Entra

Visualizza Versione Completa : Grossi problemi


marcy53
26-06-2017, 23:45
Buonasera a tutti. Manco da circa due anni, pieni di problemi in famiglia, ho rischiato due volte la vedovanza, ora va bene, posso rilassarmi. Le mie due gattine nere, Mora e Polda stanno bene, a suo tempo le salvai da sorte incerta,specialmente Polda, che ha rischiato vita e un occhio. Sono state separate, per curarsi ,e ora non si possono sopportare. O meglio la piccina Polda vorrebbe relazionarsi, ma Mora reagisce alla sola vista dell'altra schiumando bava densa dalla bocca. Risultato: ho la casa divisa in due, non si incontrano mai, solo attraverso la finestra socchiusa.Temo di non essere più in tempo a risolvere, ma così non è vita, mi sono adeguata ma non è una soluzione.Mi devo rassegnare? La mia intenzione era che si facessero compagnia, ma i tentativi di incontro sono finiti in tragedia per Mora, terrorizzata anche se è il doppio di Poldina...consigli? Grazie del vos tro tempo, un saluto affettuoso

Aletto
27-06-2017, 07:08
Ciao, meno male che è tutto passato e che ti possa finalmente rilassare
Non so quanti anni hanno le micie e per quanto tempo sono state separate, ma certo Mora subisce pesantemente la presenza di Polda a livello di ansia che le scatena la salivazione. Se questo succede da un po' di tempo forse la sua reazione è difficile da far regredire, Mora è timida? un po' paurosa? com'è il suo rapporto con voi? com'è il suo rapporto col territorio? Polda è più espansiva?

La prima cosa che mi viene in mente è di dare sicurezza a Mora mediante il gioco che mette in campo una serie di comportamenti che potrebbero ora essere sopiti
Il gioco in realtà siamo noi a chiamarlo così, per loro riuscire a fare, ad esplorare, ad ottenere, a "mettersi in gioco" per valutare le proprie possibilità ed esprimerle, è un necessario completamento della propria soggettività.
Quindi se fossi in te farei fare a lei, separatamente da Polda, i giochi di perlustrazione, di predazione, di arricchimento emotivo positivo sia tattile, tipo pavimento con tanta carta straccia o con tappetino, o con erba e foglie prese dall'esterno e qualche croccantino nascosto, a proposito, hai un esterno protetto?
E' un lavoro lungo, richiede pazienza, e all'inizio per te potrebbe essere frustrante se Mora non ha voglia di partecipare
Facci sapere

marcy53
27-06-2017, 07:38
Mora è gatta nata in famiglia, ma bistrattat dal cane della signora che l aveva. L ho presa con un virus oculare curato ma che ha residuato lacrime scure seminate ovunque e carattere schivo. La piccola giugno 2014,trovata in campagna sotto un temporale sola , in grave ipotermia 34°e salvata per miracolo.Occhio fuori dall orbita e parassiti a gogo. Ciononostante ora è lei la più socievole che sta volentier in braccio. L altra viene solo di notte a dormire appiccicata a me. Tra loro zero assoluto . La grande non prova neanche a proporsi, si basconde, mentre la piccina si struscia al vetro o rete che metto per separarle. Mi fa paura la copiosa schiuma bianca alla bocca della grande con tentativi di vomito.Se sta sola è tranquilla, anche se diffidente.Che dispiacere, avrei un giardino ampio per loro, un cortile sicuro e non posso usarli.Sono triste, aiuto!!:confused::confused:

marcy53
27-06-2017, 07:42
La grande è nata il25 8 2013, l altra non so ilgiorno, si suppone giugno 2014:micimiao10::micimiao20:

Aletto
27-06-2017, 08:25
Sono ambedue adulte
Quindi Mora è da quattro anni che è schiva/insicura?
Come andò l'inserimento di Polda?
Mora in giardino ci va da sola? o tende a rinchiudersi?
Polda ci va in giardino da sola?
Mora, finita la notte appiccicata a te (condivisione importante), poi che fa?
Tu come ti relazioni ad ognuna di loro durante la giornata? cioè, grosso modo, che significato hanno per te l'una e l'altra?
Dal punto di vista salute, Mora è ok?
Per quanto tempo sono state separate durante le cure?

Scusa la raffica di domande, ma è per inquadrare un po' il tutto

Punterei sul gioco per accrescere l'autostima di Mora e cercare di tirarla fuori da quello stato d'animo, sarà un lavoro che farete assieme
Non essere triste dai, aiutala!

