Entra

Visualizza Versione Completa : MicroChip identificativo


RTTY
21-07-2017, 11:31
Buongiorno,vorrei sapere se un gatto che è stato abbandonato ed ha vagato per più di un mese,adottato da me,accudito,amato e sfamato,se fosse identificabile dal microchip cosa dovrei fare ?
Restituirlo ai suoi aguzzini non se ne parla,vorrei rimuovere il chip.
E' possibile ?
Saluti

linguadigatto
21-07-2017, 11:34
è un'ipotesi o ce l'ha proprio?

babaferu
21-07-2017, 12:36
E' la maine abbandonata? Credo che se ha microchip e hai le prove dell'abbandono tu possa denunciare i proprietari....

linguadigatto
21-07-2017, 12:39
in quel caso li devi denunciare. non la devono passare liscia. e più che rimuoverlo, bisognerebbe cambiare l'intestazione... chiedi consiglio ad un avvocato esperto in queste cose, se vuoi posso darti il contatto di una avvocatessa di torino che lavora con la LAV, e si occupa proprio di protezione di animali domestici.

RTTY
21-07-2017, 13:33
Si,è la mia Maine Coon,la Sherry.
Addirittura un avvocato ? Se così fosse dovrei farlo in proprio allora !
Scusatemi,io sono per risoluzioni spicce poichè conosco l'ambiente e non credo sia il caso di farne un problema che investa la giurisprudenza.
Oggi sono impegnato in ditta e non posso uscire ed inoltre,questa sera non riuscirò a portarla dal medico poichè farò tardi in ufficio.
Mi ripropongo di accertarmi che non sia "microcippata" (che definizione orrenda !),se lo fosse troverò il modo di rimuoverlo.
Grazie ugualmente e buon fine settimana.
P.S. - Grazie "lingua di gatto" per il suggerimento,se avessi dubbi mi rivolgerò presso la collega ma dubito che mai lo farò,sono uno sbrigativo !

Xiaowei
21-07-2017, 13:38
Non penso proprio che si possa rimuovere...al limite cambiare il proprietario, come ti hanno detto su

linguadigatto
21-07-2017, 13:41
puoi anche solo chiedere un consiglio all'avvocato, per avere un'idea di come agire.

considera che fare le cose secondo le regole e cambiare intestatario al microchip proteggerebbe te e il gatto da rischi di rapimento (mi rifiuto di dire furto), o ritorsioni legali (mi ha rubato il gatto e gli ha tolto il microchip). e togliere un microchip non è proprio come togliere una spina, come fai, sedi il gatto e gli fai un'operazione in casa? :shy:

a sto punto speriamo che non ce l'abbia, sarebbe tutto più semplice

babaferu
21-07-2017, 13:44
Ma io credo che non ci sia.
Ma se ci fosse.... Credo sia difficile toglierlo se non passando per la questione legale, a meno di non trovare un veterinario altrettanto spiccio...

Malinka
21-07-2017, 13:45
RTTY in questi casi sono anch'io per le soluzioni spicce; occhio non vede, cuore non duole.
Non sono pratica di microchip, in che zona del corpo viene impiantato? Ce n'è una precisa oppure no?
Quando ho trovato Yuri il veterinario l'ha identificato visivamente come un Maine Coon, anche se dopo che si è rimesso in sesto sembrava più un siberiano.
Il vet ha provato a cercare il microchip solo sul lato destro e su quello sinistro del collo, ma non ha trovato nulla; questo significa che proprio non era microchippato, o potrebbe trovarsi in un'altra posizione?

RTTY
21-07-2017, 14:02
Trovo ridicola la questione delle denunce.
Chi mi denuncerebbe poi ? Due "galantuomini rumeni" fuggiti per "ovviare" al pagamento della pigione ?
Pur avendo a che fare con il "mondo della legalità",permettetemi di dire che spesso di legale c'è solo una facciata,vi mostrerei,se solo potessi,la vera faccia oscura della legalità ; non mi farò certo problemi di sorta nell'imporre arbitrariamente un diritto che mi spetta poichè la gatta l'ho salvata e vive serenamente con me.
In quanto alle accuse che mi si possano muovere contro , non me ne preoccupo , io sono al di sopra di ogni ipocrita e falsa legalità e quindi al di sopra delle preoccupazioni.
Sono un po' sopra le righe,o mi sia ama o mi si odia,un angelo per alcuni,un demone per altri.
Vi terrò informati.
Cordiali saluti

alepuffola
21-07-2017, 15:06
Ovviamente tu conosci i tuoi polli e sei cosciente di come potrebbero comportarsi.
Ma..
Ok, non gliene frega nulla del gatto, e una volta saputo che ce l'hai tu potrebbero rivolerlo "giusto per"
Però, sia mai Dio, un giorno o l'altro lo riconoscano potrebbero dire che tu l'hai rubato e, questa stessa discussione potrebbe essere presa come prova, hai rimosso il microchip.
La possibilità che guardino qui è remota, ma siamo ben posizionati. Il sedere sinceramente non ce lo scommetterei ;)

linguadigatto
21-07-2017, 15:09
Il sedere sinceramente non ce lo scommetterei ;)

esatto, è tutto qua il punto.

