Entra

Visualizza Versione Completa : Un croccantino per tutti


valelunatica
22-07-2017, 20:55
Buonasera
Vi scrivo per un consiglio. Il mio micio "residente" mangia croccantini alternando Sanabelle e Happycat più mezza scatoletta di completo la sera.
Ora che è arrivato Oreste (due mesi) sta mangiando crocchette sanabelle kitten più umido trainer.
Tra poco però l'isolamento del nuovo arrivato finirà e le ciotole si mischieranno... mi consigliate un croccantino abbastanza nutriente per il piccolino che non renda Camillo un obeso? :o

Malinka
23-07-2017, 00:05
Non conosco i croccantini che stai usando, io finora ho usato solo Orijen e ultimamente Acana, ma solo 10 grammi al giorno, visto che mangiano molto volentieri l'umido e la carne cruda.

E' una mia opinione personale, ma il motivo per cui le aziende propongono centomila referenze: per il cucciolo, per l'adulto, per il gatto attivo, per quello che vive in casa, per la gatta in gravidanza, per l'anziano, per avere un bel pelo, per i boli di pelo e non so per che altro, risponde a strategie di marketing, più che a reali necessità dei gatti.
Un alimento valido sotto il profilo nutrizionale, prodotto con materie prime di qualità, privo di additivi (sovente neppur chiaramente indicati) è la scelta migliore per qualsiasi gatto, che si tratti di un cucciolo o che sia un adulto e questo secondo me vale sia per il secco che per l'umido.

Sta poi a noi capire quanto metterne nella ciotola, se il gatto tende a ingrassare basterà ridurre la quantità.
Non so se tu lasci i croccantini sempre a disposizione, ma se lo fai, presta attenzione, perché se il gatto non sa autoregolarsi, magari perché il cibo contiene appetizzanti che lo spingono a mangiare anche se non ne ha reale necessità, oppure semplicemente mangia per noia o perché è diventato un rituale, rischierà il sovrappeso, con tutto quel che ne conseguirà in termini di salute futura.

Penso che dovresti portare i tuoi gatti a mangiare prevalentemente l'umido, che ora costituisce solo uno dei pasti giornalieri e naturalmente diminuire drasticamente il secco, limitandolo a una sola volta al giorno e in quantità modica, tenendo presente che 10 grammi di secco corrispondono grosso modo a 40 grammi di umido.

Anubi
23-07-2017, 07:00
Non conosco la percentuale di grassi e la composizione delle crocchette che stai dando. Secondo me potrebbero andare bene delle crocchette come ad esempio Orijen o Acana che vanno bene sia per gli adulti sia per i cuccioli e sono piuttosto piccole, il cucciolotto non dovrebbe fare fatica a masticarle. Io le uso da qualche anno alternate e mi trovo molto bene. Altrimenti ci sono le Nutrivet che sono molto piccole. Secondo me se le crocchette hanno una buona percentuale di grassi e il cucciolo mangia prevalentemente umido completo di qualità io gli darei anche crocchette adult di qualità.
Per non fare ingrassare il micio adulto io ti consiglio di aumentare l'umido e di dargli anche carne cruda se la gradisce. I miei mici sono due grandi mangioni e si saziano solo con la carne cruda. Le crocchette sono molto più caloriche dell'umido.

Nenya
25-07-2017, 17:26
Ciao Vale, come ti hanno detto bene Anubi e Malinka è una buona idea spostarsi sugli umidi specie se il piccoletto li mangia senza problemi, umidi buoni su zooplus sono: feringa e catz finefood a mio parere...
Se vuoi dare crocchi stai attenta alla Happycat è buona, ma ha le patate dentro e i mici non dovrebbero mangiarle, di questa marca posso consigliarti la preferenza al manzo, coniglio e patate (è GF) ma essendoci le patate come ti accennavo prima la do solo d'inverno e quando è più rigido e ho visto che i due gradiscono la cosa, per il resto dell'anno mangiano il GF della Brit Care che si chiama Lilly ed è composto da due tipi di crocco uno di carne (agnello) e uno di pesce (salmone) e lo apprezzano parecchio ed avendo le proteine a 34% ho risolto anche il problema di Toby (10 anni) che non tollera niente che vada sopra ai 35%
Nei rari momenti in cui li vedo stufi posso inserire un crocco al pollo semplice semplice di cui si stufano subito (quindi lo faccio solo se è inverno) oppure con i gamberetti entrambi GF della Granatapet.

Tu hai nominato la Sanabelle che conosco come marca ma non l'ho mai provata scegli una preferenza tranquilla come il pollo mi pare che si chiami no grano o qualcosa di simile, anche qui mi pare hanno sostituito il cerale con le patate ma non ricordo l'avevo guardata tempo fa... dai quella a tutti e due e poi se Camillo mangia carne cruda o umido completo dagli quello e vedrai che sgranocchierà meno croccantino...