Entra

Visualizza Versione Completa : Gattina con crisi inspiegabili


SabrinaDaphne
17-07-2017, 13:39
Buongiorno,
torno a scrivervi qui dopo un anno circa dalla scomparsa della mia Trudi, con la quale mi aiutaste tantissimo e non smetterò mai tutti coloro che mi sono stati accanto dopo la sua morte. Grazie ancora.

Volevo scrivervi prima e con gioia per presentarvi la nuova arrivata, Zelda, una gattina trovata per strada circa 3 settimane fa e che avevamo deciso di curare e tenere temporaneamente nell'attesa di trovarle una famiglia. Anche se poi, si sa, ci siamo affezionati...

Come da titolo, quando l'abbiamo presa lei era raffreddata e con gli occhi appannati. Il giorno dopo il ritrovamento la portiamo da un vet consigliato da una mia amica, peso 480g e lei aveva 40/50 giorni. Prescrive una pomata per gli occhi(ora completamente guariti) e per il raffreddore Synulox da 50mg 1/4 di compressa mattina e sera per 7 gg. Trattamento antipulci con Frontline e sverminazione due giorni dopo.

Cominciamo l'antibiotico, la gattina cresce prende peso è molto vivace. Dopo 7 giorni il raffreddore non era passato anche se diminuito, e lei giocando forse sbatte da qualche parte in casa(l'avevo persa di vista un attimo) e le si forma una specie di ematoma nero sul collo ed aveva difficoltà ad ingoiare. Chiamo il vet ma era sera e al numero delle emergenze non risponde. Lei si calma e la mattina dopo la portiamo subito da lui che conferma l'ematoma e dice di continuare l'antibiotico per il raffreddore per altri 3 giorni. Inoltre vede un inizio di micosi sul collo e ci dice di prendere FULCIN compresse 125mg e dargliene 1/4 di compressa mattina e sera(mezza compressa al giorno, lei pesa quasi 800g ora...).
Finiamo l'antibiotico giovedì, venerdì sera le do il primo quarto di fulcin, sabato mattina l'altro quarto.
Sabato pomeriggio la prima crisi improvvisa: convulsioni, occhi che roteano, non riusciva a reggersi sulle zampe, vomito e dissenteria.
Di corsa la porto da un vet diverso perché ero tornata al mio paese per il weekend(solitamente vivo a Bari) e qui il vet ci dice che pensa sia colpa della dose troppo elevata di Fulcin, che per lui non è nemmeno micosi ma dermatite da pulci(le aveva quando l'abbiamo trovata) e che è assurda una somministrazione del genere.
Io sconvolta, Zelda intanto si era ripresa dopo la visita lui le mette delle gocce di antiparassitario sul dorso della nuca perché pensa a parassiti polmonari visto che con l'antibiotico non avevamo risolto.

Sembrava tutto ok ed invece stamattina si ripete il tutto. Sono rientrata a Bari e la porto in una clinica veterinaria, lei stavolta non si riprende subito anzi... insomma ci consigliano di fare un prelievo di sangue - risultati domani - ed oggi pomeriggio visita neurologica.
Avevano consigliato il ricovero ma purtroppo non possiamo permettercelo al momento.
Adesso è in clinica, la prenderemo stasera in attesa del riscontro del neurologo e nel frattempo aspettiamo le analisi del sangue.

Spero vivamente di trovare qualche consiglio o opinione qui, sicuramente avete più esperienza di me. Sono confusa ed abbastanza in panico, non voglio affidarmi ad altri veterinari degeneri e non posso vedere una pallina di un mese e mezzo star così male. Attendo vostre.
Sabrina

iw1dov
17-07-2017, 13:47
Topina!

Purtroppo (per fortuna!) non ho nessuna esperienza in cose simili - mi spiace di non poter offire altro che supporto morale e tanti incrocini per la piccola Zelda.

