Entra

Visualizza Versione Completa : Adottato Main Coon Femmina


RTTY
07-07-2017, 11:30
Buongiorno,rieccomi a beneficiarVi della mia presenza ;)
Ho adottato una Main Coon che è stata abbandonata dai suoi sciagurati "compagni umani".
I miei gatti ne sono terrorizzati,lei non si scompone,è dolce e affettuosa e vorrebbe uscire in giardino che confina,tra l'altro,con un bosco impervio.
Avevo pensato di acquistare un pettorale per cani ed abituarla in giardino poichè temo che possa perdersi.
Per il momento è libera di girare in casa che piccola non è ma è evidente la sua voglia di uscire nel verde.
E' con me da domenica sera.
Sto adottando un buon comportamento , avete suggerimenti ?
Cordiali saluti :shy:

kaede
07-07-2017, 11:43
Non potreste mettere una recinzione a prova di gatto in giardino?

babaferu
07-07-2017, 12:20
E' troppo presto per farla uscire, deve prima capire che questa e' la sua nuova casa, forse vuole uscire per cercare la vecchia.... Evita per qualche mese.

Un bacio, ba

alimiao
07-07-2017, 12:57
Ciao, ma esattamente, questa gatta che storia ha? che età ha? viveva in una casa con giardino, usciva, conviveva con altri mici? perché l'hanno abbandonata? tu conoscevi i padroni? non è che si è persa?

Gli altri tuoi gatti escono in giardino? Hai fatto un inserimento graduale? se sono tutti terrorizzati non è ideale.. devi cercare di armonizzare un po' le cose, poi penserai eventualmente al giardino e alla pettorina..

scusa per le tante domande, ma più si capisce il problema, più le risposte possono essere efficaci!

RTTY
07-07-2017, 15:58
Ciao, ma esattamente, questa gatta che storia ha? che età ha? viveva in una casa con giardino, usciva, conviveva con altri mici? perché l'hanno abbandonata? tu conoscevi i padroni? non è che si è persa?

Gli altri tuoi gatti escono in giardino? Hai fatto un inserimento graduale? se sono tutti terrorizzati non è ideale.. devi cercare di armonizzare un po' le cose, poi penserai eventualmente al giardino e alla pettorina..

scusa per le tante domande, ma più si capisce il problema, più le risposte possono essere efficaci!

La gatta è stata abbandonata , i "proprietari" sono fuggiti senza pagare l'affitto.
Chi mi ha riferito il tutto lo ha vissuto in prima persona poichè abita al quinto piano mentre la famiglia degli sciagurati era al piano terra.
Per un mese la micia ha vagato nei paraggi ed è stata sfamata da altre gattare.
Si pensa non abbia più di due anni.
I padroni erano degli "adorabili rumeni" :mad:
Non posso mettere la rete alla mia cancellata, la mia proprietà ha un'area di 5000 mq,inoltre a sud la recinzione in cemento alta circa tre metri è eludibile dai gatti poichè vi sono un tiglio,un nocciolo,un albicocco,un bersò di glicine,il tetto di una legnaia,il tetto di una cisterna di mia proprietà che permetterebbe loro di varcare il confine.
Sono terrorizzati dalla mole della gatta !
Credo d'aver risposto ad ogni domanda ............. :eek:

alimiao
07-07-2017, 16:39
La gatta è stata abbandonata , i "proprietari" sono fuggiti senza pagare l'affitto.
Chi mi ha riferito il tutto lo ha vissuto in prima persona poichè abita al quinto piano mentre la famiglia degli sciagurati era al piano terra.
Per un mese la micia ha vagato nei paraggi ed è stata sfamata da altre gattare.
Si pensa non abbia più di due anni.
I padroni erano degli "adorabili rumeni" :mad:
Non posso mettere la rete alla mia cancellata, la mia proprietà ha un'area di 5000 mq,inoltre a sud la recinzione in cemento alta circa tre metri è eludibile dai gatti poichè vi sono un tiglio,un nocciolo,un albicocco,un bersò di glicine,il tetto di una legnaia,il tetto di una cisterna di mia proprietà che permetterebbe loro di varcare il confine.
Sono terrorizzati dalla mole della gatta !
Credo d'aver risposto ad ogni domanda ............. :eek:

ok.. quindi mi pare di capire che la micia non fosse abituata ad uscire in giardino.. quindi non è che abbia poi questa necessità impellente di andarci, a meno che veda gli altri tuoi gatti farlo.. gli altri mici vanno in giardino? sono liberi di entrare/uscire (tipo gattaiola)?

scusa ma non credo che i tuoi mici siano spaventati dalla mole della micia, probabilmente invece sono spaventati dal fatto che improvvisamente è comparsa questa nuova presenza e ci si devono abituare.. l'inserimento è stato graduale?

