Visualizza Versione Completa : Video sull'alimentazione del gatto
Buondì a tutti ho trovato questo video su internet, e ho ascoltato l'"esperto" nutrizionista per l'alimentazione migliore per il micio... Ho messo le virgolette, perchè secondo me, ha mancato per ignoranza o volutamente le crocchette GF.
Parlando lui indica la barf come dieta migliore con il gatto e son d'accordo e ha detto che le croccette sono il peggo del peggio perchè piene di cereali... ora in 8:30 circa quando parlava delle crocche non ha mai nominato le GF... secondo voi l'ha fatto apposta? Che ne pensate di quello che dice?
http://video.ilmattino.it/gli_errori_nella_ciotola_gatto_consigli_esperto-2345263.html
Penso che non abbia mensionato il secco gf perché lui dà per scontato che le crocche sono comunque il peggior cibo che siano o non siano gf
E' un veterinario omeopata e "nutrizionista honoris causa", i suoi consigli secondo me sono da seguire ed i video -ce ne sono molti su youtube- sono da ascoltare con attenzione perché è molto cauto e dice tutto
linguadigatto
21-07-2017, 14:53
molto interessante, grazie!
incredibile la questione taurina che si deteriora con la refrigerazione... :eek:
linguadigatto
21-07-2017, 14:58
secondo voi l'ha fatto apposta? Che ne pensate di quello che dice?
secondo me ne parla anche se non li chiama GF, quando alla fine parla dei carboidrati e dice qualcosa tipo... "magari non vedrai il grano, ma c'è tutta una serie di legumi, la soia, ecc ecc". non lo ha specificato ma secondo me pensava ai grain free in quel momento
molto interessante, grazie!
incredibile la questione taurina che si deteriora con la refrigerazione... :eek:
Sì, si deteriora ma non so in che termini,
è questa
https://blog.iafstore.com/data/UserFiles/Image/autori/trapani/strutturataurina.jpg
mentre le alte temperature rompono facilmente i legami e posso capire che casino succede, le basse temperature probabilmente fanno "scricchiolare" tutta la proteina che la contiene e quindi anche lei, ma di più non saprei dirti
linguadigatto
21-07-2017, 16:12
mah, forse intende surgelazione... perchè se si parla di temperature da frigo, in pratica l'integrazione diventa necessaria anche per la barf....
mah, forse intende surgelazione... perchè se si parla di temperature da frigo, in pratica l'integrazione diventa necessaria anche per la barf....
un po' sì, credo che i gatti preferiscano infatti la carne non congelata anche per questo motivo, la taurina ha un sapore che a loro piace
Sono contenta che è voi è interessato... A me a fatto antipatia dal primo minuto....
Non so mi ha dato la sensazione di essere poco preciso in quello che dice sul mangime secco e umido (fabbricato) mentre è stato preciso sulla barf...
Esistono GF con legumi e soia???:shy::shy:
Concordo poi che la barf è il top per i mici ma denigrare così le crocche fai sentire degli schifi chi proprio non può permettersi niente di più dei crocchi gf o peggio i kit kat o RC....
Acana e orijen usano i legumi al posto delle patate, per la soia non so, ma la linea monge veterinaria è grain free e contiene tapioca come fonte di carboidrati
alepuffola
21-07-2017, 17:50
Nenya ci si può consolare col fatto che quelli di noi che fanno un'alimentazione solo umida si contano sulle dita di una o due mani, e c'è chi ha mici ventenni.
Il problema credo bisognerebbe virarlo su "qualunque umido è meglio del miglior secco?" e su questo non so se ci giurerei.
Io uso solo umido per necessità, ma spesso è uno sbattimento. Senza contare, cosa non da poco, che non posso più allontanarmi da casa senza lasciare qualcuno.
Ma non bisogna prenderla sul personale, non è antipatico, a me fa venir sonno. Anche io uso le crocche acana/orijen ma le sto diminuendo, lui sono anni che fa divulgazione, e sostiene che le crocche fanno pietà -anche le migliori- come sostengono anche altri nutrizionisti come ad esempio la Pierson.
