Visualizza Versione Completa : Gattina alito cattivo
Luna&Minou
22-05-2017, 22:20
Salve, da qualche giorno ho adottato una gattina "Minou" di un mese e mezzo per fare compagnia alla mia Luna di 3 anni. Minou dopo due giorni gli ho fatto fare la visita al veterinario sia per farla controllare sia perché così piccola ha l'alito cattivo, mi ha prescritto il vermifugo da dare in unica soluzione e che tutto sommato la micia stava bene. In merito all'alito ha detto vediamo dopo qualche giorno con l'effetto del trattamento anti vermi e che poteva essere anche l'aria nello stomaco perché all'inizio mangiando formano più aria nello stomaco. Dopo giorni resta il fatto che ha ancora l'alito cattivo ma ce l'ha anche Luna che non l aveva mai avuto. Minou mangia la mousse babycat Royal canin e croccantini kitten, e si sono verificati episodi che Luna ha mangiato dalla ciotola di Minou xchè forse attirata dal cibo più appetitoso essendo che lei mangia quello per gatti sterilizzati.
Adesso che fare? Il veterinario mi è sembrato frettoloso dovrei tornarci o cambiare, quale può essere la spiegazione non trovo riferimenti simili per gatti cosi cuccioli... grazie
linguadigatto
23-05-2017, 08:24
accidenti che piccola un mese e mezzo... è un'orfana? :(
potrebbe essere proprio il cibo... royal non è una buona marca:
carne e sottoprodotti animali, cereali, estratti di proteine vegetali, sottoprodotti vegetali, latte e derivati, oli e grassi, minerali, lievito, zucchero.
a parte che non si capisce perchè mai lo zucchero... (e potrebbe essere quello a causare placca, tartaro e alitosi). ma poi perchè tutti questi estratti e sottoprodotti vegetali? e perchè il latte? ma non saprei consigliarti per una gatta così mini se puoi provare a darle un buon umido completo normale (con dentro solo carne) con un tenore di grassi adeguato.
alepuffola
23-05-2017, 11:39
a parte che non si capisce perchè mai lo zucchero... (e potrebbe essere quello a causare placca, tartaro e alitosi).
conservante, e credo anche un pò appetizzante.
Pochi giorni fa al mio petshop è arrivato un nuovo umido, Pars, un'azienda di Cuneo. Al classico prezzo di un euro a scatoletta da 80gr, e 2 euro il 200gr.
Tutta carne, è anche semicompleto visto che c'è un 5% di grassi....buon prodotto per carità, ma poi nella composizione leggi "zucchero" e ti cadono le braccia.
Provata, e vomitata dopo qualche ora
Un'aletta di pollo cruda, che costa anche meno di 20 centesimi penso è anche più nutritiva.
Luna&Minou
23-05-2017, 21:27
...mmm ma non pensavo potesse essere il cibo royal, è il consigliato dai vet dopo lo svezzamento anche Luna da piccolina ha mangiato il babycat e kitten poi da adulta è passata a proplan ed è stata sempre benissimo mai avuto alito cattivo e anzi ha un pelo bellissimo. Secondo me Minou ha l'alitosi ma no ne capisco la causa così piccola, resta il fatto che ha contaggiato Luna nn mi resta che tornare dal vet.
linguadigatto
24-05-2017, 10:30
vai dal vet così se c'è una causa clinica la escludi. ma le pappe royal sono buone più per le galline che per i gatti, hanno davvero una quantità ingiustificata di cereali e scarti vegetali (per on parlare dello zucchero!!)... che un gatto nemmeno digerisce. se lo desideri, nella sezione alimentazione ci sono diversi thread sull'argomento, o puoi aprirne uno tuo se hai domande.
babaferu
24-05-2017, 10:48
uff hai tenuto insieme le 2 gatte prima dello svermante?
rifarei una bella analisi delle feci ad entrambe, a breve.... non vorrei che avesse contagiato proprio i vermi o altri parassiti. a noi è successo per una leggerezza della vet.
credo anche io che il cibo non sia il massimo, nè il kitten che stai dando, nè il cibo per gatti sterilizzati dell'altra, che è una formulazione piena di cereali ed altro, inutili epr la gatta. alla luinga te ne accorgeresti.... meglio cambiare e soprattutto associare tanto umido completo grain free e carne fresca.
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.