Entra

Visualizza Versione Completa : Nuovo inserimento gattina


LauraMorgan
15-07-2017, 23:08
Ciao a tutti! Mi chiamo Laura (come si evince dal nick :p) e mi sono appena iscritta al vostro forum! Volevo qualche parere riguardo la mia situazione.
Da fine Marzo abbiamo portato a casa il nostro micio Bruce, un cucciolo di siberiano! Si è ambientato molto bene, è felice e amato. Ieri è arrivata la sorellina, Brie (che è proprio sua sorella, solo della cucciolata successiva) che abbiamo deciso di prendere anche per fargli compagnia, visto che io e il mio fidanzato lavoriamo. Come previsto, appena portata in casa, Bruce ha cominciato a soffiare. E ci sta, per carità, è il principino di casa, quindi figuriamoci! Già ieri sera però era più tranquillo, hanno giocato un pochino e hanno dormito con noi.
Oggi, tenendoli d'occhio nelle loro interazioni, abbiamo notato che lui è un po'.. Irruento! So che probabilmente vuole solo mettere in chiaro le gerarchie, però abbiamo un po' il timore che faccia male alla piccolino. Ho letto qua e là come bisognerebbe fare quando si porta a casa un nuovo cucciolo, solo che in realtà anche Bruce è ancora cucciolo! Quindi non so bene se intervenire quando lui fa il "somaro" o se lasciarli fare.. Non stare a dividerli, ormai hanno abbastanza chiara la presenza l'uno dell'altra. Però volevo sapere se secondo voi dovrei cambiare approccio e allontanarli un po', o lasciarli fare!

Grazie da subito per le risposte che mi darete! :o

alepuffola
16-07-2017, 02:36
Ciao Laura, direi che sta andando benissimo, o sarebbero già volati mazzi di pelo e quant'altro.
Lasciali fare, anche se vola qualche zampata d'assestamento non mostrare ansia, ci sta che Bruce faccia capire a Brie come comportarsi.

alimiao
16-07-2017, 12:28
Ciao! i due mici che età hanno? sono già sterilizzati? a prescindere dalle problematiche legate agli inserimenti, i gatti maschi interi di solito sono più irruenti..

Aletto
16-07-2017, 13:06
Ciao Laura, la tua situazione sembra tranquilla. Sono tutti e due giovani, figli degli stessi genitori e molto probabilmente la mamma ha vissuto gravidanze serene, trasmettendo serenità anche a loro durante la vita fetale.
Lei è più giovane (forse) e non conosce la casa, mentre Bruce nel frattempo si è fatto la mappatura della casa e quello che chiami gerarchia è motivazione territoriale che è molto importante per i gatti perché, seppure di allevamento, per loro il territorio è sussistenza e sopravvivenza e diventa lo specchio di se stessi, quindi è praticamente tutto! Hanno solo questa differenza di percezione della casa che presto anche Brie imparerà a conoscere.
Hai fatto bene a leggere qua e là, ma è importante considerare che ogni micio è un individuo e non risponde allo stesso modo di altri.
Sono entrambi giovani ed aperti a nuove esperienze, compresa questa, l'importante è che ne traggano sensazioni positive che resteranno nella loro memoria e favoriranno la coabitazione

LauraMorgan
16-07-2017, 15:19
Grazie a tutti per le risposte!

Sì, Brie è la piccolina, ha due mesi e mezzo, mentre Bruce a fine mese ne farà 6! Infatti a fine mese avevamo anche deciso di portarlo a sterilizzare, a prescindere dall'arrivo di Brie. Magari questo lo aiuterà anche a calmarsi, chissà!
Comunque oggi abbiamo cercato di interrompere il meno possibile le loro interazioni. Bruce la afferra, le salta sopra e la morde (non forte però.. o almeno, non mi pare). Lei miagola e ogni tanto gli soffia, però non va mai a rintanarsi o a nascondersi, anzi, spesso è la prima a tornargli incontro.. quindi forse lei fa anche un po' di scena, non so! Di sicuro abbiamo notato che lei ha un carattere bello forte e deciso, quindi probabilmente lei tenta anche di tenergli testa!

Aletto
16-07-2017, 16:08
Castrarlo non gli impedirà di avere una motivazione territoriale per fortuna, altrimenti per loro sarebbe un guaio!, idem la sterilizzazione di Brie. Lei ora sta cercando di assestarsi in uno spazio senza punti di riferimento tutti suoi, è ancora piccola per lasciare valide tracce feromonali.
Cercate di fare in modo che i ricordi dei loro incontri siano positivi, questo serve per permettere ai neurotrasmettitori di lasciare una traccia positiva del ricordo. Esattamente come succede a noi quando conosciamo una nuova persona e valutiamo l'impressione che ci ha lasciato, i neurotrasmettitori sono esattamente gli stessi sia per noi che per gli altri animali, soprattutto i mammiferi perché degli altri, tipo rettili o pesci, ne so poco

LauraMorgan
17-07-2017, 08:27
Castrarlo non gli impedirà di avere una motivazione territoriale per fortuna, altrimenti per loro sarebbe un guaio!, idem la sterilizzazione di Brie. Lei ora sta cercando di assestarsi in uno spazio senza punti di riferimento tutti suoi, è ancora piccola per lasciare valide tracce feromonali.

No certo, il mio ragazzo ha un gatto che sta fuori e anche se castrato è estremamente territoriale! Però non so, magari sarà un po' meno irruento :P che poi, a noi sembra "violento", ma in realtà la micina lo cerca in continuazione e lo istiga anche a fare la lotta.. solo che lui non si controlla, quando comincia non le da tregua :micimiao58:

Cercate di fare in modo che i ricordi dei loro incontri siano positivi, questo serve per permettere ai neurotrasmettitori di lasciare una traccia positiva del ricordo. Esattamente come succede a noi quando conosciamo una nuova persona e valutiamo l'impressione che ci ha lasciato, i neurotrasmettitori sono esattamente gli stessi sia per noi che per gli altri animali, soprattutto i mammiferi perché degli altri, tipo rettili o pesci, ne so poco

A me sembrano già abbastanza in sintonia. Certo, lui forse ancora non è convinto al 100% eh, ma ci sta, è un cucciolo anche lui, avrà bisogno di un po' di tempo per accettare del tutto la nuova arrivata, però diciamo che mi pare che le cose vadano un p' meglio!