Penso che una punta di vero ci sia, anche perché non cita mai le marche, almeno non l'ho mai sentito dire il nome di una marca
Secco, umido, barf, semibarf, io sono per il crudo anche se i miei mangiano anche acana e orijen
La settimana prossima ho appuntamento con la vet nutrizionista Maria Mayer per Buio, è della stessa scuola di Bettio, stiamo a vedere che dice
linguadigatto
21-07-2017, 18:32
Concordo poi che la barf è il top per i mici ma denigrare così le crocche fai sentire degli schifi chi proprio non può permettersi niente di più dei crocchi gf o peggio i kit kat o RC....
quello mi scivola addosso, l'argomento mi interessa perchè sono una curiosa maniaca di gatti, ma non darei mai carne fresca ai gatti per ragioni etiche... quindi il problema non si pone proprio in casa linguadigatto :)
qui smilla a pioggia, animonda a badilate, e pedalare :rolleyes::devil:
michelamichela
21-07-2017, 20:19
Secondo me le ha incamerate eccome le GF dicendo che anche se non si leggono cereali ci sono altri tipi di carboidrati....qui secondo me intendeva le GF!
Interessante video davvero! Crocche davvero da evitare....
Valecleo
21-07-2017, 20:21
Io faccio outing e ammetto che lo seguo abbastanza perché tratta vari temi e devo dire che in realtà è piuttosto preciso.
Come giustamente faceva notare linguadigatto, un accenno ai GF lo fa, magari peccando di leggerezza ed immaginando che tutti gli "ascoltatori" siano a conoscenza dell'esistenza di questo tipo di secco.
Io comunque ho eliminato il secco da un anno e mezzo ormai e mai più lo userò in vita mia. L'ho tolto alla gatta di 19 anni, oltre che ai quattro giovincelli di 6 anni, quindi non può che trovarmi d'accordo.
E' vero michela, non mi ricordavo quel momento dell'intervista.
Anche io lo seguo e ho visto e rivisto i video su YouTube perché dice molte cose che ad un primo
ascolto scuggono
PS
l'ho rivisto, lui parla di carboidrati come è corretto parlare di tutta la categoria di sostanze costituite da zuccheri semplici fino ai più complessi polisaccaridi
Ho guardato il video e per quello che riguarda i GF è vero che Prota non li nomina espressamente, ma quando parla del secco che pur non avendo cereali contiene però altre fonti di carboidrati come per esempio i legumi, implicitamente si sta proprio riferendo ai GF.
Oramai credo che lo sappiano anche i sassi che il gatto per sua natura non ha un grande stimolo a bere e che la sua alimentazione naturale contiene un'alta percentuale di acqua e pertanto il secco non è il cibo ideale, quindi non mi meraviglia che Prota nel calderone del secco ci metta dentro tutto, indistintamente, però secondo me sarebbe stato opportuno che avesse fatto dei distinguo nel campo della qualità intrinseca, perché è vero che qualunque secco è...secco, ma le differenze qualitative ci sono, eccome; non sarebbe stato necessario che facesse nomi, però avrebbe dovuto far presente il fattore qualità e le caratteristiche nutrizionali.
Quando poi a proposito dei carboidrati afferma che il secco ne contiene come minimo il 30-40% e anche di più non sta facendo informazione corretta, perché alcune crocchette di fascia alta ne contengono ben di meno, circa il 20%.
Avrebbe dovuto dirlo chiaramente, altrimenti vien da pensare che buttarla indistintamente su alte e altissime percentuali di carboidrati sia un espediente per conferire maggior forza alla sua tesi e per me questo non è fare informazione corretta.
Che poi la maggior parte dei consumatori, per i motivi più disparati, acquisti secco con alte percentuali di carboidrati, non giustifica la sua omissione, perché non credo proprio che lui ignori l'esistenza di secco a ridotto contenuto di carboidrati.
linguadigatto
22-07-2017, 14:15
a ben guardare dice anche di integrare il crudo, ma non sempre è necessario se si danno frattaglie e ossa. secondo me un intervento di quel tipo deve introdurre pochi concetti chiari a persone che non li hanno mai sentiti, non è necessario che riporti ogni caso ed eccezione, altrimenti diventa una conferenza di mezz'ora che annoia e confonde tutti quelli che non si sono mai cimentati in questi discorsi
Ma è un'intervista di pochi minuti, ad un certo sembrava anche tagliata
la barf che lui consiglia è priva di ossa quindi bisogna integrarla
in un altro video su you tube di cibo industriale ne parla per molto tempo dicendo che alcune ditte che lavorano bene, non dice quali naturalmente, penso che si limiti in questa intervista di pochi minuti a dare direttive generali, essendo un vet noto molti già lo conoscono o chi non lo conosce può approfondire se ne ha voglia
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.