Visualizza Versione Completa : svezzamento cuccioli, ho bisogno di consigli
Briciola Follet
25-05-2017, 15:15
Salve a tutti,
Ho tre cuccioli da svezzare ho bisogno di consigli. Grazie
alepuffola
25-05-2017, 15:31
Ciao Briciola, quanti giorni hanno?
intanto ai letto l'articolo di Zaari?
http://www.micimiao.it/alimentazione.htm#svezzamento
è di qualche anno fa, ma sempre valido
linguadigatto
25-05-2017, 15:49
i rossini <3
video prima pappa ce lo fai?
Zampetta16
25-05-2017, 17:25
Ciao Briciola!
Io non ho consigli veri e propri da darti, nel senso che non so se abbiamo fatto le cose nel migliore dei modi.
Posso raccontarti come è andata con le due cucciolate, se abbiamo fatto danni lo scoprirò coi commenti dei più esperti :o
A 3 settimane i cuccioli hanno cominciato a uscire dal "nido" e ispezionare i dintorni.
Noi portavamo l'umido alla mamma e loro hanno cominciato ad assaggiarlo.
Tempo qualche giorno ognuno aveva il suo piattino. All'inizio mangiavano poco, tipo una decina di grammi 4 volte al giorno, la quantità aumentava pian piano. Nel mentre la mamma continuava ad allattarli più volte al giorno.
Non abbiamo mai comprato cibo kitten. Come composizione rispetto al completo per adulti le differenze sono poche, i grassi un po' più elevati e anche alcune vitamine/sali minerali, tipo il calcio.
Secondo noi il latte della mamma era più che sufficiente perché i cuccioli non avessero carenze.
Non abbiamo mai dato crocchette, hanno cominciato ad assaggiarle verso il mese e mezzo, quando hanno cominciato a entrare in casa. Ne mangiavano qualcuna che era avanzata alla mamma.
Dalla quarta settimana abbiamo proposto il macinato di manzo crudo, graditissimo.
I gattini sono cresciuti bene, senza problemi intestinali o altro, mangiavano tutto volentieri, una gioia dare loro le scatolette feringa e animonda carny che la mamma rifiuta/mangia malvolentieri :D
Puoi iniziare con pappe di consistenza morbida (il baby patè Animonda von Feinsten è ottimo); all'inizio puoi anche mescolarlo con poco omogeneizzato per bambini (scegli quelli senza sale aggiunto). All'inizio dovrai aiutarli: li avvicini al piattino e li fai annusare; se non mangiano spontaneamente, li aiuti facendogli assaggiare un po' di pappa mettendogliela tu in bocca con le dita (poca ovviamente, per fargli capire la consistenza e il sapore), senza forzarli troppo. Lo proponi due-tre vole al giorno, vedrai che inizieranno a mangiare da soli velocemente:)
Puoi usare poi anche della carne cruda, come consigliato da Zampetta16.
Quando hanno preso il via, controlla che le feci siano normali e a quel punto puoi variare gli umidi (sempre completi), non necessariamente kitten; lasci a disposizione dei croccantini kitten (io ti consiglio nutrivet kitten e sanabelle kitten) e li mangeranno da soli ad un certo punto :)
scipulosa
27-05-2017, 09:50
Visto che i cuccioli hanno la mamma, io non li forzerei: pappe buone per lei e loro assaggeranno spontaneamente, per emulazione e curiosità.
Se non sbaglio hanno circa un mese, giusto? A quest'eta' sono pronti per iniziare a passare al cibo solido, hanno dei bei dentini che iniziano a usare anche sulle tue dita e riescono tranquillamente a leccare il paté ma anche a masticare, quindi tu scegli una pappa di qualità e vedrai che inizieranno a mangiarla.
Non avere fretta, tanto la mamma continuerà comunque ad allattarli, quindi se anche ci mettessero qualche giorno ad abituarsi a mangiare dal piattino non è un problema.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.