Visualizza Versione Completa : Due gatti - Nuovo inserimento
Salve disperato chiedo aiuto e consiglio a questo gentile forum. Il problema è che ho una gatta di sei sette anni.Da qualche mese se non è arrivato un altro gatto di 16 anni.Ancora li teniamo separati perché se si vedono diventato agitati e si soffiano..Io ho quasi paura a lasciarli liberi tutti e due..Ma davvero non so quale comportamento adottare.. Grazie mille anticipati per eventuali consigli..
Scusate per gli errori di ortografia..
babaferu
29-06-2017, 17:41
Si soffiano, ok e' normale.... Questo si supera. Che altri atteggiamenti noti?
Dove li tieni ora? Come sono separati? In che occasione si sono visti, e voi come avete reagito ai soffi? C'è stato contatto fisico? Che storia hanno i 2 gatti? Son sempre stati gatti"unici"?
Scusa le mille domande, e benvenuto!
Baci, ba
alepuffola
29-06-2017, 18:04
Ciao, benvenuto :360:
come scrive Babaferu, è normale che all'inizio si soffino e siano insofferenti uno dell'altro.
specialmente se Il gatto di 16 anni è ancora intero. I maschi interi spruzzano lasciando odori assai più intensi delle femmine intere.
Sarebbe bene seguire una procedura di inserimento prima di lasciarli liberi di interagire.
p.s. modifico il titolo, così è più indicativo del problema.
Per adesso li teniamo in stanze diverse facendoli uscire a turno.. Non c è stato nessun contatto fisico fra loro.Hanno anche cibo e lettiera separata, noi forse ci agitiamo più di loro quando ssi soffiano..
Si sono stati sempre gatti unici..La mia Matisse, che non miagola, è sempre stata in questa casa fin da cucciola..L altro sembra più selvatico, forse non è stato viziato come la miaa
babaferu
29-06-2017, 19:14
Sono entrambi sterilizzati? Come stanno di salute?
Provo a darti alcuni spunti, ben consapevole che ogni gatto e' a sé e che solo voi che siete presenti e li conoscete, mettendo da parte l'ansia, potrete valutare via via l'evoluzione della situazione, con la vostra sensibilità.
Se condividono a turno alcuni spazi della casa, avranno già familiarizzato coi reciproci odori:. Condividono uno stesso tiragraffi, postazione, luogo in cui strusciarsi e lasciare ferormoni? Come sono a riguardo: Tranquilli, guardinghi, sospettosi? Come sono con voi? Spesso i gatti indirizzano verso altro (noi) la loro aggressività. La nostra nera ci ha soffiato a lungo dopo i 2 inserimenti di miccia ed abebe (io ne ho 3).
Se li vedi tranquilli, io proverei, in un momento di quiete ad aprire le porte e mi metterei ad osservare, badando che i 2 gatti abbiano entrambi la propria via di fuga (la stanza a lui dedicata).
Soffi e zampate a vuoto sono normali, sopportatele.....
Intervenite il meno possibile, solo per distrarli se sono troppo aggressivi. Credo si potrebbe iniziare con sessioni brevi, tipo 10-15 minuti, osservate voi, mettendo da parte l'ansia.
Ancor meglio, se potete, mettere una rete in modo che inizialmente possano vedersi senza entrare in contatto.
Entrambi devono mantenere le proprie certezze.... Pappa abbondante, accesso alla lettiera etc. State con loro separatamente, giocateci, dategli stimoli.
