Visualizza Versione Completa : Gatto della vicina senza pelo
Stamattina è venuto a trovarmi il gatto della vicina. Prima era un gattone enorme! Da qualche mese ha perso un dente e da li il declino:( ha cominciato a dimagrire e a bere tanto.. Oggi si è sdraiato e ho visto che ha tutta la pancia spelata, ha anche delle chiazze sul corpo senza pelo, da premettere che quando arrivò dalla mia vicina aveva avuto un incidente e quindi gli manca del pelo in alcune zone ma, si vede che sono ferite vecchie. Volevo fargli una foto alla pancia per farvi vedere ma, appena mi avvicino si alza perché vuole mangiare. Ho detto al figlio della vicina di portarlo dal veterinario ma chissà :confused:
che può essere? E poi sarà contagioso per le mie gatte? Non hanno contatti fisici.
Solo botte volanti da parte di agata ma nulla di serio.
linguadigatto
18-05-2017, 15:46
povero micio! :(
sarebbe da portare dal vet.... che tipi sono i vicini? non se ne curano? è sterilizzato almeno?
povero micio! :(
sarebbe da portare dal vet.... che tipi sono i vicini? non se ne curano? è sterilizzato almeno?
Beh diciamo che sta in casa ma è un randagio.. Ha una sorella cane lei sì, è sterilizzata. Lui non è né castrato né gli mettono antiparassitario... Brave persone eh! Ma per animali.. Un pò all'antica, non capisco come mai hanno sterilizzato il cane.
http://imgur.com/6fwhS0V
http://imgur.com/yMzt2ax
http://imgur.com/cvgfVRu
È tornato ecco le foto. Gli manca pelo anche in altri punti ,ma son tutte così le chiazze
Beh diciamo che sta in casa ma è un randagio.. Ha una sorella cane lei sì, è sterilizzata. Lui non è né castrato né gli mettono antiparassitario... Brave persone eh! Ma per animali.. Un pò all'antica, non capisco come mai hanno sterilizzato il cane.
E' fuor di dubbio che quel gatto abbia senz'altro bisogno di un controllo veterinario; oltre a pelle e pelo così malmessi, la cosa più preoccupante è data dal dimagrimento e dall'aumentata sete, con tutta probabilità ha seri problemi renali.
Speriamo che i tuoi vicini si decidano presto a portarcelo; mi auguro vivamente di sbagliarmi, ma se per gli animali hanno una considerazione un po' all'antica, la vedo un tantino dura...
Penso che abbiano fatto sterilizzare la sorella cane solo per evitare perdite ematiche nei periodi estrali e gravidanze indesiderate, più che per una particolare sensibilità nei confronti degli animali in genere, altrimenti si sarebbero preoccupati anche del miciotto.
linguadigatto
19-05-2017, 09:12
santo cielo :(
povero micio.... io gli farei un bel discorsetto
santo cielo :(
povero micio.... io gli farei un bel discorsetto
Eh non li vedo mai.. Non vedevo il figlio da una vita. Quella volta che l'ho visto gli ho detto di portarlo dal veterinario perché beve di continuo. Ieri ho visto la pancia in quelle condizioni ma, chissà quando rivedrò i padroni :(
Povero piccolo! Però, dalle escoriazioni, io penserei più a morsetti di insetti o cose simili, piuttosto che ad altre patologie. I gatti con insufficienza renale hanno sì il pelo opaco e brutto a vedersi, la sete. aumentata, ma non certo quel genere di ferite.
Non sembra nemmeno tigna e quella potrebbe essere contagiosa sia per gli umani che per gli altri miciotti, quindi, se non vi è successo niente per adesso, non credo possiate correre pericoli.
Però, creaturina, non possono trattarlo come un balocco: cerca il modo di convincerli a portarlo dal vet...
Valecleo
19-05-2017, 12:54
Sembra dermatite, ma queste cose dermatologiche sono difficili da diagnosticare solo in foto. Ci sto passando pure io in questo momento, abbiamo aperto la discussione quasi in simultanea.
Però dimagrimento, sete e pelo opaco e poco curato sono campanelli d'allarme non trascurabili.
Se non lo portano dal veterinario è un problema...Poi sarebbe anche il caso di sterilizzarlo, non so come riescano queste persone a tenere gatti interi a casa.
Tu non puoi fare molto credo, al massimo puoi offrirti di aiutarli a prelevare almeno l'urina per le analisi. Già sarebbe un inizio!
Mi sono scordat di dire che litiga anche con un altro gatto. La pancia è irritata anche per i graffi ma, prima fino a due settimane fa il pelo ce lo aveva . A me dispiace poveretto! È un bel micione. Per l'urina non posso far nulla perché la fa per i campi e, io non so neanche dove.
Valecleo
19-05-2017, 13:35
Non so come consigliarti...Se da te c'è l'assistenza per i gatti randagi offerta dalla Asl o altro ente potresti provare a parlargliene. Magari non lo portano perché non hanno la possibilità economica per farlo o solo per tirchieria.
Altrimenti potresti consigliare loro il tuo veterinario e se riesci puoi proporti di portarlo tu. Non mi viene in mente altro purtroppo.
Hanno il mio stesso vet. Il figlio ha altri tre gatti e sono tutti sterilizzati e ben tenuti, invece il gatto senza pelo è di sua madre . Boh aspetterò un altro pò dato e, poi vedrò cosa fare. Farò vedere le foto alla mia veterinaria per stare tranquilla.
Valecleo
19-05-2017, 13:53
Ah ecco, solo lui è lo sfigatto allora! Mannaggia, vedi che ne pensa la veterinaria, non solo delle ferite, ma della situazione generale del gatto così magari gliene parli alla signora e lei capisce che deve farlo visitare.
Aggiornamento: la veterinaria ha visto le foto ( sembrava una veggente :lol: ) e mi ha detto che sono solo delle ferite di guerra :) perché è intero e, combatte con gli altri maschi, infatti allargando la foto mi ha fatto vedere che sono tutti graffietti e, probabilmente grattandosi per le pulci (pure quelle poveretto! )si è strappato tutto il pelo . Le mie gatte in teoria non corrono rischi
Mezza buona notizia! :D hanno deciso di castrare il gattone! Perché ha perso tanto peso e due bei dentoni. Però la sfiga ha voluto mettere il suo zampino infatti la vet è in ferie fino al 12.. Spero che nel frattempo non cambino idea perché l'ho messo all'ingrasso. Così magro non lo posso vedere. e poi lui è sempre alla porta a chiedere cibo
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.