Visualizza Versione Completa : Oscar, 11 anni, con insufficienza renale
Cristina
24-07-2017, 18:12
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere consigli e per sapere se secondo voi sto facendo le cose giuste..
Premetto che già da diversi anni il vet aveva trovato problemi alle vie urinarie e quindi Oscar da parecchio tempo prende Urys e mangia croccantini Urinary della Royal Canin.
Ultimamente, però, ha cominciato a dimagrire in maniera vistosa. Poi un giorno mi sono accorta che aveva un forte dolore al dente e con quell'occasione l'ho portato dal veterinario.
Per farvela breve, il vet ha desistito dal togliere il dente (intervento troppo complicato dato che si trattava del canino) e l'ha curato con una iniezione di antibiotico, ma con l'occasione ha sentito quella che a lui pareva una massa, ma che dopo l'ecografia si è rivelato il rene ingrossato.
Ha fatto un prelievo di sangue (con grande difficoltà perchè il sangue non usciva) e i risultati sono stati disastrosi... Azoto (BUN) 90 mg/dL (i limiti sono 16 - 36) e creatinina così alta che lo strumento non l'ha rilevata...
Il vet ci ha detto di dargli il Semintra una volta al giorno e da mangiare una pappa Renal.
Il Semintra glielo sto dando da un mese circa. Inizialmente mangiava anche i croccantini Renal della Royal Canin ma ora non li vuole più e di umido ne ho provati diversi ma non vuole niente...
Mangia un po' di pappa normale (Almo, Schesir...) e beve acqua regolarmente.
Il fatto è che forse un po' meglio sta, ma ciò non toglie che di tanto in tanto lo vedo più sofferente :cry:
Certamente nei prossimi giorni lo porterò nuovamente dal veterinario, ma volevo sapere anche il vostro parere.
Grazie.
Cristina
GeorgiaGee
24-07-2017, 18:21
Ciao, potrebbe essere che il macchinario non riuscisse a leggere i valori perché magari non era a digiuno o il prelievo non era venuto bene? L'ho visto capitare.
Comunque secondo me prima di tutto dovresti fare un prelievo fatto bene, per avere i valori esatti di creatinina e urea.
Il mio gatto con IRC prende:
Duomega (o Nefrokrill , oli omega, i veterinari su questo insistono molto) + Probinul (un probiotico) e il Nefrorenal ( o Renal Candioli, sono integratori vitaminici).
Non fa sottocutanee perché la sua crea non è altissima, ma se il tuo avesse valori molto alti dovrebbe farne fino a portarli ad un livello accettabile.
Come pappe renal potresti provare i crocchi Farmina o Royal Canin Renal Special o Select che sono piu appetibili. Come umido renale nei negozi c'è Farmina, Prolife, Stuzzy, Trovet, e su Zooplus ci sono Animonda, Kattovit, Beaphar e Specific. Li hai già provati tutti? In alternativa se proprio non vuole questi cibi renal, io do cibi Senior con composizioni simili alle Renal. L'importante è che mangi.
Solo il Semintra mi pare poco, ma la diagnosi è certa e sicura?
Cristina
25-07-2017, 09:10
No, io ho provato le marche solite... Hill's, Royal Canin.. e Trainer che ho provato a dargli ieri e pare che quello gli piaccia, lo mangia...
Non sapevo ci fossero pappe renal anche di tutte le marche che mi hai scritto. Magari proverò a prendere anche quelle, grazie....
Anche io ho la sensazione che il Semintra sia poco, anche se a dire la verità dopo che ieri ha mangiato la pappa Trainer oggi mi sembra di vederlo già un po' meglio...
Comunque ha appetito e beve regolarmente.. penso che questi siano buoni segnali, no?
La diagnosi l'ha fatta un veterinario e quindi la considero certa...
GeorgiaGee
25-07-2017, 09:21
Chiederei un altro parere / rifarei le analisi. Non hai un valore di creatinina, se fosse a 7 o 8? Il gatto prende solo Semintra, se avesse bisogno di fluidi?
In piu' non ti ha dato integratori o niente. Ti ha detto quando rifare le analisi? Le urine le avete fatte?
Almeno un integratore e gli oli omega dovrebbe prenderli.