:micimiao10: :micimiao11: :micimiao44: :micimiao55:

babaferu
17-07-2017, 13:51
Ma povera gattina, antibiotico e di seguito antimicotico e di seguito antiparassitario su una gattina debilitata e cosi' piccola!!!
Penso sia intossicata....il raffreddore non va via in 7 giorni, pensare a parassiti polmonari solo su questa base e' assurdo.
La micosi credo andasse verificata e trattata poi quando la gattina era piu' in forma, idem i parassiti. Come va il raffreddore? Se non emerge altro e il raffreddore e' passato credo che la prima cosa da fare sia aiutarla a rimettersi in forma, se c'e' ancora raffreddore forse serve ancora antibiotico. Ci vuole un vet di fiducia.... Non ti fidi del posto dove sta ora?
Un abbraccio, ba

Xiaowei
17-07-2017, 13:54
Sono basita. Ignoro se il fulcin possa causare questi effetti collaterali, ma non mi sembra neanche un'idea brillante l'antiparassitario (cioè un altro farmaco) dopo una reazione così. Alla clinica che ti hanno detto? È plausibile che sia "intossicata" per entrambe le terapie che ha fatto?
Mi spiace davvero molto, speriamo che rientri tutto e che sia solo un effetto collaterale passeggero, seppur grave...le stanno facendo dei fluidi o qualche altra terapia in questo momento?

morghi
17-07-2017, 14:10
Io so che l'itrafungol puo appesantire i reni, per questo bisogna essere cauti nella somministrazione, non conosco il fulcin...

SabrinaDaphne
17-07-2017, 14:25
Topina!

Purtroppo (per fortuna!) non ho nessuna esperienza in cose simili - mi spiace di non poter offire altro che supporto morale e tanti incrocini per la piccola Zelda.

:micimiao10: :micimiao11: :micimiao44: :micimiao55:

Grazie mille, speriamo bene! <3

SabrinaDaphne
17-07-2017, 14:28
Ma povera gattina, antibiotico e di seguito antimicotico e di seguito antiparassitario su una gattina debilitata e cosi' piccola!!!
Penso sia intossicata....il raffreddore non va via in 7 giorni, pensare a parassiti polmonari solo su questa base e' assurdo.
La micosi credo andasse verificata e trattata poi quando la gattina era piu' in forma, idem i parassiti. Come va il raffreddore? Se non emerge altro e il raffreddore e' passato credo che la prima cosa da fare sia aiutarla a rimettersi in forma, se c'e' ancora raffreddore forse serve ancora antibiotico. Ci vuole un vet di fiducia.... Non ti fidi del posto dove sta ora?
Un abbraccio, ba

Purtroppo non sono esperta, pur avendo avuto una gatta per 14 anni non ho mai avuto problemi se non in vecchiaia... mi sono fidata, in effetti quando ha somministrato l'antiparassitario sono rimasta basita anche io ma pensavo sapesse il fatto suo:shy:
Il raffreddore sembra meglio, ma comunque ci sono ancora starnuti e tosse. E' la prima volta che vado in questa clinica, sono tutti molto giovani quindi non so quanta esperienza possano avere... intanto vedo con queste analisi come va, poi valuteremo(intanto chiedo in giro, adesso ho dubbi su chiunque):mad:

SabrinaDaphne
17-07-2017, 14:34
Sono basita. Ignoro se il fulcin possa causare questi effetti collaterali, ma non mi sembra neanche un'idea brillante l'antiparassitario (cioè un altro farmaco) dopo una reazione così. Alla clinica che ti hanno detto? È plausibile che sia "intossicata" per entrambe le terapie che ha fatto?
Mi spiace davvero molto, speriamo che rientri tutto e che sia solo un effetto collaterale passeggero, seppur grave...le stanno facendo dei fluidi o qualche altra terapia in questo momento?

So che il Fulcin è molto forte e tra gli effetti collaterali ce ne sono di molto simili... per questo va dosato bene e in base al peso esatto(mi hanno confermato il dosaggio alto anche in clinica oggi, idem dell'antibiotico un po' sopra la media per una gattina così piccola).
Sì, loro non escludono l'intossicazione:(

Adesso sì, dovrebbero farle una flebo ed ovviamente tenerla in osservazione. Sono in ansia:cry:

Xiaowei
17-07-2017, 14:38
Stai tranquilla. Io sono da tutt'altra parte d'Italia, ma mi sento di rassicurarti sulle capacità dei veterinari. A volte proprio perché sono giovani sono più affidabili e aggiornati, nulla contro colleghi più esperti ma nella mia personale esperienza un paio di veterinari meno che trentenni si sono applicati con passione ed attenzione alla mia micia, dopo che diversi colleghi più "esperti" hanno fatto il danno. Chiaramente non sempre è così, ma devi pensare positivo :)

