PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli Gatta Rene Policistico e Ipertensione


leom81
06-07-2017, 08:06
Ciao a tutti.
La mia gatta, di nome Helly, ha 13 anni, e a fine settembre 2016 ho scoperto, tramite ecografia, che presenta rene policistico su entrambi i reni.
Il tutto è nato perche un giorno ha cominciato ad avere un occhio rosso, e cosi, dopo averla portata da veterinario prima e oculista poi, è stato diagnosticato distacco retina completo su un occhio, causato probabilmente dalla pressione alta, causata a sua volta dai reni policistici. Cosi, da allora, tutti i giorni prende come farmaco per tenere sotto controllo la pressione l' AMODIP, e da allora, la pressione sembra rimanere sotto i valori alti. 2 settimane fa pero ho notato un comportamento strano, e cosi, riportata dall oculista, la diagnosi è stata: parziale distacco della retina con emorragia posteriore dell'occhio che ra rimasto sano...allo stato attuale c'è solo da aspetarre e vedere come evoleve. Le strade sono due: l'emorragia viene riassorbita e la retina rimane cosi, e in questa maniera qulcosina continuerebbe a vedere, oppure nell altro caso, potrebbe finire come l'altro occhio. Io ovviamente spero di cuore nella pria ipotesi.
Come alimentazione:
- umido: mangia gli alimenti monoproteici venduti da una ragazza che ha un allevamento di gatti persiani, e questi alimenti sono stati studiati appositamente, e dovrebbero essere utili per gatti che presentano tra l altro problemi renali.
- secco: lei ha sempe mangiato crocchette, e proprio senza non riesce a stare. attualmnente nella ciotola le mischio delle Granatapet con delle Farmina Vet Life renal.
- integratori: tutti i giorni le do il FLORENTERO PASTA, e le sto mescolando nell'umido il RENAL P. Inoltre, ogni giorno le do un cucchiaio di OLIO DI SALMONE PURO (sempre venduto da questa ragazza che alleva i gatti persiani). Da circa 1 mese le sto dando tutti i giorni un birillino di URYS, e ogni tanto le do il REMOVER per il pelo.

Ecco, questa è la situazione attuale.
Cercando in intenrnet, ho visto che per aiutare gatti con problemi renali cè di tutto e di piu, in particolare:

1) ho letto dell'olio di krill, che dovrebbe essere ancora migliore dell'olio di salmone, anche per i casi di problemi renali: voi cosa ne pensate?
2) quando di recente sono stato dall oculista per controllare il secondo occhio, mi ha detto di usare, invece dell URYS, un nuovo prodotto, il NEFRYS, che dovrebbe essere migliore per i gatti con problemi renali: voi cosa dite? è vero che è migliore?
3) ho letto delle grandi prorieta del succo d'erba d'orzo in polvere, e di persone che lo danno ai loro gatti con effetti positivi: voi cosa ne pensate?
4) per cercare di abbassare la pressione con metodi naturali, c'è qualcosa che si puo dare?
59 ho letto che molti utilizzano il PROBINUL 5 NEUTRO per casi in cui si hanno problemi renali: ho letto molti pareri positivi, pero mi aveva anche colpito un caso in cui, dopo averlo somministrato, il gatto smise per alcuni giorni di andare in bagno...voi avete esperienze a riguardo?

Vi ringrazioe finora delle eventuali risposte che mi darete :)

aurora
06-07-2017, 10:10
Per abbassare la pressione non posso aiutarti. Posso solo dirti che anch'io ho usato l'olio di krill ed è servito a rinvigorire l'appetito in un periodo di estrema disappetenza; mentre il Probinul 5 non ha mai dato problemi (essendo un probiotico mi sembra anche strano che qualcuno abbia collegato la stitichezza al Probinul...) Comunque il Probinul serve soprattutto incasi di urea alta. Il Nefrs non lo conosco, mentre so che l'Urys è efficacissimo per tenere pulite, diciamo così, tutte le vie urinarie del gatto.

leom81
06-07-2017, 11:01
Riguardo all'olio di Krill, tu usi un prodotto specifico?

Xiaowei
06-07-2017, 11:28
Come tutti gli olii, sarebbe meglio utilizzare quelli incapsulati o al limite confezionati in piccole bustine perché si conservano meglio. Vedo che come olio di Krill c'è quello della Solgar, che è un'ottima marca, ma non ho idea delle dosi per i mici. Come integrazione di omega 3 io utilizzo a cicli Omegor Vitality 500, è un prodotto per umani ma va benissimo anche per i quadrupedi, suggerito dal veterinario :)
Sì, i probiotici possono dare feci molli o stitichezza a seconda delle dosi e della tollerabilità del micio... Probinul è ottimo comunque, se dovessi riscontrare problemi in un senso o nell'altro basta modificare la dose :)

leom81
06-07-2017, 12:30
Omegor Vitality 500? e giusto x info in che dose va dato ai mici? :)
So anche che in caso di problemi ai reni è importante la presenza della Vitamina B, corretto? Voi cosa date come integratore? Ovvio, ora non sto dicendo che poi le daro tutti questi prodotti, ma appena faro fare gli esame delle urine e sangue, se dovesse essere necessario integrare alcune vitamine almeno sapro gia cosa poter utilizzare :)
Stavo vedendo come marche per l olio di krill: nel sito della Solgar non riesco a trovare l'olio di krill, ho sbagliato qualcosa? altre aziende ho visto sono la OMEGOR KRILL, che pero non capisco se sia studiato per i gatti o solo per le persone, oppure il NBF LANES KRILL OMEGA PET GOCCE, che invece è studiato per gatti e cani..

Xiaowei
06-07-2017, 13:22
Omegor Vitality (che contiene Omega 3 da olio di pesce) è per esseri umani, ma diversi veterinari lo prescrivono anche per cani e gatti, non cambia niente. Anzi spesso i prodotti per umani subiscono controlli più severi...e costano di meno degli integratori veterinari. La posologia dipende dal peso del gatto, per la mia che sta sui 4 kg è di 1 perla al giorno per 30 giorni. Puoi comunque confrontare i componenti di questo o degli altri integratori che nomini con quelli "specifici" per gatti, spesso i dosaggi di EPA e DHA sono proprio identici! Altrimenti ne trovi comunque tante di linee veterinarie, come NBF Lanes e così via :o

Per i prodotti a base di olio di krill non so aiutarti nello specifico, avevo cercato su Google leggendo il tuo post :)

leom81
21-03-2018, 17:33
Buongiorno a tutte!
Dopo un po di mesi, a livello di alimentazione bene o male non ho fatto grossi cambiamenti:

- UMIDO: mangia sempre l umido monoproteico all anatra o quaglia venduto dall allevatrice di gatti persiani (Animalstar è il negozio online )
- SECCO: quello lo mangia sempre, sempre circa metà ciotola con GRANATAPET GUSTO POLLO e metà ciotola FARMINA VET LIFE RENAL
- INTEGRATORI: non uso piu il FLoRENTERO ma sto usando l' ENTEROMICRO, che come prodotto mi sembra leggermente migliore del FLORENTERO, inoltre uso il RENAL P PASTA che glielo mescolo tutti i giorni nell umido, poi alterno giorni nei quali le do la PASTA VMP con altri nei quali le do il REMOVER, e infine da qualche giorno sto cominciando a darle, come integrazione di omega 3, 1 perla al giorno di OMEGOR VITALITY 500.

Secondo voi, per tenere sotto controllo la creatinina e l'azotemia, come sto facendo va bene?