Visualizza Versione Completa : Umido in mousse
Hola.
Come ho scritto altrove, quando ho preso i miei mici adulti di 4 anni, erano abituati a mangiare praticamente solo crocchi Purina One.
Con molta pazienza, oltre a cambiare il secco con crocchi di qualità, ho cercato di introdurre almeno una metà di umido nella loro dieta, e adesso mangiano, a testa, da 1 a 2 scatolette di umido completo al giorno da 85 / 90 g + 30 g di crocchi.
Se per i crocchi sembra che non abbiano particolari problemi o preferenze, da quando è iniziata la "guerra dell'umido", mi sembra di aver intuito che i due schifidi abbiano una particolare preferenza per gli umidi tipo mousse.
Per dire, avevo cominciato ad abituarli con le mousse della Trainer, che prima mangiavano, seppur senza entusiasmo, ma che adesso leccano appena.
Ora mangiano volentieri MyStar e (ahimé) MigliorGatto :disapprove: (sempre in mousse. Il patè, appunto, lui lo mangia poco volentieri. Lei lo evita proprio).
Io sto cercando qualche alternativa per sostituire soprattutto le MigliorGatto, però le referenze con questo tipo di consistenza sono pochine.
Ho adocchiato le mousse CatzFinefood, che sicuramente inserirò nel prossimo ordine, anche se finora non ho avuto nessun successo con i patè di questa marca. Ma su ZP, a parte quelle, di completi in mousse si trovano solo le Almo Daily Menu (su cui leggo giudizi contrastanti, ma meglio delle MigliorGatto saranno, sempre che le mangino).
In altri shop ho visto che anche Vitakraft e Vitto fanno completi in mousse, ma non trovo informazioni sul livello qualitativo e le etichette ingredienti parlano solo di "carne e derivati", ma almeno, a parte qualche ortaggio, sembrano non esserci cereali, appetizzanti e zuccheri.
Any suggestions? :question:
Miamor paté (pastete nella versione tedesca) è una mousse a dispetto del nome! Mi viene in mente solo questo per ora
Miamor paté (pastete nella versione tedesca) è una mousse a dispetto del nome! Mi viene in mente solo questo per ora
Quella l'ho provata. Una referenza, quella gialla (mi ricordo solo il colore :shy:) la mangiucchiano. Quella viola non me l'hanno nemmeno leccata :(
In altri shop ho visto che anche Vitakraft e Vitto fanno completi in mousse, ma non trovo informazioni sul livello qualitativo e le etichette ingredienti parlano solo di "carne e derivati", ma almeno, a parte qualche ortaggio, sembrano non esserci cereali, appetizzanti e zuccheri.
Errata corrige: Vitto contiene zuccheri. Scartato :D
Un po' di tempo fa alla Conad si trovavano delle vaschette Fufi Top che erano uguali uguali alle MyStar (sia come confezionamento, sia come consistenza della pappa), però in gusti diversi (mi pare venissero vendute a coppie, una gusto manzo e una gusto trota). L'etichetta non era proprio chiarissima ma non conteneva zuccheri nè cereali. Purtroppo non so se le fanno ancora perchè ormai ordino tutto da zooplus...
babaferu
05-07-2017, 14:47
Almo daily menù non sono propriamente mousse, son più duri.
Catz fine food purrr e' più appetibile di cat fine food semplice, nella mia esperienza.
Baci, ba
Catz fine food purrr e' più appetibile di cat fine food semplice
Ho provato anche i patè della linea purr, in lattine da 200g.
Non me li mangiano.
Credo che le bustine siano patè della stessa consistenza, o sbaglio?
GeorgiaGee
05-07-2017, 17:53
Ciao, le mousse Catz le ho provate appena uscite, schifate tutte e 2 le referenze
Le bustine di Catz sono paté come le lattine
Beh, io le provo. Al limite sono alle ragazze della colonia, come il resto...
Con Almo, ho il vantaggio che si trova facilmente anche nei pet shop, quindi ho la possibilità di prendere le singole scatolette per provare, invece di dover comprare il 6x e rischiare di ritrovarmi con 5 scatolette inutili + 1 finita nella spazzatura.
Ma di Vitakraft nessuno sa dirmi niente, a livello qualitativo?
Io le do ogni tanto ad un randagino schizzinoso con l'umido,ma se non sbaglio contengono zuccheri :( non ricordo sinceramente. Hai mai provato i monoproteici unipro? Sono tutti in mousse molto morbida e almeno l'etichetta è chiara!
