PDA

Visualizza Versione Completa : Umido almonatura sensitive e nuovo umido alternativa


livy
29-07-2017, 21:16
La mia luna ne sta passando tante per i suoi problemi di intestino e fegato. Con tante pastiglie da prendere ma tutti tentativi.. Ho visto della almo il sensitive che dovrebbe essere completo ho letto che ha probiotici. Facilmente digeribili e un ingrediente per l intestino. Qualcuno sa se è buono.. Poi ho visto la nuova linea alternativa so che è complementare ma come è.

livy
31-07-2017, 18:11
nessuno

Xiaowei
31-07-2017, 20:26
Non li ho mai usati...diciamo che se l'intenzione è provarli per stimolarla a mangiare ci può stare, ma non saranno particolarmente "curativi" anche se dicono che contengono probiotici. Con la cottura non sopravvivono!se c'è necessità è molto meglio somministrarli al momento, anche mescolati al pasto, ma non mi fido molto del contenuto finale di probiotici in un cibo già confezionato

alepuffola
31-07-2017, 20:57
Non l'ho provato ma quoto Xiao, i probiotici nell'umido mi pare più un umido "al profumo" di probiotici che altro.
Se devi darli vanno dati a solo.
Scusami ma Luna oltre alla leggera anemia di cui parlavi, cos'ha? diarrea, vomito, rigurgito?

Malinka
31-07-2017, 21:09
Per me è un alimento che contiene questi ingredienti e con un'etichetta così nebulosa si commenta da solo:
carne e sottoprodotti animali (pollame min. 4%), verdure, estratti di proteine vegetali, sottoprodotti vegetali (inumina 0,1%), minerali.

Nella descrizione su ZP ho letto che contiene anche sepiolite.
Cosa ci faccia nel cibo questo minerale non lo capisco; dicono "per la salute dell'intestino...crea un film protettivo".
Se il cibo fosse come dio comanda, non irriterebbe l'intestino, non ci sarebbe bisogno di creare alcun film protettivo.
Che poi se effettivamente venisse a crearsi questo film, come potrebbero i villi intestinali assorbire il nutrimento?
Mi viene in mente che potrebbe forse servire per dare consistenza alle feci, ma nulla più.
Io la sepiolite la usavo come lettiera per i gatti...

Contiene anche gomma cassia, gelificante che simula la vera gelatina che si forma cuocendo le carni lesse o al vapore; valore nutritivo e nutritizionale=zero.

Per non parlare poi del prezzo veramente esorbitante, come del resto anche altre referenze, se rapportato alla qualità effettiva del prodotto.

I complementari sono apparentemente meglio, però non capisco perché debbano infilarci il riso dappertutto.
Certi altri ingredienti poi non sono per niente adatti al gatto; cosa ci fa il prosciutto in un pet food?
E col prezzo a cui lo vendono e con quanto lo esaltano, il consumatore avrebbe diritto a sapere quali parti del pollo, del coniglio, del tonno e via dicendo vengono usate.
Sotto la dizione generica "pollo, coniglio, tonno" ecc. potrebbero tranquillamente celarsi le parti di scarto, anche le peggiori.
Quando non c'è trasparenza, purtroppo sorgono i dubbi.

Quando leggo di certi pet food che sono "cruelty free" mi viene il classico "latte ai gomiti".
Un cibo a base di carne...cruelty free...
Forse che gli animali che sono finiti nelle scatolette o nelle crocchette non hanno subito la violenza dell'uccisione?

Malinka
31-07-2017, 21:48
Livy, in un'altra discussione dicevi che alla tua gatta piace la carne cruda, perché non le dai quella?
Sarebbe molto meglio di certi cibi industriali.

Se però preferisci restare sul pet food, hai già provato Catz Finefood Purrr?
Sono dei monoproteici di qualità, con tanta carne scelta e senza additivi e robe varie non ben identificate.
Io non l'ho mai comperato, ma da quel che si dice nel forum pare che generalmente sia molto gradito e abbia un'ottima appetibilità.