Visualizza Versione Completa : Sono a pezzi ho bisogno di conforto
Tutto e iniziato a metà marzo con una forte diarrea. La mia luna 11anni fatto quest mese.. Non ne aveva mai sofferto tranne rare volte nella sua vita.. Con croccantini gastrointestinal fermenti Era Passata ma da allora allenava periodi feci dure e molli. Per problemi familiari non ero ancora riuscita a portarla dal veterinario anche perché la gatta non aveva malessere mangiava ogni tanto sporadico qualche vomito di pelo. Ma restava la diarrea alternata. Io convinta un intolleranza o parassiti.. Stamattina tutto precipita un vomito continuo di cibo e poi saliva e nell. Ultimo vomito delle 12 mi sembrava di vedere rosso.. Raccolgo feci di stamane e alle 3 di corsa f dal veterinario.. Ho raccontato tutto l ha appena palpata all addome e mi dice signora non ho buone notizie.. Si sente nell addome una massa grossa.. Mi è cascato il mondo.. Ha fatto una puntura per il vomito sperando riprendera a mangiare.. Venerdì ha chiamato ecografista e faremo urgente ecografia.. Ma è stato chiaro se la massa e sulla milza si può togliere e la gatta va avanti.. Ma se è o fegato o stomaco e inutile accanirSi..sono a pezzi,..A lui sembra comunque strano che per tutto questo tempo non è dimagrita e mangiava.. Sto male aiutatemi.
Non demordere ora, magari non è niente di eccessivamente preoccupante, magari un intervento e passa.
Tanti incrocini per Luna!
babaferu
17-05-2017, 19:21
Mi spiace immensamente, che brutto colpo, mi si gela il sangue nelle vene a leggere notizie così:cry:
Ma non è ancora il momento di disperarsi, la tua miciola ha ancora bisogno di te, c'è ancora lo spazio per incrociare le dita e sperare....
Noi incrociamo tutto che la massa maledetta sia facilmente asportabile, siamo con voi all'ecografia di domani, forza forza!!!!
Un bacio ba
GeorgiaGee
17-05-2017, 19:29
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::
Anche qui tutto incrociato: dita, zampine, baffi, e code.
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Arturo, che secondo mio fratello è la reincarnazione di Isidoro, mi dice che senza dubbio è solo un brutto brutto bolo di pelo nel pancino. E Isi di palle di pelo nella pancia ne sapeva qualcosa ( :cry: ).
Un grattino alla miciola!
:micimiao62:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Ritpetit
17-05-2017, 22:51
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Se hai bisogno di sapere qualcosa sulla splenectomia, eccomi.
Ho una gatta splenectomizzata.
Aspettiamo eco.
Non perdere la speranza.
Noi qui si incrocia baffi e code.
linguadigatto
18-05-2017, 11:27
tutto incrociato! non perdere la speranza!!! forza! :31:
Incrocio e ti mando tutti i miei pensieri positivi. Non devi arrenderti e ora più che mai devi dare a Luna tutto il tuo amore.
Oggi è il giorno. Pomeriggio ecografia. Speriamo non sia troppo traumatica per lei.. Io sono in ansia.. In questi 2 giorni mangia normale. Pupù con i croccantini gastrointestinal normale.
linguadigatto
19-05-2017, 09:51
forza, cerca di essere serena per Luna... altrimenti andrà nel panico anche lei. Qualunque cosa sia, noi teniamo tutto incrociato!!
babaferu
19-05-2017, 10:03
Forza forza l'eco per fortuna non è un esame invasivo né particolarmente traumatico, qui tutto incrociato!
Baci ba
Incroci anche da qui, e aspettiamo il risultato dell'ecografia
alepuffola
19-05-2017, 10:31
Ciao, cerca di star tranquilla e fiduciosa, io ti mando tanti pensieri positivi e :micimiao11: :micimiao11:
Intanto posso dirti che una eco può escludere con una certa sicurezza una brutta diagnosi, ma non é per forza vero il contrario. A Puffola alla prima eco c'era un tale inspessimento delle pareti gastriche da far pensare a un tumore gastrico quasi certo, ma poi era "solo" megaesofagite.
Andrà tutto benissimo se tu le sarai accanto a tenerla e a parlarle dolcemente. C'è solo un rumorino di sottofondo che può innervosirla, ma è una cosa rapida e indolore. Dimenticherà facilmente!
Tutto incrociato e tanti pensieri positivi!
Certo! l'unica cosa che può infastidirla è che le raperanno il pancino.
Alepuffola e come poi e stato diagnosticato il mega esofogo
babaferu
19-05-2017, 13:27
Alepuffola e come poi e stato diagnosticato il mega esofogo
non so se sia stato il caso di alepuffola, ma in genere in caso di dubbio si esegue un citologico, cioè un prelievo di tessuto.
baci, ba
Tutto incrociatissimo anche qui....:kisses::kisses:
alepuffola
19-05-2017, 15:10
Alepuffola e come poi e stato diagnosticato il mega esofogo
Con una gastroscopia.