Il Probinul qui lo prendono quasi tutti i gatti con Irc.
Che mangi e beva normalmente e' buono certo.
Cristina
25-07-2017, 09:24
Ci ha detto di tornare da lui quando ha finito la prima confezione di Semintra...
GeorgiaGee
25-07-2017, 09:54
Ci ha detto di tornare da lui quando ha finito la prima confezione di Semintra...
Scusami ma a me continua a sembrare 'strano' questo metodo del veterinario.
Senza i valori esatti di crea come imposta una cura? Solo Semintra poi? Il fosforo/calcio?
Ti dico cosa farei io, ma subito: analisi del sangue, analisi delle urine, poi da li valuti se puoi cominciare con una cura standard per Irc (appunto Oli omega + integratore + Probinul) o se occorrono anche sottocutanee, se c'e' proteinuria (lo vedi dalle urine) serve anche un Ace Inibitore (tipo Fortekor), se non c'e' e' dannoso. Non ricordo mai il Semintra se e' un AceInibitore o cosa.
Io non aspetterei di finire la confezione sinceramente.
Ciao, il tuo micio è piuttosto giovane, penso anche io che valga la pena approfondire... analisi complete, soprattutto.
Io mi sono trovata molto bene con l'umido kattovit di zooplus
GeorgiaGee
25-07-2017, 10:50
La Specific il mio gatto la divora, e lui e' uno viziato con il
cibo
Cristina
25-07-2017, 11:45
Il Semintra è telmisartan.
Ho trovato questa spiegazione in internet: "Il telmisartan, appartenente alla famiglia dei sartani, è un antagonista dei recettori dell’angiotensina II di tipo 1 (AT1). Diversamente dagli ACE-inibitori che riducono i livelli plasmatici e tessutali di angiotensina II, i sartani bloccano il legame del peptide coi recettori specifici; ne deriva un blocco delle azioni cardiovascolari dell'angiotensina II, senza interferenze sul sistema kallicreina-kinina-prostaglandine e perciò con minori effetti indesiderati rispetto agli ACE-inibitori. Questi ultimi, infatti, inibiscono la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, ma bloccano nel contempo anche la trasformazione catabolica della bradikinina, causando un accumulo di bradikinina e di altri peptidi ritenuti responsabili, almeno in parte, dei principali effetti indesiderati degli ACE-inibitori (es. tosse)".
Comunque cerco di organizzarmi per portarlo anche da un altro veterinario.
Grazie.
Leggo solo ora. Concordo in pieno con Ggee... Per esperienza, anche ad occhio si vede che si tratta di IRC, ma solo il Semintra non serve. Tieni presente che una confezione dura circa un mese, e non ti puoi permettere di aspettare un mese senza idratarlo e cercare in qualche modo di abbassare la creatinina che sarà indubbiamente alta (anche senza averne i valori esatti). Se hai fretta, puoi chiede l'esame anche della sola urea e crea: in questo caso non serve che il gatto sia a digiuno. Non mi sembra che questo vet abbia affrontato la patologia con competenza, quindi me ne cercherei un altro. Di IRC non si guarisce, ma si può permettere al gatto di vivere anche per anni una buona vita, però bisogna usare tutti quegli accorgimenti che Ggee ti ha già suggerito.
Cristina
02-08-2017, 15:38
Aggiorno in velocità.... Ho seguito il vostro consiglio e sono andata in uno studio veterinario dove so che sono molto bravi... pure facendo diversi chilometri.
E devo dire che l'impressione - in effetti - di professionalità è stata subito molto diversa....
Il vet che ha visitato Oscar ha prima fatto una visita "fisica" (palpazione dell'addome, ascolto del cuore, misurazione della febbre, occhi.. ) e poi ha fatto un nuovo prelievo di sangue con l'intento di fare una buona panoramica dei valori.
Dunque, è risultato che alla palpazione un rene è molto ingrossato e l'altro invece non si sente...
I risultati del sangue disastrosi... tutti i valori (azoto, fosforo, urea...) oltre i limiti (ora non li ho sotto mano, magari prossima settimana li posto) e creatinina non misurabile nonostante diverse diluizioni (quindi sicuramente sopra il valore 10). Riscontrata anche anemia...
