Visualizza Versione Completa : Trovatella di Ragdoll, ci serve aiuto
Buongiorno ragazzi, mi servirebbero alcuni consigli sui Ragdoll, magari da esperienze dirette.
Alcuni amici hanno trovato una cucciola che, secondo il veterinario e secondo una persona che se ne intende, ha tutta l'aria di essere una Ragdoll al 100%. Sicuramente si tratta di una cucciola appena adottata che ha perso casa e stiamo cercando i proprietari, ma nel frattempo nessuno la può tenere quindi domani verrà a vivere con noi, e se nessuno la reclamerà la adotteremo. Il problema è che viviamo in aperta campagna, abbiamo già cinque gatti adulti e tre cani. I gatti sono abituati alle nuove presenze perché spesso abbiamo portato a casa dei trovatelli e li hanno sempre accettati, ed i cani con loro sono dolcissimi, non hanno mai dato problemi. Quello che mi preoccupa è il fatto che leggendo in giro ho visto che si tratta di una razza molto vulnerabile e che preferisce la vita d'appartamento, quindi inizio a chiedermi se la vita in campagna che potremmo offrirgli noi possa essere inadatta a lei. I nostri gatti sono abituati a fare dentro e fuori da casa come preferiscono, e lo stesso potrebbe fare la piccola. Siamo lontani da centri abitati e da strade asfaltate, ma naturalmente nel nostro cortile le macchine vanno e vengono, e sembra che per il ragdoll questo rappresenti un problema. Quindi vi chiedo.. credete che possa ambientarsi e stare bene qui oppure dovrei già iniziare a cercarle un'altra casa?
Vi ringrazio in anticipo.. e buona giornata!:o
Se la micina è di razza dovrebbe avere il microchip da cui si vede chi è il proprietario, altrimenti potrebbe essere una simil ragdoll. Se ha il microchip il proprietario dovrebbe fare denuncia di smarrimento, comunicandola anche all'associazione di appartenenza. Provate a controllare se ci sono denunce di smarrimento.
Un ulteriore rischio in più che secondo me porterebbe avere se lasciata libera di uscire non in sicurezza è quello di poter essere portata via da qualcuno essendo di razza o quantomeno di simile razza.
Concordo con quello che ha detto Anubi. Se è una cucciola di razza proveniente da allevamento, sicuramente ora c'è qualcuno che la cerca. Non tutti i gatti di razza sono microchippati, non è un obbligo dell'allevatore, ma molti sì, quindi è assolutamente indispensabile controllare al più presto.
Esiste anche un club di razza
http://www.ragdollclubitalia.it/Ragdoll.php
magari potresti chiedere a loro riguardo al carattere ecc.. inoltre se gli invii la foto, certamente sapranno riconoscere se è di razza o simil-razza.
In entrambi i casi, purtroppo, esiste il rischio molto concreto che un gatto del genere possa essere rubato/sottratto.
A mio parere, per ora sarebbe meglio tenerla in casa, e poi dovresti iniziare a cercarle un'adozione come gatta singola in una casa in sicurezza (anche con giardino, ma deve essere recintato). Di solito piazzare i gatti di razza o simil-razza è più facile.
PS: quanto tempo ha la gattina secondo i vostri calcoli? non è che è scappata perché magari ha già fatto un calore?
babaferu
17-05-2017, 08:52
Sinceramente non credo che sia una valutazione che va fatta a priori....
Vedete un po' voi come se la cava! Credo che la situazione potrebbe essere adeguata così come lo è per gli altri, tenetela per un mese almeno in casa, supervisione alle prime uscite e capire se è adatta a far la vita degli altri vostri gatti.
Credo che solo un test genetico potrebbe stabilirne la "purezza", diversamente si possono solo valutare i canoni estetici.
Baci, ba
PS alimiao perché gatta singola?
Sinceramente non credo che sia una valutazione che va fatta a priori....
Vedete un po' voi come se la cava! Credo che la situazione potrebbe essere adeguata così come lo è per gli altri, tenetela per un mese almeno in casa, supervisione alle prime uscite e capire se è adatta a far la vita degli altri vostri gatti.?
Sì, credo anch'io che l'indicazione dell'indole di razza sia una cosa da prendere con una certa elasticità..i ragdoll in effetti sono conosciuti come una razza dall'indole un po' passiva, timida, non molto intraprendente, non agile/atletica (pare che cadano più facilmente di altri dai balconi ad es), dipendente dall'uomo, e che non se la cava molto bene in situazioni naturali, non vuol dire che quella singola gatta in particolare sia inadatta a vivere all'aperto..
