Visualizza Versione Completa : Consigli alimentazione
Luna 11 anni.. chi ha letto nei post.. ecografia ed esami del sangue epatopatia e intestino con infiammazione. Alterna diarrea e stitichezza. Sta prendendo cortisone da venerdì doveva metterle fame seta ma nulla boh.. Devo darle epatoprotettore continuare con i croccantini gastrointestinal e umido per ora normale ma visto il fegato dovrebbe credo mangiare con umidi poco grassi.. Consigli? Poi volevo chiedervi Epato pasta costa un botto il veterinario mi ha dato da provare perle da mettere sul cibo hepatikrill.. Quanto. Mai e scappata appena ha sentito l odore fortissimo di pesce.. Per cui vai di epato pasta.. Conoscete forse un integratore che costa un po' meno
ciao livy, anche la mia Missy 14 anni ha le transaminasi alte ma nulla all'intestino, solo un lieve aumento di creatinina e azotemia. La mia veterinaria ha detto che puo' mangiare cibo senior e renal che comunque hanno pochi grassi. Per l'intestino forse sarebbe meglio provare una dieta monoproteica ( ho avuto anche un micio con IBD che si è poi trasformato in linfoma purtropo...), cioè scegliere una sola proteina per umido e croccantini e dare solo quella.
Come protettore del fegato ho ordinato il detoxivet, 60 cp da dare per 2 mesi mezza compressa al giorno (quindi una scatola basta per la cura) allo stesso prezzo dell'epatopasta.... Pero' ti consiglio di approfondire il discorso dieta con il tuo veterinario, sia per l'epatopatia che per l'IBD l'alimentazione è fondamentale. ;)
Ciao emanu sì ho letto della tua missy per ora mi ha detto di andare avanti con le crocche intestinal per via della diarrea dell'umido appunto non mi ha detto niente però per il fatto del fegato di dare pochi grassi per quello che chiedevo monoproteica che cosa potrei dare come secco o umido è fatto il tuo epatoprotettore in capsule e la mia luna è talmente difficile sia nel mangiare che nel prendere la roba che non so se riuscirei a dargliele la pasta per me sarebbe più pratica
babaferu
24-05-2017, 09:26
se ti ha detto umido normale.... io darei umido normale (i grassi per i gatti son fondamentali), un buon grain free -cosa gradisce la gatta? se ha bisogno di riprendere a mangiare parti innanzitutto con qualcosa che le piaccia e poi aggiusti il tiro, chiedi a 7M che ha avuto un gatto con problemi al fegato.
io punterei su umido grain free.... con meno ingredienti possibili, o addirittura carne fresca.
la pasta te la mangia?
baci ed xxx, ba
Ho provato lo stuzzy umido Grain free che era come In pate e lei i pste li odia. Infatti ne ho mangiato pochissimo e subito è andata in diarrea la sera questo prima però di fare l'ecografia e gli esami del sangue e le medicine che sta prendendo questo è successo prima Le epato pasta si me lo prende e lo metto in bocca a me lo prende non quello non è un problema
Con Tommy che aveva l'IBD usavo i croccantini della farmina ultrahypo, hanno risolto il problema di infiammazione intestinale e sono al pesce, potresti abbinarci umido sempre con pesce,puoi provare a proporli alla tua veterinaria. Hanno anche pochi grassi....
Anche Missy è un po' difficile per i farmaci ma ho imparato ad essere decisa e le metto le compresse in bocca, rapida rapida alla base della lingua e le chiudo la bocca, aspetto che ingoi. Cosi sono sicura che prenda il farmaco. Oppure puoi sciogliere la pasticca in un poco di acqua e aspirarla in una siringa senza ago, la accosti all'interno della guancia e mandi il tutto.
E' importante imparare a somministrare i farmaci, giuro che lei è una iena ma ormai si è rassegnata, riconosce il rumore del blister dell'antibiotico e si nasconde ma poi sopporta tutto da brava micia....
Infatti i crocchi gastointestinal sono proprio della Farmina e me li mangia volentieri magari veramente provo a chiedere quelli lì che mi hai detto tu adesso
linguadigatto
24-05-2017, 10:50
ciao! in alternativa a epatopasta c'è epatoeureka che costa meno, ma son gocce credo. magari chiedi al vet se puoi sostituire. il krill anche a me è stato rifiutato, addirittura con conati di vomito dopo averlo usato!