Insomma, per farvela breve il vet ha detto che la situazione è seria e che c'è ben poco da fare... anche riuscendo a reidratarlo per bene la situazione è gravemente compromessa.
Ha detto anche, comunque, di prendere un altro appuntamento per la prossima settimana per fare un'ecografia e avere il quadro completo.
Secondo lui il Semintra era del tutto inutile e il Nefrokrill che avevamo aggiunto ha effetto nel lungo periodo (e Oscar non ce l'ha... :cry:).
Ad ogni modo, tolto il Semintra ha ripreso a bere (stamattina ha fatto una bella pipì) e a mangiare un pochino. Penso che il Semintra gli desse nausea...
Viviamo alla giornata, vediamo come va...
Comunque, grazie a tutti per i consigli.
linguadigatto
02-08-2017, 15:55
accidenti che brutto quadro, mi spiace molto
Ciao Cristina, pur non intendendomi di IRC mi permetto di darti il mio parere.
Per quanto la situazione possa essere compromessa io non lascerei Oscar senza nessuna terapia, che sia flebo o altro. Anche se in questo centro ti hanno fatto una buona impressione, mi sembra che si stiano di fatto tirando indietro. Il Semintra forse è inutile (questo non lo so), ma le flebo sottocute/endovena non servono per reidratarlo, ma per smaltire quello che non riescono a fare i reni e a ridurre gli effetti collaterali! Non mi trovo neanche d'accordo sugli integratori che agiscono sul lungo periodo, perché non provare neanche? Forse questo è il caso del Nefrokrill, ma che dire dei vari chelanti del fosforo in commercio (tipo i Renal P o N della Candioli)? E un buon pro-prebiotico che lo aiuti a fare una dialisi per via intestinale (e ridurre l'urea e conseguentemente la nausea)?
Proprio ieri ho conosciuto un micio di 11 anni felv+. Dato per spacciato a neanche un anno di vita, si è ripreso nonostante la malattia si fosse conclamata e non è più stato male. Per come la vedo io, non bisogna mai mollare...
Cristina
02-08-2017, 20:35
Ciao. Nessuno più di me desidererebbe che Oscar viva in eterno. Ma io voglio che stia bene, non che viva ad ogni costo anche soffrendo.... E l'ho visto stare molto male e lamentarsi e venire in cerca di me affinché lo tenessi in braccio e lo tranquillizzassi dopo che gli ho dato Semintra e Nefrokrill... e non ha mangiato né bevuto per 4 giorni, mentre ora ha ripreso a mangiare e a bere da solo.... Io non abbandono le speranze e la settimana prossima lo porterò a fare l'ecografia e approfondirò ancora con il vet che lo ha in cura... Ma non voglio vederlo soffrire per farlo vivere ad ogni costo... E infine lo studio veterinario è il migliore della regione - non è stata solo un'impressione - e il vet lo conosco già da molti anni e so che è bravo... Io non sono veterinaria e di qualcuno dovrò pur fidarmi....
Cristina, non erano critiche! Mi spiace che tu ci abbia letto questo. Non ti sto certo suggerendo di farlo soffrire dandogli il Semintra, visto che pare che fosse proprio inutile se non controproducente nel suo caso. Però è giusto (almeno secondo me) che tu sappia che ci sono piccole cose che possono dargli giovamento e non sono né accanimento né farmaci che portano effetti collaterali...tutto qua
GeorgiaGee
03-08-2017, 07:57
Visto che il primo tentativo e' fallito (Semintra e basta ci vediamo a fine confezione, quel veterinario ti ha fatto perdere tempo prezioso)
potresti ora farne un altro, cominciare una cura per cercare di tirarlo fuori da quei valori, che senza niente non si abbassano.
Prova una terapia d'urto, per stabilizzarlo. Poi se nulla funziona, ci penserai. Ma per ora non si puo' dire che sia la fine perche' niente ha funzionato no?
Perche' non sta facendo fluidoterapia? Integratori?
Io non credo all'approccio veterinario 'oh beh e' messo male inutile fare qualcosa nessuna terapia funzionerebbe, facciamo altre analisi tra una settimana', nel frattempo il gatto perde un'altra settimana preziosa.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.