Entra

Visualizza Versione Completa : Viaggio in treno con Crapapelata


iottisan
20-06-2017, 15:27
Ebbene... il momento si avvicina.
Domenica porterò in adozione Ermal Crapapelata.
In treno.
Modena - Firenze
Poi prenderò il bus, circa 15 minuti, fino a casa dell'adottante.

E visto che non sono ansiosa :p:cool: sono già in paranoia x il viaggio.
Saranno solo due ore scarse da casa mia a casa dell'adottante.

Ma non ho mai viaggiato con gatti per tragitti più lunghi di casa - vet - casa.

Quindi.
Trasportino normale per maggior comodità mia o trasportino grande per maggiore comodità sua?
Poi ovviamente traversa, acqua.....
E?
Cosa serve?

linguadigatto
20-06-2017, 15:33
per un paio d'ore va benissimo un trasportino piccolo, anzi è meglio... non rischia di sballottare dentro e tanto avrà paura, quindi più che la comodità gli servirà sentirsi al sicuro. coprilo con un panno leggero. come pensavi di dargli l'acqua?

PS: che emozione!!!

Magda
20-06-2017, 15:44
Oddio... manco da un po', ma ti giuro che non è passata sera che non abbia pregato che trovasse una casa!! Mi hai riempito il cuore di gioia Iotti!! E per rispondere alla tua domanda... No, meglio sacrificato, ma tranquillo che troppo "sguazzante" ed esagitato. Avrà tutto il tempo per ritrovare la sua libertà... e tutto l'amore che quel topetto merita!

Xiaowei
20-06-2017, 16:08
Non ne ho idea!!! Ahah scusa la risposta inutile, ma sono elettrizzata <3 io direi comunque traversine a go go e imballare bene il trasportino per evitare aperture inaspettate, non si sa mai! O con diversi giri di nastro adesivo da imballaggio o anche con elastici ferma pacchi tipo questo (https://www.google.it/search?q=elastici+pacchi&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiXtZTt2czUAhUJwBQKHc7vBh0Q_AUICygC&biw=1242&bih=580#imgrc=8jL3pgD6MLM03M:)

fr_
20-06-2017, 16:20
Porta un pacco di salviette umidificate, o fazzolettini di carta, o tovaglioli. Se fa cacca nel trasportino puzza il treno e, se trovi gentaglia si lamenta per la puzza

iottisan
20-06-2017, 16:28
Non ne ho idea!!! Ahah scusa la risposta inutile, ma sono elettrizzata <3 io direi comunque traversine a go go e imballare bene il trasportino per evitare aperture inaspettate, non si sa mai! O con diversi giri di nastro adesivo da imballaggio o anche con elastici ferma pacchi tipo questo (https://www.google.it/search?q=elastici+pacchi&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiXtZTt2czUAhUJwBQKHc7vBh0Q_AUICygC&biw=1242&bih=580#imgrc=8jL3pgD6MLM03M:)

Giro di scotch assicurato.
Mi è già capitato che si aprisse il trasportino che un'amica mi aveva portato con dentro un gatto da sterilizzare.
In un parcheggio.
Ho perso tipo 20 anni di vita.
E ho strappato la giacca.
Ma il gatto è tornato nel trasportino.

Porta un pacco di salviette umidificate, o fazzolettini di carta, o tovaglioli. Se fa cacca nel trasportino puzza il treno e, se trovi gentaglia si lamenta per la puzza

Giusto ;)

devash
20-06-2017, 16:29
In effetti qualcosa per parare eventuali pipì non è una cattiva idea....ma speriamo non ti debba servire! ;)
Titina, la micia anziana di mia mamma, ogni anno fa un viaggio di due ora all'andata e due al ritorno dalla città alla costiera e ogni volta piange disperata perché non ama il trasportino; si calma se le faccio i grattini ma non bisogna smettere mai. Preparati all'evenienza! :D

Pumadi
20-06-2017, 16:58
Porta un pacco di salviette umidificate, o fazzolettini di carta, o tovaglioli. Se fa cacca nel trasportino puzza il treno e, se trovi gentaglia si lamenta per la puzza

Beh oddio io non mi ritengo gentaglia ma se il gatto del mio vicino fa cacca nel trasportino e mi si prospetta un'ora di olezzo, penso non accetterei di buon grado.

A dire il vero penso non accetterei di buon grado nemmeno se il gatto fosse mio :D

Io porterei via anche qualche telo di ricambio: in caso di necessità puoi andare in bagno (su che tipo di treno viaggi?) e se il gatto sopporta intrusione di mani nel trasportino cambiare tutto.

iw1dov
20-06-2017, 17:29
Per un paio d'ore di viaggio, i miei stanno tutti nel loro trasportino normale; hanno tutti una copertina morbida (lana, pile, vecchio maglione...) con il loro/nostro odore e stanno sempre bravi, a parte il fatto che piangono (chi prima, chi poi) perchè vogliono uscire.

Carlotta, più o meno regolarmente, si fa la popo' addosso per protesta.

Noi viaggiamo in macchina quindi non c'è il problema di infastidire compagni di viaggio con magolii o odori molesti, ma quando Carlotta scatena le... armi biologiche acccostiamo e procediamo alla bonifica NBC (:micimiao58:). In treno, dovesse capitare, allo scopo puoi sfruttare la ritirata della carrozza; tra l'altro è più sicuro che svolgere la stessa operazione a bordo strada: almeno la toilette è chiusa e riparata...

fr_
20-06-2017, 17:38
Beh oddio io non mi ritengo gentaglia ma se il gatto del mio vicino fa cacca nel trasportino e mi si prospetta un'ora di olezzo, penso non accetterei di buon grado.

A dire il vero penso non accetterei di buon grado nemmeno se il gatto fosse mio :D

ahaha effettivamente darebbe fastidio anche a me, ma, non sopporterei una donna che mi sbraita dietro che il gatto puzza. La gente è troppo nevrotica

Starmaia
20-06-2017, 18:31
Io ho viaggiato in auto: sette ore con Pinni e circa 4 con Pinni e Merlino.
Non hanno mangiato, pisciato, cacato, fiatato (fiatato un po' sì ma solo all'inizio).

Tienilo digiuno prima del viaggio, fallo bere ma vedrai che una volta in treno non vorrà più fare nulla se non è abituato a spostarsi. Ti hanno detto già tutto: portati un telino per coprire il trasportino, se è un gatto fifone. E telini di ricambio ma occhio se dovessi cambiarli.

kaede
20-06-2017, 18:48
Speriamo che l'aria condizionata funzioni, con questo caldo...

iw1dov
20-06-2017, 19:24
Se è il tipico regionale, come quelli che abbiamo qui in Piemonte, puoi scegliere: a seconda dei gusti, caldo da girone infernale o gelo artico :D

iottisan
20-06-2017, 20:36
Con il regionale farò solo mezz'ora fino a Bologna.
Poi viaggeremo su una comoda Freccia.
Sì porterò traverse di ricambio, salviette e fazzolettini, spero che si comporti come i mici di Star.
Per il resto non credo si spaventerà. È sordo come una campana, e mezzo cieco. Miagolerà, quello di sicuro, per protesta. Il trasportino non gli piace proprio.
Speriamo che il nostro vicino di poltrona non abbia carenza di sonno..........

kaede
20-06-2017, 21:20
Dai, dovrà solo patire per qualche ora, poi sarà tutta una vita tranquilla per lui!

7M
21-06-2017, 07:11
Porta un pacco di salviette umidificate, o fazzolettini di carta, o tovaglioli. Se fa cacca nel trasportino puzza il treno e, se trovi gentaglia si lamenta per la puzza

Si ma mica puo' aprire il trasportino durante il viaggio.. se scappa chi lo prende più!!
C'é tanta gente che puzza e gli altri sopportano, lo faranno anche se il micio fa la cacca!

iottisan
21-06-2017, 07:29
Si ma mica puo' aprire il trasportino durante il viaggio.. se scappa chi lo prende più!!

Da questo punto di vista non avrei problemi, Ermal non solo è buono come il pane, è anche un gatto-bradipo che si muove al rallentatore.
In ogni caso se dovrò cambiarlo mi chiuderò nel bagno.
Ma spero che resista due ore.

linguadigatto
21-06-2017, 08:20
Se è il tipico regionale, come quelli che abbiamo qui in Piemonte, puoi scegliere: a seconda dei gusti, caldo da girone infernale o gelo artico :D

troppo vero :(

Starmaia
21-06-2017, 09:48
È sordo come una campana
Miagolerà a volume mille :263:

Ritpetit
21-06-2017, 10:05
Io sono paranoico, ma assicuro il trasportino con cinghie da portapacchi (non quelle elastiche, tipo QUESTE! (http://i.ebayimg.com/thumbs/images/g/dFAAAMXQkl9RaYir/s-l225.jpg)); in alternativa anche comuni cinghie da pantaloni vanno benissimo.
Le trovo più robuste dello scotch e col vantaggio di poterle rimuovere in un attimo alla bisogna (e rimetterle).
Le uso incrociate, una per tenere assieme i due gusci del trasportino, una per assicurare la chiusura della porticina, vista la facilità di metterle e toglierle: così legato può anche scapparmi di mano e rotolare prima che si apra!

La traversina assorbente io la fisso a fondo e lati con pochi pezzetti di scotch biadesivo, così sta ferma al suo posto evitando di ammucchiarsi in un angolo ogni volta che il micio si muove nel trasportino.

Giusto il consiglio su qualche salvietta umidificata e un po' di carta tipo scottex (pannocarta ancora meglio), hai visto mai qualche ... "incidente"

Per un po' d'acqua mi porterei dietro una siringa: se vedi che le condizioni del viaggio sono indecenti per il caldo, gliene spruzzi un po' in bocca d'ufficio.

Se fa caldo e non c'è aria, bagnargli ogni tanto i polpastrelli aiuta, visto che è da lì che sudano ed espellono la maggior parte del calore.
Anche inumidire la testolina credo dia sollievo, il mio Birba sta gradendo in questi giorni.
Sempre per il caldo e in assenza d'aria, un ventaglio gli potrebbe dar sollievo ventilandogli il trasportino ogni tanto: se non ne hai uno, va benissimo "plissettare" la copertina di una rivista (zero costo, spazio e peso)

Come già detto, se è digiuno è meglio, magari puoi giusto portarti una 20ina di crocche da somministrare ogni tanto assieme ad un grattino :o

Ci avrai già pensato, ma sarebbe utile portare almeno un pacco delle crocche che sta mangiando ai suoi nuovi umani, visto che Ermal già normalmente ogni tanto è soggetto a vomiti alla Poltergeist

Buon viaggio Ermal, ogni tanto facci sapere come si sta a Firenze :kisses:

iottisan
21-06-2017, 13:10
Ci avrai già pensato, ma sarebbe utile portare almeno un pacco delle crocche che sta mangiando ai suoi nuovi umani, visto che Ermal già normalmente ogni tanto è soggetto a vomiti alla Poltergeist

Buon viaggio Ermal, ogni tanto facci sapere come si sta a Firenze :kisses:

Sì, porterò le crocche aperte e varie bustine di umido, nonché uno scaffale intero di medicine :p

Avrò un bello zainetto :approve:, senza contare che il signorino ha messo su una discreta panza e non è proprio un fuscello.

Star, sì, miagola forte.
Poi è un siamese, già di suo col vocione. Sarà un bel concerto ;)

iottisan
25-06-2017, 07:19
https://flic.kr/p/VRQYwq

Buon viaggio Crapapelata!

Magda
25-06-2017, 09:39
Buon viaggio piccolo, grande eroe. Che la vita e la felicità ti abbraccino strette strette!

babaferu
25-06-2017, 10:54
Buon viaggio verso la tua nuova vita, hai avuto una traghettatrice veramente speciale.... Che il resto sia all' altezza!!!!
Un bacio grande! Che gran traguardo....

iottisan
25-06-2017, 12:00
Dopo un bel pisolo in treno
https://flic.kr/p/W4sLV5

Ermal è arrivato a casa.

E si è spiaggiato sotto al tavolo
https://flic.kr/p/W4sLV5

Godendosi un mondo tutte le carezze che gli venivano fatte.

Buona.vita tesro, fai il bravo.

7M
25-06-2017, 12:16
Buona lunga e felice nuova vita micione a te e alle persone speciali che ti hanno scelto!!!

aurora
25-06-2017, 14:36
Non so perché mi ero perso questa fantastica storia...Be', non ho conosciuto l'inizio, ma la fine mi sembra bella. Spero che i nuovi genitori di questo gattone siano bravi, così come chi ha avuto la tenacia necessaria per arrivare a questo lieto fine.
Ermal, Benvenuto in Toscana! Qui fa tanto caldo adesso, ma è una terra tanto bella e ti ci troverai bene!

Starmaia
25-06-2017, 17:28
Benarrivato!

devash
25-06-2017, 17:31
Evvai! Sono contentissima per questo lieto fine. Ora per lui solo felicità e amore. Finisse sempre così per tutti i pelosi in difficoltà......grazie Iotti, hai fatto una cosa grandiosa con lui. :kisses::D

Dara
25-06-2017, 18:50
Bella la foto sotto il tavolo, che zampotte lunghe! :D
Benvenuto a Firenze micione, grazie Iotti :kisses:

iottisan
25-06-2017, 21:34
Non so perché mi ero perso questa fantastica storia...Be', non ho conosciuto l'inizio, ma la fine mi sembra bella.

Qua la storia dalla A alla Z

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=122188

linguadigatto
26-06-2017, 08:36
ooooooooooh amore bello!!! :147::143::154::358:

una storia bellissima con un lieto fine da manuale!!! :D

aurora
26-06-2017, 18:00
Mi sono riletta tutte le pagine di questa splendida storia. Ho capito perché me l'ero persa: hai iniziato a raccontarla a metà aprile, nel periodo in cui Pardo era arrivato alla fine e io mi mettevo in linea solo per parlare di lui, non avevo proprio testa per altro, mi dispiace. Sono comunque contenta di averla conosciuta, anche se in ritardo, soprattutto per il bellissimo finale. Auguro al micione tanta felicità e tanta fortuna a te e alla sua nuova mamma per quello che avete fatto per lui.
Una domanda: il ragazzo di Milano ti ha ricontattato per Zero?

iottisan
26-06-2017, 18:54
No.
Ma non dispero......