Entra

Visualizza Versione Completa : Dubbio vacanze, che fare?


davide91plus
19-06-2017, 23:22
Ciao a tutti, scrivo per chiedere un consiglio:

Questa estate (fine agosto) sarò in vacanza per due settimane e sto valutando come comportarmi con Oreo. Purtroppo non mi è possibile portare il gatto con me, inoltre ho già chiesto a vari parenti e nessuno è disponibile ad ospitarlo o a passare quotidianamente per dargli da mangiare e controllare come sta. Ho trovato una pensione dove lo potrebbero accogliere, ora però il mio dilemma è questo: lo lascio per due settimane in una pensione dove mi hanno già detto che rimarrà chiuso in gabbia (per sicurezza) tutto il giorno e verrà lasciato girare per la stanza solo di notte con altri gatti, oppure compro un distributore automatico di crocchette e lo lascio in giardino + stanza attrezzi/caldaia per due settimane? Purtroppo non ho altre alternative... voi cosa fareste?

Grazie in anticipo per le risposte.

Xiaowei
19-06-2017, 23:26
Potresti chiedere al veterinario o al petshop di zona se conoscono qualche persona che possa prendersene cura. È quello che faccio io :) l'idea della pensione non mi piace molto ad essere sincera...

davide91plus
19-06-2017, 23:32
In realtà la pensione è proprio il veterinario... Mi ha detto che tiene gli animali nelle gabbie di giorno e quando l'ambulatorio chiude li lascia girare per la stanza...

Maeve_e_Amélie
20-06-2017, 01:19
Io non riuscirei a lasciare Amélie chiusa in gabbia tutto il giorno...come potrei andare in vacanza? (tra l'altro lei tollera bene la macchina, se ha il suo trasportino morbido e accogliente, e questa sarà la terza estate che la porto con me nella casa al mare che affitto con la famiglia, ogni anno diversa).
Sicuro che non puoi portarlo con te?
Anche io, a mali estremi, prenderei un cat sitter...paghi, ma almeno il gatto è tranquillo, nel proprio territorio!

davide91plus
20-06-2017, 07:13
Sinceramente nemmeno a me entusiasmava il fatto di lasciarlo in gabbia ma, ho anche paura che portandolo da qualcuno che gli consenta accesso al giardino poi scappi sentendo di non essere a casa sua.
Portarlo con me sarebbe impossibile (vado in aereo e non sarò in appartamento), inoltre lui è un gatto che miagola tanto anche solo i 10 minuti di macchina per portarlo dal veterinario ...

Anche il Cat-Sitter non mi sembra fattibile, ho guardato su diversi siti appositi e nella mia zona ci sono principalmente persone che ospitano a casa loro cani, e quasi nessuno che faccia la spola quotidianamente...

Sto pensando seriamente di organizzargli la stanza degli attrezzi da giardino con tutte le sue cose e con un distributore automatico di cibo così da convincere un parente a fare una visita almeno ogni 2 giorni, per controllare che vada tutto bene ma, senza l'obbligo di dovergli dare quotidianamente il cibo...
Per due settimane mangerebbe solo secco, amen... Ovviamente inizierei ad abituarlo alla nuova sistemazione/fonte di cibo almeno una settimana prima di partire.

Se opto per questa opzione mi rimane solo un dubbio, prendo un distributore automatico che a quanto pare dalle recensioni è facilmente "scassinabile" LINK DISTRIBUTORE ELETTRICO (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/distributori_cibo_acqua_animali/406417)
oppure gli lascio direttamente le crocchette a disposizione con il dubbio che possano attirare altri animali ed insetti? LINK DISTRIBUTORE A GRAVITA' (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/distributori_cibo_acqua_animali/79069)

linguadigatto
20-06-2017, 08:04
mia madre va in vacanza tutti gli anni e io passo ogni due giorni a riempire ciotole e controllare che sia tutto in ordine. i gatti sono tranquilli perchè sono sempre nel loro territorio, con libero accesso a casa e giardino, e sanno che le ciotole verranno riempite. certo si annoiano, infatti quando vado resto almeno un'ora a coccolarli

Pumadi
20-06-2017, 08:09
Ma dove abiti? Io non ho mai avuto la minima difficoltà a trovare cat sitter, nemmeno fuori dalla città. Contatta un'associazione della zona (enpa per intenderci, o simili) e sicuramente hanno un nome. Non è detto che il/la cat sitter si faccia pubblicità online. Io stessa ho fatto tre o quattro volte la cat sitter con passaparola, ovvero abitavo vicina alle persone che avevano bisogno e mi hanno contattata le ragazze del rifugio dove ho preso i miei gatti.