Io le do ogni tanto ad un randagino schizzinoso con l'umido,ma se non sbaglio contengono zuccheri :( non ricordo sinceramente. Hai mai provato i monoproteici unipro? Sono tutti in mousse molto morbida e almeno l'etichetta è chiara!
Ho ricercato le liste ingredienti dei Vitakraft e non riportano zuccheri tra gli ingredienti. Effettivamente nel loro sito sottolineano il fatto di fare alimenti senza zuccheri. Inoltre sono completi di taurina.
Vedrò anche per gli Unipro.
Grazie.
Urgh, leggo ora che la mousse della Catz è complementare. Pensavo fosse un completo. Altro da scartare :disapprove:
Sì, la mousse Catz è un complementare e come tale inadatta per un'alimentazione esclusiva, mancando di alcuni aminoacidi essenziali per il gatto, come per esempio la taurina.
Di questa mousse mi lascia perplessa la componente analitica: contiene circa il 9% di proteine e ben il 12% di grassi.
Mi sembra un rapporto molto sbilanciato, se teniamo presente che di norma in un buon umido completo la percentuale di proteine si attesta mediamente sul 10-12%, mentre i grassi sono compresi fra il 5,5 e il 6,5%.
Non so quale sia il motivo che ha portato a decidere per una simile composizione.
Mi viene in mente che forse per motivi tecnici per riuscire ad ottenere una mousse, come la definisce ZP, " leggera, vaporosa e seducente" è indispensabile una notevole quota di grassi, in modo che tutti gli ingredienti restino stabilmente ben emulsionati e la mousse non si "sgonfi", divenendo una misera e poco appetibile poltiglietta brodosa.
Sì, la mousse Catz è un complementare e come tale inadatta per un'alimentazione esclusiva, mancando di alcuni aminoacidi essenziali per il gatto, come per esempio la taurina.
Loro in realtà mangiano ancora un 50% di crocche, per cui anche forse permettermi di dargli il complementare. Ma vorrei evitarlo, perché ho il terrore che poi non mi vogliano più il completo.
Condivido le tue perplessità, meglio cominciare in partenza con un buon umido completo.
Dovresti comunque diminuire di molto il quantitativo di secco; ora con 50 grammi è come se mangiassero circa 200 grammi di umido completo a testa.
Adesso fanno gli schizzinosi perché non sono certo gatti affamati, ma se riduci il quantitativo di secco, avranno più appetito e cominceranno a gradire maggiormente anche l'umido.
Sul come procedere, dipende da gatto a gatto e da quanto tu sei irremovibile.
Ci sono quelli con cui è sufficiente diminuire il secco e mangeranno anche l'umido; c'è chi mescola le crocche con l'umido e il gatto accetta e si mangia tutto e pian piano si abitua all'umido.
Poi ci sono gli irriducibili, come il mio Marino.
Quando l'ho trovato ho capito che era abituato a solo secco; per un po' l'ho lasciato fare, poi ho deciso che era ora di cambiar musica.
Ho provato per un paio di giorni entrambi i metodi, col risultato che il pollo che gli cucinavo lo rifiutava; se era mischiato ai croccantini, mangiava solo quelli e lasciava il resto.
Conoscendo bene la sua testardaggine, ho deciso di usare la linea dura; lui credeva di essere irriducibile, ma io lo ero di più: via le crocche e ti mangi quello che ti metto nel piatto e senza tante storie.
Il primo giorno non ha toccato cibo, continuava a chiedermi insistentemente i croccantini; gli piazzavo davanti il piatto col pollo al vapore...e lui scappava...salvo tornare dopo 10 minuti ad elemosinare le crocche.
In questi casi l'importante è non lasciarsi impietosire, altrimenti l'avrà vinta il peloso.
E non c'è da preoccuparsi per un po' di digiuno; anche in natura non è che la caccia vada sempre bene, possono passare anche alcuni giorni senza trovare nulla da mettere in pancia.
Stare un po' senza mangiare non lo danneggerà e non lo ucciderà di certo.
Marino dopo un intero giorno di digiuno a sera si è deciso ad assaggiare due pezzetti di pollo.
Il mattino seguente si è fatto fuori tutta la sua razione di pollo e da quel momento non ha più fatto storie.
Devo dire che i croccantini che mangiava prima erano di scarasa qualità, senz'altro zeppi di appetizzanti e ciò crea dipendenza.