SabrinaDaphne
17-07-2017, 15:02
Stai tranquilla. Io sono da tutt'altra parte d'Italia, ma mi sento di rassicurarti sulle capacità dei veterinari. A volte proprio perché sono giovani sono più affidabili e aggiornati, nulla contro colleghi più esperti ma nella mia personale esperienza un paio di veterinari meno che trentenni si sono applicati con passione ed attenzione alla mia micia, dopo che diversi colleghi più "esperti" hanno fatto il danno. Chiaramente non sempre è così, ma devi pensare positivo :)

È vero, hai indubbiamente ragione. Sto pensando positivo, al momento è l'unica cosa che posso fare. Grazie di cuore per il supporto :)

linguadigatto
17-07-2017, 15:10
non posso aiutare con consigli, ma tutto incrociato per questa micina sfortunata!! :micimiao10::micimiao11:

SabrinaDaphne
18-07-2017, 14:47
Buon pomeriggio a tutti,
ci sono alcuni aggiornamenti. La visita neurologica di ieri è risultata negativa per fortuna:D quindi tutto ok almeno per quello!
Oggi sto aspettando le analisi del sangue per scoprire da cosa dipendono però... un infezione, la rinotracheite(lei è ancora raffreddata, forse secondo le ipotesi può averla presa durante la gestazione), oppure proprio dall'avvelenamento.

Lei ieri era spaventatissima, ma già stanotte si è ripresa ed oggi tutta pimpante e coccolosa. Spero in questa scia positiva <3
Intanto aspetto i risultati... incrocini!

Xiaowei
18-07-2017, 14:52
Cercavo proprio questo thread per sapere come stava la micina! Dai, abbiamo un indiziato, cioè il farmaco che ha dovuto prendere. Quindi è stata meglio nella giornata di ieri? :o

linguadigatto
18-07-2017, 14:55
tutto incrociatissimo!!! facci sapere :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

hannyca
18-07-2017, 15:21
Propendo anche io per una intossicazione.
Incrociamo tutto e tienici aggiornati

SabrinaDaphne
18-07-2017, 16:49
Cercavo proprio questo thread per sapere come stava la micina! Dai, abbiamo un indiziato, cioè il farmaco che ha dovuto prendere. Quindi è stata meglio nella giornata di ieri? :o

Che gentile <3
Sì, già ieri quando sono andata a prenderla, escludendo il normale spavento povera piccola, stava bene. Stanotte voleva giocare e stamattina idem, tutto normale:) Certo, continua ad avere questa specie di attacchi di tosse(non so come definirli) e starnuti vari segno che il raffreddore c'è ancora:confused:

SabrinaDaphne
18-07-2017, 16:50
tutto incrociatissimo!!! facci sapere :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Appena so scrivo, grazie :micimiao10: :micimiao10:

Propendo anche io per una intossicazione.
Incrociamo tutto e tienici aggiornati

Si? Guarda a questo punto forse è il "male minore" anche se mi fa una rabbia tremenda.

iw1dov
18-07-2017, 17:04
continua ad avere questa specie di attacchi di tosse(non so come definirli) e starnuti vari segno che il raffreddore c'è ancora:confused:

La mia Camilla, quando è arrivata un anno fa, era raffreddatissima, e levarle di dosso il raffreddore è stata una vera impresa. Ci sono voluti letteralmente mesi, tra cicli di antibiotico ed aerosol.

Malattia impestata... non se ne voleva proprio andare, ci abbiamo messo ben più di sei mesi per farla guarire!

babaferu
18-07-2017, 17:46
La mia Camilla, quando è arrivata un anno fa, era raffreddatissima, e levarle di dosso il raffreddore è stata una vera impresa. Ci sono voluti letteralmente mesi, tra cicli di antibiotico ed aerosol.

Malattia impestata... non se ne voleva proprio andare, ci abbiamo messo ben più di sei mesi per farla guarire!