Gatto in gabbia e di notte libero assieme ad altri gatti sconosciuti? Mi pare una soluzione pessima, sinceramente.

davide91plus
20-06-2017, 08:19
Ma dove abiti? Io non ho mai avuto la minima difficoltà a trovare cat sitter, nemmeno fuori dalla città. Contatta un'associazione della zona (enpa per intenderci, o simili) e sicuramente hanno un nome. Non è detto che il/la cat sitter si faccia pubblicità online. Io stessa ho fatto tre o quattro volte la cat sitter con passaparola, ovvero abitavo vicina alle persone che avevano bisogno e mi hanno contattata le ragazze del rifugio dove ho preso i miei gatti.

Gatto in gabbia e di notte libero assieme ad altri gatti sconosciuti? Mi pare una soluzione pessima, sinceramente.

Un paesino in provincia di Bergamo... Sinceramente ho contattato già da diverso tempo il gattile ma non mi hanno risposto. Il veterinario facendo lui stesso il servizio di pensione non mi da altri contatti. La ragazza che mi ha dato il gatto mi ha detto che tenendo sempre all'esterno i suoi gatti non può occuparsene, ha paura (giustamente) che scappi.

Il mio problema era trovare qualcuno che gli desse da mangiare quotidianamente, magari un paio di volte al giorno, nessuno di mia conoscenza era disposto a farlo.
Se mi dite che lasciandogli a disposizione secco e acqua se la può cavare, mi va bene... Ho già un parente che passerà a controllare circa ogni due/tre giorni la casa, non dovendogli dare da mangiare quotidianamente penso di poterlo convincere a dare un occhio anche al gatto :)

linguadigatto
20-06-2017, 08:30
purchè lo faccia sul serio però. io l'anno scorso catsitterando i gatti di mia madre mi sono accorta che uno di loro aveva un'infezione alle gengive da come masticava, e l'ho curato. ci va un po' di attenzione e responsabilità, perchè potrebbe anche succedere che si faccia male o chissà cosa.

7M
20-06-2017, 08:42
Potresti chiedere al veterinario o al petshop di zona se conoscono qualche persona che possa prendersene cura. È quello che faccio io :) l'idea della pensione non mi piace molto ad essere sincera...

Infatti!!
Pero' a me non piace neppure l'idea di lasciarlo a casa da solo con qualcuno che saltuariamente passa a vederlo. Io faccio petsitting e dai gatti che mi affidano vado 2 volte al giorno in modo da osservare anche lo stato di salute. MI é giaˋ capitato più di una volta che qualcuno avesse problemi é di doverlo portare da un vet.

Nell'impossibilitaˋ di trovare qualcuno serio e competente che vada dal micio ogni giorno io non partirei proprio!!!

davide91plus
20-06-2017, 08:57
Proverò a cercare meglio qualche cat sitter in zona allora... :|

linguadigatto
20-06-2017, 09:04
credo sia la cosa migliore, se sai di aver affidato i mici a qualcuno di cui ti fidi passi una bella vacanza senza stare in pena :)

Aletto
20-06-2017, 09:24
il distributore potrebbe incepparsi, forse è meglio un distributore classico senza marchingegni
il micio potrebbe ammalarsi, che sfiga ma può succedere! la stessa probabilità del distributore che si inceppa, però il distributore che si inceppa non so perché ma mi preoccupa di più, forse perché è più prevedibile come è prevedibile che le crocche si riempiano di formiche
Se il tuo parente è attendibile opterei sicuramente per parente + distributore classico (+ umido che gli darà il parente quando ci va), seconda opzione il vet anche se mi sembra una situazione strampalata, altrimenti non partirei tranquilla.
In realtà non sono mai partita tranquilla e per questo ormai sto via due/tre giorni al massimo, poi torno poi rivado

Damoncat
20-06-2017, 09:44
Secondo me dipende anche molto dal temperamento del tuo gatto
Il mio Damon per esempio è molto tranquillo e, in caso di vero bisogno, preferirei saperlo in gabbia ma ben curato e monitorato, se solo per un periodo limitato di tempo. Il mio è anche malaticcio c'è da dire..quindi saperlo da un veterinario per me sarebbe l'opzione migliore
Mi sa che alla fine devi valutare tu: pensa a cosa ti fa stare più tranquillo e poi decidi
Magari ci sono anche in giro pensioni dove non li tengono in gabbia...:confused:

iw1dov
20-06-2017, 10:38
Per un paio d'anni, quando Lina aveva dichiarato guerra al mondo felino, ho dovuto adattarmi (e anche lei) a farle passare le vacanze in pensione dal vet. Con in più il fatto che lei, litigando con gli altri mici, non poteva essere lasciata libera di girare: se no il mio vet i suoi ospiti li lascia girare per lo studio tutto il giorno, non solo la notte.