Xiaowei
27-06-2017, 10:38
Aletto ti ha dato già tante indicazioni utili! Io farei come se stessi inserendo un nuovo micio dall'inizio, quindi scambio di odori, scambio delle stanze (senza farle incontrare), farle mangiare separate da una porta in modo che si percepiscano ma non si vedano ecc...

Mi piacciono molto le indicazioni che da in genere Jackson Galaxy (lo conosci?)
I video sono in inglese, ma anche solo guardando le immagini si capiscono le indicazioni che da, nel caso tu non riesca a seguirlo

https://www.youtube.com/watch?v=gZrwcoiy_gY&index=13&list=PLAJvHNBwbBNt14j4vuvQd8hax9ck03JHX

marcy53
27-06-2017, 12:59
Mora sta bene,a parte le lacrime scure soarse ovunque.Da sempre non ama farsi prendere in braccio comd ho sempre fatto coi molti mici che ho avuto,ma questo fa parte di lei,mi cerca, mi chiama, viene sul ketto con me, di giorno a distanza, di notte sppiccicata!! Però non gioca molto, io dico che è nata adulta! È buona, ma ha una zampata potente, ti ferisce con niente.È una gattona...la piccola invece caratterialmente è discola e giocherellona, sempre pronta al dispetto e al gioco, ma anche alle coccole e alle fusa, che l altra raramente fa, e alle dormite diurne sulle mi ginocchia, mentre Mora é altrove. Seguirò i consigli, spero in qualche progresso . Grazie mille col cuore:kisses:

marcy53
27-06-2017, 13:00
Mamma quanti errori, ho perso la mano!!!:D

marcy53
27-06-2017, 13:07
Le cure di Poldina sono state lunghe. Avtei voluto metterla subito insieme, ma era veramente mezza morta, cuccia riscaldata, stanza semibuia,terapie quasi continue.Quando ha cominciato a stare meglio Mora ha iniziato a sbavare. Mi dedico molto all una e all altra, non le trascuro, ma sono due micie separate in casa, mentre potrebbero esser felici come i precedenti mici, duemila metri di giardino recintato, cortile sicuro, casa a disposizione.Che peccato....

Aletto
27-06-2017, 13:57
I progressi non li noterai subito, diciamo tra un paio di mesi (ma è difficile fare previsioni) di giochi alternati e taaaanta pazienza da parte tua
Nessuna delle due a tutt'oggi quindi usa il giardino

marcy53
27-06-2017, 18:14
Il giardino lo usa Mora, senza allontanarsi, e spesso rientra per controllare se siamo ancora li, allora riesce. Polda ha fatto una uscita ma sembrava impazzita, sbatteva nelle piante ,non sembrava contenta. Forse forse fuori casa ha problemi di vista, ha un occhino velato, o forse sono io meno coraggiosa di qualche anno fa... Mora non si allontana, sere fa è rimasta chiusa fuori ma non si è persa d animo, l ha trovata mia figlia smontando dalla notte, sullo zerbino!! L altra, penso, sarebbe andata in giro a curiosare e chissà..insieme non sono mai state, ne fuori né in casa, per via delle crisi di Mora povera stella . Proverò con una rete sottile fra casa e cortile, col cibo per entrambe,se riesco filmo e vi mostro. Grazie mille siete molto gentile,vi abbraccio:kisses:

marcy53
28-06-2017, 11:39
Il giardino lo usa di più mora, ma resta nei pressi della porta,come se temesse di essere abbandonata. In casa gioca molto con mio marito, lo cerca, gli porta pezzi di spago perché glieli faccia rincorrere, è buffa, grande grossa e....l altra frequenta il cortile, rincorre farfalle lucertole....mostra carattere da"campagna", non da principessa come mora. Sono praticamente agli antipodi. Riproverò con la rete per vedere se questa volta andrà meglio,come mi auguro.Vivrebbero in un paradiso.
..che peccato....:cry:

Xiaowei
28-06-2017, 11:46
Prova con la rete, avvicinale progressivamente (tuo marito da una parte con una micia, tu dall'altra parte con l'altra micia), ma non forzarle, cercate di incuriosirle con uno snack messo sempre più vicino alla rete, di modo che associno l'avvicinarsi all'altra micia con qualcosa di positivo (la pappa)

Partite da molto lontano, di giorno in giorno le fate mangiare sempre più vicine, senza affrettare i tempi. Vanno bene anche pochi centimetri guadagnati al giorno :P