Salve si sono Matisse la femmina è sterilizzata, il maschio credo anche..Uffa' io non ho tutta questa pazienza..Ormai sono quattro mesi. Devo decidere a lasciarli liberi tutti e due..
babaferu
30-06-2017, 17:18
Salve si sono Matisse la femmina è sterilizzata, il maschio credo anche..Uffa' io non ho tutta questa pazienza..Ormai sono quattro mesi. Devo decidere a lasciarli liberi tutti e due..
beh 4 mesi son tantissimi per un inserimento, di pazienza ne hai avuta già molta.... devi deciderti a liberarli, però se lo fai in modo graduale hai qualche garanzia in più che le cose vadano bene.
soprattutto, niente ansia. e tienici aggiornati!
alepuffola
30-06-2017, 20:36
Mauricm, per il problema inserimenti, in sezione Consigli utili da dare per i vostri a-mici c'è anche un thread molto utile, in evidenza
- Personale esperienza di inserimento gatti (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336) - , scritto dalla forumista 7M
Salve si sono Matisse la femmina è sterilizzata, il maschio credo anche..Uffa' io non ho tutta questa pazienza..Ormai sono quattro mesi. Devo decidere a lasciarli liberi tutti e due..
Sono perplessa...dopo quasi 4 mesi non sei sicuro che il maschio sia castrato..."credi"...
Un'occhiata sotto la coda non l'hai mai data?
Ad ogni modo, a prescindere da questo fatto, sono trascorsi 4 mesi durante i quali i due gatti hanno vissuto in stanze separate, ognuno con le proprie cose (lettiera, cibo, ecc.) uscendo solo a turno...francamente mi sembra una situazione che si sta protraendo ben oltre l'auspicabile.
I due gatti ne hanno ricavato solo stress, come del resto anche tu.
Ora per prima cosa assicurati che il maschio sia effettivamente castrato; se non lo fosse, provvedi senza perder tempo.
E poi lasciali liberi di girare per casa entrambi, in modo che ognuno trovi i suoi spazi e tranquillo che non si uccideranno di certo.
Ci saranno soffiate, ringhiate, sberlottamenti; eventualmente intervieni distraendoli con qualche gioco nel caso la contesa divenga un po' spinta, senza però sgridare nessuno dei due.
Certo il fatto che questa brutta situazione si protragga da mesi potrebbe comportare la necessità di più tempo (ma non è detto) perché si accettino e vivano in armonia o almeno si sopportino l'un l'altro, ma se mai comincia la convivenza vera, mai la situazione migliorerà.
King of Pain
01-07-2017, 01:14
Scusate, ma ha senso far castrare un maschio intero di 16 anni? Chiedo più che altro per cultura personale, a noi credo difficilmente capiterà mai di dover fare una scelta simile
La pulsione sessuale è un istinto naturale primario comune a tutti gli esseri viventi "superiori", per quelli cosiddetti "inferiori" non so, non mi sono mai interessata.
L'età anagrafica (negli umani) comporta variazioni per ciò che concerne la fertilità (assenza di ovulazione o diminuzione nel numero e scarsa vitalità degli di spermatozoi) e in alcuni casi problemi meccanici nel compimento dell'atto sessuale e di conseguenza la possibilità effettiva di riproduzione con successo, ma l'istinto rimane, perché rimangono in circolo ormoni sessuali; menopausa e andropausa non impediscono certo il desiderio sessuale e l'attrazione per il sesso opposto, a maggior ragione negli animali, nel caso specifico nel gatto, che non si fa paranoie come certi umani.
Quindi tenere in casa un gatto intero, anche se anziano, senza dargli la possibilità di esprimere pienamente la sua sessualità secondo me gli provocherebbe solo stress.
linguadigatto
03-07-2017, 09:54
Scusate, ma ha senso far castrare un maschio intero di 16 anni? Chiedo più che altro per cultura personale, a noi credo difficilmente capiterà mai di dover fare una scelta simile
credo che sia giusto valutare di caso in caso: se mostra irrequietezza quando le gatte sono in calore, se è in buona salute al punto da affrontare un'anestesia per una cosa sostanzialmente non prioritaria, se ha accesso all'esterno...
se è tranquillo con i suoi gioielli di famiglia e non ci sono rischi connessi a fughe, lotte, accoppiamenti... io eviterei di intervenire su un equilibrio che si è dimostrato vincente. ad esempio, i miei diciannovenni non sono mai stati vaccinati... e continuo a non vaccinarli a questo punto
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.