RTTY
07-07-2017, 17:02
I miei gatti escono regolarmente in giardino,con la stagione estiva vengono raramente in casa,solo per la colazione,pranzo e cena,battono in ritirata solo in caso di temporale.
Come posso fare un inserimento graduale?
La gatta sta spesso in camera con me,ogni tanto i gatti fanno una perlustrazione in casa,la incontrano e fuggono soffiando come se fossero inseguiti dal diavolo in persona.
Lei non si scompone mai,non soffia,è calma e tranquilla,una lady !
Spero d'esser stato esauriente.
Saluti

Valecleo
07-07-2017, 22:44
In teoria gli altri gatti sono abituati a stare insieme, quindi col tempo dovrebbero riuscire ad accettare la nuova gatta. L'inserimento è stato immediato perciò è normale che percepiscano e vivano male il cambiamento. Io ho inserito l'ultimo così perché non ho avuto alternative: ne avevo già 4 ed uno l'ha accettato subito, un'altra ha soffiato due giorni ed il terzo almeno per una settimana l'ha schifano e soffiato. L'altra vabbè, è la gatta vecchia che non può vedere nessuno di loro.
Ho provato a facilitare l'inserimento cercando di farli familiarizzare in mia presenza, ma hanno fatto tutto da soli alla fine. In bocca al lupo!

morghi
10-07-2017, 08:02
Ci fai vedere una foto della new entry?

Malinka
10-07-2017, 13:38
[...]non credo che i tuoi mici siano spaventati dalla mole della micia,[...]
Potrebbero sì.
Quando è arrivato Yuri, finché è stato mezzo spelacchiato non c'erano problemi, poi si è riempito di pelo e ha messo su una codona che porta sempre ben in vista e gli altri gatti erano un po' spiazzati.
Lo vedevano così grosso, con la criniera e soprattutto con quella codona che agitava di qua e di là per tenersi in equilibrio quando camminava velocemente; quando si avvicinava per fare le coccole lo guardavano preoccupati e cercavano di evitarlo; per loro che hanno normali codine era un segnale di aggressività.
Alla fine hanno capito che Yuri è fatto così e non è una minaccia e adesso gli si avvicinano appositamente per farsi leccare la testa da lui.

RTTY
11-07-2017, 15:32
Come faccio a pubblicare le foto ? :(

iw1dov
11-07-2017, 16:12
Devi caricarle su un sito esterno, tipo flickr, blogspot, imgurl o simili (io sconsiglio tinypic, perchè sovente viene indicato come minaccioso) e poi incollare qui il link che il sito ti darà.

Xiaowei
11-07-2017, 16:23
Altrimenti puoi creare un tuo album personale, ma per farlo devi aver scritto almeno 50 messaggi sul forum

RTTY
11-07-2017, 16:35
https://www.flickr.com/photos/152589382@N04/shares/YC0804

Spero d'aver fatto come si deve con questi gingilli informatici ..... ;)

RTTY
11-07-2017, 16:44
Iw2dov,non sei su QRZ ?

73 :)

iw1dov
11-07-2017, 17:16
Ciao Iz2zno! no, mi spiace. Per la verità sono anche poco attivo in radio;

Ps. iw1dov: sto sull'altra sponda del Ticino, io :)

73

iw1dov
11-07-2017, 17:32
Oh, e poi naturalmente: complimenti per la nuova arrivata! :154::154::154:
Le hai già dato un nome?

RTTY
11-07-2017, 20:00
Mi è stata data come maschio,lo chiamavano Sherlock. Ho scoperto il giorno dopo che fosse una signora,l'abbiamo chiamata Sherry poiché il cambio di nome non fosse traumatico.A presto,iw1dov de iz2zno sk ;)

RTTY
11-07-2017, 20:05
Se vai su Qrz la vedi in altre pose.Bye

Xiaowei
11-07-2017, 20:21
Che bel nome Sherry! Mi piace :o

RTTY
12-07-2017, 07:10
Grazie Xiaowei ! :p

morghi
12-07-2017, 09:51
Mi è stata data come maschio,lo chiamavano Sherlock. Ho scoperto il giorno dopo che fosse una signora,l'abbiamo chiamata Sherry poiché il cambio di nome non fosse traumatico.A presto,iw1dov de iz2zno sk ;)

Beh.... è tortie!!!!!!!!!!!!!!!! :confused::confused::confused::confused:

RTTY
12-07-2017, 11:09
Beh.... è tortie!!!!!!!!!!!!!!!! :confused::confused::confused::confused:

Morghi,non capisco cosa intendi per "tortie" . :question::question::question:

