PDA

Visualizza Versione Completa : Umido ed ingredienti


KeresKers
14-06-2017, 07:02
Salve, potreste spiegarmi come leggere l'etichetta per il cibo dei nostri mici? Ho letto in linea generale che meno cereali ci sono meglio è.. ad esempio, girando un po' tra dei prodotti ho trovato questo che mi è sembrato buono: Tonno 60,3%, Riso 5,3%, Calamari 4,1%, Omega 3 0,2%

Si tratta di una scatoletta della Coop, ce ne sono altre dove però sono presenti sottoprodotti del pesce come questa: Pesci e sottoprodotti dei pesci (tonno 34%, salmone 20%)

O ancora : Carni e derivati (40% di contenuto di carni fresche, 4% selvaggina), Ortaggi (4% carote e piselli), Pesci e sottoprodotti dei pesci, Sostanze minerali, Zuccheri

O ancora: Carni e derivati (44%), Pesci e sottoprodotti dei pesci (8%) (di cui 4% pesce fresco) (4% salmone e 4% trota), Sostanze minerali (1%), Zuccheri (0,2%)

È cibo umido, ma tra queste 4 ce n'è una buona? Se la risposta è no, gentilmente mi potreste spiegare come fare a capire l'etichetta? Se possibile anche del cibo secco. Grazie mille?

linguadigatto
14-06-2017, 08:15
ciao, per quanto riguarda l'umido bisogna innanzitutto distinguere tra completo e complementare, qui trovi tutte le info per capire (oltre a guardare l'etichetta, che lo riporta solitamente vicino agli ingredienti) http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx

nell'umido non ci dovrebbero essere zuccheri, sale, sottoprodotti vegetali. una piccola percentuale di ortaggi (sotto al 5%) per me è accettabile.

la carne e le interiora (necessarie al gatto) dovrebbero essere indicate nel dettaglio in un umido di buona qualità, non solo l'animale da cui derivano ma proprio le parti. ad esempio un'etichetta di un buon umido (MAC's):

carne (min 20% anatra, min 20% coniglio, min 15% manzo, min 15% cuore) e sottoprodotti animali (fegato di coniglio, polmone di coniglio, cuore di anatra, fegato di anatra, stomaco di anatra, rumine di manzo, cuore di manzo), minerali, taurina.

o Animonda Carny: manzo (34%, polmone, cuore, carne, reni, mammella), tacchino (17%, fegato, cuore), carne di coniglio (14%), carbonato di calcio.

Per i croccantini è più complesso, perchè bisogna risalire alla quantità effettiva di ogni componente al netto dall'umidità... e l'elenco degli ingredienti si allunga di molto. ti segnalo due guide la cui lettura ti aiuterà ad entrare nel mondo magico delle etichette ;)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120091
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109903

linguadigatto
14-06-2017, 08:22
Tonno 60,3%, Riso 5,3%, Calamari 4,1%, Omega 3 0,2%

questo ad occhio mi sembra un complementare, quindi è meglio non darlo più di una volta la settimana perchè è squilibrato e molto appetitoso, rischi quindi che rifiuti il resto. io non lo do proprio, se non quando mi regalano dei campioni :)

Pesci e sottoprodotti dei pesci (tonno 34%, salmone 20%)
questo anche è un complementare


O ancora : Carni e derivati (40% di contenuto di carni fresche, 4% selvaggina), Ortaggi (4% carote e piselli), Pesci e sottoprodotti dei pesci, Sostanze minerali, Zuccheri

O ancora: Carni e derivati (44%), Pesci e sottoprodotti dei pesci (8%) (di cui 4% pesce fresco) (4% salmone e 4% trota), Sostanze minerali (1%), Zuccheri (0,2%)


questi non mi piacciono per gli zuccheri, tra i due preferisco il primo che almeno dichiara il 40% di carne fresca.

lo so che all'inizio è tutto un gran casino, ma vedrai che dopo aver capito alcune cose di base diventerà tutto più facile

KeresKers
14-06-2017, 09:37
http://www.monge.it/prodotti/?brand_prodotto=lechat-natural&animale=gatto

Purtroppo​ il link dentro la discussione che mi hai postato non mi si apre.. non so se per problemi di connessione o meno, appena torno a casa riprovo.
Nel frattempo vorrei chiederti se i prodotti LeChat (che tra l'altro sarebbero alla mia portata per quanto riguarda il prezzo) siano buoni.
Se si, quali ed ogni quanto dovrei darglielo?

KeresKers
14-06-2017, 09:58
Il link non mi si apre proprio!!

linguadigatto
14-06-2017, 10:22
umidi completi monge senza cereali, senza sottoprodotti vegetali e zuccheri:

questi due sono i miei preferiti per l'alto contenuto di carne (anche se non si capisce quali parti):
http://www.monge.it/prodotto/pate-con-coniglio-lechat/
http://www.monge.it/prodotto/pate-e-bocconcini-con-anatra/

questi invece hanno meno carne e ancor meno chiara l'etichetta:
http://www.monge.it/prodotto/pate-e-bocconcini-con-anatra-adult/
http://www.monge.it/prodotto/pate-con-carne-2/
http://www.monge.it/prodotto/pate-con-manzo-3/
http://www.monge.it/prodotto/pate-con-pollo-2/

un gatto adulto dovrebbe mangiare almeno 100g di umido completo al giorno, meglio 150-200 g, e meno croccantini possibili (qualche crocca per la notte, o se sta tutto il giorno da solo, o date come snack o premio).

come fascia di prezzo cosa puoi spendere? hai la possibilità di comprare online? si trovano cibi di ottima qualità a prezzi davvero concorrenziali (2-3-4 €\kg)

KeresKers
14-06-2017, 12:00
Io considera che spendo circa 20 euro al mese per il secco (prendo un pacco di smilla da 4kg per i grandi e per la piccola ora come ora sto dando LeChat)
Per l'umido avevo preso le scatolette Smilla, però come prezzi non mi so regolare.. io credo che una 40/50ina di euro al mese ci arrivo, dovrei farmi bene i conti..

Ormai ne approfitto della tua bontà, io quell'umido LeChat l'ho preso non appena ho letto il commento, dato che sotto casa ho un PetShop della Monge...
Però nell'armadietto ho anche dei patè della radames (Eurospin) che da come mi hai consigliato tu, forse non sono il massimo per via degli zuccheri, ti riporto la composizione:
Carni e derivati (Pollo 4% e tacchino 4%), Pesci e sottoprodotti dei pesci, sostanze minerali, zuccheri, oli e grassi, sottoprodotti di origine vegetale (inulina da cicoria 0,1%)

Da alternare con umido buono che te ne pare? Ad esempio 50g di patè Radames e 100g di umido LeChat

linguadigatto
14-06-2017, 12:23
considera che qualche scatoletta di qualità bassa non ha mai ucciso nessuno, letteralmente. finisci tranquillamente le tue scorte, puoi mischiarlo o alternarlo, come preferisci.

in generale è buona cosa alternare le marche in modo da non stufare il gatto e bilanciare eventuali squilibri nella composizione, quindi non ti assestare su una sola marca.

smilla è un buon umido in una fascia di prezzo davvero abbordabile, ed è meglio di monge come qualità. salendo di pochissimo come prezzo c'è animonda carny, che è anche meglio di smilla.

ad esempio la mia "base" di umido è animonda carny, alternato con smilla. se finisco tutto prima di un nuovo ordine passo a umido di supermercato o petshop (a seconda di quanti soldi ho in quel momento :o). quando trovo offerte su umidi ancora migliori, li prendo.. ora ad esempio stanno mangiando feringa e smilla, anche perchè di animonda ne avevano fin sopra i capel... ehm, le vibrisse!

KeresKers
14-06-2017, 12:29
Grazie mille! Alternerò per ora queste due marche.. gentilissimo

Anubi
14-06-2017, 12:40
Oltre a Smilla, Animonda Carny e Feringa secondo me ha un ottimo rapporto qualità-prezzo anche l'umido Mac's soprattutto nelle confezioni da 400 gr. Spesso trovi in offerta anche Catz Finefood a 4,44 euro al kg nelle confezioni da 400 gr su zooplus tedesco...è una marca che mi piace molto anche per l'etichetta molto dettagliata, sono anni che la compro e mi trovo molto bene!

KeresKers
16-06-2017, 15:24
http://www.monge.it/prodotto/wild-acciughe/

Spulciando ho visto anche questo..che ne pensate?