Idem... Anche con abebe c'e' voluto tempo e pazienza, aereosol etc.
Ma si cura.
Bene che non ci siano problematiche neurologiche, ancora dita incrociate!
Baci, ba

SabrinaDaphne
18-07-2017, 17:58
La mia Camilla, quando è arrivata un anno fa, era raffreddatissima, e levarle di dosso il raffreddore è stata una vera impresa. Ci sono voluti letteralmente mesi, tra cicli di antibiotico ed aerosol.

Malattia impestata... non se ne voleva proprio andare, ci abbiamo messo ben più di sei mesi per farla guarire!

Idem... Anche con abebe c'e' voluto tempo e pazienza, aereosol etc.
Ma si cura.
Bene che non ci siano problematiche neurologiche, ancora dita incrociate!
Baci, ba

Ed io che ingenuamente pensavo bastasse un normale ciclo di antibiotico:( Beh pazienza, l'importante è che alla fine vada via!

SabrinaDaphne
18-07-2017, 18:06
Analisi arrivate dalla clinica, vi riassumo:
non è emerso nulla che giustifichi queste crisi, a quanto pare c'è un infezione(non ho il referto con me, passerò a prenderlo domani) e quindi mi hanno consigliato di continuare con antibiotico + anti infiammatorio, anche per il dannato raffreddore e di ripetere gli esami tra una decina di gg.

Per il resto, ovviamente così non si sa ancora nulla... hanno detto che possono essere stati episodi sporadici che con la crescita andranno via, che hanno chiesto ad un centro tossicologico e hanno comunicato che le dosi ed il farmaco non provocano crisi così(io avevo letto il contrario, leggendo anche altri casi ma ok...) quindi è da escludere; oppure una cosa congenita.

Mi ha prescritto da avere sempre con me Ziapam Dechra per emergenze, ovvero nel caso di una nuova crisi prolungata(sarebbe l'equivalente del nostro Valium da inoculare per via endorettale.

Quindi, come ultima spiaggia e per saperne di più ha parlato di risonanza magnetica con anestesia totale. Ora, lui stesso ha detto che con una gattina così piccola è sconsigliato ma che è anche l'unico modo per venirne a capo. A parte il costo esorbitante(mi ha detto che siamo intorno alle 400€:eek:) il pensiero di sottoporla ad una cosa del genere non mi sfiora e comunque non potrei assolutamente permettermelo ahimè.

Cosa ne pensate?:cry:

babaferu
18-07-2017, 18:15
Io credo che intanto la porterei a casa, pappa buona (con abebe avevo usato recovery che e' una pappa energetica per gatti convalescenti), si cura il raffreddore e si vede come va.... Ti hanno detto cosa causa il raffreddore? Una rinotracheite forse?
Bene che ti abbiano dato un farmaco per le emergenze!tengo le dita incrociatissime per voi... Chiedi se puo' essere utile l'aereosol, qui ha aiutato molto. Se ha scoli tienila pulita, l'importante ora e' che continui a mangiare. Hanno controllato eventuali parassiti intestinali? Da curare poi quando stara' meglio, nel caso.

Un abbraccio, ba

SabrinaDaphne
18-07-2017, 18:37
Io credo che intanto la porterei a casa, pappa buona (con abebe avevo usato recovery che e' una pappa energetica per gatti convalescenti), si cura il raffreddore e si vede come va.... Ti hanno detto cosa causa il raffreddore? Una rinotracheite forse?
Bene che ti abbiano dato un farmaco per le emergenze!tengo le dita incrociatissime per voi... Chiedi se puo' essere utile l'aereosol, qui ha aiutato molto. Se ha scoli tienila pulita, l'importante ora e' che continui a mangiare. Hanno controllato eventuali parassiti intestinali? Da curare poi quando stara' meglio, nel caso.

Un abbraccio, ba

Ho segnato recovery, lo comprerò oggi stesso così si mette un po' su. Ieri hanno accennato ad una rinotracheite appunto, ma oggi non ne ha fatto accenno domani chiederò meglio. Chiederò anche per l'aerosol, anche io ci avevo pensato!
No, non ha scoli e l'appetito non le manca assolutamente :D Dopo la crisi poi lei sta benissimo.
Per i parassiti non hanno detto nulla, ma il precedente vet accennò al fatto che forse la sverminazione fatta non li aveva rimossi tutti(ma non fece nessun test per verificarlo, mise solo un antiparassitario ad ampio spettro in gocce...).
Grazie per l'interesse, davvero.

