Visualizza Versione Completa : Incrocini per Ciccetta
Ho già accennato qualosa in un thread di Linguadigatto, ma Ciccetta ne merita uno tutto suo.
Ciccetta e Rosina sono due sorelle, due fantastiche rossine di più o meno 5 anni (non ricordo bene) che abitano nel nostro cortile da quando sono nate.
La loro mamma, una bella tricolore, le ha date alla luce sotto il nostro portico, ma era terribilmente forastica. Tanto che quando, non molti mesi dopo la loro nascita, fu gravemente ferita alla coda, non si lasciò avvicinare per farsi curare (eppure considerava il nostro cortile tanto sicuro da sceglierlo per mettere al mondo le sue figlie), e morì dissanguata (:cry:).
Le due belle micette purtroppo ereditarono la grandissima diffidenza dalla mamma; Ciccetta un po' meno, Rosina molto di più. Diffidenza che aumentò molto quando riucimmo a catturarle e farle sterilizzare. Qualle fu l'unica volta che videro un dottore, poi non ci fu più verso, neanche con droghe varie.
In tutto questo tempo, le due sorelle hanno sempre solo albergato nel nostro cortile, facendosi vedere e stazionando sul davanzale della nostra cucina - soprattutto perchè di tanto in tanto, dalla finestra arrivava qualche "cosina buona": un ritaglio di carne, una fetta di salame... benchè la loro ciotola fosse sempre rifornita di pappa adeguata. Sulla finestra si sono sempre esibilte in buffissime evoluzioni, per mendicare un po' di "cose buone" o semplicemente per farsi riempire la ciotola - mai abbastanza piena, anche quando lo era già.
Ciccetta, un po' più audace di sua sorella, nel corso del tempo si è perfino spinta a lasciarsi fare qualche coccola, o a distribuire qualce strusciatina contro le gambe o qualche testatina. Ma sempre rigorosamente sul davanzale della cucina, solo per poco tempo, ed esclusivamente come manovra per guidare l'umano di turno al suo posto pappa - obbligatoriamente da rifornire.
Non bastando mai la pappa, non di rado si sono intrufolate in casa per rubacchiare di nascosto dalle ciotole dei nostri, e poi fuggire non appena scoperte. In nessun caso hanno mai avuto intenzione di accasarsi.
Un paio di mesi fa si sono ammalate; erano vivaci come sempre, ma erano l'ombra di loro stesse: emaciate, magre fino all'inverosimile, vistosamente spelacchiate, eppure mangiavano come al solito. Naturalmente, di prenderle per visitarle - come al solito - non si parlava neanche, perciò non abbiamo potuto far altro che attendre lo sviluppo degli eventi.
Da un paio di settimane Rosina sembra essersi rimessa: è sempre magra, ma molto più in carne di prima; il pelo è tornato lucido ed uniforme. Qualunque cosa avesse avuto, pare che le stia passando.
Ciccetta invece no: sempre magra da fare impressione, è letteralmente bidimensionale: è praticamente priva di spessore, sempre più spelacchiata. Però era sempre vivace, e la settimana scorsa l'ho vista pulirsi: ho sperato che anche per lei il peggio fosse passato.
Sabato sera si è ancora lasciata coccolare; e quando Lina è uscita un momento, in risposta al suo "fuff!" che riserva a chiunque veda a prima vista, Ciccetta le ha regalato una tenera zuccatina con rincorsa.
Poi domenica mattina non si è fatta vedere, e lì ho iniziato a temere il peggio. Ma al peggio non c'è limite, perchè qundo a mezzogiorno è comparsa, rotolando giù dalla scala del vicino e barcollando vistosamente ad ogni passo, mi si sono stretti cuore, gola e bocca dello stomaco; ho rivisto la Macchiolina degli utlimi tempi: anche lei magra da fare impresione, anche lei non riusciva a stare in piedi, ribaltandosi ad ogni passo.
Macchiolina aveva la FELV: l'abbiamo scoperto quando - per via delle sue condizioni - sono riuscito a prenderla e portarla dal dottore. Ma le analisi non le lasciavano scampo e un mese dopo è volata sul Ponte.
E Ciccetta adesso è uguale... ieri sera ho provato ad avvicinarmi, ma mentre solo la sera prima mi si era strusciata contro per farsi fare un po' di coccole (che impressione sentire gli ossicini sotto la pelle!), ieri sera si ritraeva e fuggiva, sia pure come poteva, sempre barcollando ed incespicando.
Come sua mamma, nel momento del bisogno non si lascia aiutare :cry:
Non riesco a descrivere come mi sento: vederla stare male così e sapere che non c'è assolutamente nulla che si possa fare per lei... l'unica è chiedere gli incrocini di tutti voi del forum: hanno già funzionato, e dopo tutto sua sorella sembra guarita. I miracoli a volte accadono... è troppo presto per farla andare sul Ponte, maledetta FELV!!
:micimiao55: :micimiao61: :micimiao11: :micimiao10:
Piccina :(
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
incrocini e preghiere attivati da parte di tutti noi! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11::m icimiao10:
linguadigatto
24-07-2017, 12:48
accidenti, incrocio tutto...
loro sono state testate in concomitanza con la sterilizzazione, o la felv è un'ipotesi? immagino che non siano coperte da vaccino trivalente visto che non si fanno prendere, potrebbe anche essere una panleucopenia o qualche altra malattia che le ha fatte deperire così e Rosina ha reagito meglio di Ciccetta?
Perchè di solito dalla fase terminale della FELV non si torna indietro, il fatto che Rosina stia meglio fa pensare ad altro..
No, putroppo non avevamo pensato di farle testare, e no, non sono vaccinate. Forse - ma solo forse - hanno avuto la prima dose di trivalente alla sterilizzazione, ma tanto non hanno mai fatto il richiamo...
La FELV è un'ipotesi-deduzione mia, dato che ad occhio i sintomi mi paiono gli stessi di Macchiolina; e per lei la diagnosi di FELV era certa.
mannaggia, incroci a iosa per lei
babaferu
24-07-2017, 13:19
La FELV è un'ipotesi-deduzione mia, dato che ad occhio i sintomi mi paiono gli stessi di Macchiolina; e per lei la diagnosi di FELV era certa.
i sintomi che descrivi, però, sono abbastanza generici e non vogliono dire molto.... a me fan pensare innanzitutto a un forte deperimento organico, che potrebbe dipendere anche semplicemente da una brutta parassitosi (es una tenia).
se la gatta stesse meglio ti direi di provare con uno spot on che copra anche i vermi, visto che un po' s'avvicina, o con uno svermante per bocca in un bocconcino prelibato. ma viste le condizioni della gatta temo possa essere pericoloso andare per tentativi.... anche un antibiotico generico potrebbe essere un tentativo, ma appunto, in questo momento qualsiasi tentativo potrebbe essere l'ultimo, e quindi va ben ponderato, e noi non abbiamo gli strumenti per farlo....
concordo con lingua sul fatto che il miglioramento di rosina farebbe pensare a qualcosa diverso dalla felv.
ora che è così indebolita, proprio è impensabile catturarla e correre dal vet? certo ci avrai già pensato, capisco la tua angoscia, capisco che vedere che la storia si ripete può essere davvero terribile e sconsolante, però.... potrebbe essere una storia diversa, potrebbe appunto bastare un antibiotico...
scusa se mi sono spinta oltre.... ovviamente gli incrocini sono super-super attivati!
....aggiornaci, ti siamo vicine, ba
Povera piccina.
Hai chiamato il veterinario descrivendo i sintomi?
Incrocio tutto per la piccolina:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
La situazione è complessa :( riesci a notare altre cose, tipo se ha scolo nasale, se starnutisce o cose così? Sono tutti "indizi" che potrebbero essere utili per aiutarla...
scipulosa
24-07-2017, 14:02
Mi dispiace tantissimo, e capisco che con i gatti di indole diffidente e liberi sia molto difficile provare ad aiutarli.
Se macchiolina viveva nello stesso posto è probabile che la felv sia diffusa nel territorio, quindi la tua potrebbe essere un'ipotesi plausibile. Però davvero i sintomi sono molto aspecifici...non riesci proprio a catturarla? So che piange il cuore ma sarebbe per il suo bene...
iottisan
24-07-2017, 14:43
Il tuo vet non avrebbe una gabbia trappola da prestarti?
O un retino?
Se è così debilitata non dovrebbe essere poi così difficile riuscire a prenderla.
La gabbia trappola però funziona soltanto se ha ancora lo stimolo della fame, se è così debilitata da perdere interesse per il cibo non serve a nulla.
Come dice Linguadigatto, il fatto che la sorella stia meglio sembrerebbe escludere che possa trattarsi di Felv.
Penso, che so, a Toxoplasmosi o a una parassitosi intestinale che abbia causato forte diarrea, o ancora infezione da Herpesvirus, in ogni caso tutte malattie curabili, se prese in tempo.
Credo che Ciccetta non possa aspettare oltre.
Avete ragione: voi che per forza di cose siete più distaccati, vedete le cose sotto una luce diversa. Io ero ormai rassegnato, mi sono lasciato prendere dallo sconforto.
Io purtroppo adesso sono a Torino; mio papà ha sentito (forse l'altroieri: non me l'ha detto) il vet, chiedendogli "di fare un salto se passa da queste parti"(*) . Ma al momento non so se per caso sia venuto.
Domani King sarà là: stasera gli parlerò della vostra opinione (se non ha già letto) e domani, sul posto, vedremo che cosa riuscirà a fare. Vi tengo aggiornati.
Intanto grazie!
--------------------------------------
(*) L'unico vantaggio di essere in zona rurale: il vet viene a domicilio, perchè portare la vacca in ambulatorio è un filino complicato...
Beh, questa è un'ottima notizia, appena hai qualche novità aggiornaci e facci sapere se il vet per caso è già passato!
linguadigatto
24-07-2017, 16:12
ok bene, facci sapere, restiamo tutti incrociatissimi!
GeorgiaGee
24-07-2017, 18:07
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
King of Pain
24-07-2017, 18:23
Salute a tutti e grazie per la solidarietà... Alla tenia ci abbiamo pensato eccome, e nella pappa siamo riusciti a farle prendere la medicina con risultati nulli; non ci sono tracce di diarrea in cortile e le è stato dato un antobiotico per almeno dieci giorni, periodo nel quale sembrava che almeno un po' si fosse ripresa almeno in quanto a vivacità perché l'appetito non le è mai mancato, anche se pure lei è sempre stata piuttosto choosy. Se domani viene il vet riferisco senz'altro le vostre ipotesi... Tutto aiuta... Ma sono estremamente pessimista. Mi sa che la perdiamo, mondo infame... Ha solo 5 anni :(
King of Pain
25-07-2017, 13:41
Allora, premesso che nonostante sia claudicante e debolissima, catturarla per farla visitare è ancora del tutto impossibile. La sua innata diffidenza è più forte di qualunque altra cosa. Per il vet potrebbe anche essere una forma di gravissima infestazione da vermi. Oggi ha mangiato un bel po' di pollo e una scatoletta, corroborata da sostanziosa medicina anti-vermi. Poco fa l'ho vista andare in bagno... io spero in bene. Se riusciamo a portarla (cioè... tenerla) a casa ora come ora è un miracolo.
Nel frattempo Reneè, l'altra micia di cortile che ha ben pensato di venire a vivere qui ci ha scodellato due micini, uno tigrato rosso e l'altro di mantello grigio/nero tigrato classico micio comune europeo. Ce ne siamo accorti un'ora fa, sentivo una specie di pigolio in cantina proveniente da uno scatolone... se l'è pure imbottito andando a rubare pezzette chissà dove. Sono microscopici, non credo abbiano ancora tre giorni. Speriamo che abbiano una vita lunga e felice.
Ti ricordi che farmaco vi ha prescritto per i vermi? Speriamo ci sia qualche miglioramento!
King of Pain
25-07-2017, 14:01
Si chiama PRALEN
linguadigatto
25-07-2017, 14:03
:micimiao11::micimiao10::micimiao61:
iottisan
26-07-2017, 08:48
Dai speriamo funzioni....
Ma visto che mangia.... una gabbia trappola? Con quella si prendono anche le belve più forastiche
Novità? Oggi ha mangiato?
King of Pain
26-07-2017, 19:02
Sì, ha di nuovo mangiato famelicamente, con tanto di medicina. Il vet ha detto che ci vorranno una decina di giorni per capire se è questo il problema oppure qualcosa di peggio. Certo è ancora debolissima, claudicante, sta in piedi con molta,moltissima difficoltà. Non è molto semplice somministrarle medicine narcotiche nel cibo... Sembra che abbia un sesto senso, se ne accorge e nonostante la fame più nera rinuncia a mangiare. Non si fida...anche se ci sembra che si stia accorgendo che stiamo cercando di curarla
babaferu
26-07-2017, 19:46
Molto bene che mangi.... X il resto dita incrociatissime.
Son certa che sa che la state curando!
Baci, ba
linguadigatto
27-07-2017, 08:51
:micimiao11::micimiao11::micimiao10::micimiao10: forza Ciccetta, li senti questi incrocini??
Maeve_e_Amélie
27-07-2017, 11:17
Ho letto ora la storia...incrocini anche da parte mia :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
iottisan
27-07-2017, 11:30
Non è molto semplice somministrarle medicine narcotiche nel cibo...
Le medicine narcotiche in questo caso sarebbero molto pericolose per due motivi:
- non sapendo cos'ha la micia, quanto sia effettivamente debilitato il suo organismo e non conoscendo il suo peso sarebbe estremamente difficile dosare la sostanza. Potrebbe non svegliarsi più.
- I gatti molto forastici come mi pare di capire che sia lei, non appena si accorgono di star male corrono a nascondersi. Se dovesse nascondersi in un posto irraggiungibile sarebbe molto molto pericoloso.
Evita sempre questo metodo, è il peggiore di tutti. Non ho mai sentito di casi in cui non si poteva fare altro.
Usa una gabbia trappola.
Come va Ciccettina?
Al momento siamo entrambi a Torino e non abiamo notizie. Da domani sera sarò in campagna per le vacanze, e allora avrò aggiornamenti continui
Eccomi qua, arrivato da un'ora. Ciccetta era nella bussola, appallottolata sullo zerbino: quando mi ha visto si è alzata e stiracchiata, poi è uscita.
L'ho vista meglio: barcolla ancora, ma è quasi stabile; anche il pelo mi è parso molto meno arruffato. Però nella penombra della sera e della bussola non sono sicuro di aver visto bene: vi ragguaglierò domani.
:micimiao62:
Pensavo proprio alla ciccina :) speriamo bene dai! Aspetto aggiornamenti domani. Per adesso sono più sensibile ai mici malaticci per via della mia vecchiona Agnese
linguadigatto
28-07-2017, 21:55
evviva! speriamo non fosse solo la penombra ;)
facci sapere!
babaferu
29-07-2017, 09:37
Forza forza ciccettina!!!!
Metti su un po' di ciccia ed andra' meglio!
Xxx e baci, ba
Le ho dato pappa adesso; oggi ha fatto tre pasti! Barcolla sempre: poco fa si è ribaltata nella ciotola :cry:
Però mentre veniva a mangiare mi è sembrata effettivamente meno malferma sulle zampine.
Il pelo è sempre arruffato e mi pare anche sporco, soprattutto in confronto a sua sorella. Però mi è sembrata meno spelacchiata: la settimana scorsa c'erano proprio chiazze in cui si vedeva il pelo mancare, ora mi pare che in quelle zone il pelo stia iniziando a ricrescere.
Insomma: mi pare che qualche miglioramento ci sia, ma lento.
Zampetta16
30-07-2017, 18:49
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie! Il miglioramento prosegue! Ora le do tre pasti al giorno, nella bussola - in modo che non debba condividerli con la sorella e con Renèe, che ha una fame da lupo perchè sta allattando... ed oggi ha addiruttura tentato un paio di volte di saltare e correre.
Barcolla ancora, ma sempre meno, ma è sempre trasparente; per farle una radiografia, basta metterla controluce... :cry:
In ogni caso, si dimostra una volta di più che gli incrocini del forum funzionano!!
linguadigatto
31-07-2017, 09:11
e allora continuiamo ad incrociare tutto quanto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
babaferu
31-07-2017, 09:18
Evviva...
Capirei col vet se svermare anche la sorella e tutta la miciolanza cosi' eviti contagi.
Un bacio, ba
Lentamente è sempre più stabile, ma barcolla sempre. Ora, tra l'altro, si lascia anche prendere in braccio da me, per - addirittura! - trenta lunghissimi secondi!!
Ed ecco qui l'inferma: https://farm5.staticflickr.com/4297/35912432490_17b8ff2d3b_b.jpg (https://flic.kr/p/WHsB1w)
scusate la qualità penosa, ma controluce nella bussola, è stato il meglio che ho potuto fare.
Riguardo a Rosina, che ormai sembra completamente ristabilita, probabilmente si è svermata da sè - nel senso che mio papà aveva distribuito dello svermante nel rancio di tutti, e probabilmente l'ha preso tutto lei.
Mamma mia quanto è secca! Bene che si stia riprendendo. Li fa tanto caldo? Speriamo che non ci si mettano pure le alte temperature!
Sì, fa veramente paura! Non meraviglia che si regga in piedi a fatica... Qui si vede bene, a confronto con Renèe:
https://farm5.staticflickr.com/4296/35500252703_08f8fcc086_b.jpg (https://flic.kr/p/W635jt)
Oggi sì, inizia a picchiare duro, il caldo. I miei sono tutti in casa... per fortuna fuori in cortile c'è una folta tuia strisciante, sotto cui i mici si possono mettere al riparo dal caldo. E poi c'è la cantina-nursery di Renèe, per ovvi motivi sempre aperta.
linguadigatto
01-08-2017, 11:57
pure magra com'è, io la trovo molto bella. il giorno che vedo un gatto che mi pare brutto vi avviso, promesso :o
il caldo debilita, ma se si tratta di infezione o parassitosi non più di tanto. sperando che i suoi reni stiano ancora bene, non dovrebbe riscontrare problemi esagerati...
iottisan
01-08-2017, 13:02
Mamma mia che scheletrino...
Scusa se insisto... ma adesso che riesci addirittura a prenderla in braccio, non riesci a ficcarla in un trasportino e farle fare due esami? Così da tagliare la testa al toro e capire effettivamente cos'ha?
Che poi visto com'è messa credo che due flebo malissimo non le farebbero, e magari anche due vitamine...
iottisan
01-08-2017, 13:04
Se non riesci "a mano" ti puoi far prestare dal vet un retino (ormai ce l'hanno tutti), si avvicina, la "insacchetti", la metti nel trasportino con tutta la rete e quando la tirate fuori la lasciate "insacchettata" per la visita.
In questo modo si riescono a visitare anche i gatti più selvatici
Sto lavorando ai fianchi mio papà. Già ha fatto venire il dottore la scorsa settimana (ma purtroppo non era riuscito a visitarla), ed è tanto: sono micie di cortile, quindi è disposto a considerarle solo fino ad un certo punto.
Ora stasera vado a Torino e domani andrò a prendere Matt a Roma; ma da giovedì ci sarà anche King e - tra tutti e due - riusciremo senz'altro a fare qualcosa. Intanto tutte le volte che posso le do da mangiare (altro punto dolente col genitore...)
babaferu
01-08-2017, 15:35
Lentamente è sempre più stabile, ma barcolla sempre. Ora, tra l'altro, si lascia anche prendere in braccio da me, per - addirittura! - trenta lunghissimi secondi!!
Ed ecco qui l'inferma: https://farm5.staticflickr.com/4297/35912432490_17b8ff2d3b_b.jpg (https://flic.kr/p/WHsB1w)
scusate la qualità penosa, ma controluce nella bussola, è stato il meglio che ho potuto fare.
Riguardo a Rosina, che ormai sembra completamente ristabilita, probabilmente si è svermata da sè - nel senso che mio papà aveva distribuito dello svermante nel rancio di tutti, e probabilmente l'ha preso tutto lei.
Possibile, ma va rifatto, perche' se ciccetta li ha e' probabile che qualcosa abbiano anche gli altri anche se in forma minore, e questo potrebbe rendere inutile sverminare lei (se se li ribecca non fa manco in tempo a riprendersi....).
Un bacio, ba
babaferu
01-08-2017, 15:52
E' molto bellissima e anche se magra non pare proprio moribonda.....
Io credo proprio che il peggio sia passato....forza forza, baci, ba
Ok, stamattina sono risucito a metterla nel trasportino e portarla in clinica. Ci ho rimesso un dito, ma ne è valsa la pena; non c'è niente da fare: leggono nel pensiero, e quando c'è nell'aria un viaggio dal dottore se ne accorgono subito... stamattina ho fatto per prenderla in braccio e coccolarla come ultimamente faccio di solito, ma mi ha sgamato ed è diventata una iena. Il trasportino NON era in vista.
Comunque: portata dal dottore, temo che dovranno sedarla per visitarla; se non altro faranno esami del sangie e test malattie infettive. Dovrò passare dopo le 16 per avere notizie.
:micimiao62:
babaferu
05-08-2017, 11:53
Grande!!!!!; qui tutto incrociato!