Però si tratta comunque di mettere una gattina di razza o simil-razza in un contesto abitativo non in sicurezza, io mi preoccuperei non poco, soprattutto per la questione furti... ci sono tanti malintenzionati in giro, che potrebbero rapirla per chiedere un riscatto oppure rivendersela o (se non sterilizzata) utilizzarla come fattrice a cottimo in qualche cantina.. bisogna stare molto attenti..
Credo che solo un test genetico potrebbe stabilirne la "purezza", diversamente si possono solo valutare i canoni estetici.?
Occhi esperti (allevatori o giudici, che credo partecipino al club di razza) possono comunque esprimere un'opinione molto più autorevole che, ad es, un veterinario. Se la gatta ha "anomalie" (rispetto allo standard) anche impercettibili all'occhio di un non-esperto, loro lo colgono subito e ti possono dire che è simil-razza. Più complicato, ovviamente, stabilire se è di razza proveniente da un allevamento (regolarmente iscritta e con pedigree) o di razza ma proveniente da privati/scucciolatori vari. Questo non si vede ad occhio nudo. Però una cosa che potresti fare è spulciare sul web gli annunci di vendita di gatti ragdoll degli ultimi mesi, sia da privati che di allevamenti, e contattare allevamenti nelle vicinanze per chiedere se per caso conoscono questa micina.
PS alimiao perché gatta singola?
scusa non lo so perché l'ho scritto, intendevo dire gatta d'appartamento, non singola!
Confermo che non tutti i mici di razza sono microchippati: Arturo infatti non è targato :)
Non sono ferratissimo sul Ragdoll, ma da quel che ricordo il Birmano non è poi così diverso, anche se di sicuro è più giocherellone.
Secono me si troverebbe solo bene, a poter fare la bella vita entrando ed uscendo di casa come vuole (un esempio a caso: https://c1.staticflickr.com/5/4155/34398408802_65404c1638_b.jpg)
Il problema rapimenti non è da sottovalutare, ma dalla descrizione che fai, mi pare che tu sia in un posto abbastanza isolato, come me: ci devi venire proprio apposta... per cui un rapigatto è abbastanza improbabile che arrivi, anche se mai dire mai.
Per questo Arturo viene confinato in casa dopo il tramonto e se si vedono facce nuove in giro.
P. S.: vero che ce la metti qualche foto?
Grazie per i vostri consigli, domani quando arriva la piccola vi faccio vedere qualche foto! :)
Mi confermano che risulta senza microchip e di probabile provenienza da qualche "allevamento domestico", e sembra abbia più o meno tre mesi. A detta del veterinario, che però non so quanto sia esperto della razza, esteticamente sembra di razza pura o perlomeno ne ha tutte le sembianze.
Il pericolo di rapimento mi sento di escluderlo quasi completamente, siamo abbastanza isolati e la gente non si ritrova a passare di qui per caso, dovrebbero percorrere una lunga strada privata e non ci sono altri accessi. Mi spaventa più che altro che possa perdersi tra le campagne e non tornare più.
Abbiamo sparso la notizia sui social e girato tutto il paese in cui è stata trovata con i volantini: ancora nulla. Intanto rimarrà da noi per un po', così possiamo osservare come si ambienta.. poi se non si troveranno i suoi proprietari valuteremo se tenerla con noi oppure cercarle una vita più tranquilla in appartamento.
Ps.. Ma Arturo è una favola!!
Grazie mille! Lo riferirò all'interessato (che sa di essere bellissimo e se ne approfitta :D)
Sono andato a ripassarmi un po' l'indole del Ragdoll e, se la piccola ha appena un po' di sangue ragdoll nelle vene, direi che le fughe sono altamente improbabili.
Poi in generale tutti i miei(*) vanno in giro, esplorano, curiosano, fanno, disfano, ma non si allontanano mai più di tanto e, se chiamati, rientrano anche abbastanza alla svelta.
Certo, finchè sono stati piccoli li ho sempre tenuti sotto sorveglianza e riportati in csa casomai si fossero allontanati un po' troppo per la loro età. Comunque e sempre, dopo il tramonto tutti in casa: di notte si sta dentro.
-------------------------------
(*) Arturo è l'unico birmano: gli altri sono purissima razza "misto micio". Ma le regole sono uguali per tutti.
Non per metterti fretta, eh, ma sono impaziente di vedere la piccola bambolotta di pezza...
Non presso mica, no no, è solo un'impressione :rolleyes:
ElenaRolfi
19-05-2017, 22:47
Non per metterti fretta, eh, ma sono impaziente di vedere la piccola bambolotta di pezza...
Non presso mica, no no, è solo un'impressione :rolleyes:
anche iooo
Eccomi qui :) scusate ma questi primi due giorni sono stati un po' difficili.
La piccola in casa si è ambientata perfettamente da subito, cerca fortemente la presenza umana mentre è terrorizzata da qualunque altra forma di vita, che sia cane, gatto o canarino!
Ho provato a portarla fuori per qualche minuto sotto stretta sorveglianza ma sembrava troppo spaesata quindi credo sia prematuro, riproverò più avanti.
Ha qualche problema con la lettiera ma credo che quello sia normale per tutti i primi giorni.. ricordo che con l'ultimo gattino avevo trovato delle goccioline da mettere nella sabbia e avevo risolto il problema, quindi oggi andrò in negozio a cercarle :)
Solo una cosa mi dovete spiegare, e perdonate l'ignoranza.. come carico le foto?? :p
ElenaRolfi
20-05-2017, 11:42
Usa un sito esterno e incolla qui il link
ehmmm.. :confused: non saprei come fare! Sito esterno, tipo?
babaferu
20-05-2017, 13:08
Aspetta almeno un mesetto prima di farla uscire, lascia che sia lei a dimostrare interesse.
Un bacio, ba
alepuffola
20-05-2017, 16:04
ehmmm.. :confused: non saprei come fare! Sito esterno, tipo?
Una di quelle gallerie online di immagini, ci si registra e si ha uno spazio (quasi sempre gratuito ) per conservare le proprie immagini.
Per caricare ti fa scegliere l'immagine da caricare, dal pc o altro, e terminato il caricamento ti offre un certo numero di link che fanno riferimento all'immagine (miniature, originale..ecc), tu copia il "link diretto" e incollalo qui.
Io usavo Flickr.com e imageshack.com (quest'ultimo ora credo sia a pagamento oltre un certo numero di foto), e Tinypic.com ( it.tinypic.com , che funziona bene, ma ha qualche pulsante poco intuitivo**).
Ultimamente mi sto trovando molto bene con postimage.io
Attenzione che si possono caricare anche immagini senza registrarsi, ma poi non vengono raccolte in un proprio profilo, e per visualizzarle ci vuole il link originale di caricamento, perso quello perdi l'immagine
** una volta registrati, per loggarsi ci sono gli spazi bianchi ma non c'è un pulsante "Entra" :confused: solo Registrati...
io metto nome e password e premo semplicemente Invio
Grazie mille :) troppo gentile! Ho provato con flikr, adesso vediamo se funziona o se sono proprio una frana..
https://farm5.staticflickr.com/4273/34392680080_e842eccf5f_h.jpg
nicoletta
20-05-2017, 18:00
Che amore!
alepuffola
20-05-2017, 19:57
Eh è bella bella, sì :D
Oddio quel musino.. quelle orecchiette.. le zampette *^*
O mamma com'è bella....cucciolina amorosa....:o
ElenaRolfi
21-05-2017, 00:40
ohhhhhhhh <3 <3
babaferu
21-05-2017, 09:07
meraviglia!!!! ma ci sente?
un bacio, ba
Spet-ta-co-la-re!! Un batufolino delizioso, come Arturo alla stessa età. :micimiao18: :micimiao18:
@baba: io so che i mici tutti bianchi con gli occhi azzurri potrebbero avere problemi d'udito, ma la miciolina è una pointed: le orecchiottine sono già colorate (almeno, così mi pare dalla foto). Non dovrebbe avere il problema; o è tipico del Ragdoll?
linguadigatto
22-05-2017, 08:32
oddeeeeoh che bellina è? quelle sfumature scure sopra gli occhi le danno un'aria seria davvero irresistibile
babaferu
22-05-2017, 08:47
@baba: io so che i mici tutti bianchi con gli occhi azzurri potrebbero avere problemi d'udito, ma la miciolina è una pointed: le orecchiottine sono già colorate (almeno, così mi pare dalla foto). Non dovrebbe avere il problema; o è tipico del Ragdoll?
grazie!!! non avevo notato dal tel.
baci, ba
Grazie a tutti :)
si la piccolina ci vede benissimo, ed è una favola! Me ne sono già innamorata quindi spero tanto di non doverla dare via..
Che bella! :) ... ho 3 gatti di cui uno è Ragdoll maschio ma vivo in appartamento e non lo faccio uscire per cui non ti posso dire nulla in merito. E' volato giù dal secondo piano, confermo che non è agilissimo :shy: , ha un appetito vorace e attenzione che è un serial coccolo ...:p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.