Entra

Visualizza Versione Completa : Inserimento Gatta 8 anni - Consigli


DonPepeDeVega
06-06-2017, 07:14
Premessa :

il 3 febbraio 2009 i miei Zuril e Gandal danno alla luce 5 cuccioli : Zorro, Galadriel, Morgana, Kiki ed Indiana Jones
Indiana Jones rimane con noi, gli altri sono tutti affidati a famiglie fantastiche

Kiki prima va a stare come gatta solitaria da una coppia, poi arriva Lello e quindi Spritz

L'8 dicembre 2016 succede una disgrazia... fatto sta che alla fine per cause di forza maggiore veramente insormontabili occorre trovare una sistemazione a Spritz e Kiki
Spritz fortunatamente trova subito casa

Kiki è nata in casa mia, mi sembra logico che torni qua

Perciò mercoledì i miei gatti passeranno da 5 a 6

Ora :

Zuril quest'anno fa 12 anni, Gandal 11, Indiana Jones ne ha fatti 8, Willie ne farà tra poco 5 e Romeo 4
Vanno tutti abbastanza d'accordo, tranne Gandal che da femmina "padrona di casa" ogni tanto da'qualche manata per far capire che comanda lei e che con Romeo ha un rapporto stile "ok sei qui sappi che non mi piaci ma ti lascio fare quello che vuoi basta che non venga a rompermi le scatole"

Dunque : come mi comporto ?
Ovviamente non credo proprio che Kiki si ricordi di essere la sorella di Indy e la figlia di Gandal e Zuril, come non credo proprio che loro sappiano che Kiki e'loro parente stretta
Visto che sono tutti gatti adulti con i loro caratteri gia'formati come posso fare per traumatizzarli il meno possibile ?

Inutile dire che tutti, Kiki compresa, sono sterilizzati vaccinati sanissimi etc etc

linguadigatto
06-06-2017, 09:05
hai la possibilità di fare un inserimento graduale?

DonPepeDeVega
06-06-2017, 09:21
hai la possibilità di fare un inserimento graduale?

Purtroppo no

L'unica volta comunque che ci ho provato, con Romeo, Zuril quasi buttava giù la porta di camera per vedere cosa c'era dall'altra parte :shy:

Malinka
06-06-2017, 09:34
Indubbiamente non si ricordano di essere parenti, ma non ha alcuna importanza agli effetti del successo di un inserimento; anche se lo ricordassero non significherebbe automaticamente andar d'accordo; a volte persino madre e figlio o fratelli crescendo si prendono in reciproca antipatia.

Io non ho mai avuto problemi di inserimento, né con i pochi cuccioli che ho adottato, né con i molti adulti che in tanti anni sono entrati a far parte della famiglia; generalmente in 2 o 3 giorni vanno d'amore e d'accordo, altre volte c'è voluta un po' più di una settimana, ma niente di più.
Ho sempre usato un metodo di inserimento tutto mio che, te lo dico in partenza, sta all'opposto di quello che si dovrebbe fare, però ha sempre funzionato, sarà fortuna...non so che dire...

Dunque, quando arriva un nuovo gatto...prima di portarlo in casa gli strofino il pelo con qualcosa che abbia odore di casa, cioè di mici e umani già conviventi.
Veramente ottime allo scopo sono la maglietta sudaticcia dove ho pestato una gran sudata lavorando nell'orto e il pile o un cuscino pieno di peli dei gatti di casa.
A questo punto porto il gatto in casa e naturalmente arriva subito qualche curiosone e se altri non si sono accorti del nuovo venuto, mi premuro di chiamarli.
Resto accucciata vicino al nuovo micio, che ovviamente è un po' disorientato, parlandogli, accarezzandolo e distraendolo mentre gli altri cominciano ad annusarlo, sottocoda compreso e dispensando carezze e paroline dolci anche ai vecchi.

Naturalmente ci sarà chi, dopo il controllo, farà una bella soffiata al nuovo venuto o si allontanerà, per tenerlo d'occhio in sicurezza; anche il nuovo micio potrà ricambiare la soffiata, è giusto.
Il passo successivo è dare la pappa a tutti.
I miei mangiano uno accanto all'altro, ognuno con la propria ciotola; non mi resta che aggiungere un posto, che scelgo vicino ai mici più socievoli, e il gioco è fatto, si mettono a mangiare e non badano all'intruso.

Il secondo passo è mostrare al nuovo venuto la lettiera; i gatti imparano istantaneamente, non mi è mai successo che un nuovo micio sporcasse in giro per casa.

Terzo passo: la gattaiola, dov'è e come si usa e anche questa è una cosa che imparano in fretta.

A questo punto il gatto comincia a esplorare casa; c'è chi si va a nascondere sotto il letto, accerchiato dagli altri enormemente incuriositi, ma nel giro della giornata anche il nuovo si mette a girare per casa.
C'è anche il gatto più coraggioso, che non va a nascondersi, ma comincia subito a esplorare e magari prende già possesso di una sedia o addirittura del letto.

I primi giorni è normale che ogni tanto ci possano essere delle soffiate, qualche ringhio, qualcuno dei vecchi che se ne va indispettito e anche qualche innocua sberlotta reciproca sul muso, ma nulla di preoccupante; non è mai successo che si ferissero o si strappassero vicendevolmente ciuffi di pelo, resta tutto molto contenuto, direi ritualizzato.

Poi un bel giorno te li trovi che si leccano tra di loro o che riposano vicini o addirittura che giocano come matti e a quel punto...è fatta, l'inserimento è avvenuto e non ci saranno più problemi.

Però, lo ripeto, questo è un mio personalissimo metodo; da quel che ho letto non è ciò che consigliano i comportamentalisti felini.
Il mio sarà magari un sistema del ca**o, ma per quella che è stata la mia lunga esperienza, finora ha sempre funzionato alla grande e in futuro, dovessi adottare nuovi gatti, continuerò su questa strada.

DonPepeDeVega
06-06-2017, 10:10
Indubbiamente non si ricordano di essere parenti, ma non ha alcuna importanza agli effetti del successo di un inserimento; anche se lo ricordassero non significherebbe automaticamente andar d'accordo; a volte persino madre e figlio o fratelli crescendo si prendono in reciproca antipatia.

Io non ho mai avuto problemi di inserimento, né con i pochi cuccioli che ho adottato, né con i molti adulti che in tanti anni sono entrati a far parte della famiglia; generalmente in 2 o 3 giorni vanno d'amore e d'accordo, altre volte c'è voluta un po' più di una settimana, ma niente di più.
Ho sempre usato un metodo di inserimento tutto mio che, te lo dico in partenza, sta all'opposto di quello che si dovrebbe fare, però ha sempre funzionato, sarà fortuna...non so che dire...

Dunque, quando arriva un nuovo gatto...prima di portarlo in casa gli strofino il pelo con qualcosa che abbia odore di casa, cioè di mici e umani già conviventi.
Veramente ottime allo scopo sono la maglietta sudaticcia dove ho pestato una gran sudata lavorando nell'orto e il pile o un cuscino pieno di peli dei gatti di casa.
A questo punto porto il gatto in casa e naturalmente arriva subito qualche curiosone e se altri non si sono accorti del nuovo venuto, mi premuro di chiamarli.
Resto accucciata vicino al nuovo micio, che ovviamente è un po' disorientato, parlandogli, accarezzandolo e distraendolo mentre gli altri cominciano ad annusarlo, sottocoda compreso e dispensando carezze e paroline dolci anche ai vecchi.

Naturalmente ci sarà chi, dopo il controllo, farà una bella soffiata al nuovo venuto o si allontanerà, per tenerlo d'occhio in sicurezza; anche il nuovo micio potrà ricambiare la soffiata, è giusto.
Il passo successivo è dare la pappa a tutti.
I miei mangiano uno accanto all'altro, ognuno con la propria ciotola; non mi resta che aggiungere un posto, che scelgo vicino ai mici più socievoli, e il gioco è fatto, si mettono a mangiare e non badano all'intruso.

Il secondo passo è mostrare al nuovo venuto la lettiera; i gatti imparano istantaneamente, non mi è mai successo che un nuovo micio sporcasse in giro per casa.

Terzo passo: la gattaiola, dov'è e come si usa e anche questa è una cosa che imparano in fretta.

A questo punto il gatto comincia a esplorare casa; c'è chi si va a nascondere sotto il letto, accerchiato dagli altri enormemente incuriositi, ma nel giro della giornata anche il nuovo si mette a girare per casa.
C'è anche il gatto più coraggioso, che non va a nascondersi, ma comincia subito a esplorare e magari prende già possesso di una sedia o addirittura del letto.

I primi giorni è normale che ogni tanto ci possano essere delle soffiate, qualche ringhio, qualcuno dei vecchi che se ne va indispettito e anche qualche innocua sberlotta reciproca sul muso, ma nulla di preoccupante; non è mai successo che si ferissero o si strappassero vicendevolmente ciuffi di pelo, resta tutto molto contenuto, direi ritualizzato.

Poi un bel giorno te li trovi che si leccano tra di loro o che riposano vicini o addirittura che giocano come matti e a quel punto...è fatta, l'inserimento è avvenuto e non ci saranno più problemi.

Però, lo ripeto, questo è un mio personalissimo metodo; da quel che ho letto non è ciò che consigliano i comportamentalisti felini.
Il mio sarà magari un sistema del ca**o, ma per quella che è stata la mia lunga esperienza, finora ha sempre funzionato alla grande e in futuro, dovessi adottare nuovi gatti, continuerò su questa strada.

ti diro', grazie
anche io di solito ho sempre prediletto inserimenti "brutali", percio'mi ci rivedo al 95% :D

vediamo come va, diciamo che seguiro'i tuoi consigli quasi pedissequamente :D

linguadigatto
06-06-2017, 10:40
anche se non puoi separare i gatti, puoi fare un po' di scambio odori prima come suggerisce malinka. almeno non è proprio una doccia fredda...
per il resto, i soliti consigli... niente preferenze, abbondanza di risorse per tutti, pappe preferite, coccole, tempo per giocare... e che il diogatto te la mandi buona!!

ps: malinka sei fortunata. qui leo e ludo, credo per come hanno passato i primi anni di vita, si ritengono profondamente offesi dalla semplice esistenza di altri gatti. inserire tesla è stata molto dura. biri e meo non parliamone. l'unico che è andato giù liscio è miciolino conrad, anche se qualche giusta zampata per la sua arroganza se la becca :)

DonPepeDeVega
06-06-2017, 13:24
si si ho gia'pronto una coperta intrisa di odori, la mettero'dentro il trasportino con il quale andro'a prendere Kiki

a proposito : questa è lei

https://4.bp.blogspot.com/-NgqxhNOt4dI/WTaeoG9PuwI/AAAAAAAABB8/nnN4cVvD4NYB1Na9brgv2GFHxRx2FDlGACLcB/s1600/13614998_1555954001372966_3317299373695147394_n.jp g

<3

Dara
06-06-2017, 14:06
Mi ricordo bene quando postavi le foto della cucciolata, Kiki è diventata una vera bellezza :154:
In bocca al lupo per l'inserimento, soprattutto con la regina madre Gandal.
Buon ritorno a casa Kiki!

babaferu
06-06-2017, 14:12
si si ho gia'pronto una coperta intrisa di odori, la mettero'dentro il trasportino con il quale andro'a prendere Kiki

a proposito : questa è lei

https://4.bp.blogspot.com/-NgqxhNOt4dI/WTaeoG9PuwI/AAAAAAAABB8/nnN4cVvD4NYB1Na9brgv2GFHxRx2FDlGACLcB/s1600/13614998_1555954001372966_3317299373695147394_n.jp g

<3
Ma no non metterla nel trasportino.... La assocerà a qualcosa di negativo (pochissimi gatti amano gli spostamenti), aspetta che sia tranquilla per sottoporgli odori nuovi.... Oppure se come leggo devi far un inserimento diretto, o gliela fai arrivare prima a casa, o.... Lascia perdere, il viaggio non è il momento per sottoporla a uno scambio di odori.
Congratulazioni!
Un bacio, ba

DonPepeDeVega
06-06-2017, 15:09
allora lascio stare... la vado a prendere domani sera ed il viaggio e'di dieci minuti

incrocio le dita :)

linguadigatto
06-06-2017, 15:12
si si ho gia'pronto una coperta intrisa di odori, la mettero'dentro il trasportino con il quale andro'a prendere Kiki

pensavo più che altro a lasciare qualcosa col suo odore a disposizione degli altri qualche giorno prima, magari coccolandoli e facendo in modo che lo associno a qualcosa di bello :D

che bella lei! assomiglia al gatto di mia mamma :)
spero non sia rompiscatole e possessiva come lui :rolleyes:

Toporagno
07-06-2017, 10:19
IO ti faccio un in bocca al lupo per stasera, facci sapere poi come è andata :)

DonPepeDeVega
08-06-2017, 08:06
ieri sera Kiki è rimasta ferma appena fuori dal trasportino in sala, gli altri a turno le sono andati vicino.
soffiatine, annusamenti, ma niente di tragico