Xiaowei
12-07-2017, 11:21
Estrapolo dal link che ti metto sotto la descrizione della colorazione tortie :P

Il tortoishell o tortie (“a squama di tartaruga”) è caratterizzato dalla presenza di tre colori, ben miscelati e non disposti in chiazze distinte. Non è il caso della foto, ma può avere chiazze di bianco. Il calico, al centro, si distingue per una dominanza del bianco e dalla distribuzione a chiazze degli altri due colori. Infine il torbie presenta anch’esso porzioni di bianco e i tre colori con tigratura costante su tutte le parti colorate: è proprio la tigratura ad aiutarci a identificarlo, dal momento che seppure possa essere presente a tratti anche nel calico qui è invece onnipresente e pronunciata.

https://www.gcomegatto.it/le-gatte-calico-tutta-la-verita-e-solo-la-verita/

linguadigatto
12-07-2017, 11:45
Morghi,non capisco cosa intendi per "tortie" . :question::question::question:

credo volesse dire questo:

il mantello tortie, calico, e tutti i tricolori in genere (bianco rosso nero e loro sfumature varie), è una variante genetica particolare che possono avere solo le femmine

sapendolo, si può capire a prima vista che si tratta di una gatta se presenta questo mantello.

in realtà raramente nascono anche maschi con questa mutazione, ma sono sterili, e se non erro nel caso di gatti di razza non possono avere il pedigree (vado a memoria di qualcosa letto eoni fa, magari sbaglio...)

fr_
12-07-2017, 12:03
Però a me non sembra tortie.

morghi
12-07-2017, 12:08
E' una black torbie ovvero una black tortie tabby...

@fr_ perchè non ti sembra tortie?

morghi
12-07-2017, 12:11
Estrapolo dal link che ti metto sotto la descrizione della colorazione tortie :P



https://www.gcomegatto.it/le-gatte-calico-tutta-la-verita-e-solo-la-verita/

In realtà quello che c'è scritto non è proprio vero... la "torbie" nella foto dell'articolo è si una torbie ma una torbie con bianco ;)
Ci sono poi le torbie senza bianco come appunto Sherry....

fr_
12-07-2017, 12:40
E' una black torbie ovvero una black tortie tabby...

@fr_ perchè non ti sembra tortie?
Perché io il nero non ce lo vedo:confused: (non ho gli acchiali, mi sa che ci vedo sfocato :p)

RTTY
12-07-2017, 14:49
Buongiorno Morghi,sapevo che i gatti a tre colori fossero sempre femmine (almeno nel 99% dei casi ; io le chiamo calico e/o squame di tartaruga,non sapevo del tortie , ho imparato una cosa nuova :p ) ma la mia Sherry non mi pare a tre colori :shy: .
Non importa , se sia a tre o due colori , è adorabile e aristocratica , non si scompone mai , non soffia mai ma fa anche poche fusa .
Un'ultima cosa rivolta agli amanti dei Main Coon : il veterinario mi ha riferito che molti di loro possono essere cardiopatici , vi risulta ? :confused:
Saluti :devil:
Errata corrige : ho visto il link , credo tu abbia ragione Morghi , è una Tortie !

morghi
12-07-2017, 14:57
Allevo Maine Coon e faccio esposizioni da 8 anni... un pochino i colori li conosco... ;)

RTTY
12-07-2017, 15:09
Morghi,per la storia della cardiopatia sai qualcosa ? Grazie :o

alimiao
12-07-2017, 15:10
anch'io a prima vista non avrei detto che fosse tortie (o torbie).. ma anche l'occhio non esperto vede che è una bellissima micia!! forse quelli che l'hanno abbandonata erano consapevoli che cotanta bellezza non sarebbe rimasta "orfana" a lungo (non che ciò li giustifichi eh!).. che dire, una ottima new entry! ci credo che i mici in casa tua hanno reagito male, sono gelosi ;)

morghi
12-07-2017, 15:48
Morghi,per la storia della cardiopatia sai qualcosa ? Grazie :o

Si scusami.... non avevo letto la domanda... sono gatti soggetti ad HCM (cardiomiopatia ipertrofica)... sarebbe meglio effettuare un eco screening ogni due anni dopo il compimento dell'anno e mezzo e fino ai 6... giusto per essere più tranquilli ;)

RTTY
13-07-2017, 14:41
Si scusami.... non avevo letto la domanda... sono gatti soggetti ad HCM (cardiomiopatia ipertrofica)... sarebbe meglio effettuare un eco screening ogni due anni dopo il compimento dell'anno e mezzo e fino ai 6... giusto per essere più tranquilli ;)

Grazie Morghi , chiedo al mio veterinario per l'echo screening , a presto !!! :D