Pomeriggio sono a casa passo dal veterinario.. Ho visto anche glutamax.. Non so se e buono come epato dnr.. Linguadigatto quando ho versato il krill sul cibo una puzza di pesce.. E scappata la mia luna e si e rifiutata di mangiare. Ed era a me rimasta puzza di pesce sulle mani
Il glutamax te lo sconsiglio, almeno la versione in compresse, appetibilità zero!
Aggiornamento... Ieri sono stata dal veterinario. In studio sono 2 e si alternano. C era quello che mi aveva spaventato dicendomi della massa all addome.. Non ci crederete ma lui insiste di averla sentita e vorrebbe rivedere la gatta per tastarla.premetto che dall ecografia non hanno visto Nessuna massa a parte Epatopatia e infiammazione intestinale.. Detto ciò.. Gli ho chiesto per alimentazione. Mi ha detto di dare croccantini hepatic e anche carne cruda carpaccio. Umido visto anche normale. Per il cortisone dice che non gli ha messo fame sete perché è un dosaggio basso.. Purtroppo io volevo prendere le hepatic della farmina perché con le gastrointestinal mi trovo bene. Ma sono difficili da trovare allora mi hanno consigliato la nuova linea monge vet line naturale hepatic e le ho prese e devo cominciare a darle.. Qualcuno le conosce?
linguadigatto
25-05-2017, 16:23
sono queste?
Piselli disidratati (22%), tapioca, pollo (15%), grasso animale (olio di anatra)*, proteine di salmone idrolizzate (7%), amido di patata, grasso animale (olio di pollo)*, olio di pesce (olio di salmone)*, fibra insolubile di pisello, lievito di birra, sali minerali, vitamine, X.O.S. (Xylo - oligosaccaridi 0,4%), taurina, Yucca schidigera, cardo mariano disidratato (0,03%), oligoelementi (compresi oligoelementi chelati), L-carnitina, succo di melone concentrato liofilizzato (0,005% - fonte di SOD). *Conservato con antiossidanti naturali.
hanno pochissima carne...
Come tutti i medicati, d'altronde :(
Io della Monge Vet Line ho usato il Gastrointestinal, ma diciamo che tra i medicati uno vale l'altro...
Si queste.. Ma ho visto anche altre composizione degli hepatic e nessuna ha tanta carne
Ho notato che da quando prende il cortisone e. EPATO pasta si lavavmeno convulsivamemte prima capitava che quando si lavava troppo spesso. Alle volte si togliva il pelo infatti lo vomitava spesso. sarà una coincidenza ma ora dalla cura non lo fa piu
Forse aveva prurito e con il cortisone non ce l'ha più?
Non lo so. Ora purtroppo da mezz ora si e ripresentata diarrrea.. Stamattina ho iniziato a mischiare le gastro farmina con l hepatic monge non so se e quello. Premetto umido sempre gli stessi. Ha iniziato diarrea
Guarda, ho avuto lo stesso identico problema con le Hepatic Farmina anni fa. Credo che il problema risieda nel fatto che contengono tutto tranne che carne...la soluzione è stata continuare con il secco Gastrointestinal e darle l'umido Hepatic (mi sono trovata molto bene con quello della Trovet, che contiene agnello, pesce e riso).
linguadigatto
26-05-2017, 14:14
(mi sono trovata molto bene con quello della Trovet, che contiene agnello, pesce e riso).
quoto. ha una buona composizione ed è molto appetibile per essere un medicato. è caro, ma si trovano offerte buone qui anche perchè ci sono sempre sconti e offerte per nuovi iscritti -> https://www.it-farmaline.it/parafarmacia/
(posso mettere il link? ho un residuo di sacro terrore verso ciò che non è zooplus)
livy perdonami se insisto e non vorrei spaventarti.... ok l'epatopatia c'è ma non vorrei che si stesse sottovalutando il problema intestinale.
Non ti hanno dato un antibiotico tipo stomorgyl che è specifico x l'intestino? se la gatta continua ad avere diarrea ed ha comunque una sicura infiammazione all'intestino bisogna trattare anche quello... se poi è davvero IBD è importante agire sia dal punto di vista farmacologico che da quello della dieta.
La mia Missy ad esempio a parte la crea al limite e le transaminasi alte non ha vomito o diarrea, solo una lieve leucocitosi per cui sta prendendo l'antibiotico.
