Entra

Visualizza Versione Completa : Veterinario si o no?


Tobbi
18-05-2017, 10:53
Buongiorno a tutti!
Il mio micione è un vero vegliardo, ha difatti quasi 17 anni :o Ciò nonostante sembra essere ancora in piena salute: mangia, beve e fa i suoi bisognini normalmente, è molto capriccioso (non vi dico come fa ogni volta che qualcuno apre il frigo in sua presenza, apriti cielo!), e ogni tanto persino ha l'ardire di correre qua e là per la casa come un pazzo! Ehehe!
Ciò nonostante vi scrivo, perché negli ultimi giorni mi è sembrato un po' dimagrito. Niente di repentino (altrimenti me ne sarei accorta subito), e niente di eccessivamente preoccupante. L'ultima volta in cui ci siamo pesati, credo questo autunno, era 5,1 kg, oggi è risultato 4,7kg. In generale ho notato che con la vecchiaia ha iniziato a mangiare a poco a poco di meno, e nel corso degli anni ha perso quel chiletto in più, che era giustissimo perdesse.
Ora però sono indecisa se portarlo dal dottore per fare un controllino di routine. L'ultima volta siamo andati giusto in questo periodo lo scorso anno per colpa di un dentino che sembrava pronto a cadere, e che per fortuna è bastato un pizzico per toglierlo, senza anestesie o interventi. In ogni caso il controllo generale era risultato assolutamente nella norma.

Che mi consigliate? Non vorrei sottoporlo ad uno stress inutile (è molto sensibile, come tutti i gatti), per di più con il caldo che inizia a farsi sentire.
Grazie mille!

iw1dov
18-05-2017, 11:09
Ciao, e tanti auguri al tuo nonnino!

La mia Carlotta ha compiuto 17 anni il primo maggio; è sempre in salute, ma lei non è mai stata arzilla: in casa è soprannominata Sua Sonnolenza...

Noi per precauzione faciamo un check-up una volta l'anno, alla nosta età è meglio stare sotto controllo!

linguadigatto
18-05-2017, 11:32
ciao! hai notato altro? ad esempio se beve più del solito, vomita o si lecca con insistenza?

secondo me ti converrebbe fare un'analisi del sangue, è una cosa che fai per lui... per migiorare la qualità della sua vecchiaia.

te lo dico da felicissima umana di due vegliardi gagliardi ormai diciannovenni con qualche problema di insufficienza renale ed epatica, che una volta individuati stiamo controllando tutto sommato bene :)

Tobbi
18-05-2017, 13:31
Ciao, e tanti auguri al tuo nonnino!

La mia Carlotta ha compiuto 17 anni il primo maggio; è sempre in salute, ma lei non è mai stata arzilla: in casa è soprannominata Sua Sonnolenza...

Noi per precauzione faciamo un check-up una volta l'anno, alla nosta età è meglio stare sotto controllo!

Sua sonnolenza è meraviglioso!! :D Per quanto sia un bradipino anche il mio, ha i suoi momenti di movimento, soprattutto la mattina. Il pomeriggio crolla invece!

Tobbi
18-05-2017, 13:34
ciao! hai notato altro? ad esempio se beve più del solito, vomita o si lecca con insistenza?

secondo me ti converrebbe fare un'analisi del sangue, è una cosa che fai per lui... per migiorare la qualità della sua vecchiaia.

te lo dico da felicissima umana di due vegliardi gagliardi ormai diciannovenni con qualche problema di insufficienza renale ed epatica, che una volta individuati stiamo controllando tutto sommato bene :)

Sì, beve sempre come al solito, e anche le pipì sono regolari e normali! Sono la prima cosa a cui cerco di stare attenta, proprio per il fattore reni.
L'esame del sangue la vedo un po' tosta (ne ha fatti un paio nella sua vita e sono stati una tragedia), ma magari quello delle urine per vedere i livelli proteici si può fare. Grazie per il consiglio. Chiamerò il dottore quanto prima!

Valecleo
18-05-2017, 14:55
La mia ha quasi 19 anni e pesa pochissimo da sempre, arriva a malapena a 2kg. Intorno ai 16 avanzati è dimagrita un po' ma il veterinario mi aveva tranquillizzata perché in effetti la gatta mangiava meno per via del fatto che il giorno aveva iniziato a dormire molto. Ora è sempre smilzetta ma sta bene, ha trovato un suo equilibrio direi.
Però mi dite come fate a fare le analisi del sangue?! Questa bestia urla e graffia che manca poco che cammini pure al contrario vomitandosi addosso! Io non riesco, davvero, si affanna e dobbiamo andare via.
Secondo il mio veterinario per ora non è un problema perché la visita di controllo e gli esami delle urine risultano normali, per cui si aspetta di trovare anche dei valori ematici nella norma.

P.s.: Sto ridendo ancora per Sua Sonnolenza :D

fr_
18-05-2017, 15:11
Anche la mia viene posseduta quando fa le analisi del sangue infatti la teniamo in 4...l'ultima volta che li ha fatti.. urli, morsi, finti svenimenti, qualche graffione, guanti strappati per due goccioline di sangue! Ah pure cacca nel trasportino.

iw1dov
18-05-2017, 15:34
Oh, be'! Lina, se è per questo, si fa la popò addosso anche solo per la vaccinazione...

Valecleo
19-05-2017, 10:50
Io non riesco, ho paura che le venga un infarto :(
Non ha paura di niente, dal veterinario ci va con la pettorina pure, ma non deve toccarla altrimenti fa un casino!
Comunque Tobbi, fai l'esame delle urine intanto, così il veterinario ha una base da cui partire e farsi un'idea :)

iottisan
19-05-2017, 11:29
Vista l'età in ogni caso un esame del sangue completo sarebbe opportuno.
Da lì si può vedere lo stato di salute di molti organi che con l'età iniziano un po' a cedere, reni in primis, cuore, fegato....
Se il prelievo non lo si riesce a fare da sveglio (su molti gatti non è così difficile farlo), si può fare una leggera sedazione durante la quale si può fare anche una visita approfondita a denti, occhi e orecchie.
Sarebbe importante avere l'esito degli esami anche in previsione del futuro.
Perché anche se ora sta bene, magari qualcosa inizia a cedere e allora, con alimentazione adeguata e magari qualche integratore alimentare si può ritardare l'insorgere di problematiche latenti.

Xiaowei
19-05-2017, 12:28
La mia viene addormentata con l'anestesia gassosa quando non riescono a farle il prelievo da sveglia. Ha meno impatto sugli organi e viene anche smaltita prima dal gatto :) prova a chiedere se è possibile utilizzare questa invece della sedazione classica