Visualizza Versione Completa : A spasso con Bob
Non so se ne avete già parlato in passato.
Pochi giorni fa (il 27 aprile, per la precisione) è uscito in DVD ecc. il film "A spasso con Bob", tratto dall'omonimo libro di James Bowen (Sperling&Kupfer).
E' una storia vera: racconta l'incontro del protagonista ed autore (James Bowen, appunto) con Bob, un gatto di strada (non a caso il titolo originale è "A streetcat named Bob"), e di come quest'incontro cambi radicalmente la vita di entrambi.
Non dico di più, per chi non l'ha visto o letto il libro. A me è piaciuto parecchio, ora mi cerco anche il libro: se la tradizione è confermata, sarà anche meglio.
Credo che non sia una questione di spoiler in quanto sia il film che la storia di Bob e James è stata ampiamente elargita su siti vari :D bellino Bob...
A me interessa che finisca bene altrimenti non leggo e non guardo :confused:
A me interessa che finisca bene altrimenti non leggo e non guardo
Idem per me, quindi chiedo a iw1dov: finisce bene?
se non vuoi spoilerare scrivi in privato ahahaha
Ne avevo sentito parlare in tv, ma poi l'avevo dimenticato
lo guarderò
Dai non è come "Io e Marley" :p
Dai non è come "Io e Marley" :p
non ho visto neanche questo...sarà che sono rimasta scioccata da Io sono leggenda ...:shy: se non so che finisce bene non ce la posso fare...
babaferu
20-05-2017, 10:55
guardatelo.... divertente e positivo!
baci, ba
Allora non sono l'unico che non ne sapeva niente, fichè non ho visto la pubblicità del disco! Quindi tutto sommato non ho fatto male a non raccontar nulla.
Però che finisce bene si può dire, dài! Guardatelo, ne vale davvero la pena. Poi magari lo commentiamo qui :D
Inoltre sono andato sul sito di Sperling&Kupfer per vedere il libro da cui è tratto: in realtà sono addirittura tre.
Ho letto direttamente dal sito le prime poche pagine di ciascuno: volevo rendermi conto di come sono scritti. Lo stile è piano e scorrevole, molto piacevole, almeno per i miei gusti: ordinati subito, non vedo l'ora che arrivino.
Stellina88
21-05-2017, 21:10
Il gatto del film inoltre è il vero Bob che interpreta se stesso :D
babaferu
22-05-2017, 08:05
Il gatto del film inoltre è il vero Bob che interpreta se stesso :D
....questo è veramente incredibile, è un gatto veramente straordinario!
vidi il trailer... la storia si preannuncia interessante, mi stupisce davvero come un gatto di strada possa seguire una persona che conduca una vita, per così dire, "in movimento"... ok per le adozioni, ma se ho capito bene si parla di un musicista in giro per le città... comportamento molto "canino" direi :P
ad ogni modo da vedere... però suppongo che se Bob interpreta se stesso la storia è finita bene :P
ho visto ora che il film completo è anche su youtube :)
me lo vedrò e ne parliamo, se volete
babaferu
23-05-2017, 13:58
vidi il trailer... la storia si preannuncia interessante, mi stupisce davvero come un gatto di strada possa seguire una persona che conduca una vita, per così dire, "in movimento"... ok per le adozioni, ma se ho capito bene si parla di un musicista in giro per le città... comportamento molto "canino" direi :P
ad ogni modo da vedere... però suppongo che se Bob interpreta se stesso la storia è finita bene :P
Oh io ne ho conosciuto uno nel mio lavoro coi senza dimora, purtroppo per poco.
Straordinaria la simbiosi che si crea.
Siiii aletto fallo!
ho cominciato a vederlo, sono circa a metà e stasera vedrò il resto.....stanchezza e gatti permettendo
Ho visto il film.
Al di là quanto è fantastico Bob, devo dire che mi ha scosso.
E' veramente vita, quella di cui conosciamo solo una parte. Il messaggio è positivo e costruttivo anche se per come son fatta, come ho detto, mi ha scosso e me lo porterò dentro. Non vorrei spoilerare anche su eventuali sentimenti che possa suscitare, per cui se qualcuno ha voglia di vederlo.......
linguadigatto
24-05-2017, 10:33
magari me lo guardo stasera
linguadigatto
24-05-2017, 21:19
ma Bob è interpretato da se stesso! che gatto pazzesco. e comunque ho pianto a fontana, sono davvero poche le persone così fortunate :micimiao53:
Sì, Bob è proprio un gatto fantastico: è pure un attore provetto! Dev'essere davvero un angelo sotto forma di micio. :micimiao19:
Il film scuote sul serio, forse anche più dei libri (ieri ho iniziato a leggere il primo), a mio parere, perchè la pellicola ci porta davanti agli occhi, ma in una luce diversa, scene che vediamo quotidianamente o quasi. I libri, al contrario, raccontano la vicenda "dall'interno" e non è la stessa cosa - almeno in questi primi capitoli.
