, i restanti 200 li trasferisco in un altro contenitore di plastica, con tappo ermetico, per darglielo il giorno successivo. Catz l'ho pagata 5,41 /kg ed effettivamente costa, ma per questioni di intolleranze la scelta ricade su questo per fornire alla mia micia un po' di varietà in termini di gusto. Feringa invece l'ho pagata 3,50/kg, per l'appunto 6 lattine da 400gr. Ma dopo il test iniziale, puoi benissimo ordinare più lattine e il risparmio è più consistente.
Zampetta16
17-05-2017, 17:18
Xiaowei, la quantità in sè non è un problema, anche la nostra mangia 200/250gr di umido, terremo un gattino che già ora ne mangia 100/150.
Però Drolla è viziosetta... Sono pochi gli umidi che mangia volentieri per tutta la giornata.
Feringa Duetto non l'è proprio piaciuto, set prova con tutti i gusti, niente da fare.
Con altri, tipo Animonda, fa un pasto volentieri, il secondo con reticenza, il terzo non se ne parla e si deve cambiare cibo. Quando sono in paese dai miei ho tempo e voglia di sistemare le cose, travaso per il giorno dopo o congelo. Mamma meno, mio padre per nulla. Con lui sorge un altro problema.
Ho impiegato mesi per convincerlo a non darle troppe crocchette. Ma quando vede la gatta gironzolare attorno al piatto con l'umido che non mangia e miagola per avere altro, non resiste e butta giù 5/10 gr di crocche... E' più complicato gestire lui della gatta!
Prima o poi un tentativo con Catz credo lo faremo, visto che oltre alla qualità leggo che piace a molti gatti. se lo mangia volentieri concilierebbe le esigentze di tutti, anche quelle di mio padre :D
Se posso dare un consiglio spassionato, eviterei di comprare subito le confezioni da 24 / 48 scatole.
Se al gatto non piacciono e non vogliono piacere sono soldi buttati o da donare in beneficenza, per la gioia di gattili e randagi di strada (che non c'è niente di male, anzi...).
Meglio cominciare con quelle da 6, magari i pack multigusto, e vedere come reagiscono.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.