SabrinaDaphne
29-07-2017, 13:04
Buon sabato a tutti voi, torno a scrivervi per qualche aggiornamento.
Dall'ultima volta abbiamo portato Zelda da un altro vet, per ora credo sarà il definitivo, e lui fu molto chiaro. Vide tutte le analisi e disse che innanzitutto non era micosi(infatti è tutto guarito, le sono anche cresciuti tutti i peli!) e poi ha detto che per lui si tratta di rinotracheite(e pensare che il primo vet voleva vaccinarla, l'avrebbe condannata!:mad:) ...insomma, ha detto che la situazione è in bilico e anche secondo lui le crisi potevano essere dovute al Fulcin, anzi mi ha anticipata dicendolo lui stesso.
Il fatto è che dalle analisi forse non ha solo la rinotracheite, lui spera di sì ma comunque ci può essere anche qualche altra patologia da indagare in seguito e che possono entrare in "conflitto" tra loro... deve essere forte insomma.
Ha consigliato di riprendere l'antibiotico, cosa che abbiamo fatto e dovrebbe finire il ciclo martedì(10 giorni).
Sembrava tutto apposto quando ieri sera, dopo quasi due settimane, ha avuto una piccola crisi: sbandava all'improvviso ma è riuscita ad andare nella lettiera a fare il bisognino(non era dissenteria come le altre volte, ma una via di mezzo) e poi è salita sul divano da sola e si è addormentata in braccio a me. Quindi rispetto alle altre due è stata decisamente più lieve(lei vedeva, gli occhi non roteavano).

L'unica cosa diversa di ieri è stato il metodo di assunzione dell'antibiotico: mia madre in questi giorni l'ha dato sbriciolato nella pappa, mentre io ieri l'ho dato intero direttamente in bocca ed aveva mangiato un'oretta prima. Il vet ci disse anche che probabilmente poco tollera i medicinali ma non saprei. Intanto questa rinotracheite non sembra passare, ha ancora il naso chiuso e la respirazione specie durante il sonno un po' affannata, anche se non l'ho più vista starnutire.
Abbiamo il controllo la prossima settimana. Sono in ansia.:disapprove:
C'è qualcuno che ha avuto gatti con la rinotracheite?

babaferu
29-07-2017, 13:09
Si come ti ho scritto poco piu' giu'.
Non bisogna avere fretta.... Peraltro sospendere e poi riprendere allunga i tempi e puo' dare resistenza.per il muco e' utilel'aereosol.
Un bacio, ba

SabrinaDaphne
29-07-2017, 14:43
Si come ti ho scritto poco piu' giu'.
Non bisogna avere fretta.... Peraltro sospendere e poi riprendere allunga i tempi e puo' dare resistenza.per il muco e' utilel'aereosol.
Un bacio, ba

E' vero, l'avevi scritto! Scusami ho la testa tra le nuvole^^' Infatti sicuramente chiederò dell'aereosol, voglio liberarle il nasino.
Vi terrò aggiornati, grazie mille intanto:)

babaferu
29-07-2017, 14:59
E' vero, l'avevi scritto! Scusami ho la testa tra le nuvole^^' Infatti sicuramente chiederò dell'aereosol, voglio liberarle il nasino.
Vi terrò aggiornati, grazie mille intanto:)

In realta' siamo in molti, altri consigli arriveranno...
Un bacio, ba

SabrinaDaphne
29-07-2017, 17:26
Purtroppo ha appena avuto un'altra crisi, come ieri sembra interessare solo il movimento e l'equilibrio, lei vede ed è presente. Al solito, è andata alla lettiera ha defecato mezzo solido mezzo liquido, è salita sul divano... pensate che muovevo la mano per invitarla a salire in braccio e lei ha fatto un salto per attaccarmi nonostante non riuscisse a stare in piedi! Adesso si è addormentata.
Non so più cosa pensare, può essere labirintite? Qualcosa legato all'intestino visto che defeca sempre? Il vet per ora non risponde, sempre durante il weekend poi:cry: