Entra

Visualizza Versione Completa : Domanda sulle zecche


nicoletta
25-07-2017, 22:47
Ciao a tutti! Come una scema, pensavo che le zecche fossero degli insetti di dimensioni mastodontiche, mentre invece ho visto che sono la metà di un moscerino! Comunque, 15 giorni fa ho tenuto in braccio una micetta che aimè, solo adesso ho capito che aveva le zecche, vedevo degli animaletti addosso e lei ma non pensandoci li allontanavo e basta. Tornata dopo 20 minuti a casa, mi sono fatta la doccia (di parti scoperte dagli abiti avevo solo le braccia).
Dato che sono passati 15 gg, posso pensare che a questo punto, se una zecca mi avesse punto, lo avrebbe già fatto e me ne sarei accorta? Ho letto tante di quelle cose...

Xiaowei
25-07-2017, 22:50
Io l'ho presa da bambina, probabilmente dopo una passeggiata in montagna. Me ne accorsi perché mi sembrava di avere un nuovo neo, feci vedere a papà e neo non era :) ricordo solo che me la tolse una guardia medica e che mi fecero fare del bentelan preventivo :D
Stai tranquilla!

nicoletta
25-07-2017, 23:06
Io l'ho presa da bambina, probabilmente dopo una passeggiata in montagna. Me ne accorsi perché mi sembrava di avere un nuovo neo, feci vedere a papà e neo non era :) ricordo solo che me la tolse una guardia medica e che mi fecero fare del bentelan preventivo :D
Stai tranquilla!

Grazie! Già leggevo tutte le peggiori malattie, e se per 15 gg non ci avevo neanche pensato, adesso mi sentivo tutti i sintomi del mondo...:o

Xiaowei
26-07-2017, 06:48
Stai tranquilla, a meno di sintomi particolari io non mi preoccuperei :D se sei nel dubbio fatti dare una controllata da qualcuno nelle zone che non vedi, che ne so, schiena se avevi una maglietta aperta dietro...ma a me su umani mi è sempre capitato di vederne agganciate ai polpacci/caviglie ecc (insomma il motivo per cui in montagna sarebbe preferibile portare pantaloni lunghi)

iw1dov
26-07-2017, 08:00
Inoltre te ne accorgi di sicuro, perchè dopo un po', a forza di succhiare il sangue, diventano grosse come un pisello o più. Non ti puoi sbagliare, neanche sui mici.

linguadigatto
26-07-2017, 08:26
io me le prendo tutte le estati in montagna :o
quelle dei gatti diventano grosse, le vedi sicuramente. io mi becco sempre quelle dei cinghiali che sono piccole e restano piccole... ma comunque esaminando gambe e braccia le vedi, sembrano proprio dei piccoli nei ma sono piatte e un'estremità si solleva. non ho mai fatto antibiotici e per fortuna non ho mai preso la malattia di lyme... proprio non so come evitarle :(

Malinka
26-07-2017, 08:45
Quelle che si ingrossano (sono facilmente riconoscibili per la sacca perlacea bianco-grigiastra) sono solo le femmine.
I maschi invece restano piccoli, circa sui 2mm o anche meno, sembrano dei minuscoli ragnetti bruni; non hanno la sacca e muoiono dopo l'accoppiamento.
Le femmine invece si accoppiano ripetutamente nel tempo e si riproducono di conseguenza.
Possono vivere alcuni anni e se non trovano ospiti da vampirizzare hanno la caratteristica di resistere al digiuno per mesi, sembra addirittura anche un paio d'anni, entrando in diapausa.

Malinka
26-07-2017, 08:58
io me le prendo tutte le estati in montagna :o
quelle dei gatti diventano grosse, le vedi sicuramente. io mi becco sempre quelle dei cinghiali che sono piccole e restano piccole... ma comunque esaminando gambe e braccia le vedi, sembrano proprio dei piccoli nei ma sono piatte e un'estremità si solleva. non ho mai fatto antibiotici e per fortuna non ho mai preso la malattia di lyme... proprio non so come evitarle :(
Purtroppo l'unica misura per evitare di prenderle è abbigliarsi come un palombaro, maglie e camicie a manica lunga, pantaloni lunghi infilati nelle calze, calze pesanti...sai che goduria col caldo estivo...
Io non ce la faccio e continuo a girare in pantaloncini corti e maglietta, però fortunatamente non le ho mai prese, anche se qui è infestato.
In queste zone è anche facilissimo prendere un altro parassita, la Trombicula; ho visto persone che sono state parassitate, sviluppano eritemi molto pruriginosi che nei soggetti particolarmente sensibili si estendono anche a tutto il corpo.
Alcuni individui però sembrano refrattari al parassita; quando si andava nei boschi per servizio, c'era solo uno dei colleghi che si beccava regolarmente la trombicula; tutti noi altri, mai, neppure una volta.
Forse succede la stessa cosa con le zecche, non saprei...

linguadigatto
26-07-2017, 09:29
guarda se dovessi bardarmi così me ne starei a casa... :D
poi testa di pigna io che faccio il bagno nelle pozze in cui si abbeverano i cinghiali, ma quell'acqua deliziosamente fredda e cristallina è una tentazione troppo forte.