Entra

Visualizza Versione Completa : Catz Finefood: quali gusti sono più amati?


Malinka
13-06-2017, 09:13
I gatti che ho adesso non hanno mai provato in vita loro l'umido industriale.
Attualmente i 3 maschi mangiano soprattutto carni crude e cotte e croccantini Orijen e da quando fa caldo solo a colazione (15 grammi).

Le 2 femmine invece non hanno mai voluto neppure assaggiare la carne cruda; Viola però mangia carni cotte.
Milla invece ha sempre fatto dannare, nel senso che fin da quando viveva da randagia ha sempre mangiato pochissimo; le mettevo fuori il cibo, ma lei assaggiava pochi bocconi e poi correva dal figlio.
Avevo l'impressione che non andasse neppure a caccia, altrimenti le sarebbe dovuta piacere la carne cruda e invece accettava solo poco pollo cotto e poco formaggio; non mangiava neppure i croccantini che mi aveva regalato il veterinario.
Quando l'ho accolta in casa col suo micino di 2 mesi (Remì) era ridotta in uno stato pietoso, tutta pelle e ossa.
Si è ripresa benissimo mangiando sempre pollo cotto, latte, formaggio e uova.

Adesso, complice il caldo, ha ripreso l'andazzo del rifiutare il pollo, che si decide a mangiare senza troppo entusiasmo solo quando lo stomaco reclama di brutto.
Da marzo ho cominciato a proporre a tutti anche croccantini Orijen e ho notato che Milla li gradisce moltissimo,mangerebbe solo quelli, ma ovviamente non voglio, quindi vorrei introdurre l'umido e ho deciso per Catz Finefood.
Sarebbe l'alimento principale per Milla e un solo pasto al giorno anche per gli altri, che tanto mangiano già il crudo.

Adesso mi trovo a dover decidere quali gusti acquistare; ricordo ciò che tanti anni fa piaceva agli altri gatti: agnello, coniglio, vitello, pollo; la selvaggina non ricordo se piacesse.
Pesce non l'hanno mai gradito, avevo solo Billy che amava sardine e salmone.
Non hanno mai gradito neppure umido con manzo.

Ho proprio bisogno di un consiglio; c'è qualcuno di voi che usa questa marca e quali sono per vostra esperienza i gusti più graditi ai gatti?

babaferu
13-06-2017, 09:26
allora: la referenza catz finefood normale non ha appassionato, ma il gusto preferito è stato selvaggina, mentre catz fifinefood purr (più gradito) senza dubbio il canguro, e quest'ultima preferenza è comune a molti gatti, stranamente.

baci, ba

draghiv
13-06-2017, 09:30
Scusate voi che lo avete gia' provato il purr che consistenza ha?

babaferu
13-06-2017, 09:39
Scusate voi che lo avete gia' provato il purr che consistenza ha?

patè. per farti capire, quando lo svuoti mantiene la forma di bustina ma è abbastanza morbido e ha una consistenza fine (no pezzetti come animonda, più morbido di animonda ma non liquido, ecco).

draghiv
13-06-2017, 10:39
Faro' subito anche questo tentativo, il mio micio a da diversi mesi che non tocca cibo umido, solo qualche leccatina alla mousse marca Golosi, ma ora complice il caldo, credo, mi schifa anche quella
Provero'!!!! Grazie sempre

7M
13-06-2017, 11:44
Qui va per la maggiore la referenza solo pollo (lattina da 200gr), solo Muffin e Mickey mangiano anche quella al pesce (é la lattina azzurra, non ricordo che pesci perché al momento non ne ho).

Purrr mai provato, Mousse anche quella piace quella con il pollame

GeorgiaGee
13-06-2017, 11:47
Il gusto preferito qui e' la bustina normale di Lamm Buffel e Huhn Fasan

Malinka
13-06-2017, 11:54
Dal che se ne deduce che ogni gatto è un caso a sè, questione di gusti felini, accidenti ai pelosi!
Io confido nel fatto che i miei, non avendo mai assaggiato umido industriale e non potendo fare confronti, accetteranno ciò che proporrò.

D'altra parte quando ho deciso di acquistare Orijen, leggendo le recensioni nei vari ZP e anche au qualche forum avevo notato che c'erano gatti che preferivano certe schifezze zeppe di appetizzanti che mangiavano in precedenza e non gradivano Orijen.
Per fortuna i miei, non avendo dimestichezza con altri tipi di secco, hanno subito gradito moltissimo Orijen.
Spero che vada così anche con l'umido.

Xiaowei
13-06-2017, 14:47
Lamm&Buffel (Agnello&Bufalo)
Lamm&Kaninchen (Agnello&Coniglio)
Herring&Krabben (Aringa&Granchio)
Schaf (Pecora) - questo è il monoproteico della linea Purrr
Kanguru (questa si capisce :P)

Malinka
13-06-2017, 15:29
La linea Purr non me la posso proprio permettere, mi oriento su quella normale, prenderei le scatolette da 400 grammi che costano 4,40 al kg su ZP tedesco; per l'umido trovo sia il sito più conveniente.
Ho già acquistato un buono regalo, così azzero le spese di spedizione, ora non mi resta che decidere le referenze.