Lì entriamo in una di quelle vite che in strada incontriamo solo con lo sguardo, viviamo le loro difficoltà enormi, o meglio, forse alcuni le vivono come difficoltà ed altri invece si rassegnano. Il fatto che sembra che tutto ciò che facciano finisce per ritorcersi verso se stessi è verissimo, non so se qualcuno di voi abbia vissuto da abbastanza vicino la vita di un tossico, a me capitò solo marginalmente, ma lo ricordo bene, quando tutto comincia ad aggiustarsi si rompe all'improvviso
L'incontro con Bob gli dà una ragione per vivere, quella che lui non aveva trovato in se stesso e gli umani gli avevano dato, Bob e lui sono un tutt'uno. La figura dell'assistente al recupero è ben tagliata, distante ma accogliente e sensibile.
linguadigatto
25-05-2017, 14:26
io lo dico sottovoce, per scaramanzia, ho un amico che ne è quasi fuori.
Bob è un sostegno impagabile... non giudica, non ti guarda mai con pietà e delusione, non ti evita, non ti disprezza, non ti commisera né ti asseconda. ha bisogno ma non è bisognoso come può esserlo un cane. e tutto questo si potrebbe dire di ogni gatto. ma lui è proprio un supergatto :D
alepuffola
25-05-2017, 15:40
L'ho visto ierisera su Youtube :D un film bellissimo e pieno di speranza, spinta a non lasciarsi abbattere da ostacoli improvvisi. Stiamo lì a impegnarci per cambiare e ci aspettiamo che tutto ci assecondi, che cominci a girare tutto per il verso giusto, senza ostacoli, e invece l'ostacolo ci aspetta dietro l'angolo quando siamo sicuri di non meritarlo, e ti fa girare le @@ come poche cose. E invece lui va avanti, sicuro che qualcosa lo aiuterà.
Uno pensa, ma in fondo il gatto fa il gatto e nulla di più...e invece no, quanti gatti riescono a fidarsi di un umano in quel modo, a restar fermi per sembrare carini e avvicinare persone incuriosite? credo davvero pochissimi..
E poi la cosa più straordinaria è che è tutto vero. Non so, un pò ha cambiato anche me quel film..
Gatto e cane non sono paragonabili, si farebbe un torto a tutti e due ;)
molti senza fissa dimora hanno uno o più cani, qui ce ne sono alcuni su ponte fabricio in pieno centro (non so se li hanno fatti sloggiare), e alla stazione termini. Vedendoli non si capisce dove cominci uno e finisca l'altro e il ruolo del cane è forse diverso da caso a caso.
Il gatto è diverso, non si associa all'uomo come farebbe un cane. La capacità di socialità di Bob è incredibile, forse ha trovato nel suo amico talmente tanta sicurezza da girovagare con lui e come gatto di strada non si sente mai spaesato se non quando avverte tensione nell'aria. Allora decide che quello non è un posto per lui e scappa ma non per scappare, ma per riprendere sicurezza in se stesso e riamalgamarsi al suo mondo. Bob è sicuro di sé, ed avendo incontrato un umano sensibile ed empatico hanno formato una coppia granitica
Vorrei aggiungere che dietro ad ogni ciak c'era un putiferio di macchinari, luci, cavi e gente che ovviamente da spettatori non vediamo mai e Bob sembra fregarsene, forse era sempre presente il suo vero e inseparabile amico di strada, perché è una prova veramente tosta per un gatto
Mi sono piaciuti molto sia libro che film... Lo dico come premessa ;) poi non vorrei deludervi ma oltre a Bob ci sono altri sei gatti che fanno la sua parte :)
linguadigatto
26-05-2017, 08:41
Mi sono piaciuti molto sia libro che film... Lo dico come premessa ;) poi non vorrei deludervi ma oltre a Bob ci sono altri sei gatti che fanno la sua parte :)
quanti? per tutto il film con mezzo cervello piangevo calde lacrime, con l'altro mezzo continuavo a pensare... ma non avranno mica maltrattato dei gatti costringendoli a fare ste cose :confused:
poi visto che era Bob, mi son detta: è un gatto anomalo, si vede che non gli dà fastidio. ma gli altri?
Forse è carino da vedere questo, spiega un po' di cose dietro le quinte
https://www.youtube.com/watch?v=WFXTsOdR5dY
Da wikipedia: "Stand-ins for Bob: Oscar, Booker, Jafffa, Leo, Ricki and Trayce"
linguadigatto
26-05-2017, 09:13
quindi 6 rossi meravigliosi + bob. troppa bellezza. quando ho tempo me lo guardo il dietro le quinte :D
babaferu
29-05-2017, 15:17
oggi ho visto una scena.... da film, che mi ha appunto fatto venire in mente bob.
ero al parco con uno degli ospiti della comunità per disabili in cui lavoro e vedo: al di qua della recinzione dei giochi per i bimbi (dove sta una colonia felina) un molossoide comodamente spanzato sull'erba.... e al di là un gattone rosso simil norvegese spalmato nella stessa identica posizione!!!! resto a bocca aperta, immaginando un'amicizia nata nel parco. Purtroppo il ragazzo con cui ero è a tratti aggressivo per cui non potevo avvicinarmi troppo a loro nè far due chiacchere col padrone del cane al guinzaglio, per cui restavo ad ammirarli a bocca aperta di lontano finchè.... l'umano dà segno di voler proseguire la passeggiata, ed entrambi gli animali si alzano e partono. anche il gatto faceva parte della comitiva.... accompagnava cane e umano con una placidità che mi ha lasciato strabiliata.
e devo dire che l'umano che guidava il terzetto aveva quei tipici segni nell'aspetto che lascia la vita da marginale.
d'altra parte mi è già capitato in dormitorio un signore che girava col gatto, purtroppo però chi vive in strada con un animale difficilmente viene in struttura perchè hanno paura per la loro bestiola (non vogliono separarsene manco la notte e sono in genere abituati a dormire insieme ed è difficile che una struttura accetti animali, figuriamoci un cane o gatto nel letto.... ).
però volevo raccontarvelo!
un bacio, ba
linguadigatto
29-05-2017, 15:20
che bel racconto baba!
alepuffola
01-06-2017, 19:29
Sì un bel racconto! :)
non m'ero mai soffermato a pensare che molti senzatetto in effetti dovrebbero separarsi dai loro amici a 4 zampe per dormire al caldo e preferiscono la strada. MI rendo conto che sarebbe un problemone permetterlo, peccato però :(
Sì un bel racconto! :)
non m'ero mai soffermato a pensare che molti senzatetto in effetti dovrebbero separarsi dai loro amici a 4 zampe per dormire al caldo e preferiscono la strada. MI rendo conto che sarebbe un problemone permetterlo, peccato però :(
Io a casa c'è lo
Io a casa c'è lo
Ma non lo letto
straycat2
03-11-2023, 16:05
Bob ha lasciato Bowen e lui non ha saputo organizzarsi la vita e quindi è tornato in strada povero come prima di essere diciamo una star-ho ambedue i libri e secondo me il primo libro è molto + bello..
BobTheCat
03-11-2023, 21:03
Oh io ho letto il libro ed era bellissimo :)
BobTheCat
04-11-2023, 09:33
Bob ha lasciato Bowen e lui non ha saputo organizzarsi la vita e quindi è tornato in strada povero come prima di essere diciamo una star-ho ambedue i libri e secondo me il primo libro è molto + bello..
Vero hai ragione, sono completamente d'accordo con te. @straycat2
BobTheCat
04-11-2023, 09:35
oggi ho visto una scena.... da film, che mi ha appunto fatto venire in mente bob.
ero al parco con uno degli ospiti della comunità per disabili in cui lavoro e vedo: al di qua della recinzione dei giochi per i bimbi (dove sta una colonia felina) un molossoide comodamente spanzato sull'erba.... e al di là un gattone rosso simil norvegese spalmato nella stessa identica posizione!!!! resto a bocca aperta, immaginando un'amicizia nata nel parco. Purtroppo il ragazzo con cui ero è a tratti aggressivo per cui non potevo avvicinarmi troppo a loro nè far due chiacchere col padrone del cane al guinzaglio, per cui restavo ad ammirarli a bocca aperta di lontano finchè.... l'umano dà segno di voler proseguire la passeggiata, ed entrambi gli animali si alzano e partono. anche il gatto faceva parte della comitiva.... accompagnava cane e umano con una placidità che mi ha lasciato strabiliata.
e devo dire che l'umano che guidava il terzetto aveva quei tipici segni nell'aspetto che lascia la vita da marginale.
d'altra parte mi è già capitato in dormitorio un signore che girava col gatto, purtroppo però chi vive in strada con un animale difficilmente viene in struttura perchè hanno paura per la loro bestiola (non vogliono separarsene manco la notte e sono in genere abituati a dormire insieme ed è difficile che una struttura accetti animali, figuriamoci un cane o gatto nel letto.... ).
però volevo raccontarvelo!
un bacio, ba
Wow, che bella storia! @babaferu
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.