(posso mettere il link? ho un residuo di sacro terrore verso ciò che non è zooplus)
Si può, si può :D si può linkare qualsiasi sito ora, anche altri petshop!
Emanu.. No niente antibiotico
L'antibiotico viene dato se c'è infezione batterica o se i globuli bianchi sono sballati, però. Non è detto che serva in questo caso
Ok, non ricordò se aveva fatto un prelievo per l'emocromo... se no prova a parlare alle dottoresse di queste opzioni e mi raccomando di non sottovalutare l'infiammazione all'intestino... 😊
Nessuna infezione e dagli esami sangue a parte il fegato gli altri parametri bene
Vero, se non ci sono globuli bianchi alti potrebbe non servire.... ma c'è diarrea e infiammazione e potrebbe prevenire sovrinfezioni batteriche. Ovvio io non sono una veterinaria X questo ho chiesto se era stato fatto un emocromo ed eventualmente di parlarne con le dottoresse. Purtroppo ho avuto un micio con ibd...
Sto mischiando i crocchi gastro con gli hepatic vediamo se le mettono ancora diarrea. Ma come umido che dite potrei provare con qualche intestinal va bene anche per il fegato.? Pero le e troppo difficile e schizzinosa. Paté nulla.. Ho visto bocconcini Hills e royal ma non mi piacciono ste marche.. Poi c e prolife sempe che le trovo.. Voi conoscete altro?
Non vorrei sbagliarmi ma forse kattovit fa qualche medicato gastro in bocconcini, lo trovi su zooplus...non ne sono sicura però. Solitamente è più facile trovare i medicati in paté/mousse, ad esempio quelli della farmina sono paté molto morbidi
La carne, come suggerito dal vet, la mangia?
L carne cruda le e sempre piaciuta oggi compro qualche fettina di carpaccio e lo congelo.. Magari provo a vedere la farmina ma lei odia pate mousse
Dalle la carne allora, senza stare a cercare degli umidi industriali :) prendi anche qualche taglio meno costoso eventualmente, poi il grasso lo puoi levare tu col coltello
still1972
01-06-2017, 15:52
Sto mischiando i crocchi gastro con gli hepatic vediamo se le mettono ancora diarrea. Ma come umido che dite potrei provare con qualche intestinal va bene anche per il fegato.? Pero le e troppo difficile e schizzinosa. Paté nulla.. Ho visto bocconcini Hills e royal ma non mi piacciono ste marche.. Poi c e prolife sempe che le trovo.. Voi conoscete altro?
Scusate se mi intrometto sono nuova. Perché la Hills non piace?
Io la Hills Gastrointestinal la alterno alla Royal e (si) alla Sheeba sia per le crocchi che per l 'umido quando Still (8 mesi) ha qualche problemino con lo stomaco?
Anche la mia veterinaria la consiglia...tra l'altro sembra una delle poche marche che IL PRINCIPE accetta come umido.
Ciao per il. Fatto che contengono tantissime cose. Pero ho deciso di prenderle la bustina della royal quella dei 12 anni perché hanno pochi grassi.. Provero a vedere se la mangia
Scusate se mi intrometto sono nuova. Perché la Hills non piace?
Io la Hills Gastrointestinal la alterno alla Royal e (si) alla Sheeba sia per le crocchi che per l 'umido quando Still (8 mesi) ha qualche problemino con lo stomaco?
Anche la mia veterinaria la consiglia...tra l'altro sembra una delle poche marche che IL PRINCIPE accetta come umido.
Ciao,
sia Royal che Hill's sono marche che spendono moltissimo in pubblicità, pochissimo in qualità delle materie prime. Sia come umido che come secco. 1. Non hanno etichette chiare (ovvero, descrivono gli ingredienti in modo generico per non far capire all'acquirente quello che sta realmente comprando) 2.mettono molti ingredienti che non fanno bene al gatto, non hanno alcun valore nutrizionale, e stanno lì solo perché sono più economici a livello industriale 3.il prezzo, in relazione alla qualità, è assolutamente esagerato.