poi la possibilità è remota, ma il non si sa mai è sempre dietro l'angolo

alepuffola
21-07-2017, 15:11
[...] In quanto alle accuse che mi si possano muovere contro , non me ne preoccupo , io sono al di sopra di ogni ipocrita e falsa legalità e quindi al di sopra delle preoccupazioni. [...]
Cordiali saluti

RTTY, su gente che è finita dentro da innocente, e per delle autentiche fesserie, c'hanno fatto dei programmi tv.
Poi, ogni utente risponde personalmente di quel che scrive, sia chiaro, ma meglio ricordarlo.

iottisan
21-07-2017, 15:29
Quindi la presenza del microchip l'hai verificata, sei sicuro che ce l'abbia.

Punto numero uno:
Sei sicuro che sia intestato a loro?
Perché loro potrebbero a loro volta averla rubata a qualcuno e non sapendo della possibilità del chip, non aver controllato.
Magari là fuori c'è qualcuno che cerca il suo gatto rubato.

Punto numero due.
Se fai finta di nulla e ti tieni il chip intestato ai signori rumeni, metti che malaguratamente per qualsiasi motivo la gatta si perda (e fidati, anche se casa tua è Fort Knox la possibilità esiste) e venga ritrovata, verrà riconsegnata a questi signori (se verranno trovati), e tu non avrai la minima possibilità di riaverla.

Cosa farei io?
Controllerei appunto l'intestazione del chip

Poi: i signori lo sanno che la gatta l'hai tu? Sono rintracciabili? Se sì trovali e fatti firmare la rinuncia.
Con quella in mano puoi cambiare l'intestazione del chip a tuo nome e risolvere il problema.
Non sono rintracciabili o temi che se sapessero che vuoi la gatta farebbero storie per riaverla? Spiega la storia al tuo veterinario e chiedi, magari tramite l'ASL della tua città, come cambiare intestazione al chip anche senza il loro permesso.

Ma fare lo struzzo non serve a nulla, è solo dannoso per te (che puoi essere denunciato per furto) e per la gatta (che potrebbe tornare a casa dei "signori").

Far togliere il chip è da macellai.

iottisan
21-07-2017, 15:31
Ah, ovviamente, nel caso in cui la gatta non sia intetsta a loro ma a terzi, sarai obbligato a restituirla.

Malinka
21-07-2017, 15:58
RTTY, per mia decisione non ho più a che fare con quello che definisci "mondo della legalità" ma ci ho avuto a che fare per parecchi anni, in un ambito diverso dal tuo; i problemi di fondo però, stringi stringi sono sempre gli stessi e capisco benissimo cosa intendi per "faccia oscura".
Quindi quoto al 100% quello che scrivi.

hannyca
21-07-2017, 16:05
Prima di fare una qualsivoglia "mattata" prova a dare una occhiata qu; non è una soluzione ma ti potrebbe aiutare a capire come muoverti http://www.lastampa.it/2011/10/03/italia/i-tuoi-diritti/responsabilita-e-sicurezza/il-cane-abbandonato-ha-il-microchip-padrone-condannato-Ru7wuc0ThGkNWIwgEq9oqK/pagina.html

babaferu
22-07-2017, 06:38
Trovo ridicola la questione delle denunce.
Chi mi denuncerebbe poi ? Due "galantuomini rumeni" fuggiti per "ovviare" al pagamento della pigione ?
Pur avendo a che fare con il "mondo della legalità",permettetemi di dire che spesso di legale c'è solo una facciata,vi mostrerei,se solo potessi,la vera faccia oscura della legalità ; non mi farò certo problemi di sorta nell'imporre arbitrariamente un diritto che mi spetta poichè la gatta l'ho salvata e vive serenamente con me.
In quanto alle accuse che mi si possano muovere contro , non me ne preoccupo , io sono al di sopra di ogni ipocrita e falsa legalità e quindi al di sopra delle preoccupazioni.
Sono un po' sopra le righe,o mi sia ama o mi si odia,un angelo per alcuni,un demone per altri.
Vi terrò informati.
Cordiali saluti

E allora che ti frega del microchip?

:p