robertamichelle
23-05-2017, 23:06
Ciao ragazzi, buonasera, volevo chiedervi un consiglio non essendo esperta in materia.
Giovedì sera/notte ho portato di corsa Clay, uno dei miei piccoli "randagi" (sono nati nel mio giardino), ad una clinica veterinaria notturna specializzata, perché mi sono accorta che non voleva mangiare ed era abbastanza apatico. Mi sono presa uno spavento assurdo perché, come qualcuno ricorderà, qualche mese fa uno dei miei cuccioli morì a causa del veleno per topi.
Quando sono arrivata lì gli hanno misurato la febbre, che era molto alta (41). Gli hanno fatto molte analisi, si sospettava un'infezione (globuli bianchi molto alti) e addirittura la vet aveva paura fosse coronavirus. Dato che purtroppo non posso tenerlo in casa (i miei non vogliono! :mad:) ho preferito ricoverarlo lì per 24 ore.
Ovviamente durante la giornata di venerdì non ho potuto fare a meno di controllare cosa fosse questo coronavirus dato che non ne avevo idea, e ho inevitabilmente letto della FIP, ovviamente sono andata in panico.
Venerdì sera telefono alla clinica e mi dicono che il gatto sta bene, mangia, la febbre era già scesa la mattina e non ha apparentemente nient'altro. Non mi parlano di virus ma di "infezione batterica", ma non sanno quale. Mi hanno dato una terapia abbastanza lunga e sabato l'ho riportato a casa.
Da allora il gatto non ha sintomi, anzi, ha un buon appetito ed è molto tranquillo.
Io però non mi spiego allora questa febbre e questo valore dei globuli bianchi sballati. I veterinari, dal canto loro, dicono che dalle analisi normali non è uscito niente e che ci sarebbe bisogno di analisi più approfondite.
Voi avete idea di cosa potrebbe essere? Posso stare tranquilla che non sia FIP? Un gatto con FIP potrebbe ritornare a star bene dopo un solo giorno di ricovero?
Grazie mille e scusate l'ignoranza.
:kisses:
Giovedì sera/notte ho portato di corsa Clay, uno dei miei piccoli "randagi" (sono nati nel mio giardino), ad una clinica veterinaria notturna specializzata, perché mi sono accorta che non voleva mangiare ed era abbastanza apatico. Mi sono presa uno spavento assurdo perché, come qualcuno ricorderà, qualche mese fa uno dei miei cuccioli morì a causa del veleno per topi.
Quando sono arrivata lì gli hanno misurato la febbre, che era molto alta (41). Gli hanno fatto molte analisi, si sospettava un'infezione (globuli bianchi molto alti) e addirittura la vet aveva paura fosse coronavirus. Dato che purtroppo non posso tenerlo in casa (i miei non vogliono! :mad:) ho preferito ricoverarlo lì per 24 ore.
Ovviamente durante la giornata di venerdì non ho potuto fare a meno di controllare cosa fosse questo coronavirus dato che non ne avevo idea, e ho inevitabilmente letto della FIP, ovviamente sono andata in panico.
Venerdì sera telefono alla clinica e mi dicono che il gatto sta bene, mangia, la febbre era già scesa la mattina e non ha apparentemente nient'altro. Non mi parlano di virus ma di "infezione batterica", ma non sanno quale. Mi hanno dato una terapia abbastanza lunga e sabato l'ho riportato a casa.
Da allora il gatto non ha sintomi, anzi, ha un buon appetito ed è molto tranquillo.
Io però non mi spiego allora questa febbre e questo valore dei globuli bianchi sballati. I veterinari, dal canto loro, dicono che dalle analisi normali non è uscito niente e che ci sarebbe bisogno di analisi più approfondite.
Voi avete idea di cosa potrebbe essere? Posso stare tranquilla che non sia FIP? Un gatto con FIP potrebbe ritornare a star bene dopo un solo giorno di ricovero?
Grazie mille e scusate l'ignoranza.
:kisses: