Entra

Visualizza Versione Completa : Cucciolo cane in arrivo


irendul
07-06-2017, 13:19
Ciao a tutti, fra circa un mese arriverà in casa un cucciolone di Labrador maschio. In casa ho Paki che è un bel maschietto di 6 kg e mezzo di circa 3 anni. La mia paura più grande non è l'adattamento tra loro due ma la gestione del cibo e dei bisogni. Paki è abituato a gestirsi la sua ciotola per tutto il giorno e quindi ha sempre crocche disponibili. Come posso gestire il cibo senza che il cucciolo vada a mangiare la sua roba? La casa è su tre piani e non ho possbilità di zone rialzate per le ciotole quindi inizialmente pensavamo di prendere un cancelletto e metterlo alla base delle scale al piano terra con magari incorporata una porticina piccola dove potesse passare solo il micio. Cosi i due bagni (primo e secondo piano) e la nostra stanza sarebbe stata accessibile solo a lui e li avrebbe trovato sia la sua cassettina, che le sue pappe. Consideriamo però che il cucciolo avrà il suo kennel dove dormirà e stara dentro quando noi non ci saremo quindi in realtà il problema "scale e cibo" sussisterà solo quando noi siamo in casa.... questo da cucciolo...pensando al futuro, quando sarà adulto e non sarà piu possibile bloccare fisicamente l'accesso ai piani superiori e non starà piu chiuso sul kennel ma sarà libero tutto il giorno, come mi muovo? Se possibile volevo evitare il cancelletto perchè comunque è una cosa scomoda ma se sarà necessario non ci tireremo sicuramente indietro. Qualcuno con problemi analoghi? Come avete gestito la situazione crocche e "bagno" tra cane e gatto?

Mialuce
07-06-2017, 13:31
Io ho lo stesso problema, avendo due cani molto golosi :) e 4 gatti.
Dopo aver pensato e tentato varie soluzioni, ho risolto con queste scatole:
http://i597.photobucket.com/albums/tt51/Yvelise/Gatti/Cani%20%20gatti%20eC/IMG_1645.jpg

Io le ho prese già fatte, ma costano care, se hai esperienza col fai da te puoi realizzare qualcosa di simile. Occhio all'apertura che anche un cane grande per il cibo si ficca ovunque :)
Il cibo a disposizione per i gatti lo lascio lì dentro.

irendul
07-06-2017, 14:07
E per il wc come hai fatto? il mio è chiuso e non aperto.... secondo me, anche se riuscisse ad arrivarci, il cane non ci entra.... non per le dimensioni che sono comunque generose ma per un discorso di porticina.....

Mialuce
07-06-2017, 21:35
E per il wc come hai fatto? il mio è chiuso e non aperto.... secondo me, anche se riuscisse ad arrivarci, il cane non ci entra.... non per le dimensioni che sono comunque generose ma per un discorso di porticina.....

Ma con bagno intendi la lettiera?

hannyca
08-06-2017, 08:35
Per la pappa l'unica soluzione a casa nostra è stata mettere le ciotole dei mici in posti non raggiungibili da Maya.
Per i bisogni è un cruccio.
Con la nostra vecchietta avevamo risolto mettendo la lettiera, un modello chiuso, un po' più in alto.
Con le piccole abbiamo provato le lettiere chiuse ma Asia ha un problema con loro per ora.
Quando non siamo a casa Maya sta fuori in cortile e quando rientriamo la prima cosa si tolgono le produzioni dalle cassettine per evitare spuntini da parte di Maya.
Ne avevamo parlato con la veterinaria a ci aveva, nel caso, consigliato il Forbid da dare ai mici anche direttamente nella pappa che rende la produzione dei mici amarissima e quindi non appetibile per i cani.

Mialuce
08-06-2017, 14:02
Con i bisogni non abbiamo risolto nemmeno qui. I miei hanno lettiere coperte, ma non con la porticina sennò Lizzie non ci entra.
Capita ogni tanto che le cacche feline siano un gradito spuntino per i cani, ma siccome è, appunto, ogni tanto, amen. Cerco di togliere le cacche non coperte appena le vedo, per quelle coperte il problema non si pone.

hannyca
08-06-2017, 14:18
Cerco di togliere le cacche non coperte appena le vedo, per quelle coperte il problema non si pone.
Fortunella, la mia non ha vergogna...scava e le tira fuori! :dead:

linguadigatto
08-06-2017, 14:23
la mia mezza idea di prendere un\due\dei cani è stata messa a dura prova da questa rivelazione :cry:

hannyca
08-06-2017, 14:30
@Lingua i cani sono ghiotti anche di quella di gallina. Se prendono il vizio è un casino toglierglielo. Quando avevo le galline che giravano in cortile Maya si piazzava dietro di loro ad aspettare che producessero.

