Entra

Visualizza Versione Completa : gattino di un mese con rinotracheite o polmonite...


giulia79
16-05-2017, 19:19
Salve ...ho un problema con un gattino di una cucciolata. Gli altri 4 stanno bene. Lui da 3 giorni è intasato letteralmente di muco e ogni mattina lo trovo che respira a bocca aperta...addirittura ieri pensavo stesse x morire quindi ho dato, previa consultazione del vet., un pizzico di cortisone e abbiamo inziato rocefin dose 0,5 fino a ieri solo mattina da oggi mi ha detto di farla mattina e sera visto che si sveglia in quel modo... io vorrei evitare di dare cortisone ogni mattina...spero si salvi..per fortuna mangia anch se non patè come gli altri perché non sente gli odori...allatta solo dalla mamma.... gli occhi sono a posto, è solo questo maledetto muco ...il respiro è pesante con rantolio, durante il giorno poi migliora leggermente ma di mattina lo ritrovo in quel modo....prima il vet mi aveva dato zimox ma ovviamente non faceva nulla..secondo voi è giusta la cura ? Grazie mille....

Yumacapesco
16-05-2017, 20:48
Salve ...ho un problema con un gattino di una cucciolata. Gli altri 4 stanno bene. Lui da 3 giorni è intasato letteralmente di muco e ogni mattina lo trovo che respira a bocca aperta...addirittura ieri pensavo stesse x morire quindi ho dato, previa consultazione del vet., un pizzico di cortisone e abbiamo inziato rocefin dose 0,5 fino a ieri solo mattina da oggi mi ha detto di farla mattina e sera visto che si sveglia in quel modo... io vorrei evitare di dare cortisone ogni mattina...spero si salvi..per fortuna mangia anch se non patè come gli altri perché non sente gli odori...allatta solo dalla mamma.... gli occhi sono a posto, è solo questo maledetto muco ...il respiro è pesante con rantolio, durante il giorno poi migliora leggermente ma di mattina lo ritrovo in quel modo....prima il vet mi aveva dato zimox ma ovviamente non faceva nulla..secondo voi è giusta la cura ? Grazie mille....
Io non avrei aspettato un giorno prima di portarlo dal veterinario. Detto questo, la cura è appena iniziata e ti consiglio di seguirla strettamente.

giulia79
16-05-2017, 20:52
Io non avrei aspettato un giorno prima di portarlo dal veterinario. Detto questo, la cura è appena iniziata e ti consiglio di seguirla strettamente.

certo...l'aveva già visto. Mi ha dato poi questa cura.

Yumacapesco
16-05-2017, 21:07
certo...l'aveva già visto. Mi ha dato poi questa cura.

Scusa, non avevo capito. Comunque se hai appena iniziato a dargli un antibiotico diverso (un po'più "fortino" immagino) i risultati si vedranno tra qualche giorno. Il fatto che il gattino si alimenti è già molto positivo. Per la polmonite di Max mi ero trovata bene con Ronaxan ma la mia testimonianza non fa testo perché all'epoca aveva già 2 mesi e mezzo e non aveva muco ma solo tosse secca.

iw1dov
16-05-2017, 22:06
Quando ho preso Camilla, esattamente un anno fa (allora aveva circa 45 giorni) arrivando da una colonia aveva anche lei una brutta rinotracheite. Prima di portarla via la dottoressa le aveva fatto un'antibiotico a lento rilascio, ma non era bastato.

Purtroppo siamo dovuti andare avanti di antibiotici per diversi mesi, e per un mese e più anche aerosol (fluimucil + cortisone). Però alla fine abbiamo sconfitto la bestia.

giulia79
17-05-2017, 06:22
Buongiorno e grazie per le risposte !! Il piccolo stamattina l'ho trovato leggermente meglio...non respira a bocca aperta come ieri, anche se ho dovuto dare un pizzico di cortisone, che spero da domani di smettere...in effetti con puntura mattina e sera stamattina si è svegliato meglio <3 vi aggiorno dopo.

babaferu
17-05-2017, 08:39
Bene controlla che mangi (ha iniziato a svezzarsi?), Nei gatti i problemi respiratori tolgono appetito e un gattino così piccolo può avere una crisi di ipoglicemia che lo porta alla morte in poche ore.
Inoltre se ha il naso chiuso fatica probabilmente a succhiare. Se notassi che non mangia o che è troppo letargico isolalo e prova ad alimentarlo tu.
Ho salvato abebe dalla strada con rinotracheite gravissima, io rocefin l'ha salvato, ma uno dei problemi più grossi è stato proprio il cibo, nei giorni di malattia più acuta riusciva a bere pochi ml di latte, ogni 2-3 ore dovevo svegliarlo per dargliele altrimenti sarebbe morto nel sonno. Lui per fortuna è con la sua mamma ma devi monitorare che mangi.
Aereosol potrebbe essergli d'aiuto (clenil per aereosol anziché x bocca, nel periodo più acuto, poi fluidificante). Tienili pulito il naso se non ci pensa mamma e cura gli occhi dovessero infiammarsi.
Se è rinotracheite.... Son da monitorare anche gli altri!
Baci, ba

giulia79
17-05-2017, 10:29
Bene controlla che mangi (ha iniziato a svezzarsi?), Nei gatti i problemi respiratori tolgono appetito e un gattino così piccolo può avere una crisi di ipoglicemia che lo porta alla morte in poche ore.
Inoltre se ha il naso chiuso fatica probabilmente a succhiare. Se notassi che non mangia o che è troppo letargico isolalo e prova ad alimentarlo tu.
Ho salvato abebe dalla strada con rinotracheite gravissima, io rocefin l'ha salvato, ma uno dei problemi più grossi è stato proprio il cibo, nei giorni di malattia più acuta riusciva a bere pochi ml di latte, ogni 2-3 ore dovevo svegliarlo per dargliele altrimenti sarebbe morto nel sonno. Lui per fortuna è con la sua mamma ma devi monitorare che mangi.
Aereosol potrebbe essergli d'aiuto (clenil per aereosol anziché x bocca, nel periodo più acuto, poi fluidificante). Tienili pulito il naso se non ci pensa mamma e cura gli occhi dovessero infiammarsi.
Se è rinotracheite.... Son da monitorare anche gli altri!
Baci, ba

Grazie per i consigli...naso e occhi non hanno scolo...è solo questo muco...per fortuna i fratellini sono ok per ora...lui adesso sta mangiando dalla mamma,per fortuna ha lo stimolo della fame...dovevo infatti far adottare mamma e cuccioli ma ovviamente aspetterò che si svezzi pure lui con patè... aerosol non riesco a farlo... per adesso rocefin 0,5 mattina e sera e se vedo che respira troppo male do un pizzico di bentelan effervescente da 0,5...vediamo come va, già stamattina non averlo trovato come ieri che respirava a bocca aperta mi fa sperare...incrociate tutto x lui <3 adesso ho controllato e sta mangiando.

linguadigatto
17-05-2017, 13:24
tutto incrociato! mi raccomando per le adozioni, non basta che siano svezzati, aspetta almeno il 3° o meglio il 4° mese... altrimenti saranno privi di tutti gli insegnamenti di base che la madre comunica loro proprio in quel periodo