Xiaowei, com'è l'odore di agnello e coniglio? E' molto puzzoso?

Prenderò di certo anche il pollo e pollo e fagiano, visto che dalle vostre esperienza sembra uno dei più graditi; sola selvaggina invece ho paura che sia troppo intenso e lo rifiutino e per ora soprassiedo
Anche il l bufalo per ora non mi azzardo a proporlo, visto che i gatti passati odiavano l'umido con manzo, se mai gli attuali dovessero avere gli stessi gusti, temo che me lo sputerebbero in faccia visto che presumibilmente sarà intenso almeno come il manzo.

Xiaowei
13-06-2017, 15:49
Non ricordo bene l'odore perché ora di agnello&coniglio prendo feringa, che contiene un'altra verdura che mi sfugge in questo momento, invece Catz mi pare abbia carote...non ricordo :D

Malinka
13-06-2017, 15:57
Non ricordo bene l'odore perché ora di agnello&coniglio prendo feringa, che contiene un'altra verdura che mi sfugge in questo momento, invece Catz mi pare abbia carote...non ricordo :D
Comunque non dovrebbe essere sgradevolmente puzzoso per le papille umane, altrimenti non l'avresti potuto dimenticare!

Xiaowei
13-06-2017, 22:33
L'ho anche assaggiato :P

Malinka
13-06-2017, 23:08
E' appetitoso?

Anubi
13-06-2017, 23:47
Io sto dando Catz Finefood da più di 3 anni alternata ad altre marche e carne cruda e mi trovo molto bene.
Ti dico i gusti preferiti del mio micio perché l'altra mia gatta non fa testo, divora qualsiasi umido le metto nella ciotola:
-agnello e coniglio (la sua referenza preferita insieme a canguro, pecora e agnello della linea Purrrr)
-vitello
-selvaggina
-manzo e anatra
-pollo e fagiano (lo do meno spesso degli altri gusti perché contiene riso anche se in pochissime percentuali).
Tutti gli altri gusti li mangia ma senza abbuffarsi...il gusto meno apprezzato è il solo pollo sia della linea normale sia della linea Purrrrr, quello capita che rimanga tutto nella ciotola, finché non passa la mia gatta a lucidare la ciotola! Secondo me ti conviene prendere i pacchi prova e vedi cosa piace di più ai tuoi gatti.

Malinka
14-06-2017, 10:48
Grazie a tutte! Dopo la conferma che ogni gatto in fatto di gusti è un caso a sè, credo proprio che mi convenga cominciare con i pacchi prova; mal che vada porterò le referenze eventualmente non gradite al ragazzo che accudisce una piccola colonia felina.

Malinka
29-06-2017, 17:07
Dunque, il pomeriggio del giorno 14 ho ordinato le due confezioni miste di prova; le ho ricevute il 16 e ho fatto la prova di gradimento; con 3 pasti quotidiani sono riuscita a provare tutte le referenze in pochi giorni.

Non ho tenuto conto di Marino, che mangia qualsiasi cosa tranne il pesce, e di Valerio il semiselvatico che mangia di tutto, pesce compreso.
Volevo invece capire cosa gradissero Remì, Yuri, Viola e Milla.

Risultati:

Milla non ne vuole sapere, così come non vuole carni crude; il pollo cotto lo mangia sforzatamente; riuscire a farla mangiare è sempre stata un'impresa stressante, finché non ho cominciato a darle Orijen, se non altro almeno quelli li mangia volentieri senza farsi pregare, chissà mai che in futuro non riesca a convertirla all'umido, ma la vedo davvero dura...

Remì Yuri e Viola hanno super gradito Catz Finefood al vitello.

Pollo e fagiano, solo pollo e agnello e coniglio li hanno mangiati abbastanza volentieri la prima volta, poi li hanno decisamente rifiutati.
Tutti gli altri gusti sono stati totalmente rifiutati senza neppure tentare l'assaggio; per il pesce già l'immaginavo; d'altra parte non ho mai avuto gatti che ne fossero amanti e mi sarei meravigliata se questi avessero fatto eccezione.

Ho assaggiato i vari gusti (tranne quelli al pesce) e ho trovato gradevole il vitello, che mi sembra il più equilibrato come sapore; gli altri sono buoni, ma per i miei gusti sanno troppo di fegato ed evidentemente i miei gatti non li gradiscono per lo stesso motivo, visto che non vogliono fegato crudo o cotto di nessun genere, tranne, guarda caso, quello di vitello.