Comunque personalmente meglio che le mangino piuttosto che ci si sdraino sopra. Uno dei cani di anni fa del mio babbo non vedeva l'ora di andare nei prati e appena vedeva una bella caccona ci si lanciava di schiena sopra...la volta migliore fu quando andarono in un prato frequentato da mucche...:295::22:

linguadigatto
08-06-2017, 14:59
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
ecco, tecnicamente la cacca è ricca di vitamine b e altre cosette nutrienti. certo ci va lo stomaco di un cane per non fare una piega. però capisci, io dai cani mi ci faccio leccare in faccia

hannyca
08-06-2017, 15:17
io dai cani mi ci faccio leccare in faccia
La mia adora farti i bagnetti di saliva dopo e gambe, braccia e faccia sono i suoi punti preferiti.
Mia nonna diceva: "quel che non ammazza ingrassa" sarà per quello che sono in carne!:rolleyes:

babaferu
08-06-2017, 17:52
Questione ciotole: non ho capito... ma in una casa di 3 piani non hai uno scaffale o mensola dove mettere la ciotola al gatto? Puoi sempre metterla, una mensola alta (accessibile solo a gatto ed umani), magari con un bel tiragraffi x raggiungerla.
La nostra lluvia mangia sull'isola in cucina, ma temo che per un labrador sia basso.
Per il resto... Sono ignorante!!! Ma ti invidio tanto!
Un bacio, ba

irendul
09-06-2017, 14:56
Questione ciotole: non ho capito... ma in una casa di 3 piani non hai uno scaffale o mensola dove mettere la ciotola al gatto? Puoi sempre metterla, una mensola alta (accessibile solo a gatto ed umani), magari con un bel tiragraffi x raggiungerla.
La nostra lluvia mangia sull'isola in cucina, ma temo che per un labrador sia basso.
Per il resto... Sono ignorante!!! Ma ti invidio tanto!
Un bacio, ba

In realtà non ho posti alti. Ha il suo tiragraffi ma non ha abbastanza spazio per mettere le ciotole. Alla fine opterò per il cancelletto con porticina cosi potrà andare su e giu tranquillo senza "rotture" :p

babaferu
09-06-2017, 16:04
In realtà non ho posti alti. Ha il suo tiragraffi ma non ha abbastanza spazio per mettere le ciotole. Alla fine opterò per il cancelletto con porticina cosi potrà andare su e giu tranquillo senza "rotture" :p

bene il gatto ve ne sarà grato, se programmate di spostare ciotola o lettiera, fatelo subito, non dopo l'arrivo del cane, che sarà già abbastanza traumatizzante. idem, se dovete montare il cancelletto ed abituarlo alla porticina.

baci, ba

hannyca
09-06-2017, 16:27
Mi raccomando ciotole e lettiere a parte cercate di presentare il cane al gatto. Fateli avvicinare presidiando sempre l'avvicinamento, non saltate su al cane o al gatto al primo movimento perchè altrimenti assoceranno la sensazione di disagio all'altro.
I cuccioli sanno essere estremamente irruenti mentre i gatti amano i gesti posati e pacati.
Ah, ovviamente ricordatevi che il linguaggio di cane e gatto su molte cose è diametralmente opposto.

irendul
09-06-2017, 21:17
Mi raccomando ciotole e lettiere a parte cercate di presentare il cane al gatto. Fateli avvicinare presidiando sempre l'avvicinamento, non saltate su al cane o al gatto al primo movimento perchè altrimenti assoceranno la sensazione di disagio all'altro.
I cuccioli sanno essere estremamente irruenti mentre i gatti amano i gesti posati e pacati.
Ah, ovviamente ricordatevi che il linguaggio di cane e gatto su molte cose è diametralmente opposto.

Assolutamente, presenteremo il cane al guinzaglio e gli terremo d'occhio per i primi periodi. Sono abbastanza tranquillo perchè gestiremo il tutto con la gabbia quando non ci siamo.
Appena sistemati a casa la prima cosa da fare sarà il cancelletto cosi da abituare Paki alla novità :D