Romeo addirittura le si è spanzato e rotolato davanti.. mah, quel gatto è assurdo vabbè :D

Zuril stamani ancora soffia a tutti, anche a me, ma lo fece anche quando arrivò Romeo

Kiki comunque stanotte mi sa che non ha chiuso occhio, adesso è rintanata in un angolo dello studio ma penso sia normale.. ha perso tutti i riferimenti di OTTO ANNI di esistenza, piccina lei :(

Per il resto la Willonzona, Gandal e Burro si stanno facendo i cavoli propri
In compenso quel FACCIONE di Romeo segue imperterrito Zuril che soffia a casaccio contro qualsiasi cosa

Vabbè dai, non sono neanche 12 ore ancora è presto per tutto

:)

kaede
08-06-2017, 08:29
Direi che sta andando tutto bene :p

linguadigatto
08-06-2017, 08:41
mi sembra molto pacifico per ora!

DonPepeDeVega
08-06-2017, 09:05
si, per adesso si

piccina lei, mi fa una pena :(

qua ieri sera, con le avances di FACCIONE :

https://3.bp.blogspot.com/-1ooUYweniXI/WTkFKKM18vI/AAAAAAAABCQ/nm5zyKtde0YSQ5EQFDBTUnqJB-2BxUZUwCLcB/s1600/18952629_1944432672434850_7037741129834321006_n.jp g

:D

( edito per dire : si, Romeo è enorme ! :D )

DonPepeDeVega
08-06-2017, 13:29
dopo quanto mi devo preoccupare del fatto che non mangi/beva/faccia i bisogni ?

linguadigatto
08-06-2017, 13:31
dopo quanto mi devo preoccupare del fatto che non mangi/beva/faccia i bisogni ?

2-3 giorni? come fai ad essere certo che non mangi/beva/faccia i bisogni quando non la vedi?

Xiaowei
08-06-2017, 13:33
La mia quando l'ho lasciata da mia zia (con altri 2 gatti, parliamo di 10 anni fa) è stata due giorni rintanata sotto il divano senza uscire mai...niente cacca, pipì, pappa e acqua. Non è proprio auspicabile, ma per ora non mi allarmerei. Provare a chiuderla nello studio con tutto (pappa ecc.) e lasciarla per qualche ora lì, in modo che se vuole può rifocillarsi e tranquillizzarsi un attimo? Gli altri sono fuori dalla stanza in questione?

DonPepeDeVega
08-06-2017, 13:53
gia'fatto

stanotte era nello studio con una ciotola di cibo, non l'ha neanche sfiorato

e si, era da sola ( nello studio di notte non ci va nessuno, sono tutti o in sala o sul letto ) anche perche'se ci fosse andato qualcuno col cavolo che quella ciotola rimaneve piena :D

comunque si, non mi sto allarmando.. era cosi'per sapere :)

aurora
08-06-2017, 14:26
Coraggio, è solo spaesata perché in un attimo, senza sapere cos'era successo nella sua casa, è stata ribaltata in un'altra realtà che, ovviamente, non può ricordare.
Il più dovrai farlo tu, con tanta pazienza e amore, coccolarla e parlarle a bassa voce, farla abituare a te finché ti riconosca come capotribù. Piano piano, visto che il resto della truppa mi sembra più curioso che ostile, succederà il miracolo. I gatti sono creature strane...Intanto, quando tu sei in casa e abbastanza a tiro, proverei a lasciarle la porta aperta, per farla sentire meno braccata e farle venire la voglia di ispezionare il territorio ( e chissà che non le tornino in mente dei frammenti di ricordi...)

DonPepeDeVega
08-06-2017, 14:28
ah ma guarda volendo lei è libera di muoversi ovunque, anche stanotte la porta dello studio era aperta

:)

e comunque si, gli altri per fortuna si stanno facendo i cavoli loro
prima la Willonzona è andata verso dove era Kiki, Kiki le ha soffiato e lei l'ha guardata ed ha girato le chiappone e se n'e'andata senza fare nulla :D

DonPepeDeVega
09-06-2017, 07:11
ieri sera sono andato a letto e Kiki era ancora rintanata dietro la scrivania nello studio

stamani mi sono alzato ed era ancora in un angolo........... ma della cucina !! ( dove ci sono le pappe :D )

la cucina e'dalla parte opposta dello studio, percio'per arrivarci ha dovuto per forza girare per tutta casa :D

bene bene

:)