Naturalmente la cosa non mi piaceva e, non appena Lina ha dimostrato di essere più conciliante nei confronti dei suoi simili, ho iniziato l'inserimento con gli altri mici di famiglia, sicchè dall'estate scorsa Lina viene in vacanza con me, in campagna, dove ci sono Arturo, Camilla e Carlotta.

fr_
20-06-2017, 11:08
Scusami, non hai un vicino affidabile? Io ad agosto lascio 3 gatte dalla vet. E la gatta vecchia con vari problemi in giardino, nelle mani della mia vicina , che ogni giorno passerà per darle cibo e medicine. Tornata dalle vacanze porto alla vicina dei dolcetti e alla vet 100€ ( :( )

Xiaowei
20-06-2017, 11:30
Io proprio questa settimana sto badando ad una gattina, vado una volta la mattina e una la sera, resto con lei a giocare un po' oltre a pulire la lettiera e darle da mangiare. Il distributore non mi piace come idea..

babaferu
20-06-2017, 12:17
Io non lascerei i gatti al vet (tantomeno se si trattasse di un gatto con già qualche problemino di salute), perché non la trovo un'opzione igienica, ne per chi soggiorna (x quanto sia pulito, lo studio è comunque un posto dove passano animali malati), ne per gli animali malati appunto. A meno che il vet abbia locali a parte, oltre il suo studio.
Ma assolutamente non lo lascerei neppure solo 15 gg, non scherziamo!
Cercherei una cat sitter fidata (personalmente valuto sufficiente una passata giornaliera).
Baci, ba

Pumadi
20-06-2017, 12:21
Sono con babaferu al 100%.

Aggiungo solo che personalmente non riuscirei a partire sapendo i miei gatti in gabbia :)

Damoncat
20-06-2017, 12:29
Io non lascerei i gatti al vet (tantomeno se si trattasse di un gatto con già qualche problemino di salute), perché non la trovo un'opzione igienica, ne per chi soggiorna (x quanto sia pulito, lo studio è comunque un posto dove passano animali malati), ne per gli animali malati appunto. A meno che il vet abbia locali a parte, oltre il suo studio.



Beh ...io l'ho interpretato come un veterinario che gestisce una pensione (qui si parlava di pensione all'inizio)..non di uno che tiene gli animali in studio dove ci sono altri animali malati
Sarebbe anche psicologicamente abbastanza stressante per il micio...e poi immagino che le gabbie in uno studio servano per animali malati a cui serve una degenza

babaferu
20-06-2017, 12:32
In realtà la pensione è proprio il veterinario... Mi ha detto che tiene gli animali nelle gabbie di giorno e quando l'ambulatorio chiude li lascia girare per la stanza...

Sono con babaferu al 100%.

Aggiungo solo che personalmente non riuscirei a partire sapendo i miei gatti in gabbia :)

E qui sono io a quotarti!!! Hai ben ragione, troppo stress, un altro buon motivo.
Aggiungo anche che gatti liberi la notte (.... Gatti che non si conoscono messi insieme e probabilmente non sorvegliati) non mi piace x niente.

davide91plus
20-06-2017, 12:43
Ho contattato ieri il veterinario per sapere se aveva disponibilità ad accogliere Oreo nei giorni in cui sono via ma, quando mi ha detto della gabbia mi sono bloccato (me lo immaginavo già a miagolare straziato dalla prigionia :| ) ed oggi ho disdetto tutto.
La seconda alternativa non mi preoccupava meno, ok che avrebbe avuto cibo e acqua tramite distributori, ma due settimane da solo sono tante!
Nonostante le mie prime ricerche di un cat-sitter siano state fallimentari continuerò nei prossimi giorni/settimane a cercare contatti e conoscere possibili candidati... Speriamo bene :D

Pumadi
20-06-2017, 14:00
Hai contattato tutte queste associazioni?

http://www.gattidibergamo.it/collabora.asp

Hai provato a chiedere in un petshop?

Valecleo
20-06-2017, 14:12
https://www.petme.it
Nei filtri mettendo Bergamo e Casa mia escono ottimi risultati mi pare. Prova :)