Il secondo vet da cui l'ho portata é un gastroenterologo, e ha subito detto che senza gastroscopia non si poteva fare una diagnosi certa, ma credo l'avesse intuito che era quello.
Le analisi del sangue ottime già rendevano improbabile un tumore, se non alle fasi proprio iniziali
ciao aggiorno,,allora masse non c e n è. forse quello che sentiva erano feci,, reni belli,, milza bene stomaco viscica ok,, problema fegato e intestino,, la mia luna e 11 anni ceh prende luminale per epilessia anche se negli ultimi anni avevamo diminuito di molto la dose,,perche niente crisi,, il fegato ha una epatotopia abbiamo fatto subito anche anali sangue,, tutto ok anceh reni ma le ALT del fegato alte,, intestino un po inspessito forse infiammazione cronica ibd,, ecco l alternanza di stipsi e diarrea ,, devo dare medrol coerisone mezza la mattina mezza la sera per 4 giorni ,, poi mezza un quarto la mattina e un quarto la sera per 5 giorni poi un quarto sempre m,attino e sera per altri 5 e poi un quarto al giorno per 10 giorni,, continuare con i crocchi gastrointestinal umido normale perche quello intestinal non lo vuole,per il fegato mi ha dato delle perle da mettere una al giorno sul cibo HEPATIKRILL ma appena ha sentito l odore sul cibo e scappata,,gia e traumatizztata per oggi,, allora le daro epato pasta..
mi dite qualcosa sul medrol il cortisone,, posso darlo gia stasera se non ha mangiato il veterinario mi ha detto che avra piu fame e fara piu pipi,, speriamo non le faccia male ai reni visto che i reni non hanno nulla
alepuffola
19-05-2017, 18:22
Livy, ma analisi delle feci non ne ha fatte?
Perchè nel mio caso la diarrea saltuaria era provocata anche da una leggera infestazione da ascaridi ( che forse è tornata nonostante abbia dato due volte Drontal in un mese e mezzo )
non so se sia stato il caso di alepuffola, ma in genere in caso di dubbio si esegue un citologico, cioè un prelievo di tessuto.
baci, ba
Sì ha fatto anche un esame del tessuto prelevato con la gastroscopia ( ma ricordo istologico, forse mi sbaglio?) ed era negativo
alepuffola
19-05-2017, 18:24
Comunque, c'è da festeggiare!! almeno la cosa più brutta te la sei levata dal pensiero, ed è già tanto.:369:
Io festeggiai con due code d'aragosta giganti alla crema pasticciera :p
alepuffa no non ha fatto l analisi feci, dal ecografia si vede il problema del fegato e intestino
la mia paura e il cortisone e da 4mg ma e pesante,,e stasera non ha mangiato forse e meglio che non inizio
alepuffola
19-05-2017, 19:02
alepuffa no non ha fatto l analisi feci, dal ecografia si vede il problema del fegato e intestino
Sì capisco, ma potrebbe esserci anche un'infestazione. Quella dall'eco non la vedi di certo.
Pensa che il mio vet non c'aveva pensato, ho dovuto mettergli io la pulce nell'orecchio, e Puffola li aveva.
te lo dico anche perchè non ci vuole molto, nel mio caso c'ha messo un'oretta a controllare, e l'ha fatto anche gratis visto il conto della gastroscopia.
vanno portate sia feci dure che liquide.
Evvai!! Isidoro dal Ponte non aveva sbagliato poi di molto: non era pelo, ma insomma...
Festeggiamo!!!
:micimiao08: :micimiao36: :micimiao45: :micimiao49: :micimiao64:
leggo buone notizieeee
dai il medrol tranquillamente, ma per quanto tempo? spero poco!
Medrol 4mg...una compressa divisa in 2 ogni 12 ore per 4 giorni.. Poi mezza compressa divisa in 2 ogni 12 ore x 5 giorni.. Un quarto di compressa ogni 12 ore per 5 giorni . Un quarto di compressa al giorno x 10 giorni
la mia paura e il cortisone e da 4mg ma e pesante,,e stasera non ha mangiato forse e meglio che non inizio
Assolutamente il cortisone a stomaco pieno, altrimenti rischi che la micia vomiti e si faccia venire una bella gastrite! Rimandalo a domani :)
Purtroppo non ti so dire per il cortisone in pastiglie in quanto io davo in siringhe perché uno dei miei gatti le sputava tutte. Facevo 0,2ml ogni 12 ore, poi ogni 24 ore, poi 0,1ml ogni 12 ore, ed ancora 0,1ml ogni 24 per concludere con 0,1ml ogni 48 ore. Non gli ha dato assolutamente problemi a livello dello stomaco o epatico e mangiava come un porcellino affamato. Oltre tanta, tantissima sete e pipì.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.