Xiaowei
09-06-2017, 08:26
Belli gli angoli! :D

DonPepeDeVega
09-06-2017, 08:38
la cosa che mi fa morire dal ridere è che gli altri fanno a turno ad andarla a vedere :D

linguadigatto
09-06-2017, 09:05
Belle le pappe!:micimiao65:

DonPepeDeVega
09-06-2017, 10:12
l'ho beccata ad annusare le scatolette ( chiuse ) che avevo poggiato accanto al microonde

comunque ha fatto cucina/camera da letto ( sopra la testata ) ed adesso e'tornata nello studio, ma non nell'angolo bensì sopra la mia sedia da PC

mi sembra molto piu'tranquilla rispetto a ieri, per fortuna <3

linguadigatto
09-06-2017, 10:16
è davvero un adattamento rapido! probabilmente riconosce qualcosa :D

aurora
09-06-2017, 12:33
Secondo me, comincia a ricordare...

Malinka
09-06-2017, 14:07
Ottime notizie, evidentemente a Kiki piacete moltissimo tu (altrimenti non si sarebbe piazzata proprio sulla tua sedia) i mici e la casa! :256:

DonPepeDeVega
12-06-2017, 08:38
ok andata anche questa

Kiki girella per casa, ogni tanto soffia quando incontra qualcuno ma niente di che
L'unico che la soffia è Indiana Jones, ma poco poco

Gandal non le ha mai detto niente, incredibile

Kiki è una chiacchierona incredibile, e ti segue passo passo per casa... roba da non credere
in pratica ti sta sempre accanto a farti compagnia :)

aurora
12-06-2017, 10:18
Evvai! Il più è fatto...E' incredibile come certe situazioni cambino da gatto a gatto...Comunque, sei stato bravissimo (e bravi anche gli altri miciottti...)

DonPepeDeVega
12-06-2017, 11:07
io no ho fatto niente, sono i residenti che sono stati bravissimi <3
ed anche Kiki che ha preso coraggio praticamente quasi subito

:)

si vede che ha estremo bisogno di contatto umano comunque : è un francobollo mai vista una cosa così

linguadigatto
12-06-2017, 11:19
io no ho fatto niente

sicuramente il tuo stato d'animo e il clima di tranquillità ed accoglienza che c'è in casa hanno fatto molto :D

7M
13-06-2017, 05:55
Molto bene!! Contentissima per Kiki e per voi!
Io sono per gli inserimenti più graduali, ma ho notato anche da me che più gatti ci sono più (in linea di massima) l'inserimento risulta agevole. Poi fa tanto anche la serenitaˋ degli umani in questa fase!!

Malinka
13-06-2017, 11:18
[...]anche io di solito ho sempre prediletto inserimenti "brutali", percio'mi ci rivedo al 95%[...]
sicuramente il tuo stato d'animo e il clima di tranquillità ed accoglienza che c'è in casa hanno fatto molto :D
DonPepe, evviva l'inserimento "brutale" che con lo stato d'animo e il clima di cui parla linguadigatto e che certamente era il tuo caso, ha dimostrato di funzionare alla grande.

[...]ps: malinka sei fortunata. qui leo e ludo, credo per come hanno passato i primi anni di vita, si ritengono profondamente offesi dalla semplice esistenza di altri gatti. inserire tesla è stata molto dura. biri e meo non parliamone. l'unico che è andato giù liscio è miciolino conrad, anche se qualche giusta zampata per la sua arroganza se la becca
Considerando le situazioni da un'altra prospettiva, non è detto che sia io ad essere fortunata, forse sei tu ad essere sfortunata!

babaferu
13-06-2017, 11:37
bene per kiki e tutta la famiglia miciosa!


Considerando le situazioni da un'altra prospettiva, non è detto che sia io ad essere fortunata, forse sei tu ad essere sfortunata!

non è questione di fortuna o sfortuna, di inserimenti compromessi dal troppo entusiasmo e aspettative ne leggiamo spesso sul forum, credo sia questione di indole del singolo gatto, la nostra nera per un inserimento un po' troppo brutale se n'è stata un anno in depressione, se avessi saputo avrei fatto diversamente (ero ignorante.... avrei potuto valutare meglio), mai assolutizzare....

linguadigatto
13-06-2017, 11:40
Considerando le situazioni da un'altra prospettiva, non è detto che sia io ad essere fortunata, forse sei tu ad essere sfortunata!

eheheh d'altra parte, senza il mio ciccio ludo e leoncino carino non potrei vivere :rolleyes:

quando suona la sveglia alle 6 Leo viene sul cuscino e si arrotola contro la mia faccia, ben sapendo che posticiperò la sveglia fino alle 6:30, e mi regala la sua morbidezza infinita e una quantità altrettanto infinita di peli nel naso :o
un vero risveglio soft!

Malinka
13-06-2017, 11:48
Certo Baba che non è questione di fortuna o sfortuna, lo dicevo scherzando, altrimenti su 29 gatti e inserimenti sempre e solo "brutali" (il sistema soft non l'ho mai usato) e tutti andati alla grande, a quest'ora mi ritroverei con un culazzone che non passerei nemmeno più dal cancello carrabile di casa.:D

Malinka
13-06-2017, 15:55
[...]quando suona la sveglia alle 6 Leo viene sul cuscino e si arrotola contro la mia faccia, ben sapendo che posticiperò la sveglia fino alle 6:30, e mi regala la sua morbidezza infinita e una quantità altrettanto infinita di peli nel naso
un vero risveglio soft!
Un'esperienza soft che mi è assai familiare e che con quel pelosone di Yuri non è solo soft..è addirittura sof-focante; col caldo di questi giorni ti lascio immaginare, e meno male che dormiamo con tutte le finestre letteralmente spalancate, così anche se si dorme poco per lo meno si sentono le voci degli uccelli notturni, il fruscio dei topini e dei ricci e ancor prima che faccia chiaro, la voce dei merli.
La scorsa notte ho dormito in terrazzo, una meraviglia l'arietta notturna, ad un certo punto ho quasi avuto un po' freddo, ma ci hanno pensato Milla e Marino a venirmi a scaldare ben accomodati sulla mia panza.

fr_
13-06-2017, 16:06
Un'esperienza soft che mi è assai familiare e che con quel pelosone di Yuri non è solo soft..è addirittura sof-focante; col caldo di questi giorni ti lascio immaginare, e meno male che dormiamo con tutte le finestre letteralmente spalancate, così anche se si dorme poco per lo meno si sentono le voci degli uccelli notturni, il fruscio dei topini e dei ricci e ancor prima che faccia chiaro, la voce dei merli.
La scorsa notte ho dormito in terrazzo, una meraviglia l'arietta notturna, ad un certo punto ho quasi avuto un po' freddo, ma ci hanno pensato Milla e Marino a venirmi a scaldare ben accomodati sulla mia panza.
Beata te! Io devo dormire con le finestre chiuse e ben oscurate.. Se agata vede un raggio di sole è la fine! Scosta la tenda, sta 5 minuti a contemplare la natura e poi via con i miagolii! Se non l'ascolto salta sul letto e miagola dentro le orecchie, se ancora non basta prima mi chiama dolcemente con la zampetta e poi mi fa un bel tuffo a bomba sulla pancia o su quella del mio compagno.

linguadigatto
14-06-2017, 07:34
anche qui tutto spalancato, ma con zanzariere. bello dormire fuori :)

DonPepeDeVega
20-06-2017, 13:51
Aggiornamento

Immagini di Kiki e suo babbo Zuril :

https://4.bp.blogspot.com/-WkD6iqVQFQ0/WUkZ0WiAMSI/AAAAAAAABCk/MZn667sY0zkBx-Hw72Oevpcju-id01fNACLcBGAs/s1600/IMG_2487.JPG
https://1.bp.blogspot.com/-7yRhGp7TeEY/WUkZ2EVT6_I/AAAAAAAABCo/L4isdpmSW7wExmSaGPzCiiUNmxeTgm9vACLcBGAs/s1600/IMG_2488.JPG

che dite ?
posso ritenermi fuori pericolo ?

:D

Xiaowei
20-06-2017, 13:53
Quanta tenerezza :o

linguadigatto
20-06-2017, 13:56
basta, la prossima volta faccio pure io l'inserimento brutale :rolleyes:

che bellezza! fossi li ci metterei la faccia sopra a cotanta gattosità

aurora
21-06-2017, 10:07
Meraviglia!!! Ho avuto anch'io tanti siamesi (anche se non proprio puri al 100%) e davvero li ricordo come gatti affettuosissimi.Penso che sì, possa ritenerti soddisfatto anche tu (loro lo sono di sicuro!)