Questo umido è di consistenza grossolana, piuttosto asciutto; più che un paté lo definirei un macinato, ci sono anche dei pezzetti più grossi, dei quali si riconosce l'origine.
I miei non amano leccare e non vogliono neppure roba schiacciata con la forchetta; vogliono poter prendere in bocca e possibilmente masticare e anche da afferrare con le unghie per portarlo alla bocca.
Apro la scatola da ambo i lati e faccio scivolare il cilindro di pappa su un piatto, poi lo taglio a fette e queste a dadi e ognuno avrà la sua razione.

Il contenuto delle scatolette non gradite l'ho congelato e lo riservo a Valerio, poi quando l'avrò terminato mangerà anche lui il vitello.
A Marino, anche se mangia di tutto, do solo il vitello, così il cibo è uguale per tutti gli amanti dell'umido, evito di aprire più lattine e non rischio di far confusione.

Così lunedì sera ho fatto l'ordine di solo vitello sul sito tedesco, l'hanno affidato al corriere martedì e ieri ho avuto la consegna.

babaferu
29-06-2017, 18:08
Wow Malinka, una digressione sicuramente utile.... bene che abbiate trovato la vostra referenza!!!
credo che se mai cominciassi ad assaggiare il cibo dei miei gatti.... di lì a mangiarmelo per cena il passo sarebbe troppo breve.

un bacio grande, ba

Malinka
30-06-2017, 08:20
Sì, meno male che ho trovato qualcosa di loro gusto senza sbattermi più di tanto!
Così sono anche riuscita anche a ridurre il quantitativo di secco, ora ne mangiano 10 grammi al giorno, come contentino prima della nanna.

Credo che se alcuni pet food fossero confezionati appositamente per gli umani, verrebbero graditi.
D'altra parte ricordo il caso di una nota pizzeria-ristorante dove abitavo prima che era molto gettonata, a quanto si diceva la cucina era davvero ottima; c'ero stata un paio di volte ma avevo preso solo la pizza.
In seguito è saltato fuori che utilizzavano scatolette di umido (non so di che marca) per cucinare gli ottimi ragù e intingoli vari per i quali il locale era particolarmente famoso.

Se un cibo è fatto con ingredienti di qualità, che sia per umani o per animali, personalmente non avrei problemi, tanto il fatto che cibi pronti siano specificatamente per umani non è automaticamente sinonimo di qualità e rispetto delle norme, come gli scandali degli anni passati insegnano.

linguadigatto
30-06-2017, 10:01
tagliatelle al miamor ragout royal... mmmm che delicatesse.... :micimiao65::micimiao57::micimiao51:

Laus
30-06-2017, 14:00
Anche i miei non hanno apprezzato molto. Theo ha mangiucchiato quello al canguro, Tessa li annusa appena e se ne va schifata. Ma va detto che sono i classici gatti dai gusti difficili, che mangiavano solo secco, e sono faticosamente riuscita a portare su una dieta mista (con MyStar e MigliorGatto - ahimé, ma è l'unica alternativa che apprezzano per ora).

Non so se fare un ulteriore tentativo con le mousse della Catz, visto che effettivamente sembrano avere una preferenza (niente affatto scontata) per questo tipo di consistenza (e solo quella: tutto quello che è patè me lo snobbano)

Malinka
30-06-2017, 15:24
Con i miei c'è di buono che quando trovo qualcosa che mangiano volentieri per 2-3 pasti consecutivi, poi continua a piacere; buon per loro e soprattutto per me che non devo fare i salti mortali ogni volta che è l'ora della pappa.
Se ripenso ai gatti che avevo prima...era un continuo dover cambiare referenza e marca nel tentativo di capire cosa gradissero veramente; mai una volta che fossi riuscita a proporre qualcosa a cui saltavano addosso ripulendo il piatto alla perfezione; alla fine mangiavano le galline o i randagi di passaggio e al di là della buona azione, per me era decisamente antieconomico continuare a spendere per fare la carità e avere in casa una combriccola di insoddisfatti.
Certo, poverini, non avevano torto, visto il pet food che acquistavo; fossi stata al loro posto, credo che mi sarei comportata allo stesso modo.

Con i gatti di adesso finora non avevo mai osato la via del pet food, sia perché avevo deciso che non avrei più dato schifezzuole, sia perché temevo che prendessero l'andazzo dei gatti precedenti.
Con tutta l'ampia scelta del giorno d'oggi, districarsi nel mare di marche e referenze è un'impresa ardua, ma grazie al forum e alla mia maggior consapevolezza, questa volta è andata bene!

Laus
30-06-2017, 16:43
Con i miei c'è di buono che quando trovo qualcosa che mangiano volentieri per 2-3 pasti consecutivi, poi continua a piacere

Ecco, io ho anche il problema / terrore che magari qualcosa lo mangiano per un po', e poi non me lo vogliono più (e puntualmente succede appena faccio un po' di scorta. Di recente ho fatto felici le volontarie che si occupano di una colonia in zona, con tutto il cibo che ho regalato)