Ti faccio un esempio: questi sono gli ingredienti di Hill's gastrointestinal (con in neretto quelli che sono inutili/dannosi per la salute del gatto):
pollo (min. 10%), fegato, maiale, riso macinato, glutine di mais, grassi animali, Fibrim® (fibre di soia), mais macinato, idrolizzato di proteine, cloruro di potassio, , carbonato di calcio, taurina, lievito, DL-metionina, fosfato dicalcico, solfato di calcio.
se il pollo, che è il primo ingrediente, è al 10%, vuol dire che non c'è mica tutta questa carne! e infatti, hanno dovuto aumentare le proteine mettendo degli idrolizzati che non si sa nemmeno se siano animali o vegetali..
E, questo prodotto, che non è nemmeno dei loro peggiori (i crocchi sono molto peggio) costa circa 10 euro al chilo.
Ora confrontiamo con l'etichetta di un prodotto umido di ottima qualità (CatzFinefood Purr all'agnello):
Agnello:
70% agnello (costituito da cuore, carne e fegato), 28,8 % brodo, 1% minerali, 0,2% olio di enotera.
Ci sono molti meno ingredienti, e sono spiegati tutti con precisione, perfino specificando i tagli di carne! non ci sono soia, mais, riso, idrolizzati, che vengono messi da Hill's per risparmiare (infatti costano meno della carne). Ti dicono la provenienza della carne. Non ci sono conservanti. E costa, al chilo, meno di Hill's!
I veterinari consigliano Hill's e Royal perché queste aziende sono delle multinazionali, dei veri colossi che spendono milioni di euro in pubblicità, convegni, informatori, tester..
Spero di aver chiarito il tuo dubbio. PS: Sheba e Hill's sono due marche pessime, e in più, costose. In pratica, ti stanno vendendo spazzatura che alla lunga fa male per alla salute del gatto, e in più a peso d'oro. Puoi trovare molto di meglio, a prezzi inferiori.
still1972
03-06-2017, 17:42
Cavolo...Mi vado a leggere le Vs. Classifiche.
Grazie 5
linguadigatto
04-06-2017, 09:41
la classifica pubblicata tra i post in evidenza risale a un po' di anni fa e non è aggiornata, molte marche sono cambiate. però c'è la guida ragionata all'alimentazione sempre tra i post in evidenza che può darti due dritte su come valutare, e ovviamente se hai domande siamo qui :D
Visto che si ora si possono mettere altri link a siti non zp, ho visto pappe su https://www.robinsonpetshop.it/ Livy. Cliccando su gatti anziani/sovrappeso qualcosina di light con pochi grassi c'è.
Qualcuno ha mai ordinato da li? vorrei provare i prolife che qui a Roma non si trovano.
@Emanu la Prolife la trovi da Moby Dick! Non so negli altri, ma a quello di Anagnina hanno le bustine e non le lattine (ma tanto i gusti sono gli stessi)
ah,io sono andata a quello del centro commerciale primavera e non lo avevano per i gatti... credevo non lo trattassero in nessun negozio della loro catena :confused:
comunque da robinson provero' anche i lily's senior e altre marche light.
Grazie Xiaowei :)
still1972
04-06-2017, 16:10
la classifica pubblicata tra i post in evidenza risale a un po' di anni fa e non è aggiornata, molte marche sono cambiate. però c'è la guida ragionata all'alimentazione sempre tra i post in evidenza che può darti due dritte su come valutare, e ovviamente se hai domande siamo qui :D
Grazie mille. Siete tutti molto disponibili. Cmq ora ho preso Dorado exclunion x le crocchettel'umido proprio non so. Il pet Dove vado è molto fornito ma Stil è moooolto strano...Ogni tanto gli faccio il petto di pollo al vapore e pare gradisce ma il salè no ma un pochino d'olio d'oliva quello fatto in casa ci va?
Meglio evitare i grassi vegetali, sul micio l'olio d'oliva agisce come lassativo principalmente e non riesce a digerirlo, meglio un pochino di burro se la carne è molto magra!
Buongiorno a tutti
sono nuova e la mia prima esperienza con una gattina :-)
Ho notato che ha un po l'alito pesantino ma è vispa, va regolarmente in bagno e non fa mollo (scusate la parola)
Mangia i croccantini della Sanabelle Sterilizzata.
La mia gatta è sterilizzata.
Ogni tanto spilucca da me un pò di affettato di petto di tacchino (ma pochissimo)
Forse mi sto fissando, ma possono essere i croccantini che le fanno puzzare il fiato?
Grazie per i consigli e buona giornata atutti
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.