Ora utilizzo Orijen e Marino, come tutti gli altri, ne mangia (max 10 grammi al giorno), ma non pretende solo quelli, anzi, mangia molto volentieri l'umido, il pollo cucinato da me e la carne cruda, che una volta rifiutava.
Il cambio di alimentazione così repentino non gli ha causato nessun problema intestinale o di stomaco, esattamente come è stato anche per altri gatti, quando cambiavo tipo di alimentazione.
Condivido le tue perplessità, meglio cominciare in partenza con un buon umido completo.
Dovresti comunque diminuire di molto il quantitativo di secco; ora con 50 grammi è come se mangiassero circa 200 grammi di umido completo a testa.
Adesso stanno sui 30 g di secco al giorno a testa, più 1 o 2 scatolette di umido completo (o quasi... MigliorGatto non ha la taurina). Ieri la vet ha trovato lui dimagrito di circa 3 etti (ma non gli fa male: è 7,2 kg) e lei aumentata di circa un etto (è sui 5,3 kg).
Detto questo, i due sono testardi, e sono stati anche giorni di fila praticamente a digiuno, pur di non mangiare quello che proponevo loro. Considerando com'erano quando li ho presi, per ora, la farà comoda, ma mi accontento di trovare un compromesso decente che gli piaccia e mangino senza storie (possibilmente senza stufarsene alla lunga). Anche perché non guadagno cifre astronomiche, e buttare letteralmente i soldi nella pattumiera non mi fa piacere.
E non me la sento di rinunciare del tutto al secco, perché sto tutto il giorno fuori casa, e a volte, dal mattino, non mi rivedono che a sera tardi. Quindi mi è utile avere qualcosa che possa lasciargli la mattina e, soprattutto adesso con il caldo, si mantenga lungo la giornata.
Laus, oggi sono stata in un petshop e ho controllato le mousse Vitakraft: hai ragione, sono senza zuccheri. Mi confondevo con quelle vaschette a forma di cuore, che hanno una composizione ben peggiore (cereali e zuccheri aggiunti).
Laus, oggi sono stata in un petshop e ho controllato le mousse Vitakraft.
Ciao, li hai trovati in un pet shop "indipendente" o in qualche catena? :)
Li ho visti da Giulius, che è una catena di petshop molto grandi, ma credo siano solo a Roma. Vende anche online: http://www.giuliuspetshop.it/
Ciao, anche io posso vantarmi di avere un gatto che trova il paté poco raffinato e che quindi vuol mangiare solo mousse (e lui non è affatto senza denti, i miei piedi lo sanno bene). È vero che ce ne sono poche in commercio e l'etichetta spesso mi chiede compromessi, e sì, anche io ho fatto scorta di MyStar. Fino a che, dopo un'illuminazione, mi sono armata di minipimer! È comodo con le scatolette da 200 gr (il mio almeno per il cibo da frigo non frigna), ti permette di dare a tutto la giusta consistenza vellutata, così da scegliere in base al contenuto e NON ALLA FORMA! Io ti consiglio di provare, mal che vada avrai buttato 3 minuti del tuo tempo e l'n-sima scatoletta.
Ottimo suggerimento :) anche io faccio così per la gatta sdentata :P
E brava Ufo, hai avuto davvero un'ottima idea per accontentare i gatti che amano la mousse, scegliendo un cibo di qualità, anche se la marca non ha referenze in mousse.
Buona giornata,
solitamente le mousse vengono vendute in piccole quantità...
Per la prima volta ho visto mousse in scatole da 400 grammi:
https://www.morando.it/linea-prodotti/gatto/migliorgatto-unico/
Leggo la dicitura NEWS e non mai visto in vendita questo prodotto.
Sapete dove trovarlo?
Grazie
Anche LE CHAT vende mousse in lattine da 400 grammi ... https://www.monge.it/prodotti/page/4/?brand_prodotto=lechat-excellence&animale=gatto
Zampetta16
15-11-2020, 17:52
CCC
da regolamento, è vietato riprendere discussioni vecchie più di 15 giorni.
In questo caso è anche insensato, ti rivolgi a utenti che ora frequentano poco o non sono più utenti del forum.
Come ti ho già detto, per l'umido che ti interessa scrivi qua:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125944&page=2
Ti invito per l'ultima volta a proseguire nelle discussioni che hai già aperto.
Grazie.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.