Un bacio, ba
Grazie! Mi spiace solo di essermi giocato quel briciolo di fiducia che aveva deciso di concedermi :cry:
Eccoci qua, siamo tornati. Ciccetta è - come mi aspettavo - FELV+ :cry:
La buona notizia è che la malattia almeno non è conclamata. Il vet dice che i globuli rossi sono nella norma e invece i bianchi sono altissimi; segno che il sistema immunitario risponde e che c'è un'infezione in atto.
Ragion per cui le ha fatto un'iniezione di cortisone e un antibiotico a lento rilascio, della durata di 15gg. E vedremo come va...
:micimiao53:
Non sono molto pratica di questa malattia, ma so che qui nel forum molti hanno questo problema e, con le dovute cure e accorgimenti, riescono a dare ai loro mici una vita tranquilla. Forse tu avresti bisogno di un po' di tregua, ma mi sembri abbastanza tosto da affrontare anche questa nuova battaglia! Vedrai che Ciccetta avrà ancora fiducia in te, anzi...Capirà che ora deve averne più che mai e diventerete complici. Un incrocio grandissimo per tutto!
linguadigatto
06-08-2017, 10:27
la notizia brutta ce la aspettavamo... ma è ottimo che non sia conclamata! chissà che brutta infezione ha preso... ma ho la sensazione che si risolverà tutto. incrocini a nastro, e non temere per la fiducia.... io temevo di aver perso quella di sesto senso dopo che abbiamo cercato di catturarlo, ma dopo un paio di settimane di diffidenza è tornato più coccolone di prima
Spero che tu abbia ragione... per il momento mi schiva, e continua a sbandare :(
Per stare in piedi deve tenere le quattro zampine divaricate :cry:
Non so quanto il cortisone sia indicato con la felv, ma se il vet l'ha scelto avrà avuto i suoi motivi! Incrocini anche qui
King of Pain
06-08-2017, 17:35
Già, ma a questo punto non siamo più a discutere "se" la perdiamo, bensì "quando" la perdiamo. Focca la bindella, che consolazione delle mie palle
anche io ho dubbi sull'uso di cortisone che è immunosoppressore, come mai glielo hanno prescritto?
intanto incrocio
King of Pain
06-08-2017, 22:26
Ma in Realtà sembra che lei abbia una non meglio specificata infezione in corso. Anziché avere globuli rossi e bianchi al minimo, lei ce li ha normali oppure con valori persino superiori. È pet questo che si penda che sia portatrice sana, ma lei è qussi un fantasma, l'avete vista, e qui gli inverni sono duri. Non ci arriva al prossimo anno... Mi piange il cuore, ma messa com'è c'è veramente poco da ssperare.
Se ciccetta è in fase regressiva di felv c'è da sperare, e con i bianchi alti lei sta combattendo un'infezione, per questo credo che il cortisone non sia il farmaco di elezione, ma il vet saprà il fatto suo. L'antibiotico sì. ma ripeto, il vet sa cosa fare.
@ Gianfranco, non ti sei giocato la sua fiducia ma lei se non sta bene è normale che metta in atto delle modalità naturali di autoprotezione
aspettiamo l'esito dell'antibiotico
linguadigatto
07-08-2017, 10:17
mancano ancora mesi al freddo, soprattutto se l'autunno sarà caldo e secco come negli ultimi anni.. se sconfigge l'infezione ora, e curate la sua alimentazione, ha ottime possibilità di mettere su un po' di vera ciccetta prima dei freddi. loro in inverno si rifugiano in qualche posto meno freddo? usano cuccette?
io farei anche un esame delle feci, non è escluso che ci sia ancora una parassitosi...
Per il cortisone, francamente non ho afferrato il motivo. La vet è stata anche abbastaza vaga, comunque.
Oggi Ciccetta mi sembra un pochino più stabile, ma viaggia "di bolina", inclinata sulla sinistra e tiene anche la testa un po' piegata a sinistra. A rate, però ha mangiato; se le si mette il cibo nel piatto lei viene lì e poi si allontana (non fidandosi di essere catturata di nuovo), perciò arrivano le altre due e spazzolano tutto. Al secondo tentativo ha mangiato mezza scatoletta di tonno, poi dopo un po' della carne cotta (ritagli che Gilberto porta dalla cucina, e che nostro padre fa cuocere con verdure ed altro).
Le feci sono impossibili da analizzare; lei vive fuori: chissà dove va a fare i bisognini...
babaferu
07-08-2017, 10:47
Xxx....
Se posso consigliare, date i ritagli crudi (se non c'e' maiale) e senza verdure e altro....
Un bacio, ba
Se avete modo datele anche un po' di lievito di birra in compresse (quelle per umani, le vendono anche al supermercato), sono appetibili e contengono vitamine b che potrebbero aiutarla a stare su
Ci proveremo!
Intanto poco fa sono riuscito di nuovo a prenderla in braccio! E' stata più di cinque minuti a prendersi coccole da me e King; avviando anche il motorino (sgangherato :( ) e accennando anche a qualche impastatina.
Almeno mi consola il fatto che mi ha perdonato. Però è sempre storta, e quando è saltata giù dalle mie ginocchia (non mi ha dato tempo di posarla a terra) è caduta rovinosamente.
:micimiao53:
Ma poverina, ha saltato di bolina!
Dai che ce la farete
King of Pain
21-11-2017, 15:38
Non è mai più stato aggiornato, ma Ciccetta è ancora tra noi. E' felv positiva, questo già si sapeva, ma cercando e riuscendo a non farla sopraffare dagli altri mici che qui in cortile ci vivono o ci vengono solo perchè la onlus è sempre aperta e pappa ce n'è sempre siamo riusciti a sverminarla, e negli ultimi tempi ha messo su un po' di peso. E' sempre la metà di sua sorella ( la prima a volerla morta, ha sempre fatto di tutto per impedirle di mangiare nonostante il cibo non le sia mai mai mai MAI mancato, bella sorella di 'sto c.zzo), è sempre stortignaccola e secondo noi la malattia che comunque ha le crea dei problemi neuronali, perchè chiede pappa in continuazione davanti alla porta di casa. Tu le dai pappa? Lei ti segue; tu torni in casa e lei ti segue per poter di nuovo miagolare a gran voce che vuole della pappa ogni volta che si apre la porta. Se la porta si apre 100 volte al giorno, lei è lì 100 volte al giorno a chiedere pappa. Che poi non mangia, se gliela dai. Ha circa 6 anni, non so se passerà l'inverno, o se passerà anche il prossimo... l'unica cosa che scrivo è che abbiamo davvero fatto tutto il possibile per farla vivere il più a lungo possibile e nel miglior modo possibile, per quanto lei stessa ci abbia permesso.
Se devo essere sincero, mi fa una pena pazzesca. Io le porto sempre i ritagli di carne dal ristorante dove lavoro, li porto per lei... ma non so neanche se se ne accorge.
Visto che poi non mangia, non chiede da mangiare perchè ha fame: secondo me lo fa perchè chiede attenzione. Qualche settimana fa sono riuscito a prenderla in braccio ed a farle parecchie coccole. Cosa mai vista!
Se ben ricordi, l'unica altra volta che ci siamo riusciti è quando aveva nella fossa tutto, tranne la punta della coda. E per la punta della coda l'abbiamo presa... Ora rivuole le stesse attenzioni.
linguadigatto
23-11-2017, 08:44
cercate di tenerla su con cibo molto nutriente come il recovery. dovrebbe passare l'inverno in casa...
King of Pain
21-03-2018, 10:48
Ciccetta non c'è più... Era debole, malata, e il freddo di questa notte e di tutto il resto di questo duro inverno l'ha stroncata. È qui rannicchiata in una cassetta, dietro la tenda dove ci sono tutti i vasi da fiori ricoverati per proteggerli dal freddo... Sembra che dorma... Povera stellina, non è stata una vita fortunata... Almeno abbiamo cercato di farla stare bene il più a lungo possibile.
Buon viaggio, stellina
:cry::cry::cry: un altro cuore che se ne va.... siamo sempre tutti più soli quando ci lasciano, anche se non sono mici nostri.
Valecleo
21-03-2018, 11:21
Che tenerezza...Ciao Ciccetta...:(
linguadigatto
21-03-2018, 11:51
addio piccolina...
nooo!!!
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:
Ciao Ciccetta, piccola, dolce rossina...:cry:
baudelaire
25-03-2018, 18:15
Leggo solo adesso questa tristissima notizia... Povera piccola, il destino è stato duro con te, adesso riposi in pace lontana da ogni dolore e sofferenza... ma che malinconia a sapere di questa fine...
:79::159::79:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.